PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio su acquisto nuova 308

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

R: Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da Alle2381 »

scotty ha scritto:
monte123 ha scritto:Quindi turbina come la mia, comunque a me è stato detto che tutti motori con cilindrate " piccole " e tanti cavalli sono soggetti a questi problem, che secondo me ci possono anche stare, non è una spesa grandissima siamo sugli ordini dei 1.000€ per una nuova turbina compresa di manodopera.
La marca della turbina e basta non serve a dire che e` come la tua e poi ci sono altri mille variabili che influenzano la cosa.
Il Fiat 1.4 T-Jet dovrebbe avere una IHI da 230.000 giri di picco. Molto meno evoluta di quella montata sul 1.2 PureTech Peugeot, che è progettata specificatamente per quel motore, ha la girante ancora più piccola per ridurre il turbolag, sospensione idrodinamica e velocità di 360.000 giri.

Comunque anche io andrei di benzina senza dubbio.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

monte123
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/05/2015, 16:18
Località: Provincia Pavia

Re: R: Re: Dubbio su acquisto nuova 308

Messaggio da monte123 »

Alle2381 ha scritto:
scotty ha scritto:
monte123 ha scritto:Quindi turbina come la mia, comunque a me è stato detto che tutti motori con cilindrate " piccole " e tanti cavalli sono soggetti a questi problem, che secondo me ci possono anche stare, non è una spesa grandissima siamo sugli ordini dei 1.000€ per una nuova turbina compresa di manodopera.
La marca della turbina e basta non serve a dire che e` come la tua e poi ci sono altri mille variabili che influenzano la cosa.
Il Fiat 1.4 T-Jet dovrebbe avere una IHI da 230.000 giri di picco. Molto meno evoluta di quella montata sul 1.2 PureTech Peugeot, che è progettata specificatamente per quel motore, ha la girante ancora più piccola per ridurre il turbolag, sospensione idrodinamica e velocità di 360.000 giri.

Comunque anche io andrei di benzina senza dubbio.

Hai ragione nello specifica della turbina Fiat.
Per quanto riguarda la turbina della Peugeot è corretto pensare a una girante più piccola per ridurre il turbolag che in questi tipi di motori è sempre stato un problema.
Del resto sicuramente è un bel motore, a bassi giri porta la macchina tranquillamente quindi pensata anche a consumare molto meno.
In attesa di Peugeot 308 SW allure, 1.6 bluehdi 120 CV, grigio artense, keyless, retrocamera, vetri oscurati. Ordinata il 26/06/2015. Data contrattuale 26/10/2015!

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”