
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Moderatori: snorky, Moderatori
Io ti consiglierei o questo digitale Michelin:turtuv ha scritto:P. S penso sia più comodo portarselo dietro il manometro personale e verificare direttamente sul posto![]()
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non prendere un prodotto troppo economico.turtuv ha scritto:Grazie per le dritte, su Amazon ho visto che ci sono prodotti che costano anche la metà di quello Michelin ma hanno ottime recensioni. Riguardo la misurazione della pressione, dopo quanto andrebbero misurare le gomme per essere considerate fredde? E nell'eventualità di dover abbassare la pressione, il manometro della Michelin dà anche la possibilità di sgonfiaggio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Consentimi: Finalmente un giovane che dà la giusta importanza alla pressione degli pneumatici!Dallas1984 ha scritto:Io ho sia l' analogico che il "misurino" stile Michelin. ... l' analogico é molto più preciso. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Vero dipende dalla estrazione tecnica e dalla sensibilità personale. Ma quante volte al mio invito di verificare la pressione, di non fidarsi dei manometri dei benzinai/gommisti, di procurarsi un manometro personale ho ricevuto risposte di sufficienza. Trovare qualcuno che invece tiene nel giusto conto tali aspetti mi fa piacere!Alle2381 ha scritto:Ma no dai, secondo me più che dall'età dipende dalla scrupolosità individuale e dal fatto che uno sia cresciuto con una cultura tecnica o meno.
Mio padre ha una officina, e quando ero neopatentato andavo tutte le settimane a controllare la pressione
Ora che è passato qualche anno ho il compressore e la pistola a casa, ma le controllo circa ogni 1 - 1,5 mesi, non più ogni 5 - 7 giorni
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk