Alle2381 ha scritto:Prima di dire che è farlocco o che non è sicuro ecc.... bisognerebbe parlare con cognizione di causa e un minimo di esperienza. Mi sa che nessuno di voi ha mai provato prima un normalissimo cruise control adattivo (lasciate stare la funzione freno ed eventuali ripartenze automatiche, che sono cose diverse e introdotte molto tempo dopo, anche su segmenti premium).
Se aveste provato altri dispositivi simili avreste certamente notato che si comporta né più né meno che gli altri..... anzi, oserei dire che per alcuni versi il comportamento è meglio della media, anche raffrontato ad auto di ben altro prezzo tipo Audi A8 della precedente generazione.
Che poi in certe condizioni di traffico sia inutilizzabile mi sembra più che normale. Ragionate un attimo: in autostrada trafficata con gente scriteriata che fa zig zag a destra e a manca, ad oggi, vi sentireste di affidare la vostra sicurezza ad un cruise control adattivo, anche se dotato di funzione freno? Se, come vorrei sperare per il bene di tutti, la risposta è no, capite che diventa importantissimo quello che diceva anche Luca, ossia che questo tipo di aiuti alla guida non possono sostituire l'attenzione del guidatore. Per certi versi sono un'arma a doppio taglio, perché ti fanno credere che puoi anche distrarti che tanto l'auto interviene al posto tuo (vedi anche recenti pubblicità di utilitarie Opel e VW), quando sappiamo benissimo che anche i sistemi più evoluti possono fallire (vedi Tesla ad esempio, che è pure molto più avanti).
In sostanza, ben vengano i nuovi sistemi più recenti e performanti, ma sparare a zero su quelli esistenti spacciandoli per farlocchi o pericolosi senza avere una visione generale e obiettiva non mi sembra corretto.
Concordo anche io con quanto scritto qui sopra, specialmente riguardo il fatto che gli aiuti alla guida non possono (e non devono) far credere a chi guida di potersi distrarre; proprio le pubblicità di VW ed Opel infatti mi fanno sorridere, perché per come sono ideate sembrano proprio che facciano pensare "ah, posso soffermarmi a guardare una vetrina o un bel ragazzo/bella ragazza quando guido, perché tanto se compare un ostacolo davanti l'auto frena da sola", andando quasi ad "istigare" chi guida a fidarsi dell'auto e a permettersi qualche distrazione in più.
L'unica cosa su cui non concordo è chiamare quello della "vecchia" 308 un cruise control ADATTIVO. Un ACC, in quanto tale, è in grado di rallentare, frenare fino a fermarla ed anche riaccelerare l'auto in base alla velocità preimpostata dal guidatore; da quello che mi sembra di aver capito, il CC della 308 si limita solo a disattivare l'accelerazione in caso di ostacoli sulla traiettoria, per cui lo definirei tutto tranne che adattivo. Se così è, si tratta semplicemente di un CC leggermente evoluto rispetto a quello classico, ma la caratteristica di quello adattivo è proprio quella di ADATTARSI alle condizioni di traffico e regolare la velocità dell'auto autonomamente, permettendo al guidatore di percorrere anche viaggi lunghi potenzialmente senza nemmeno sfiorare i pedali.
Stiamo andando leggermente OT però...
