@Panzone
Secondo me non hanno tolto nulla a nessuno.

Io penso che su alcune auto il sensore è arrivato guasto dalla fabbrica e in concessionaria dopo essersene accorti (prima della consegna fanno un checkup completo) hanno disabilitato questo "check olio" così non compare alcun messaggio. Nemmeno il messaggio che invece è comparso a sevendec solo dopo che hanno abilitato il check olio da obd2.
Se ricordate ciò che aveva scritto il messaggio indica proprio: "rilevazione olio motore non valida", quindi per come la intendo io, il sensore è guasto. Fosse il livello dell'olio basso ci sarebbe un messaggio tipo: "Livello olio non corretto" o "Livello olio motore troppo basso".
L'ignaro acquirente che come me non ha il messaggio di "livello olio corretto" o il messaggio di "rilevazione livello olio non valida", anche se si rende conto che quel check deve esserci, dovrebbe dimostrare che il sensore non è assente ma c'è ed è guasto.
E' questo il motivo per cui io ho deciso di non chiedere in officina.... perchè se il sensore ci fosse e se fosse guasto potrebbero comunque dirmi che il sensore non c'è e quindi me la dovrei comunque tenere così.
Cosa volete che vi dica, io ho perso la fiducia verso i dipendenti delle officine autorizzate già da molto tempo.
Questa la mia discutibilissima opinione ma le sensazioni in passato si sono rivelate corrette.
Per me il capitolo è chiuso da parecchio.
