Quoto e aggiungo che tutto il quartier generale del marchio DS dovrebbe farci un giro sulle vecchie DEESSE prima di riempirsi la bocca di vanti....e - forse capiranno che quell'auto di 60 anni fa aveva soluzioni tecnologiche che l'attuale marchio avrebbe dovuto replicare e ampliare anziché rinunciare.grifter ha scritto:Per le vetture di nicchia useranno il marchio DS che però, dopo un buon inizio, sembra aver perso forza. Da parte mia, l'appeal del leone, o anche quelle del doppio chevron, è superiore a quello di un marchio creato a tavolino 5 anni fa attingendo a nostalgici ricordi ormai sopiti.
Per coloro che fossero a digiuno cito solo un paio di aspetti sconosciute pressoché a tutte le moderne auto.
Possibilità di viaggiare su 3 ruote
Possibilità di sostituire una ruota senza doverla sollevare con crick ma utilizzando questo quale puntello per sostenerla.
Mi fermo qui perché sono ampiamente out e me ne scuso non prima di esortarVi a farvi un giro sulla Dea di 60 anni fa, dove i fari seguivano già le curve senza il benché minimo ausilio dell'elettronica.
