Scrivo per avere un consiglio. Tempo fa la mia 308 ha deciso di far entrare in funzione, senza apparente motivo, il sistema di anti collisione frenando e spegnendo l'auto in mezzo la strada, e recentemente si è accesa la spia service con la segnalazione di difetto al motore. Entrambi i problemi scomparsi dopo aver spento e riacceso l'auto ma che ho deciso finché in garanzia di far controllare. Mi sono recato da prima dal mio meccanico di fiducia che ha prontamente verificato in mia presenza l'auto dicendo di riscontrare qualche problema di comunicazione con le centraline e mi suggerisce per non aver problemi di far gestire la cosa direttamente al concessionario Peugeot. Così mi rivolgo lo stesso giorno al concessionario dove mi dicono di non aver tempo e mi fissano un appuntamento dopo 2 settimane. Lunedì lascio l'auto e a mie spese prendo quella di cortesia messa a mia disposizione. La sera torno e non sanno darmi spiegazione precisa del problema, che hanno provato il veicolo e che per loro funziona ma attendono che da Milano la Peugeot gli dia una risposta e che non posso riprendere l'auto in caso debbano intervenire. Me ne ritorno a casa e il giorno seguente chiamo dopo pranzo per informazioni, mi dicono che stanno ancora aspettando da Peugeot e che hanno fatto ulteriori verifiche. Richiamo la sera spazientito e nonostante ancora non sappiano che fare decidono di tornarmi l'auto. Arrivo ed è nella stessa posizione del giorno prima (ulteriori prove?) mi consegnano le chiavi e prima di andarmene devo riassemblare le plastiche del connettore obd2 da solo. E qui la scoperta.... dai percorsi scaricati sulla app vedo che lunedì hanno percorso 1,6km nei pressi del concessionario (evidente test) ma poi dalle 12 alle 13 l'auto ha percorso un tragitto totale di 20km dal concessionario ad una zona residenziale rimanerci un ora e tornare indietro! Vista l'ora e il percorso fatto è evidente che "qualcuno" si sia servito della mia auto per andare a pranzo.
Ad ora nessuno si è fatto sentire per chiarire cosa abbia la mia 308, quasi a significare che non han nemmeno preso in considerazione la questione. Hanno accennato al fatto che la colpa di tanta attesa è dovuta nel rispedire dati e incartamenti a Peugeot che ha in primo momento ha rigettato l'assistenza, ma non per i difetti riscontrati ma perché non andavano bene i documenti ricevuti.... dubito che Peugeot sia realmente informata.
Che ne pensate? Come mi dovrei comportare?
Beh innanzi tutto tirerei su un casino per il fatto che hanno utilizzato la tua auto per farsi i c*** loro. E senza inventare scuse sulle prove effettuate perche hai la prova che è rimasta ferma giusto per la pausa pranzo.
Dopodiche chiamarei direttamente peugeot italia spiegandogli la situazione dicendo in modo esplicito che non ti hanno dato l'assistenza necessaria. E se necessario cambia officina
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Certamente di riportare l'auto in questa officina.... non ne ho proprio intenzione. Ora sto attendendo dal loro "ti chiamiamo noi appena sappiamo qualcosa" .... E siamo arrivati a venerdì... Un po' tanto visto mi han detto che riformulando a Peugeot la richiesta di assistenza le avevano dato priorità alta essendo un problema riscontrato su un impianto di sicurezza! Ma allo stesso tempo rimangono vaghi e ripetono che non vogliono sbilanciarsi in attesa di Peugeot.
Per quel che riguarda le prove dell'uso della mia 308... Beh vado a vedere dove sono andati.... ed è l'abitazione di un dipendente. Un ora a casa sua e poi ritorno in officina... Ditemi voi che dovrei pensare dati alla mano.
Per quel che riguarda le prove dell'uso della mia 308... Beh vado a vedere dove sono andati.... ed è l'abitazione di un dipendente. Un ora a casa sua e poi ritorno in officina... Ditemi voi che dovrei pensare dati alla mano.
una volta a me capitò che per problemi al dpf (precedente opel astra), provarono l'auto per parecchi km e ne era consapevole.. il problema è che hanno fatto anche due passaggi al casello della tangenziale con il mio telepass che era rimasto attaccato al parabrezza ovviamente.
Morale della favola cazziatone come si deve al capofficina e rimborso della cifra. Non sono i pochi euro ma almeno la correttezza di dirlo
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
AndreaPioneer ha scritto:Certamente di riportare l'auto in questa officina.... non ne ho proprio intenzione. Ora sto attendendo dal loro "ti chiamiamo noi appena sappiamo qualcosa" .... E siamo arrivati a venerdì... Un po' tanto visto mi han detto che riformulando a Peugeot la richiesta di assistenza le avevano dato priorità alta essendo un problema riscontrato su un impianto di sicurezza! Ma allo stesso tempo rimangono vaghi e ripetono che non vogliono sbilanciarsi in attesa di Peugeot.
Per quel che riguarda le prove dell'uso della mia 308... Beh vado a vedere dove sono andati.... ed è l'abitazione di un dipendente. Un ora a casa sua e poi ritorno in officina... Ditemi voi che dovrei pensare dati alla mano.
Mi ricorda tanto l'officina con cui ci ho litigato l'anno scorso... o è la stessa oppure è il loro andazzo di non fare un c... (immaginate la rima.. )
Stessa tua situazione, con fermo della macchina per 10gg perché non sapevano che pesci pigliare (e vettura di cortesia che secondo loro me la dovevo pagare io) e nel frattempo diversi giretti "non autorizzati".. Loro si sono giustificati dicendo che erano giri di prova ma quando gli ho sbattuto in faccia i tragitti dell'app (con tragitti di oltre 20km e con consumi di una Ferrari) allora si sono scusati ma oramai era troppo tardi.. (qualcuno ancora ignora l'esistenza dell'app..)
Ho segnalato il tutto alla casa madre e per scusarsi mi hanno offerto un'anno di estensione della garanzia.
Consiglio di segnalare comportamenti scorretti dell'officina.
Ora Nuova 308 sw Allure 1.6 blue hdi 120cv eat6
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv
Trevi74 ha scritto:Mi ricorda tanto l'officina con cui ci ho litigato l'anno scorso... o è la stessa oppure è il loro andazzo di non fare un c... (immaginate la rima.. )
Stessa tua situazione, con fermo della macchina per 10gg perché non sapevano che pesci pigliare (e vettura di cortesia che secondo loro me la dovevo pagare io) e nel frattempo diversi giretti "non autorizzati".. Loro si sono giustificati dicendo che erano giri di prova ma quando gli ho sbattuto in faccia i tragitti dell'app (con tragitti di oltre 20km e con consumi di una Ferrari) allora si sono scusati ma oramai era troppo tardi.. (qualcuno ancora ignora l'esistenza dell'app..)
... già consumi di una Ferrari... Idem certamente non sono andati piano anche con me. Credo che, se non avessi chiamato per aver notizie e vedendomi particolarmente insistente, la mia vettura sarebbe ancora la, e io a pagarmi un auto sostitutiva di tasca mia.
io mi concentrerei sulla soluzione del problema, lasciando perdere il giretto in pausa pranzo. In fondo oggigiorno è grasso che cola che una automobile lasciata in assistenza venga provata veramente su strada e non mi sembra necessariamente doloso il fatto che la prova sia stata interrotta da un pranzo.
Certo, se hanno (o avranno) raccontato altro o esplicitamente negato l'episodio, diventa una questione di fiducia ormai persa e conviene ricominciare da capo da un'altra parte (ma vedi sotto nel caso tu ti sia rivolto a chi ti ha venduto l'auto).
Per quanto riguarda il problema in sè, sei arrivato senza alcun sintomo di problemi e mi sembra piuttosto normale che la diagnosi sia lasciata al costruttore, dati i sistemi di sicurezza coinvolti.
Detto questo, per esperienza personale (finita solo davanti ad un giudice) ti do un paio di consigli, assumendo che l'auto sia in garanzia:
- ogni volta che lasci la macchina fatti rilasciare copia dell'ordine di lavoro e controlla che sia debitamente compilato e, soprattutto, che la descrizione del problema che lamenti sia riportata correttamente ed integralmente (nel caso specifico dovrebbe esserci scritto che l'auto ha frenato improvvisamente e senza apparente motivo)
- non restituire la copia dell'ordine di lavoro, è tua (e potrebbe servirti)
- trattieni una copia della dichiarazione con cui ti affidano l'auto sostitutiva (e poi della relativa fattura)
- controlla che la fattura per eventuali interventi, anche se a costo zero per la garanzia, riporti tutti gli interventi effettuati e tutti i ricambi utilizzati
- ricorda che l'unico responsabile (chi ne risponde) della garanzia è chi ti ha venduto l'automobile, non altri centri assistenza autorizzati, non il distributore (in questo caso Peugeot Italia); il venditore poi ha tutti i mezzi per rivalersi sulla catena distributiva
- ricorda che per legge hai due mesi di tempo da quando rilevi un problema a quando lo lamenti presso il venditore (e devi essere in grado di provarlo ad esempio con un ordine di lavoro scritto come si deve)
Riguardo l'auto sostitutiva gratuita: è un'arma a doppio taglio, perché poi le diagnosi diventano frettolose e le automobili risultano sempre 'conformi alle specifiche del produttore' ...
Ciao, Nicola.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024) Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km) Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km) Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km) Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km) Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Certamente è mio interesse risolvere il problema, sisu70 grazie di avermi illuminato su alcune questioni che personalmente non conoscevo. Ahimè ero talmente preso da avere una comunicazione e indicazione certa del problema che ho dimenticato di far copia di qualsiasi documento. Ormai la fiducia con questa officina è venuta meno e il fatto è stato segnalato a Peugeot che mi ha dirottato ad altre officine in zona, tra l'altro anche più vicina di cui ignoravo l'esistenza. Ora vedremo.
AndreaPioneer ha scritto:Certamente è mio interesse risolvere il problema, sisu70 grazie di avermi illuminato su alcune questioni che personalmente non conoscevo. Ahimè ero talmente preso da avere una comunicazione e indicazione certa del problema che ho dimenticato di far copia di qualsiasi documento. Ormai la fiducia con questa officina è venuta meno e il fatto è stato segnalato a Peugeot che mi ha dirottato ad altre officine in zona, tra l'altro anche più vicina di cui ignoravo l'esistenza. Ora vedremo.
Ciao Andrea
In merito al comportamento dell'officina se quei trattamenti fossero prassi comune e venissero tutti prontamente segnalati a Peugeot Italia non è escluso come già capitato in altre occasioni che la casa gli revochi il mandato dell'assistenza.
In pratica la casa le toglie la rappresentanza del marchio.
Purtroppo non tutti i clienti vittima son pronti a segnare l'accaduto a Peugeot Italia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
In merito alla problematica è bene che l'auto venga provata e riprovato più volte meglio sarebbe se con a bordo anche te che hai riscontrato il difetto.
È un dispositivo di Sicurezza che DEVE funzionare e prevenire gli incidenti e non essere fonte di causa.
Il mio suggerimento è quello di provare più officine affinché il problema venga risolto on modo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
AndreaPioneer ha scritto:Piccolo aggiornamento.... a più di un mese nessuno si è fatto vivo ne assistenza ne Peugeot....
anche a me è successo un caso come il tuo, non mi si è accesa la spia del motore però, ma l'auto ha frenato improvvisamente, senza fermarsi diciamo che dai 60km/h è passata ai 20km/h circa, si è accesa la spia di anomalia accompagnata da un segnale acustico, ho spento e riacceso l'auto più nulla, lasciata in officina Peugeot anche per altri problemi, l'hanno provata (2 km soltanto ho controllato con l'app) ma siccome durante il test non ha dato l'anomalia mi hanno detto che non possono farci nulla. Comunque io non mi sento tranquillo.
Nuova 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Grigio Artense.
DAP, Driver Sport Pack, Retrocamera, keyless, CD, vetri oscurati, cerchi 18" Diamant, cerchi 16” Mak Antibes con gomme invernali Michelin Alpin A5. Ordinata il 20 Settembre 2016, consegnata il 22 Ottobre 2016. Ex Alfa 147 1.9 JTD Distinctive, calotte satinate, cerchi mak Venti da 17"
Località: Villa Carcina - Brescia
La spia motore è il secondo problema, non inerente all'anti collisione.
Io tornavo da lavoro alle 6 del mattino, dopo neanche 200 metri in mezzo al nulla ha iniziato a frenare accendendo spia anti collisione service e avaria, ad auto quasi ferma si è spenta. Riaccesa due volte e il problema non si è più riproposto. Di mio prima di portarla a verificare ho fatto varie prove ma nulla. Come te non mi sento tranquillo, visto il blocco improvviso. È successo in una strada isolata ma se mi capitava in autostrada a 130??? Nessuna risposta dall'assistenza.