Luca D. ha scritto:Perché non ci vanno. O meglio se provi le normali, magari quelle con maglia da 7mm da fermo ci vanno ma poi in movimento potrebbero toccare sugli organi interni.



Moderatori: snorky, Moderatori
Luca D. ha scritto:Perché non ci vanno. O meglio se provi le normali, magari quelle con maglia da 7mm da fermo ci vanno ma poi in movimento potrebbero toccare sugli organi interni.
Io ho preso delle 9 mm ... sperando di cavarmela a livello legale, invece non credo vadano bene .... Tanto qui non nevica mai e sono piu' i giorni a 15/20 gradi , che quelli con 0/5 gradi. Adesso valutero' cosa fare ....Luca D. ha scritto:Quello che non quadra è che Peugeot ha riportato solo le k summit.
Non le ha indicate come consigliate lasciando lo spazio a delle equivalenti tipo quelle che ho preso io.
Speriamo non leggano questo forum .... ahahahahahaLuca D. ha scritto:Ritorna il solito tema. Bisogna vedere se le pattuglie sanno quali macchine/cerchi sono catenabili un caso non sia riportato nel libretto di circolazione
CiaoAGO1974 ha scritto:Io ho preso delle 9 mm ... sperando di cavarmela a livello legale, invece non credo vadano bene .... Tanto qui non nevica mai e sono piu' i giorni a 15/20 gradi , che quelli con 0/5 gradi. Adesso valutero' cosa fare ....Luca D. ha scritto:Quello che non quadra è che Peugeot ha riportato solo le k summit.
Non le ha indicate come consigliate lasciando lo spazio a delle equivalenti tipo quelle che ho preso io.
CiaoLuca D. ha scritto:Ritorna il solito tema. Bisogna vedere se le pattuglie sanno quali macchine/cerchi sono catenabili un caso non sia riportato nel libretto di circolazione
Beh ... hai perfettamente ragione. Quella del sorpasso/superamento la sapevo ........Gian ha scritto:CiaoLuca D. ha scritto:Ritorna il solito tema. Bisogna vedere se le pattuglie sanno quali macchine/cerchi sono catenabili un caso non sia riportato nel libretto di circolazione
Ormai è una giungla immane dove ogni casa detta le sue regole, omologa diverse misure di auto su ciascun modello tali da far perdere la testa anche agli uomini della stessa assistenza
Figuriamoci se le F.d.O. a memoria riconoscono o si ricordano quali misure di pneumatici di ciascuna casa per ciascun modello sono catenabili o meno.
Riporto un piccolo out:
Tempo fa su 4 ruote era apparso un articolo di un automobilista multato perché in autostrada a seguito di un improvviso rallentamento aveva secondo la stradale superato sulla corsia di destra benché questa fosse sempre stata la corsia da lui impegnata sin da prima il rallentamento.
Presentatosi davanti al giudice ha vinto il ricorso e gli agenti son stati inviati a leggersi per bene la normativa, poiché superamento non è sorpasso, dove benché le due parole iniziano entrambe per s ma fra le due vige una differenza sostanziale verso la quale l'automobilista multato si era scrupolosamente attenuto.
Ciaomaziro ha scritto:Mha, io alla fine uso la macchina prevalentemente a Milano. Una settimana all'anno, se va bene, faccio un giro a Bormio: mi sa che alla fine mi prendo le socks e all'occorrenza metto quelle. Inoltre da quello che leggo al momento si è anche in regola se sono omologate Onorm V5121. Oltre alle classiche autosocks, ho trovato anche una ditta bresciana che le produce e le ha fatte omologare Onorm V5121 e TUV Austria: si chiamano Trazioneplus e costano sui 39 euro a coppia, cioè quasi la metà delle autosocks. Qualcuno le ha mai provate?
Non so, gli all season non mi han mai convinto appieno. Come durata della gomma sono come gli altri? Come classe di rotolamento vedo che sono addirittura meglio dei Michelin Pilot sport 3 in effetti.Gian ha scritto:Ciaomaziro ha scritto:Mha, io alla fine uso la macchina prevalentemente a Milano. Una settimana all'anno, se va bene, faccio un giro a Bormio: mi sa che alla fine mi prendo le socks e all'occorrenza metto quelle. Inoltre da quello che leggo al momento si è anche in regola se sono omologate Onorm V5121. Oltre alle classiche autosocks, ho trovato anche una ditta bresciana che le produce e le ha fatte omologare Onorm V5121 e TUV Austria: si chiamano Trazioneplus e costano sui 39 euro a coppia, cioè quasi la metà delle autosocks. Qualcuno le ha mai provate?
Per l'emergenza credo vadano più che bene
Se vuoi un suggerimento per i pneumatici Michelin cross climate vanno benissimo e costano il giusto
Un ottimo compromesso del resto a Milano città. ...
Non so se sia positivo oppure preoccupanteGian ha scritto:A titolo informativo le cross climate non sono all season ma estive con certificazione invernale. Nel caso vedi i test comparativi con le all e le invernali
La rete è abbastanza fornita di test e video di prove.maziro ha scritto:Da quel che leggo nelle recensioni dovrebbero avere I pregi delle estive, ma non ti lasciano a piedi sulla neve. Inoltre sei in regola con la legge sulle gomme invernali.