Forse sui 3-4 cm ho esagerato.. comunque è basso ma non tanto da essere d'impiccio alle gambe. Non lo è nemmeno quando salgo/scendo dall'auto.Richard ha scritto:Ma non rischia di esserti di impiccio il volante, così vicino alle gambe?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pregi e difetti di abitabilità interni
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
caspita,x curiosita' quanto sei alto?x me dovrebbero essere almeno 5 cm piu' avanti.io x schiacciarli,devo ruotare la spalla all'indietro,una mossa veramente scomoda.penso che ka posizione troppo arretrata dei tasti,sia per ora,il difetto piu' grosso trovato.ps sono alto 180 cmMattia09 ha scritto:Per me il quadro strumenti non è un vero difetto perché una volta che ci ho fatto l'abitudine al livello del carburante non ho troppi problemi a leggerlo. Per me i difetti più grossi che il piantone dello sterzo non è stato nascosto ma è in vista, il comando dei vetri elettrici per me dovrebbe essere qualche cm indietro (apro praticamente sempre quelli post al posto degli ant), vano portaoggetti sotto il bracciolo un po' piccolino anche in virtù del fatto che il porta oggetti dal lato passeggiero è si molto capiente ma anche molto lontano e per prendere qualcosa devo per forza essere fermo ed allungarmi al max o addirittura se l'oggetto è in fondo scendere e andare dal lato passeggero per poterlo prendere. Pregi tutta l'auto! Mi piace sempre ogni volta che la guido e poi se scendo da un altra auto per risalire sulla mia, mi convinco sempre più (anche se non ce n'è bisogno) dell'ottima scelta che ho fatto!
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Allora.. se il progetto dell'abitacolo segue una logica.. faccio una riflessione. Le portiere non si spostano e neppure i pedali.. quindi io regolerei la portrona in altezza e distanza in modo che le gambe raggiungano bene i pedali e le mani raggiungano bene i controlli dei finestrini. Regolare quindi il volante. Che ne dite?
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re:
Se il primo che si avvicina più al metodo giusto da usare...Antoneeo ha scritto:Allora.. se il progetto dell'abitacolo segue una logica.. faccio una riflessione. Le portiere non si spostano e neppure i pedali.. quindi io regolerei la portrona in altezza e distanza in modo che le gambe raggiungano bene i pedali e le mani raggiungano bene i controlli dei finestrini. Regolare quindi il volante. Che ne dite?
- Gaspa77
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
- Località: Baveno (VB)
Re: Re:
quoto in pieno!scotty ha scritto:Se il primo che si avvicina più al metodo giusto da usare...Antoneeo ha scritto:Allora.. se il progetto dell'abitacolo segue una logica.. faccio una riflessione. Le portiere non si spostano e neppure i pedali.. quindi io regolerei la portrona in altezza e distanza in modo che le gambe raggiungano bene i pedali e le mani raggiungano bene i controlli dei finestrini. Regolare quindi il volante. Che ne dite?

Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Ciao goliaz non mi sono accorto accorto di aver scritto indietro al posto che avanti.goliaz ha scritto:caspita,x curiosita' quanto sei alto?x me dovrebbero essere almeno 5 cm piu' avanti.io x schiacciarli,devo ruotare la spalla all'indietro,una mossa veramente scomoda.penso che ka posizione troppo arretrata dei tasti,sia per ora,il difetto piu' grosso trovato.ps sono alto 180 cmMattia09 ha scritto:Per me il quadro strumenti non è un vero difetto perché una volta che ci ho fatto l'abitudine al livello del carburante non ho troppi problemi a leggerlo. Per me i difetti più grossi che il piantone dello sterzo non è stato nascosto ma è in vista, il comando dei vetri elettrici per me dovrebbe essere qualche cm indietro (apro praticamente sempre quelli post al posto degli ant), vano portaoggetti sotto il bracciolo un po' piccolino anche in virtù del fatto che il porta oggetti dal lato passeggiero è si molto capiente ma anche molto lontano e per prendere qualcosa devo per forza essere fermo ed allungarmi al max o addirittura se l'oggetto è in fondo scendere e andare dal lato passeggero per poterlo prendere. Pregi tutta l'auto! Mi piace sempre ogni volta che la guido e poi se scendo da un altra auto per risalire sulla mia, mi convinco sempre più (anche se non ce n'è bisogno) dell'ottima scelta che ho fatto!


Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Aggiungo dettagli.. e un algoritmo
0. posizionate lo schiedale inclinato a piacere
1. se siete distanti dai pedali avvicinate il sedile fino a quando premendo la frizione a fondo non avrete la gamba distesa (senza allungarvi) e viceversa se foste troppo vicini
2. se siete distanti dai comandi degli specchietti alzate il sedile fino a quando la distanza sarà giusta (e viceversa)
3. alzando o abbassando il sedile vi troverete ad una distanza dai pedali leggermente diversa e cambierà un po' anche l'inclinazione del sedile.. se la posizione delle gambe dovesse essere da perfezionare tornate al punto 1.
4. a questo punto la distanza dai pedali e dai comandi del finestrino dovrebbe essere corretta. Sganciate il fermo del volante.
5. tirate il volante verso di voi fino a quando posizionando una mano sul suo punto più alto il braccio non sarà appena piegato (ne troppo piegato ne teso..)
6. abbassate/alzate il volante in modo da vedere correttamente la strumentazione e se necessario tornate al punto 5
Adesso dovreste avere impostato la seduta corretta.

0. posizionate lo schiedale inclinato a piacere
1. se siete distanti dai pedali avvicinate il sedile fino a quando premendo la frizione a fondo non avrete la gamba distesa (senza allungarvi) e viceversa se foste troppo vicini
2. se siete distanti dai comandi degli specchietti alzate il sedile fino a quando la distanza sarà giusta (e viceversa)
3. alzando o abbassando il sedile vi troverete ad una distanza dai pedali leggermente diversa e cambierà un po' anche l'inclinazione del sedile.. se la posizione delle gambe dovesse essere da perfezionare tornate al punto 1.
4. a questo punto la distanza dai pedali e dai comandi del finestrino dovrebbe essere corretta. Sganciate il fermo del volante.
5. tirate il volante verso di voi fino a quando posizionando una mano sul suo punto più alto il braccio non sarà appena piegato (ne troppo piegato ne teso..)
6. abbassate/alzate il volante in modo da vedere correttamente la strumentazione e se necessario tornate al punto 5
Adesso dovreste avere impostato la seduta corretta.

Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
ho dato un'occhiata alla posizione del braccio per azionare i comandi finestrini. Il movimento di rotazione all'interno della spalla che sono costretto a fare, mi porta a tirare indietro la mano altro che 5 cm,saranno una decina. Per me tirare indietro il sedile di tale misura, significa arrivare sulla frizione con la punta del piede. Insomma, tenendo il braccio in posizione comoda sul poggoagomito della porta,i comandi non sono nei paraggi della mano,ma parecchio indietro. Inoltre,il gomito durante la "manovra ",va a toccare contro la plastica della porta e il sedile,per cui devo pure flettere il polsoAntoneeo ha scritto:Allora.. se il progetto dell'abitacolo segue una logica.. faccio una riflessione. Le portiere non si spostano e neppure i pedali.. quindi io regolerei la portrona in altezza e distanza in modo che le gambe raggiungano bene i pedali e le mani raggiungano bene i controlli dei finestrini. Regolare quindi il volante. Che ne dite?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Dopo un mese posso dire di essermi perfettamente ambientato ed apprezzo gli interni in ogni suo particolare.
Le uniche cose che faccio ancora fatica a digerire sono il vano del tunnel centrale, per capirsi dove c'è il portabicchiere ed il bracciolo scorrevole/rialzabile con vano annesso.
Per tutto il resto, quadrante compreso, mi sento ormai come a casa mia, molto ma molto comodo e, oserei dire, coccolato.
Le uniche cose che faccio ancora fatica a digerire sono il vano del tunnel centrale, per capirsi dove c'è il portabicchiere ed il bracciolo scorrevole/rialzabile con vano annesso.
Per tutto il resto, quadrante compreso, mi sento ormai come a casa mia, molto ma molto comodo e, oserei dire, coccolato.

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 08/10/2014, 20:41
- Località: traversetolo (PR)
Pregi e difetti di abitabilità interni
Concordo con te @vangogh74. Io mi sono ambientato dopo soli 3 giorni. Sono alto 1.76 e non ho problemi ne con i comandi dei finestrini ne con i pedali. Una cosa che ho fatto oggi è stata regolare il volante tutto in fondo e quasi tutto basso, naturalmente ci arrivo bene con le braccia, e mi da l'impressione di più sportività. Una cosa alla quale faccio fatica ad abituarmi è il volante troppo reattivo. Gioco uguale a zero. Spero di farci presto l'abitudine 

Nuova 308 SW 1.6 s&s 115 cv Allure bianco banchisa, cerchi rubis da 17", tetto ciel, interni misto tep/alcantara, retrocamera, driver assistance pack. Ordinata il 17/09/14 arrivo previsto 02/2015.
R: Pregi e difetti di abitabilità interni
No dai, volante troppo reattivo??



Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
@reggio72
Siamo alti uguali ed anche io ho cambiato "postura" di guida allo stesso modo.
Alle2381, pensa, io arrivo da un'auto completamente diversa e devo ammettere che questo volante è davvero molto reattivo rispetto a come ero abituato in precedenza. Però mi sono già abituato!
Mi piace davvero tanto guidare questa 308.
Ieri c'ho "giocato" un po' tra i tornanti delle Torricelle qui a Verona.... una goduria... ed è solo la 115 CV!!!
Mi prudono le mani al pensiero che la GT avrà a disposizione il 180 cv automatico.
Siamo alti uguali ed anche io ho cambiato "postura" di guida allo stesso modo.
Alle2381, pensa, io arrivo da un'auto completamente diversa e devo ammettere che questo volante è davvero molto reattivo rispetto a come ero abituato in precedenza. Però mi sono già abituato!
Mi piace davvero tanto guidare questa 308.
Ieri c'ho "giocato" un po' tra i tornanti delle Torricelle qui a Verona.... una goduria... ed è solo la 115 CV!!!
Mi prudono le mani al pensiero che la GT avrà a disposizione il 180 cv automatico.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 08/10/2014, 20:41
- Località: traversetolo (PR)
Comunque sono molto soddisfatto. Anche il motore. Adesso aspetto di fare un migliaio di km poi entro a regime pieno anche se pure adesso a motore caldo naturalmente una tirata alle marce la do. Mi fanno i complimenti x la scelta e dicono che sembra un auto di categoria superiore (che è quello che penso anch'io). Brava peugeot! !!!
Nuova 308 SW 1.6 s&s 115 cv Allure bianco banchisa, cerchi rubis da 17", tetto ciel, interni misto tep/alcantara, retrocamera, driver assistance pack. Ordinata il 17/09/14 arrivo previsto 02/2015.
Re: Pregi e difetti di abitabilità interni
Domani tocco i 2.000.
E mi vergogno un po' a scriverlo... mi sembra di essere tornato bambino.
Stessi riscontri anche da parte mia.
Ieri ho ritrovato un amico che veniva dalla 307 sw, ora ha l'xc60, tutto un altro mondo, e sentir dire da lui che in effetti Peugeot l'ha stupito con questa 308.
Non che io sia in cerca di conferme, piace a me e va bene così ma sentirselo anche dire fa piacere.
Per il momento scelta azzeccatissima.




Stessi riscontri anche da parte mia.
Ieri ho ritrovato un amico che veniva dalla 307 sw, ora ha l'xc60, tutto un altro mondo, e sentir dire da lui che in effetti Peugeot l'ha stupito con questa 308.
Non che io sia in cerca di conferme, piace a me e va bene così ma sentirselo anche dire fa piacere.
Per il momento scelta azzeccatissima.

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)