Sospensioni Idropneumatiche ??
L'invenzione migliore che sia stata fatta da Citroen (e invidiata da tutti i costruttori).
Oltre al costo hanno un altro problema:
il CO2, NOx, ecc. !!
Purtroppo per funzionare hanno bisogo di una pompa idraulica che qualche kW se lo pappa.
Questo si traduce in maggiori consumi e quindi maggiore inquinamento.
Quindi, per rispettare la normativa, o si tolgono le sospensioni pneumatiche o si introduce un ... softwerino nella centralina ...
Di certo Citroen non avrebbe mai rinunciato a montarle sulle versioni di alta gamma.
Erano la peculiarità del mondo Citroen.
E poi, tirando una leva potevi alzarla o abbassarla trasformarndo un auto sportiva in un auto da fuoristrada passando per un assetto da berlina e viceversa.
Potevi andare in giro per un campo arato con un cesto di uova sul sedile senza fare una frittata ...
Se non sbaglio l'ultima che ha montato queste sospensioni è stata la C5 nelle versioni più lussuose fino a un paio di anni fa.

Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013