

Moderatori: snorky, Moderatori
Allora i conti tornano, in quella cosa che nessuno legge dice che all'accensione della spia ci sono almeno 10 litri...Lizardj ha scritto:40?? io appena oggi fatto pieno spia neanche accesa ne sono entrati 42.5 ... Penso sia da 50 litri
Sinceramente faccio fatica a credere che all'accensione della spia ci siano ancora 10 litri e ti spiego il perché: quando si accede al CDB questo mi dà 80km di autonomia e qualora i litri fossero 10 vorrebbe dire che con gli ultimi 10 litri di gasolio faremmo solo gli 8km con un litro, mi sembrano un po' pochino per la nostra macchina!!!scotty ha scritto:Allora i conti tornano, in quella cosa che nessuno legge dice che all'accensione della spia ci sono almeno 10 litri...Lizardj ha scritto:40?? io appena oggi fatto pieno spia neanche accesa ne sono entrati 42.5 ... Penso sia da 50 litri
Allora sono in buona compagnia, anche la mia si comporta esattamente come la tua, l'unica differenza è che io purtroppo facendo prettamente città mi fermo a 700km!!!Duca999 ha scritto:Solitamente faccio il pieno poco prima che entri in riserva, di solito mi indica sui 125 km di autonomia, e confermo che a fatica c'entrano 50€ (dalle mie parti la nafta costa sui 1,24€) anzi una volta c'ho pure dovuto lasciare quasi 1 euro. Per fortuna l'auto consuma poco, peccato per il serbatoio piccolo se ci stessero anche 5L in più era perfetto. Con un pieno faccio sui 750/800km a seconda del piede.
L'autonomia la calcola in base all'andatura e viene aggiornata costantemente, quindi con gli stessi litri presenti nel serbatoio potrebbe segnarti un autonomia più o meno bassa!sevendec ha scritto:Avevo ancora un'autonomia di 60 km
.Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del serbatoio
è raggiunto, questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio.
Alla prima accensione della spia, nel serbatoio
restano almeno 10 litri.
Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne