PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Start & Stop al limite dell'inutile

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Anatra

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Anatra »

Se è così allora il fatto di usare combustibili fossili è semplicemente incompatibile con la vita, e la cosa va eliminata per la sopravvivenza di genere. Spostarsi sarà per pochi e gli altri tornano al bue e al cavallo, le cose stanno così eh...non ci sono altre soluzioni.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2757
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da scotty »

paul91 ha scritto:Vero, la batteria è uno dei componenti più soggetti ad usura "potenzialmente dovuta" al maggior utilizzo relativo allo S&S. Tra l'altro, da quello che so, le batterie delle auto con S&S sono anche più costose rispetto a quelle standard a causa della loro maggior potenza per permettere il funzionamento del sistema; o sbaglio?
Ciao,

La batteria non è più potente perchè c'è lo start/stop, ma è costruita in modo diverso per permettergli di accumulare e rilasciare carica in maniera più volce di una normale piombo acido.
Infatti sempre per risparmiare combustibile l'elettronica della macchina e dell'alternatore concentra le fasi di ricarica batteria durante i veleggiamenti e i rilasci del motore; quindi hai meno tempo la batteria in carica ma con picchi maggiori nel tempo.
Le batterie AGM sofforno maggiormente il calore di funzionamento e durano mediamente di meno in un cofano che una vecchio stampo.
Quelle montate sulla 308 almeno sul benzina sono delle EFB che sono una via di mezzo fra le normali e le AGM, che le vedo bene sono su veicoli con forte stress meccanico in quanto resistono meglio a vibrazioni e funzionano anche sdraiate

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da paul91 »

scotty ha scritto:
paul91 ha scritto:Vero, la batteria è uno dei componenti più soggetti ad usura "potenzialmente dovuta" al maggior utilizzo relativo allo S&S. Tra l'altro, da quello che so, le batterie delle auto con S&S sono anche più costose rispetto a quelle standard a causa della loro maggior potenza per permettere il funzionamento del sistema; o sbaglio?
Ciao,

La batteria non è più potente perchè c'è lo start/stop, ma è costruita in modo diverso per permettergli di accumulare e rilasciare carica in maniera più volce di una normale piombo acido.
Infatti sempre per risparmiare combustibile l'elettronica della macchina e dell'alternatore concentra le fasi di ricarica batteria durante i veleggiamenti e i rilasci del motore; quindi hai meno tempo la batteria in carica ma con picchi maggiori nel tempo.
Le batterie AGM sofforno maggiormente il calore di funzionamento e durano mediamente di meno in un cofano che una vecchio stampo.
Quelle montate sulla 308 almeno sul benzina sono delle EFB che sono una via di mezzo fra le normali e le AGM, che le vedo bene sono su veicoli con forte stress meccanico in quanto resistono meglio a vibrazioni e funzionano anche sdraiate
Grazie per l'accurata spiegazione!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Alle2381 »

Gian ha scritto:Ciao alle 2381
La questione a mio avviso sta a "monte "
Perché io utente devo sobbarcarmi delle spese per delle scelte operate da tutte le case col solo fine di rispettare la normativa antinquinamento prevista per il SOLO ciclo urbano col fine di ottenerne l'omologazione ? :scratch:

Io non sono per tenermi le vecchie tecnologie semmai per fruire di tecnologie realmente vantaggiose che mi portano benefici a 360° e non solo in una determinata condizione.

Per esempio se pensi all'insieme dei vantaggi che offrono queste 3 soluzioni capirai da te che per l'utente finale che certamente si troverà a pagare soldi in più, godrà di benefici in termini di risparmio tangibili in tutte le condizioni di impiego.

Leggerezza dei veicoli = minor massa che si traduce in minor consumo di carburante in tutte le condizioni , freni ecc. ecc.
Sistema ibrido per l'uso urbano dove la leggerezza dell'auto permette di muoverla impiegando pochissima potenza a tutto vantaggio dell'autonomia delle batterie e all'occorrenza si dispone anche di una 4x4.
Mentre PSA lo ha eliminato quelli di Toyota lo hanno esteso a tutta la gamma compreso il marchio di lusso.
Motori a benzina (visto che i diesel costano troppo...) che almeno dispongano di tecnologia COD dove la cilindrata viene diminuta in funzione della reale potenza richiesta necessaria nelle varie condizioni.
Un esempio a riguardo il 1.4 della casa degli anelli da me provato e che dispone di tecnologia COD permette di veleggiare a 70 orari in 5° e 6° marcia con 2 cilindri e 700 cc arrivando a sfiorare i 30 km/l
Altro che propormi i 3 cilindri e me li spacciano come motori che fanno risparmiare ......Si fanno risparmiare solo chi li produce
A riguardo basta leggere di utenti delle 208 1.2 insoddisfatti per i consumi.
Se l'ambiente interessasse veramente dovrebbe interessare in tutte le condizioni.
Fine out me ne scuso.
Niente di personale eh ma io la penso diversamente :)
Specialmente riguardo i motori col Cilinder on Demand che sono sicuramente più complicati e costosi del 3 cilindri PSA che, nelle condizioni che hai citato tu, anche lui sfiora i 30 al litro, te lo posso garantire.
Non eri tu che criticavi la maggior complessità senza effettivi benefici? Ebbene, il COD ne è un perfetto esempio... un eccellente sfoggio di ingegneria, non c'è che dire, e anche a me piace, ma il 3 cilindri PSA raggiunge lo stesso risultato spendendo meno. Non per niente è lui il motore dell'anno nella sua categoria per tre volte consecutive, non il VW.
Poi trovi sempre chi non è contento di questo e di quello.... chi lamenta consumi elevati è perché o non ha capito come guidarlo o perché pretende di fare i 18 al litro in città accelerando e frenando continuamente.
Fine OT anche per me.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Ciao alle
Non ero io a criticare quel motore.
Anzi personalmente avendoli provati entrambi lo preferisco ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Alle2381 »

Gian ha scritto:Ciao alle
Non ero io a criticare quel motore.
Anzi personalmente avendoli provati entrambi lo preferisco ;-)
Appunto... e invece secondo la tua filosofia dovresti, perché il COD, al di là della figata tecnologia, è più complicato e costoso del 1.2 PureTech senza tuttavia apportare alcun effettivo beneficio per l'utente finale.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Ciao Alle
Ti aggiungo solo che dopo le prove mi ha più convinto il COD che il 3 cilindri per una serie di impressioni che ora non sto qui a discutere altrimenti mi bannano veramente :oops:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Permettimi però che la questione S&S l'avevi posta in altri termini. Parlavi di guadagno oggettivo monetizzabile, non di pareri, impressioni e gusti soggettivi.... che è un'altra questione.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Infatti durante le prove ho monitorato sia il consumo medio che quello istantaneo delle 2 auto
Quanto sopra è riferito alla mia preferenza finale frutto di una serie di prove fra i 2 motori di cui quella relativa il consumo è stata la più significativa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

A meno che tu non le abbia avute entrambe in prova per minimo un mese e più di qualche migliaio di km, una prova estemporanea non può essere significativa.
Gian, tu dici tantissime cose giuste e sei un riferimento assoluto per il forum, ma stavolta con la questione del COD non ci hai preso, eddai suuu ammettilo 😁😁
A pelle ti è piaciuto più del THP (e ci può stare) e ora ti vuoi convincere che sia più conveniente, ma questa non te la passo 😁 perché non hai dati convincenti per sostenerlo 😊

Ritornando allo stop e start per me ci sono troppe variabili in gioco.... si possono fare un po' di conti approssimativi come ha fatto lucas83, ma bastano poche variazioni per far cambiare tutto il risultato. Forse per qualcuno che ha l'auto fortunata che non si guasta mai e che fa tanta città con semafori è conveniente, per qualcun'altro sarà sicuramente sconveniente. Nella media di tutti.... boh, forse no... difficile da dire. Ognuno è giusto che valuti in base all'utilizzo che fa dell'auto e usi in modo intelligente tutti i sistemi che ha a disposizione.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Il confronto però non è avvenuto con il THP ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Gian ha scritto:Il confronto però non è avvenuto con il THP ;-)
In ogni caso come hai giustamente riportato le variabili in gioco sono molteplici e difficili da quantificare. Fatto sta che ancora 1 volta le case han trovato un'escamotage. ......
A proposito di funzionamento on demand le Lamborghini se non viene richiesta la massima potenza fanno funzionare alternativamente una bancata di cilindri alla volta per mantenere caldi i catalizzatori e le linee di scarico dimezzando nel contempo la cilindrata
Il V6 dell'Alfa Giulia quadrifoglio lo impiega anch'essa.
PSA invece ha rottamato tutti i suoi ottimi V6 :(
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Anatra

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Anatra »

Hai fatto due esempi dai auto economiche :lol:
E quanto le devo solo pagare e consumare con ste auto per avere il v6??
E poi in pratica lo hanno già il v6...diviso 2 :lol: :lol:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Gian »

Anatra ha scritto:Hai fatto due esempi dai auto economiche :lol:
E quanto le devo solo pagare e consumare con ste auto per avere il v6??
E poi in pratica lo hanno già il v6...diviso 2 :lol: :lol:
Ciao
Vero
Scommetto che però ti piacerebbe averne 1 a te quale :lol:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Anatra

Re: Start & Stop al limite dell'inutile

Messaggio da Anatra »

Ah quello sicuro ;)

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”