PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Mario Euzzor
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/07/2015, 11:27

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Mario Euzzor »

IMG_20150331_180210__.pdf
Il calore parte dalla dx del pedale in alto ( tra la curvatura del rivestimento tunnel/cruscotto) e si propaga in basso ed verso il cambio per 20 : 30 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ho controllato meglio. Sulla mia il maggior calore è appena percepibile. C'è anche da dire che il clima in 'auto' spara aria fredda anche nella zona piedi, per cui può essere che la plastica venga raffreddata dal flusso d'aria. Dovrei provare tenendo il clima spento.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

veranun
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/07/2015, 22:41

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da veranun »

Anzitutto un caro saluto (sono nuovo) e un sincero grazie a tutti in quanto grazie anche ai vs post sempre esaustivi e cortesi ho optato per l'acquisto di una 308sw eat 1600 blueHDI all. dopo 2 golf e 500.000 km.

vengo al dunque:

a causa di questo problema,(la macchina adesso ha un mese e 4500 km),dopo il primo viaggio di 230km in autostrada ho riportato subito l'auto in concessionaria, fatto presente il problema, il capo officina senza esitazione, con competenza e solerzia ha provveduto ad isolare i tubi con del materiale non proveniente dalla rete Peugeot ma da un negozio di termo idraulica (tempo di attesa 40 minuti previo appuntamento).
purtroppo, per sua stessa ammissione, il lavoro non si può fare a regola d'arte perchè i tubi tendono ad incrociarsi...
la situazione è migliorata di poco ma non sono
soddisfatto.
in città e su extraurbane70-90kmh non mi da noia ma in autostrada 130kmh scalda perecchio (peccato che faccio l'agente di commercio....) .
di ritorno dal mare coi pantaloncini corti è stato un disagio grande.
capisco che luglio ha fatto 40 gradi e questo non aiuta...
ok che ho il vizio di tenere la gamba dx appoggiata alla plastica del tunnel del cambio perchè guido come in poltrona....

ma personalmente penso che un auto "best in class" come la nostra non deve avere un simile problema, già tanto noto alla casa madre quanto alle officine e nonostante ciò privo di una soluzione "ufficiale" che non sia la buona volontà e l'intraprendenza del meccanico.

Non mi sembra buona cosa far passare tubi con l'acqua a90-100 gradi a 5 cm dal piede e senza un isolamento specifico ed appropriato.


peccato perchè per il resto va che è una meraviglia

PS: ben inteso che non ho espresso Vangelo ma considerazioni personali

reggio72
Peugeottista veterano
Messaggi: 316
Iscritto il: 08/10/2014, 20:41
Località: traversetolo (PR)

Messaggio da reggio72 »

Neanch'io ci ho mai fatto caso e non ho mai avuto problemi. Anch'io come altri qui soffro parecchio, ma parecchio, il caldo ma non ho riscontrato alcun disagio.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 SW 1.6 s&s 115 cv Allure bianco banchisa, cerchi rubis da 17", tetto ciel, interni misto tep/alcantara, retrocamera, driver assistance pack. Ordinata il 17/09/14 arrivo previsto 02/2015.

Avatar utente
Libox
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 12/10/2010, 21:39
Località: Como

Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Libox »

Bho, neanch'io ho mai avuto problemi o disagi con questa cosa. Ma posso capire che ognuno può avere una percezione diversa...


Inviato dal mio iPhone 6
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere

TESSERA UFFICIALE N°575

Mario Euzzor
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/07/2015, 11:27

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Mario Euzzor »

La descrizione di Veranum rispecchia esattamente la mia situazione , quello che continuo a non capire e che mi fa' pensare a qualcosa che interessa solo alcune auto e' che altri utenti riportino sensazioni cosi' diverse e che sopratutto non sentano al tocco le plastiche cosi' calde.
Ho provato ovviamente anch' io a viaggiare con il clima sparato sui piedi ma il raffreddamento delle plastiche e' molto localizzato , basta mettere la mano in dentro ( tra la plastica del tunnel e il sotto cruscotto a dx ) e la temperatura viaggia sui 50 °C ( dopo qualche decina di secondi si deve levare la mano).
Resta il fatto che far passare tubi cosi' caldi in quella zona sia demenziale.

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Loeb 12 »

Da parte mia non ho riscontrato nessun disaggio, pero se vado a toccare la zona interessata è impossibile tenere la mano li, per il troppo calore, più in la cercherò di metere del mereriale termico tra pannello e tubi.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
Andr
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/11/2014, 10:59
Località: Termoli (CB)

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Andr »

Dopo un lungo viaggio ho controllato quanto calda fosse la zona incriminata sulla mia.
Era calda, ma onestamente al tatto penso che al massimo poteva raggiungere i 30° quella zona. La cosa non mi ha mai creato disagi, tant'è che se non leggevo sul forum di questa lamentela, non ci avrei mai fatto caso.
@Mario Euzzor leggevo che tu dopo una decina di secondi che tocchi la zona devi togliere la mano perché ti scotti... Tu che motorizzazione monti? Perché a questo punto non so se la situazione vari da motorizzazione a motorizzazione, ma mi sembra troppo il caldo che lamenti. Io cercherei di fare pressioni sull'officina, perché mi sembra un'anomalia troppo accentuata la tua! :shock:
Peugeot 308 1.6 e-hdi Allure - Bianco Bianchisa - DAP, Retrocamera, Cerchi 18"

Mario Euzzor
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/07/2015, 11:27

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Mario Euzzor »

Intendevo che dopo una decina di secondi che tocchi il pannello ( dopo aver viaggiato un po' e quindi aver riscaldato il pannello) devi levare la mano per questo parlavo di una cinquantina di gradi ( come toccare un termosifone in inverno quando fuori e' sotto zero)
Ovviamente il tempo in cui il pannello si riscalda dipendi da molti fattori ma in estate dopo 45 minuti di viaggio e' " in temperatura"

Comunque ho un 1,6 Diesel 120 cv

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Che ne pensate se anche sulle Mercedes classe C percepiamo lo stesso calore nello stesso posto? Pagate dai 41.000€ in su .. penso quindi sia un progetto utilizzati da tutti i costruttori, comunque anche sulla mia 207 sento lo stesso calore.. però devo ammettere che debbo proprio toccare quella parte altrimenti non noto il calore .. infatti sulle mie auto me ne sono accorto solo quando pulisco la pedaliera a destra dell'acceleratore.. se siete molto sensibili semplicemente fate coibentare le 2 tubazioni e attenuare molto ..
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Loeb 12 »

Questo non lo vedo come un problema, anche perché l'altro giorno avrò fatto tutta una tirata di 800 km, ed ero in pantaloncini, è impossibile che la gamba o caviglia vada a contatto con la zona interessata, l'unica cosa che ho notato, che verso sera, con aria esterna che era scesa parecchio, percepivo sulla gamba destra un senso di calore, mentre quella sinistra mi stava gelando.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Lollo64
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/05/2016, 7:43

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da Lollo64 »

Ciao a tutti, anche la mia (308 1.6 blu hdi) scalda in modo quasi intollerabile nella zona tunnel. Coibentare potrebbe essere una soluzione o si rischia di far salire troppo la temperatura all'interno e di far fondere quei benedetti cavi? Inoltre, avete fatto caso se scalda anche nella zona del vano portaoggetti davanti al cambio? A me capita, e non credo che lì passino tubi...

Avatar utente
masand
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 661
Iscritto il: 05/08/2015, 20:19

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da masand »

Se non fossi stato incuriosito dal titolo e non avessi letto la discussione, penso che non ci avrei mai pensato di toccare lì (tu scotty, come te ne sai accorto, stavi pulendo?)...

Ora voglio vedere se anche la mia auto riproduce lo stesso fenomeno.
Nuova 308 SW - 1.6 - 120cv - Allure
Bianco banchisa - DAP - PA - Ciel - Misto TEP/Alcantara - Lettore CD
Prime impressioni Nuova 308 SW 1.6 - 120CV0 - Allure - Le foto della mia prima Leonessa

Peugeot 2008 Pure Tech 82 Active
Biano banchisa - Urban pack

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Messaggio da scotty »

Me ne sono accorto sinceramente non ricordo come, poi ho controllato e il mio dubbio era per i cavi che passano di lì. Se si vuole con lo stesso isolante dei tubi per impianti di condizionamento si può isolare i due tubi

Inviato dal mio Mi 4i utilizzando Tapatalk

Avatar utente
masand
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 661
Iscritto il: 05/08/2015, 20:19

Re: Temperatura zona tunnel centrale abitacolo

Messaggio da masand »

Capito... ora comincerò a farci caso...
Nuova 308 SW - 1.6 - 120cv - Allure
Bianco banchisa - DAP - PA - Ciel - Misto TEP/Alcantara - Lettore CD
Prime impressioni Nuova 308 SW 1.6 - 120CV0 - Allure - Le foto della mia prima Leonessa

Peugeot 2008 Pure Tech 82 Active
Biano banchisa - Urban pack

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”