Loeb 12 ha scritto:So che forse con questa domanda staro chiedendo troppo, ma ve la dico lo stesso, ad oggi si sa quali differenze ci sono tra la 150 cv e la GT 181 cv?
Probabilmente ci sarà una mappatura differente
ma altre differenze?
Iniettori?
Turbina?
Provo a risponderti sulla base di quanto trovato in rete...
per quanto riguarda la parte esterna, lasciando stare le cose che si possono ottenere anche con l'allestimento GT Line (cerchi, nuova mascherina, frecce, ecc.), direi che le differenze sono sostanzialmente:
- diversa misura dei freni a disco (anteriore dischi da 330mm di diametro e di 30mm di spessore, pinza flottante con un pistoncino da 60mm.; posteriore dischi con un diametro di 268mm su 308 GT e di 290mm su 308 GT SW) e nella nuova centralina Bosch 9CE che li controlla;
- assetto ribassato di 7 mm. sull'anteriore e 10 mm. sul posteriore con una diversa taratura delle sospensioni con aumento del 10 - 20% della rigidità e regolazioni specifiche, adattate alla motorizzazione ed al carattere della vettura;
Per quanto riguarda il motore, per l'introduzione dell'omologazione Euro 6 sono stati realizzati:
- un lavoro approfondito per guadagnare 7 kg, ottenuto attraverso la riduzione dello spessore delle pareti del carter e limitando allo stretto necessario l’utilizzo degli elementi ausiliari attraverso il loro pilotaggio preciso;
- un sistema Common Rail di terza generazione che può raggiungere i 2000 bar di pressione ;
– una nuova camera di combustione che ottimizza la miscela dell’aria e del carburante erogata attraverso iniettori a 7 fori ;
– un rapporto di compressione portato a 16,7 :1 per migliorare il rendimento globale del motore.
Spero di averti dato sufficienti indicazioni...
