PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] Nuova 308 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

MBrusa81
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/10/2017, 18:31

Re: Re:

Messaggio da MBrusa81 »

308mi ha scritto:
Alle2381 ha scritto:20 mila km annui sei più o meno sulla soglia del pareggio costi/benefici delle due motorizzazioni. Per il tipo d'uso che ne fai e per le sicure future limitazioni io andrei di benzina.
Il diesel oggi è più che altro una moda (sempre meno in realtà...), e quelli a cui realmente conviene per me saranno il 20% di quelli che comprano quel tipo di motore.
Questo per la convenienza, poi se uno è affezionato al gasolio a prescindere è un altro discorso 😉

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Secondo me il tutto dipende da che "occasione" trova in salone...

A noi, ad esempio, sarebbe cosstata di più la 1.2 benzina che non la 1.6 diesel che alla fine abbiamo preso (però noi tranne anni particolari tipo questo dove c'è la maternità per la bambina percorriamo sempre dai 20.000 km in su).

Sicuramente adesso il diesel è demonizzato oltre ragione e oltre misura (sembra quasi un'angoscia mondiale post-dieselgate), in realtà continua ad essere un motore con rendimento maggiore rispetto ai benzina, anche recenti...
Vero, dipende dall’occasione! Mia esperienza personale con la mia leoncina, mi è costata circa 5000€ in meno rispetto alla benzina che pensavo di prendere anche per i km che faccio (circa 17000 anno). Invece ho trovato la mia ad un prezzo iper vantaggioso e non ci ho pensato due volte. Con due bimbe, una di 7 mesi e l’altra di 6 anni, ogni € risparmiato è un piacere e ne sto traendo vantaggio anche sui consumi, che paragonati a prima, astra 1.6 benzina aspirata, sono meravigliosi, circa 6/7 km/l in più.
308 sw allure 1.6 bluehdi eat6, pre restyling, bianca con cerchi da 18” e ruotino, retrocamera, drive assistance pack,interni misto tep e alcantara, vetri scuri e profili nel bagagliaio; luci retromarcia e freccie anteriori e posteriori a led; fendinebbia a led,interni full led, calotta specchi nero lucido; freccie specchietti dinamiche

Neo85
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/08/2007, 13:24
Località: Venezia

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Neo85 »

Avete assolutamente ragione, anch'io se trovassi il 1.6 hdi eat6 a 5000 euro in meno non ci penserei due volte a prenderla, ma a parità di prezzo penso che preferirei il benzina ora che mi ci avete fatto riflettere :)
Peugeot 207 1.4 16V 90cv Benzina 5p XS Nero Ossidiana

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da gnomopol »

Mi intrufolo in questa conversazione dato che oggi ho dato indietro la mia 407SW 2.0 HDi Business e ritirato una Nuova308SW 1.6 120CV EAT6 (ex modello demo del concessionario con meno di 2000km allestimento GT Line e altre opzioni come da mia nuova firma). Purtroppo a parte la settimana scorsa che mi ci ha fatto fare un giretto di prova, oggi non è che me la sia goduta date le condizioni di neve e strade ghiacciate che c'erano questa mattina qui da me. Ma almeno posso dire che premendo il tastino "neve" la macchina va che è una meraviglia in queste condizioni anche avendo le gomme estive normali. Ho provato un attimo senza ed era molto più difficile girare, non avendo il piede al cambio automatico.
Sicuramente me la godrò per i prossimi anni.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Neo85
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/08/2007, 13:24
Località: Venezia

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Neo85 »

gnomopol ha scritto:Mi intrufolo in questa conversazione dato che oggi ho dato indietro la mia 407SW 2.0 HDi Business e ritirato una Nuova308SW 1.6 120CV EAT6 (ex modello demo del concessionario con meno di 2000km allestimento GT Line e altre opzioni come da mia nuova firma). Purtroppo a parte la settimana scorsa che mi ci ha fatto fare un giretto di prova, oggi non è che me la sia goduta date le condizioni di neve e strade ghiacciate che c'erano questa mattina qui da me. Ma almeno posso dire che premendo il tastino "neve" la macchina va che è una meraviglia in queste condizioni anche avendo le gomme estive normali. Ho provato un attimo senza ed era molto più difficile girare, non avendo il piede al cambio automatico.
Sicuramente me la godrò per i prossimi anni.
Congratulazione per l'auto nuova :D
Facci sapere come va e se posso chiedere, quanto l'hai pagata? Io ne avevo trovato una come la tua (berlina però) demo e con 5000 km, ma penso che il prezzo che mi faceva era altino :?
Peugeot 207 1.4 16V 90cv Benzina 5p XS Nero Ossidiana

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3176
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da goliaz »

gnomopol ha scritto:Mi intrufolo in questa conversazione dato che oggi ho dato indietro la mia 407SW 2.0 HDi Business e ritirato una Nuova308SW 1.6 120CV EAT6 (ex modello demo del concessionario con meno di 2000km allestimento GT Line e altre opzioni come da mia nuova firma). Purtroppo a parte la settimana scorsa che mi ci ha fatto fare un giretto di prova, oggi non è che me la sia goduta date le condizioni di neve e strade ghiacciate che c'erano questa mattina qui da me. Ma almeno posso dire che premendo il tastino "neve" la macchina va che è una meraviglia in queste condizioni anche avendo le gomme estive normali. Ho provato un attimo senza ed era molto più difficile girare, non avendo il piede al cambio automatico.
Sicuramente me la godrò per i prossimi anni.
tasto neve? di che si tratta,non avevo sentito mai niente del genere.fa parte di un pacchetto?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3176
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Re:

Messaggio da goliaz »

MBrusa81 ha scritto:
308mi ha scritto:
Alle2381 ha scritto:20 mila km annui sei più o meno sulla soglia del pareggio costi/benefici delle due motorizzazioni. Per il tipo d'uso che ne fai e per le sicure future limitazioni io andrei di benzina.
Il diesel oggi è più che altro una moda (sempre meno in realtà...), e quelli a cui realmente conviene per me saranno il 20% di quelli che comprano quel tipo di motore.
Questo per la convenienza, poi se uno è affezionato al gasolio a prescindere è un altro discorso 😉

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Secondo me il tutto dipende da che "occasione" trova in salone...

A noi, ad esempio, sarebbe cosstata di più la 1.2 benzina che non la 1.6 diesel che alla fine abbiamo preso (però noi tranne anni particolari tipo questo dove c'è la maternità per la bambina percorriamo sempre dai 20.000 km in su).

Sicuramente adesso il diesel è demonizzato oltre ragione e oltre misura (sembra quasi un'angoscia mondiale post-dieselgate), in realtà continua ad essere un motore con rendimento maggiore rispetto ai benzina, anche recenti...
Vero, dipende dall’occasione! Mia esperienza personale con la mia leoncina, mi è costata circa 5000€ in meno rispetto alla benzina che pensavo di prendere anche per i km che faccio (circa 17000 anno). Invece ho trovato la mia ad un prezzo iper vantaggioso e non ci ho pensato due volte. Con due bimbe, una di 7 mesi e l’altra di 6 anni, ogni € risparmiato è un piacere e ne sto traendo vantaggio anche sui consumi, che paragonati a prima, astra 1.6 benzina aspirata, sono meravigliosi, circa 6/7 km/l in più.
condivido.preventivo x un 1.2 benzina nuovo (4 mesi di attesa ) con cd mp3, cerchi 17,ruotino e nessun optional,avrei dovuto dare 14000 con rientro della mia; invece x una 1.6 bluehdi 120 ,nuova,cerchi 17+ ruotino,tetto ciel,driver sport pack,safety pack, visio park 180°,keyless system,cd mp3, 12500 con rientro della mia.entrambe con cambio manuale.non ci ho pensato due volte,nonostante vado sui 12-14000 km annui.considerando che nella mia zona di confine,con lo sconto regionale la benzina la pagherei circa 10 cent/l in meno che il gasolio,x il genere di percorsi che faccio,con il gasolio spendero' sempre mooolto meno.sicuramente avevano i loro vantaggi a vendermi il diesel e visto questo,unitamente al fatto che x me e' la seconda 308 in tre anni e mezzo,poi ho portato mio fratello a comprare una 208 allure e un mio caro amico a comprare una 308 allure,mi hanno incentivato a prendere il diesel,che come motore mi piace piu' del benzina.questione di occasioni,x 1500€ e parecchi optional in piu',ho abbandonato l'idea del benzina teoricamente piu' adatto ai miei chilometraggi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da gnomopol »

[/quote] tasto neve? di che si tratta,non avevo sentito mai niente del genere.fa parte di un pacchetto?[/quote]

Si in pratica a destra del disegno delle posizioni del cambio automatico dove ci sono anche le spie della posizione in cui è, c'è un tasto col fiocco di neve. Su alcuni modelli a sinistra c'è il tasto S della modalità sport (non nella mia dato che ha il tasto sport a parte).
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
308mi
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/11/2016, 18:51

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da 308mi »

Questo con gomme invernali a cui non curo il gonfiaggio da un po'...

<div style="width: 100%; height: 0px; position: relative; padding-bottom: 56.250%;"><iframe src="https://streamable.com/s/q4kyw/zszhwt" frameborder="0" width="100%" height="100%" allowfullscreen style="width: 100%; height: 100%; position: absolute;"></iframe></div>
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...

Avatar utente
308mi
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/11/2016, 18:51

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da 308mi »

https://streamable.com/s/q4kyw/zszhwt

Questo il link del mio video di consumo a 70 km/h costanti con acc attivo (marcia D6), non credevo facesse questi numeri.

Chiedo venia per il post di prima, su questo forum il codice evidentemente non funziona e non sono riuscito a modificare il post (ormai è andato).
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Stefano.87 »

308mi ha scritto:https://streamable.com/s/q4kyw/zszhwt

Questo il link del mio video di consumo a 70 km/h costanti con acc attivo (marcia D6), non credevo facesse questi numeri.

Chiedo venia per il post di prima, su questo forum il codice evidentemente non funziona e non sono riuscito a modificare il post (ormai è andato).
non capisco come faccia il cambio automatico a tenere la sesta a 70km/h, sulla mia a meno di 90km/h non riesco proprio a metterla...sentire lavorare il motore estremamente sotto-coppia (- di 1500rpm) con una marcia così lunga mi fa piangere il cuore
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
308mi
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/11/2016, 18:51

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da 308mi »

E' in M6, significa che ho imposto l'inserimento della 6a marcia.

In ogni caso, con il mio SW, l'eat6 sulla mia 308 inserisce la 6a marcia (andando "normalmente"), ESATTAMENTE nel passaggio tra 77 e 78km/h e se poi rilasci un po' fino a 68km/h tiene comunque la 6a marcia.

Il motore a 70km/h in 6a marcia non è certamente a regime di coppia max/ideale, ma non è assolutamente "sottocoppia" per quanto penso tu possa intendere. Non strappa, non batte e non fa alcun rumore o fruscio anomalo, semplicemente a quella velocità, in piano, ci vai a filo di gas alla perfezione.

Chiaro che se affondi tutto accelera molto poco (la 6a marcia è molto lunga), ma in D scala prontamente un paio di marce e poi risale...
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4472
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Alex22 »

Buongiorno, mi sono appena presentato, provo a fare qui alcune domande su questa versione.

1. Sto per acquistare in pronta consegna una allure con keyless sistem, retrocamera, vetri oscurati e ruotino. Non riesco a capire se sull'auto così configurata sono presenti l'avviso di superamento carreggiata e il sensore angolo cieco sugli specchietti.
2. Ho già fatto un test drive e mi sono innamorato del cambio, in famiglia abbiamo una vecchia smart forfour col robotizzato ma questa è un'altra storia. C'era però una funzione furba sulla smart, anche in modalità automatica se si voleva ingranare o scalare marcia manualmente bastava spostare la leva su e giu, qui invece occorre necessariamente spostare prima la leva a sinistra su m, giusto?

Grazie
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
elleci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 19/04/2015, 12:04
Località: Milano

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da elleci »

Ciao, benvenuto, ti rispondo alla domanda n. 2), sì, bisogna spostare la leva su M.
Peugeot 308 SW BlueHDI 1.6 120 cv EAT6 S&S Active, Grigio Artense, ordinata 27/04/2015 - immatricolata 03/08/2015
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98520
Ex Peugeot 308 1.6 HDI FAP Premium 112 cv cambio robotizzato - 2010
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=97176

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da paul91 »

Alex22 ha scritto:Buongiorno, mi sono appena presentato, provo a fare qui alcune domande su questa versione.

1. Sto per acquistare in pronta consegna una allure con keyless sistem, retrocamera, vetri oscurati e ruotino. Non riesco a capire se sull'auto così configurata sono presenti l'avviso di superamento carreggiata e il sensore angolo cieco sugli specchietti.
2. Ho già fatto un test drive e mi sono innamorato del cambio, in famiglia abbiamo una vecchia smart forfour col robotizzato ma questa è un'altra storia. C'era però una funzione furba sulla smart, anche in modalità automatica se si voleva ingranare o scalare marcia manualmente bastava spostare la leva su e giu, qui invece occorre necessariamente spostare prima la leva a sinistra su m, giusto?

Grazie
1. La Allure restyling ha sicuro l'avviso di superamento della carreggiata (Active Lane Departure Warning) ma non sono certo del sensore dell'angolo cieco
2. Si, per usare il manuale è necessario spostare la leva nella posizione relativa appunto al manuale, com'è chiaramente mostrato anche nella "piastrina" che indica le varie posizioni
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4472
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Alex22 »

Capito grazie.

Praticamente a parità di prezzo posso prendere questa 120cv eat6 o la nuova 130cv manuale, faccio bene a prendere la prima vero? :scratch:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”