PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Siete sicuri di quello che dite?
Informatevi bene prima di andare contro, non è un mio parere, domandare a qualsiasi ingegnere motorista, io la mia cultura me la sono fatta nel mondo delle corse.
Il benzina ha più freno motore del diesel.
Informatevi bene prima di andare contro, non è un mio parere, domandare a qualsiasi ingegnere motorista, io la mia cultura me la sono fatta nel mondo delle corse.
Il benzina ha più freno motore del diesel.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Concordo in pieno, sul fatto che il benzina ha più freno motore del diesel. È proprio fisica.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
avete solo da provare a distanza di pochi minuti il freno motore dei due motori. con il diesel che ho tutt'ora, rispetto alla c1 benzina leggerissima della mia compagna, nelle stesse discese a parità di velocità, uso mooolto meno i freni. è il rapporto di compressione che fa la differenzamancio200 ha scritto:Concordo in pieno, sul fatto che il benzina ha più freno motore del diesel. È proprio fisica.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Ragazzi ma che state dicendo?! La mia 208 1.2 a benzina in discesa, con qualsiasi marcia, anche mettendo la prima da fermi non ha nulla a che vedere con il freno motore che ha la c3 1.6 diesel di mio fratello! La
La prima se ne va per fatti suoi e sei costretto a frenare tanto, la seconda, essendo diesel molte discese permette di farle senza nemmeno toccare i freni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La prima se ne va per fatti suoi e sei costretto a frenare tanto, la seconda, essendo diesel molte discese permette di farle senza nemmeno toccare i freni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Ciao a tutti
Mi sa che sarà meglio aprire un nuovo argomento prima che ci bannano tutti me per primo.

Mi sa che sarà meglio aprire un nuovo argomento prima che ci bannano tutti me per primo.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Dico questa poi non continuo per offtopic. Le prove vanno fatte anche con auto della stessa cilindrata. Logico che un 1.2 benzina 3 cilindri a meno freno motore di un 1.6 diesel 4 cilindri. Comunque guido camion e a dare la patente ci hanno insegnato pure quello. Per questo vi dico che ha più freno motore un benzina con stessa cubatura logicamente e stessi cilindri. Dipende anche se aspirato o turbo. Chiudo per offtopic
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
MOTORE
Più che di freno motore si dovrebbe parlare di "Coppia Frenante" che in linea di massima equivale alla "Coppia Motrice" e che è espressa in Nm (Newton-metro).
Nel caso del motore elettrico la copia frenante è identica a quella motrice.
In linea di massima più coppia ha un motore endotermico più forza frenante riesce ad esercitare.
Indipendentemente dal fatto che sia un benzina o un Diesel.
Il tutto ovviamente al netto di ammennicoli vari (valvole, farvalle, ecc.)
SISTEMA VEICOLO
Chiaramente il veicolo non è costituito solo dal motore ma dal sistema di trasmissione (rapporti di cambio e al ponte).
Conseguentemente la coppia frenante di un veicolo dipende anche dai rapporti di trasmissione.
Più lunghi sono i rapporti e minore è la forza frenante.
Intervengono poi ulteriori fattori:
Massa
Velocità
Attriti meccanici
Attriti aereodinamici
Quindi guardatevi la curva di coppia del Vs. motore e saprete qual'è la sua forza frenante ad ogni règime.
Poi prendete la tabella dei rapporti di trasmissione, metteteli in relazione alla coppia motrice e fate due conti.
Ovviamente fate il confronto tra un mezzo Diesel ed uno benzina con caratteristiche equivalenti: stesso modello, potenza simile (non coppia simile), ecc.
Buona frenata a tutti ...

Più che di freno motore si dovrebbe parlare di "Coppia Frenante" che in linea di massima equivale alla "Coppia Motrice" e che è espressa in Nm (Newton-metro).
Nel caso del motore elettrico la copia frenante è identica a quella motrice.
In linea di massima più coppia ha un motore endotermico più forza frenante riesce ad esercitare.
Indipendentemente dal fatto che sia un benzina o un Diesel.
Il tutto ovviamente al netto di ammennicoli vari (valvole, farvalle, ecc.)
SISTEMA VEICOLO
Chiaramente il veicolo non è costituito solo dal motore ma dal sistema di trasmissione (rapporti di cambio e al ponte).
Conseguentemente la coppia frenante di un veicolo dipende anche dai rapporti di trasmissione.
Più lunghi sono i rapporti e minore è la forza frenante.
Intervengono poi ulteriori fattori:
Massa
Velocità
Attriti meccanici
Attriti aereodinamici
Quindi guardatevi la curva di coppia del Vs. motore e saprete qual'è la sua forza frenante ad ogni règime.
Poi prendete la tabella dei rapporti di trasmissione, metteteli in relazione alla coppia motrice e fate due conti.
Ovviamente fate il confronto tra un mezzo Diesel ed uno benzina con caratteristiche equivalenti: stesso modello, potenza simile (non coppia simile), ecc.
Buona frenata a tutti ...


Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Tutto vero ma solo in teoria perché nella pratica sia i diesel che i benzina hanno acceleratori elettronici i quali informano la centralina delle nostre intenzioni.
Poi è questa che agirà di conseguenza anche in base al programma e così dosatori massa aria, valvole, cut off, ecc. ecc. vengono comandati e attuati secondo una logica a volte differente da motore a motore.
Ben diverso il discorso dei vecchi motori benzina con carburatore e i vecchi diesel a precamera iniziazione indiretta con pompe del gasolio in linea dove i pedali dell'acceleratore agivano direttamente e unicamente sul comando senza che alcun programma di gestione intervenisse a modificarne le condizioni di lavoro.
Oggi giorno le cose sono cambiate anni luce
come pure le caratteristiche intrinseche dei vari motori sia benzina che diesel. Per una serie di motivi non si può ricondurre alle uniche differenze diesel o benzina.....
Quindi dipende.....

Poi è questa che agirà di conseguenza anche in base al programma e così dosatori massa aria, valvole, cut off, ecc. ecc. vengono comandati e attuati secondo una logica a volte differente da motore a motore.
Ben diverso il discorso dei vecchi motori benzina con carburatore e i vecchi diesel a precamera iniziazione indiretta con pompe del gasolio in linea dove i pedali dell'acceleratore agivano direttamente e unicamente sul comando senza che alcun programma di gestione intervenisse a modificarne le condizioni di lavoro.
Oggi giorno le cose sono cambiate anni luce
come pure le caratteristiche intrinseche dei vari motori sia benzina che diesel. Per una serie di motivi non si può ricondurre alle uniche differenze diesel o benzina.....
Quindi dipende.....

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Tornando on topic è vero che lo stesso motore abbinato sia al cambio a 6 marce che a quello ad 8 marce quello con più rapporti permetterà di sfruttare al meglio sia l'erogazione della coppia che la fase di "auto frenatura" esercitata dallo stesso fermo restando che entrambi i cambi non abbiano la funzione del disinnesto del convertitore dove in quel caso diremmo addio all'azione rallentante del motore.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
ho aperto questa per proseguire il tema sul freno motore
, vi aspetto http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=114342" onclick="window.open(this.href);return false;

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Tornando a bomba secondo me non c’è da fare grandi elucubrazioni, dati di vendita alla mano avranno preferito riportare a listino l'eat6 per offrire un diesel automatico più “conveniente”, sia per noi che per loro. Non ci vedo ragioni tecniche particolari. L'eat 6 resta un cambio validissimo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Credo che ti sbagli in questo caso,e vero che il diesel ha un rapporto di compressione quasi doppio,ma la differenza non sta lì,nei benzina in rilascio la farfalla del corpo farfallato(o del carburatore,se parliamo al passato) sta chiusa determinando quindi a gas chiuso un effetto di depressione nei cilindri che aumenta di molto il pompaggio,queste non sono mie considerazioni ma semplicemente riporto il senso di articoli tecnici letti al riguardo su riviste tecniche.goliaz ha scritto:avete solo da provare a distanza di pochi minuti il freno motore dei due motori. con il diesel che ho tutt'ora, rispetto alla c1 benzina leggerissima della mia compagna, nelle stesse discese a parità di velocità, uso mooolto meno i freni. è il rapporto di compressione che fa la differenzamancio200 ha scritto:Concordo in pieno, sul fatto che il benzina ha più freno motore del diesel. È proprio fisica.
1.5 bluehdi 130 cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
......il problema è che i costruttori su alcuni motori lasciano veleggiare l'auto nonostante l'acceleratore sia completamente rilasciato indifferentemente se sia benzina o diesel.
Io possono fare perché l'acceleratore è elettronico cioè attraverso un segnale elettrco informa la centralina della nostra volontà a rallentare; poi questa, secondo una sua logica si comporta di conseguenza....
Come dicevo piu sopra, noi non attuiamo più direttamente alcun comando.

Io possono fare perché l'acceleratore è elettronico cioè attraverso un segnale elettrco informa la centralina della nostra volontà a rallentare; poi questa, secondo una sua logica si comporta di conseguenza....
Come dicevo piu sopra, noi non attuiamo più direttamente alcun comando.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Lo sai che questa valvola a farfalla c’è anche nei motori diesel ma sta sempre aperta al 100% e so chiude quando lasci il gas proprio per favorire il freno motore? Da come vedo non ne sai molto di meccanica.jordi308 ha scritto:Credo che ti sbagli in questo caso,e vero che il diesel ha un rapporto di compressione quasi doppio,ma la differenza non sta lì,nei benzina in rilascio la farfalla del corpo farfallato(o del carburatore,se parliamo al passato) sta chiusa determinando quindi a gas chiuso un effetto di depressione nei cilindri che aumenta di molto il pompaggio,queste non sono mie considerazioni ma semplicemente riporto il senso di articoli tecnici letti al riguardo su riviste tecniche.goliaz ha scritto:avete solo da provare a distanza di pochi minuti il freno motore dei due motori. con il diesel che ho tutt'ora, rispetto alla c1 benzina leggerissima della mia compagna, nelle stesse discese a parità di velocità, uso mooolto meno i freni. è il rapporto di compressione che fa la differenzamancio200 ha scritto:Concordo in pieno, sul fatto che il benzina ha più freno motore del diesel. È proprio fisica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi
Francamente, il discorso "meglio tanti rapporti corti perchè l'auto non ce la fa" ha senso fino ad un certo punto. La corolla aveva 170nm e 5 marce, la 308 ha 250nm e 8 marce. Il problema è che i moderni benzina (come i diesel) sono "morti" sopra i 4500-5000 giri. Con la Corolla (o con l'altea) arrivavo a 6500 giri e, comunque tiravano). Diciamo che sarebbe da rivedere la programmazione dell'EAT8. Non ha senso che al kick down mi passi dalla 8a alla 4a a 6300 giri. meglio che scali in 5a o 6a. Così come non ha senso (e questo l'ho scritto anche nel post che ho aperto nella sezione principale, dedicato all'EAT8) che se sto affrontando una discesa in rilascio buttando dentro la 3a con le palette, se arrivo a 4000 giri il sistema mi butta dentro la 4a (provato in eco/sport/norm)... Non capisco se non si interfaccia con il sensore di pendenza o cosa...
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio