Il mese prossimo devo passare anch'io dall'officina Peugeot ed in quell'occasione farò due chiacchiere con loro.... vedremo se si meriteranno di fare i tagliandi alla mia leona!

Moderatori: snorky, Moderatori
No il sensore pressione circuito ed il sensore livello sono due cose distinte e separate, il primo e inserito a valle della pompa dell'olio, solitamente sul filtro, e legge la sola pressione del circuito, il secondo è un televel , ovvero una astina cava con dei fori praticati ogni tot cm , il sistema gioca su il fattore resistenza elettrica ( bassissimo voltaggio) e l'olio fa da dielettrico intero, pendolari il circuito, supponendo che ci siano tre fori lungo l'asta se il contatto e interrotto al punto più alto il livello è buono se viene interrotto sul foro di metà lunghezza c'è mezzo carico di olio e così via.Andr ha scritto:Anche questo è vero, però considerando che il rilevatore elettronico lo aveva anche la mia Clio del 2001, credo proprio che sulla 308 ci sia. Anche perché un allarme di pressione bassa ci sarà comunque (anche se non c'è la spia), e questa pressione bassa non viene rilevata sempre con lo stesso sensore?