PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Moderatori: snorky, Moderatori
Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Buona sera a tutti ragazzi! Ieri sera ho visto un servizio della trasmissione televisiva "Le Iene" nel quale si parlava della dannosità dei FAP. Dato che tutte le vetture in famiglia ne sono dotate, ho voluto fare qualche ricerca su internet e ho visto un video dove si spiega che una macchina che gira molto in città e rigenera spesso il filtro potrebbe avere problemi di gasolio diluito con olio... Di sicuro non è una buona cosa che l'olio del motore vada a contaminare il gasolio in quanto alcune parti potrebbero danneggiarsi, o no? quello che vi chiedo è: siccome con la 308 stiamo praticamente sempre in città, c'è una spia che segnala quando l'olio del motore va a contaminare il gasolio in modo da poter intervenire tempestivamente ed evitare danni? Grazie
Vado un attimo fuori tema, più o meno.. Mio marito ha una BMW X5 xdrive40d. Questa macchina ha 2 marmitte, quindi deve avere anche 2 FAP, no? Uno per marmitta direi.
Vado un attimo fuori tema, più o meno.. Mio marito ha una BMW X5 xdrive40d. Questa macchina ha 2 marmitte, quindi deve avere anche 2 FAP, no? Uno per marmitta direi.
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
La marmitta é una sola,il fap é posto prima che essa si sdoppi.il processo di funzionamento del fap non si può certo controllare come sicuramente non esiste la spia di cui parli.avevo letto qualcosa di come funziona il fap,adesso non ricordo,comunque é un processo che serve ad eliminare il particolato,il suo funzionamento é relativo alluso che si fa dell'auto
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Perdona non mi sono interessato alla cosa ma come fa un fap che si trova nella marmitta a far mescolare il gasolio col l'olio?
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
per funzionare , sia il Fap che il DPF devono innalzare la temperatura dei gas di scarico, circa 450° per il Fap e circa 600° per il DPF.Ivymike ha scritto:Perdona non mi sono interessato alla cosa ma come fa un fap che si trova nella marmitta a far mescolare il gasolio col l'olio?
Questo innalzamento è dato da una iniezione supplementare del gasolio in fase di espansione in modo che bruciando innalza la temperatura.
succede , soprattutto col DPF che la quantità di gasolio supplementare iniettata non bruci completamente e trafili attraverso le fasce elastiche fino alla coppa dell'olio inquinandolo.
col Fap, grazie alla cerina , la post iniezione è ridotta e questo pericolo è minore.
il fenomeno si presenta soprattutto nella guida ai bassi regimi, le temperature sono basse e la centralina tenta di alzarle iniettando molto gasolio.
personalmente ho avuto una 307, una 5008 e ora la 308col Fap e , grazie al fatto che faccio essenzialmente autostrada , il problema non l'ho mai avuto, idem con la Croma (aveva il DPF) , alcuni miei colleghi , usandola in città hanno dovuto sostituire precocemente l'olio proprio per la diluizione col gasolio.
ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Quoto in pieno è verissimo quanto detto da @maxim63, stessa esperienza avuto su golf 6 che avevo, il livello dell'olio invece di diminuire legato a un normale lieve consumo aumentava superando il massimo addirittura, costringendomi a cambi d'olio più frequenti, l'unico segnale della diluizione dell'olio con gasolio è appunto l'innalzamento del livello non credo che la 308 abbia qualche sistema, se non ricordo male la fiat 500 ha una spia che si accende quando il livello si alza dicendo di cambiarlo, e così mi presi la golf 7 a benzina, niente più problemi con DPF o FAP, minor costo a l'acquisto piacere di guida ecc. e poi 308 sempre benzina d' allora mai più diesel la prossima sarà di sicuro benzina.
:Cupra Formentor 1.5 tsi 150 cv manuale
ExSUV 3008,GT LINE Bianco Madreperla, 1,5 HDI 130 cv manuale
Radio DAB
Barre sul tetto
Retrocamera posteriore
Ricarica cellulare induttiva e presa 230 volt
Keyless
Ruotino
EX Peugeot 308 GT LINE 1.2 131 cv Benzina
Raduno A Sulmona 2018
ExSUV 3008,GT LINE Bianco Madreperla, 1,5 HDI 130 cv manuale
Radio DAB
Barre sul tetto
Retrocamera posteriore
Ricarica cellulare induttiva e presa 230 volt
Keyless
Ruotino
EX Peugeot 308 GT LINE 1.2 131 cv Benzina
Raduno A Sulmona 2018
Sì, forse Simona non aveva capito che non è il carburante che viene inquinato di olio, bensì l'opposto ossia il carburante che va a diluire l'olio motore.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Cia` chiariamo...
1: Non e` l`olio che inquina il gasolio, ma il contrario...
2: il BMW tirato in causa puo` avere benissimo due catalizzatori + due DPF + 2 Espansioni
3: Il pericolo del punto 1 e`: a parte la qualita` dell`olio che peggiora; il livello olio sale e se non c`e` una spia di sovralivello si arriva al punto in cui il motore riaspira il prorpio olio attarverso lo sfogo dei vapori d`olio che va nella aspirazione motore ( per legge tutte le auto lo hanno, non si puo` disperdere in ambiente). Cio` causa autocombustione; l`olio allungato gasolio brucia per conto suo data pressione e temperatura e il motore sale di giri incontrollato anche se togli il contatto dal quadro...e per di piu` va anche in fuori giri....
4: Le auto con FAP ne soffrono molto meno perche` la rigenerazione avviene anche a temperature piu` basse per aiuto della cerina nell`innescare la reazione chimica.
Diese o benzina specialmente turbo MAI superare il valore massimo con il livello dell`olio motore controllato a freddo e in piano...
1: Non e` l`olio che inquina il gasolio, ma il contrario...
2: il BMW tirato in causa puo` avere benissimo due catalizzatori + due DPF + 2 Espansioni
3: Il pericolo del punto 1 e`: a parte la qualita` dell`olio che peggiora; il livello olio sale e se non c`e` una spia di sovralivello si arriva al punto in cui il motore riaspira il prorpio olio attarverso lo sfogo dei vapori d`olio che va nella aspirazione motore ( per legge tutte le auto lo hanno, non si puo` disperdere in ambiente). Cio` causa autocombustione; l`olio allungato gasolio brucia per conto suo data pressione e temperatura e il motore sale di giri incontrollato anche se togli il contatto dal quadro...e per di piu` va anche in fuori giri....
4: Le auto con FAP ne soffrono molto meno perche` la rigenerazione avviene anche a temperature piu` basse per aiuto della cerina nell`innescare la reazione chimica.
Diese o benzina specialmente turbo MAI superare il valore massimo con il livello dell`olio motore controllato a freddo e in piano...
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Dimenticavo, il gasolio finisce nell`olio in quanto al momento dell`ok della centralina per avviare il processo di rigenerazione, per generare il calore necesssario alla combustione dei depositi dentro il FAP o DPF serve del combustibile ( gasolio) e da dove lo prendono ? Dagli iniettori del motore che ne iniettano piu` di quello che il motore brucia e quindi in parte finisce nello scarico fino al DPF/FAP. Ma parte filtra anche attarverso fasce elastiche/raschiaolio e finisce nella coppa dell`olio; per questo che l`olio si inquina. Piu` rigenerazioni falliscono per qualsiasi motivo piu` c`e` provabilita` che si inquini maggiormente l`olio.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
ottima spiegazione,graziemaxim63 ha scritto:per funzionare , sia il Fap che il DPF devono innalzare la temperatura dei gas di scarico, circa 450° per il Fap e circa 600° per il DPF.Ivymike ha scritto:Perdona non mi sono interessato alla cosa ma come fa un fap che si trova nella marmitta a far mescolare il gasolio col l'olio?
Questo innalzamento è dato da una iniezione supplementare del gasolio in fase di espansione in modo che bruciando innalza la temperatura.
succede , soprattutto col DPF che la quantità di gasolio supplementare iniettata non bruci completamente e trafili attraverso le fasce elastiche fino alla coppa dell'olio inquinandolo.
col Fap, grazie alla cerina , la post iniezione è ridotta e questo pericolo è minore.
il fenomeno si presenta soprattutto nella guida ai bassi regimi, le temperature sono basse e la centralina tenta di alzarle iniettando molto gasolio.
personalmente ho avuto una 307, una 5008 e ora la 308col Fap e , grazie al fatto che faccio essenzialmente autostrada , il problema non l'ho mai avuto, idem con la Croma (aveva il DPF) , alcuni miei colleghi , usandola in città hanno dovuto sostituire precocemente l'olio proprio per la diluizione col gasolio.
ciao

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Non saprei dire se su 308 è presente questa spia,
so per certo che su alcune vetture è installato un sensore di viscosità, che misura appunto la contaminazione dell'olio da parte di gasolio trafilato, informa, tramite CDB, della vita residua dell'olio misurata in percentuale, indifferentemente e a prescindere dal suo livello nella coppa...
so per certo che su alcune vetture è installato un sensore di viscosità, che misura appunto la contaminazione dell'olio da parte di gasolio trafilato, informa, tramite CDB, della vita residua dell'olio misurata in percentuale, indifferentemente e a prescindere dal suo livello nella coppa...
Peugeot 208 1.2 82cv
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Se interessa c'è una spiegazione migliore della mia.
http://m.sicurauto.it/guide-utili/filtr ... ap-dpf.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
In fondo alla pagina ci sono link per gli argomenti in richiesti dal topic.
Ciao
http://m.sicurauto.it/guide-utili/filtr ... ap-dpf.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
In fondo alla pagina ci sono link per gli argomenti in richiesti dal topic.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Ah ok ecco non capivo infatti, credevo che il gasolio fosse iniettato a valle del motore non prima e non mi tornava come potesse inquinare l'olio.
Ad ogni modo da chimico mi chiedo sempre: il filtro trattiene il particolato che si forma durante il processo di combustione, bene... iniettando gasolio questo brucia a temperatura più alta, ok... sempre combustione è e comunque tutto lo sporco che era stato trattenuto viene poi espulso tutto in una volta, magari certo particolato che derivava da non perfetta combustione, ora brucia e si trasforma in gas che poi vengono catalizzati dal fap, ma la cosa (rigenerazione) mi pare comunque una trovata più che abbia effettivo effetto per l'ambiente al contrario dell'iniezione di urea che ha invece un effetto reale.
Ad ogni modo da chimico mi chiedo sempre: il filtro trattiene il particolato che si forma durante il processo di combustione, bene... iniettando gasolio questo brucia a temperatura più alta, ok... sempre combustione è e comunque tutto lo sporco che era stato trattenuto viene poi espulso tutto in una volta, magari certo particolato che derivava da non perfetta combustione, ora brucia e si trasforma in gas che poi vengono catalizzati dal fap, ma la cosa (rigenerazione) mi pare comunque una trovata più che abbia effettivo effetto per l'ambiente al contrario dell'iniezione di urea che ha invece un effetto reale.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Ci sono sistemi che hanno iniezione gasolio post motore con iniettore apposito sulla linea di scarico, come ci sono sistemi diversi anche per il riciclo dei gas di scarico, dove nei diesel da problemi per imbrattamento valvola egr; ci sono quelli che prelevano i gas da riciclare subito dopo il motore passando da un radiatore e ci sono quelli che prelevano i gas dopo catalizzatore / filtro; facendo cosi` imbratti meno l`egr. Il dpf o FAP trasforma i PM10 in qualcosa di piu` piccolo durante la rigenerazione, non e` come un catalizzatore che aiuta una reazione chimica che trasforma un qualcosa in altro...
Re: Segnalazione olio/gasolio diluito, c'è?
Grazie per le spiegazioni, adesso è un po' più chiaro! Per rispondere ad Alle3281.. Si io avevo capito che l'olio andava a sporcare il gasolio
quindi mi sa che spia o segnalazione non ce ne sono..quindi se non voglio giocarmi il motore cosa devo fare? Cambio l'olio ogni 6 mesi?
Dal 22/02/17 3008 GT 180 EAT6, bianco madreperla, pelle nappa, allarme volumetrico e perimetrale, portellone hands free, visiopark 360, cerchi in lega da 19" New York con ruota omogenea di scorta, impianto hifi Focal, 3D connected nav+Peugeot connect+radio dab, wireless smartphone charging+presa 230v, tetto panoramico apribile.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120, grigio artense, cerchi 18, antifurto, interni misto pelle, lettore cd, driver assistant pack, retrocamera, park assist, vetri oscurati.