centouno ha scritto:Ogni casa automobilistica al lancio di una nuova vettura spinge sulle varie caratteristiche, questo fa parte della strategia commerciale che c'entra?
La sfera di cristallo sfortunatamente non l'ha nessuno e tra 6/7 anni nessuno sa come sarà e questo vale per tutte le auto di nuova concezione, non solo per la 308, per avere più certezze in questo senso dovresti comprarti una macchina "basica" senza o con il minimo di tecnologia, in questo caso avresti più certezze, quindi si ti consiglio di evitare auto con touch e vari i sistemi di sicurezza avanzati, perchè è sicuro che prima o poi daranno problemi, si sa che più cose ci sono più è facile che si rompano.
Sul discorso valutazione, io non perdono niente, sono solo un pò più obiettivo di te, e sul fatto di insegnare qualcosa, non ti rispondo, quando avrai guidato le auto che ho guidato, io e percorso i km e percorso io, magari ne riparliamo, perchè ti sembrerà strano ma l'esperienza conta....
Ultima cosa, la guidabilità, il confort, la maneggevolezza e più in generale il piacere di guida non si misurano con il fisico di una persona...
Ma da quanti anni guidi?

Riportando il 5.7 V8 che citavo tempo addietro, non sarebbe male poter usare in scioltezza una muscle car anni '60/'70, dove -quando andava di lusso- avevi servosterzo e aria condizionata
Scherzi a parte..
Non mi sembra di averti proprio "dato contro", ho solo dato un mio parere (valido tanto quanto il tuo, a dispetto dell'età..

), obiettivo in base a ciò che so. Poi, se avrò fisicamente il piacere di auto-smentirmi..ben venga!
Guido da 3 anni, pochi, anche se di km ritengo di farne già abbastanza tra una cosa e l'altra; ho guidato qualche vettura, di varia tipologia, che sicuramente rispetto a quelle che hai passato tu sono nulla..ma che mi hanno consentito di intraprendere un mio "percorso valutativo". Crescendo s'impara
Secondo me il fisico conta, invece, e mi sembra logico..lo testimonia l'impostazione del volante/cruscotto della 308, che non a tutti può risultare "comodo", così come una poltrona più o meno contenitiva (che per alcuni può risultare troppo costrittiva, come quelli della Classe A, coi sedili sportivi, p. es.), il ponte torcente al posteriore della 308 (mi sembra che se ne sia parlato qui, se non erro..che sui giunti dei viadotti, specie se in leggera curva, sobbalza...chiamalo piacevole o confortevole!).
E le varianti sono tante, mi vengono in mente anche lo sterzo e la sua leggerezza (qualcuno potrebbe gradirlo un po' più pesante, qualcuno più leggero), la trazione posteriore o anteriore..insomma..io ritengo tutti fattori ricollegabili alla persona in quanto tale, e non allo standard generale.