PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

FabioE
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/11/2016, 15:23

Re: consumi

Messaggio da FabioE »

Rob_80 ha scritto:
peppeunz ha scritto:ma non farti ste pippe...
non capisco sta corsa a consumare meno possibile
certo, bisogna guidare con intelligenza, però girare a 80 km/h in autostrada solo per fare gli screenshot dei consumi di LinkMyPeugeot lo trovo ridicolo...

vuoi fare quei consumi
1) fai autostrada
2) cruise control 80 km/h

poi però mi dite perché prendere gli allestimenti GT Line
Hai centrato il punto. Quei dati sono ottenuti tramite dei "trucchetti". 28 km/l non si possono raggiungere con un utilizzo normale di nessuna auto. A 90 km/h il consumo mi pare che sia molto maggiore.
Sempre perché, prima.di parlare magari sarebbe meglio leggere un po' in giro:

http://www.allaguida.it/articolo/auto-c ... deo/77091/" onclick="window.open(this.href);return false;

Tra l'altro mai detto.di.guidare "normale" ma sto attento ai consumi, sempre se è possibile dare una definizione di normale.

paolo_308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 26/12/2014, 18:10

Re: consumi

Messaggio da paolo_308 »

FabioE ha scritto:
peppeunz ha scritto:ma non farti ste pippe...
non capisco sta corsa a consumare meno possibile
certo, bisogna guidare con intelligenza, però girare a 80 km/h in autostrada solo per fare gli screenshot dei consumi di LinkMyPeugeot lo trovo ridicolo...

vuoi fare quei consumi
1) fai autostrada
2) cruise control 80 km/h

poi però mi dite perché prendere gli allestimenti GT Line
Di sicuro non faccio.20 km in autostrada. Quel percorso è extraurbano + tangenziale ed in tangenziale faccio i 90-100, in extraurbano gli 80. il trucco è che uso molto il cruise e cerco di mantenere il più possibile la velocità costante (sono in pianura). Nessun screen ridicolo, certi commenti la prossima volta li terrei per me.
Tra l'altro con il cruise control il consumo sale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: consumi

Messaggio da fabio_p »

Rob_80 ha scritto:...
Hai centrato il punto. Quei dati sono ottenuti tramite dei "trucchetti". 28 km/l non si possono raggiungere con un utilizzo normale di nessuna auto. A 90 km/h il consumo mi pare che sia molto maggiore.
I "trucchetti" sono il frutto di test eseguiti su banco di prova secondo uno standard valutativo regolato da una norma ben specifica in materia.
Già il fatto che il test sia effettuato su un banco di prova elimina quelle sono l'attrito dell'aria, possibilità di raffiche di vento contrario, l'attrito con l'asfalto, la strada in leggera pendenza, la presenza di curve, la presenza di traffico sulla strada, e molte altre piccole amenità varie che impediscono di poter mantenere una velocità quanto più costante possibile.
Ogni accelerazione, rallentamento e/o frenata implica degli incrementi di consumi che ci allontanano dai valori dichiarati (ed eseguiti secondo test a norma di legge).

L'unico trucco in tutta questa storia è la progettazione di un motore, e relativa rapportata delle marce, che portino al più basso consumo quando si è nelle condizioni di test. Peccato però che la realtà è decisamente diversa da quella che è la situazione di test.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi

Messaggio da Gian »

fabio_p ha scritto:
Rob_80 ha scritto:...
Hai centrato il punto. Quei dati sono ottenuti tramite dei "trucchetti". 28 km/l non si possono raggiungere con un utilizzo normale di nessuna auto. A 90 km/h il consumo mi pare che sia molto maggiore.
I "trucchetti" sono il frutto di test eseguiti su banco di prova secondo uno standard valutativo regolato da una norma ben specifica in materia.
Già il fatto che il test sia effettuato su un banco di prova elimina quelle sono l'attrito dell'aria, possibilità di raffiche di vento contrario, l'attrito con l'asfalto, la strada in leggera pendenza, la presenza di curve, la presenza di traffico sulla strada, e molte altre piccole amenità varie che impediscono di poter mantenere una velocità quanto più costante possibile.
Ogni accelerazione, rallentamento e/o frenata implica degli incrementi di consumi che ci allontanano dai valori dichiarati (ed eseguiti secondo test a norma di legge).

L'unico trucco in tutta questa storia è la progettazione di un motore, e relativa rapportata delle marce, che portino al più basso consumo quando si è nelle condizioni di test. Peccato però che la realtà è decisamente diversa da quella che è la situazione di test.
Ciao
Parlando di tecnica costruttiva preferirei al posto dei 3 cilindri un 4 o un 6 con funzionamento on demand
Costano di più per la casa ma i vantaggi per i clienti sono innegabili ad iniziare da quello relativo i consumi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: consumi

Messaggio da fabio_p »

Caro Gian. Hai detto la frase magica.
"Costa di più per la casa".

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: consumi

Messaggio da scotty »

Gian ha scritto:
fabio_p ha scritto:
Rob_80 ha scritto:...
Hai centrato il punto. Quei dati sono ottenuti tramite dei "trucchetti". 28 km/l non si possono raggiungere con un utilizzo normale di nessuna auto. A 90 km/h il consumo mi pare che sia molto maggiore.
I "trucchetti" sono il frutto di test eseguiti su banco di prova secondo uno standard valutativo regolato da una norma ben specifica in materia.
Già il fatto che il test sia effettuato su un banco di prova elimina quelle sono l'attrito dell'aria, possibilità di raffiche di vento contrario, l'attrito con l'asfalto, la strada in leggera pendenza, la presenza di curve, la presenza di traffico sulla strada, e molte altre piccole amenità varie che impediscono di poter mantenere una velocità quanto più costante possibile.
Ogni accelerazione, rallentamento e/o frenata implica degli incrementi di consumi che ci allontanano dai valori dichiarati (ed eseguiti secondo test a norma di legge).

L'unico trucco in tutta questa storia è la progettazione di un motore, e relativa rapportata delle marce, che portino al più basso consumo quando si è nelle condizioni di test. Peccato però che la realtà è decisamente diversa da quella che è la situazione di test.
Ciao
Parlando di tecnica costruttiva preferirei al posto dei 3 cilindri un 4 o un 6 con funzionamento on demand
Costano di più per la casa ma i vantaggi per i clienti sono innegabili ad iniziare da quello relativo i consumi ;-)
No, hanno più attriti e meccanismi meccanico/ elettronici che possono rompersi, pesano di più e costano di più, e la differenza di prezzo c'è la mette sempre chi acquista.

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi

Messaggio da Gian »

Ciao
Se ne proverai 1 poi finirai che i 3 cilindri glieli lascerai in concessionaria ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

FabioE
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/11/2016, 15:23

Re: consumi

Messaggio da FabioE »

fabio_p ha scritto:
Rob_80 ha scritto:...
Hai centrato il punto. Quei dati sono ottenuti tramite dei "trucchetti". 28 km/l non si possono raggiungere con un utilizzo normale di nessuna auto. A 90 km/h il consumo mi pare che sia molto maggiore.
I "trucchetti" sono il frutto di test eseguiti su banco di prova secondo uno standard valutativo regolato da una norma ben specifica in materia.
Già il fatto che il test sia effettuato su un banco di prova elimina quelle sono l'attrito dell'aria, possibilità di raffiche di vento contrario, l'attrito con l'asfalto, la strada in leggera pendenza, la presenza di curve, la presenza di traffico sulla strada, e molte altre piccole amenità varie che impediscono di poter mantenere una velocità quanto più costante possibile.
Ogni accelerazione, rallentamento e/o frenata implica degli incrementi di consumi che ci allontanano dai valori dichiarati (ed eseguiti secondo test a norma di legge).

L'unico trucco in tutta questa storia è la progettazione di un motore, e relativa rapportata delle marce, che portino al più basso consumo quando si è nelle condizioni di test. Peccato però che la realtà è decisamente diversa da quella che è la situazione di test.
io mi riferivo agli screenshot che ho messo nella prima pagina di questo post in cui ho postato foto con cui dimostro che faccio anche i 28km/l con il piede leggero (su quel percorso faccio in media i 26) ed al commento di tale Rob_80 da te citato

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re:

Messaggio da Old Jaguar »

fabio_p ha scritto:Altro fattore rilevante che ho notato (e verificato con una serie di prove) è il carburante.

Prove fatte con stessa auto, stesso modo di guidare, stesse strade. A carburante diverso corrisponde diversa percorrenza.
Ho un distributore vicino casa dove il diesel costa 1,259€/litro. Con 20€ faccio circa 310km, che sono 19,5km/l.
C'è un distributore vicino alla mia fidanzata dove il diesel costa 1,369€/litro. Con 20€ faccio circa gli stessi km, il che vuol dire però che il consumo scende a circa 21,2km/l.
:thumbright:
Alle2381 ha scritto:Ciao Gian,
una considerazione : 138000 km con una media di 16 km/litro vuol dire 8625 litri bruciati. Condiderato che il gasolio speciale costa in media 50 cent in più al litro, vuol dire una maggior spesa in carburante di 4312 euro. Sicuro di aver fatto bene i conti?
Caro Alle2381 mi spiace ma hai sbagliato i conti:
€/l (1,369 - 1,259) = €/l 0,11 e non 0,50
Ragionando nelle vecchie lirette € 0,11 sono circa 220 Lire al litro, € 0,50 sono circa 1.000 lire al litro.

Quindi Km 8625 x €/l 0,11 = € 948,75 di maggior spesa per il Gasolio speciale.
Bisogna tener conto che dati (miei) alla mano con il gasolio speciale si percorre circa il 2,5 % in più rispetto a quello normale.
Di conseguenza se avesse usato quello normale avrebbe consumato l 8.245 x 1,025 = l 8.635,62 vale a dire l 390 in più con un costo in plus di l 390 *€/l1,259 = € 491.

Conseguentemente il maggior costo è:
€ 948,75 - 491 = € 457,74. E non € 4.321 ...
Con il vantaggio di avere una buona resa del motore sia in termini di efficenza che prestazionali.

Ricordate: prima di parlare fate i conti ... :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

E secondo te i conti non li ho fatti? La differenza di prezzo reale non è quella che hai detto tu..... o meglio, lo è solo in un periodo favorevole (le differenze cambiano nel tempo) e in una data zona (i prezzi variano da zona a zona). Poi ok, se per conti intendi fare una media di prezzi in tot anni nella zona di residenza di Gian, ok, non li ho fatti :)
Per la maggior percorrenza chilometrica è tutto da dimostrare.... al netto dell'effetto placebo che ti porta a guidare meglio, io ho riscontri ben diversi.
Comunque non prendetela male, lo spirito del mio post non era quello di criticare, ma solo di valutare bene, tutto qui.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: consumi

Messaggio da Alle2381 »

Gian ha scritto:Ciao
Se ne proverai 1 poi finirai che i 3 cilindri glieli lascerai in concessionaria ;-)
Beh Gian, questo ragionamento vale anche per un V8 da 4 litri, no?
Quello che dice scotty non è sbagliato, tutt'altro!
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Se ne proverai 1 poi finirai che i 3 cilindri glieli lascerai in concessionaria ;-)
Beh Gian, questo ragionamento vale anche per un V8 da 4 litri, no?
Quello che dice scotty non è sbagliato, tutt'altro!
Ciao
In assoluto non è sbagliato e ti confermo che vale anche per un V8
Il discorso degli attriti interni è importante ma per le case viene dopo la soluzione del risparmio economico Perché costruire un motore c.o.d. costa molto più di un 3 tutto sommato "normale"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Beh, certo che costa di più.... anche se una volta ingegnerizzato le differenze, sebbene ci siano, sono meno di quanto ci si aspetti. Certo che poi coi numeri enormi di vendite che sono in gioco, anche cifre piccole diventano importanti.
Avrai sicuramente letto dei grandissimi investimenti e delle soluzioni progettuali molto raffinate che hanno contraddistinto l'evoluzione del motore 3 cilindri PSA, dal motore Prince sviluppato in collaborazione con BMW all'attuale motore EB. La differenza coi frullini del passato è enorme, ed ora è diventato un motore moderno e godibilissimo che non ha nulla da invidiare ad altri plurifrazionati di stessa categoria.
Costa meno? Ok, ma il minor prezzo non è uno dei motivi per cui acquistiamo Peugeot? Almeno per me lo è..... :) per cui se posso avere un motore comunque valido (ero scettico anch'io ma mi sono ricreduto) spendendo meno, perché no :) ?
Come dicevi tu è sempre questione di scelte, e in questo caso non mi sento di criticare Peugeot, che ha scelto sì una soluzione più economica ma comunque valida. Peugeot non è e non vuole nemmeno essere un marchio premium (salvo alcune sparate publicitarie che lasciano il tempo che trovano), non perché non ne abbia le capacità, ma perché dal pubblico non è vista come tale. Di conseguenza adottare soluzioni da auto premium la porterebbe fuori mercato, la gente non capirebbe e le vendite crollerebbero.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi

Messaggio da Gian »

Ciao Alle
Nulla da dire in merito alla serie EB per la quale ci sono stati clienti ai quali verrà sostituito il motore completo....
Nella sezione richiami trovi tutto.

Tralasciando questo "piccolo particolare" a mio avviso legato alla totale mancanza dei mangia km (scusate se insisto) ma se le auto venissero scannate sino alla morte vi assicuro che i difetti emergerebbero eccome !

Tornando al piacere di guida, di un motore con tecnologia On demand, dove forse ai più è ancora sconosciuta, per esempio la soluzione del 4 cilindri che funziona a 2 permette per esempio al semaforo rosso, in coda, ecc ecc. di spegnersi oltre a dimezzare la cilindrata e quindi a consumare meno. Non solo ma in funzione della richiesta di potenza vengono inseriti gli altri 2 cilindri.

Ora è vero che da un lato ci sono più attriti interni ma è altrettanto vero che si tratta di un motore che per sua natura gira più bilanciato e rotondo di un 3 cilindri benché questo abbia contro albero di equilibratura, doppio variatore di fase, ecc ecc.ecc.

In termini pratici, si può viaggiare con un filo di acceleratore per esempio in 5° a 60 70 km/h impiegando la metà della cilindrata.
Contare sull'immediato passaggio dal funzionamento da 2 a 4 per altro inavvertibile oltre che rapidissimo, disponendo di coppia e potenza per un deciso allungo come per esempio in occasione di un sorpasso, al termine del quale, a seguito del rilascio dell'acceleratore riprende il funzionamento a 2 cilindri e così si torna a veleggiare con un filo di gas consumando praticamente un'inezia.

Non è un caso se anche il motore Bi-turbo benzina della nuova Giulia quadrifoglio 2.9 V6 da ben 510 cv abbia adottato tale soluzione.
E pensare che quella è un'auto sportiva dove a ben vedere colui che la guiderà a poco importerà economizzare i propri viaggi.....
Certamente il prezzo ne giustifica il progetto e l'industrializzazione a fronte di numeri molto limitati.

Vero anche che nel caso del gruppo PSA tale soluzione potrebbe essere rappresentata da un unico motore in un'unica cilindrata con diverse tarature di potenze, accomunate tutte dalla presenza del turbo compressore.
Così facendo, per esempio potrebbero industrializzarne anche un elevato quantitativo all'anno e il gioco dei costi sarebbe presto abbattuto.
Basterebbe cercare qualche altra casa sulla quale installarlo come per esempio Toyota, ecc. ecc.
E pensare che anche la mente di questa soluzione tecnologica era di un italiano e come al solito anche questo progetto è passato di mano......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: consumi

Messaggio da scotty »

Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Se ne proverai 1 poi finirai che i 3 cilindri glieli lascerai in concessionaria ;-)
Beh Gian, questo ragionamento vale anche per un V8 da 4 litri, no?
Quello che dice scotty non è sbagliato, tutt'altro!
Ciao
In assoluto non è sbagliato e ti confermo che vale anche per un V8
Il discorso degli attriti interni è importante ma per le case viene dopo la soluzione del risparmio economico Perché costruire un motore c.o.d. costa molto più di un 3 tutto sommato "normale"
;-)
Forse non hai capito che la macchina la paghi sempre tu, non loro, quindi un prezzo maggiore alla produzione si ricarica N volte sull'utente finale.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”