Dopo 3 giorni il mio voto si assesta su un bell’8 pieno pieno! Premetto che vengo da una Opel Astra 1.6 benzina manuale del 2008 con 132000km, quindi mondi diversi come motore e cambio!
Andiamo per gradi!
Motore-cambio: lo trovo, in questi primi chilometri, un bel compromesso tra prestazioni e consumi; mi sto abituando al diesel e alla sua coppia, ma devo dire che se c’è bisogno sa esser cattivello (in relazione alla potenza!) oppure molto pastoso e credo che questo sia anche dovuto al cambio automatico, che mi trovo ad utilizzare per la prima volta. Comodità a parte, paragonato ad un ZF bmw che ho provato su un serie 3 nuovo di un amico, non vedo molte differenze, se non forse una maggior cattiveria dello ZF nei passaggi di marcia in modalità manuale. Come consumi, dopo 120km, siamo sui 19,4 con ancora 700km di autonomia dal pieno! Bhe su questo devo dire che sono ultra contento, dato che con l’astra se stavo sui 15 di media ero felice!!! Ho notato una cosa: ritirata in concessionaria dopo 5km ho fatto il pieno di Eni diesel+ con 16km di autonomia e sono arrivato al primo stop della pistola facendo entrare 45l di gasolio. Credo quindi di avere il serbatoio da 48l. Con questi consumi non sento il bisogno di avere più litri!!!
Interi: anche qua il passo avanti con la Opel è imbarazzante! Va bene che è nuova e forse l’entusiasmo è ancora alle stelle, ma devo dire che è tutta un’altra cosa! Come qualità siamo veramente molto vicini allo statu symbol del segmento (la Golf) e come finiture siamo di pochissimo dietro, ma solo per piccole finezze, vedi i portaoggetti di cruscotto e portiere senza rivestimento, ma ripeto sono solo finezze. Parlo di Golf perché era l’altra macchina in ballottaggio insieme alla leoncina, l’ho vista e rivista, a me e moglie piaceva molto, con quelle piccole ricercatezze che dicevo prima, ma guardando i soldi che ho speso, bhe credo di aver fatto un’affare. Alla fine tra questa e una golf 1.4 highline manuale, ballavano circa 5000€!
Per il resto che dire; avevo bisogno di spazio avendo 2 bimbe, una di 6 anni e una di 3 mesi, di una vettura che mi facesse sentire sicuro e che mi potesse dare anche delle piccole soddisfazioni, che non mi facesse svenare tra acquisto e mantenimento; sono tornato in peugeot dopo aver avuto una 206 1.1 xt, che purtroppo era afflitta da grossi problemi alla scatola del cambio e spero che questa non mi tradisca. Per adesso posso dire che ogni scusa è buona per mettermici al volante (stupendo così piccolo e tagliato in basso)! La trovo leggera da portare con ottima risposta sia di sterzo che di freni, anche se devo ancora provarli per bene, comoda pur avendo i 18”. Non ho sentito nulla dal ponte posteriore e spero continui cosi. Anche la moglie l’ha provata e il commento è stato “da guidare è una favola”, quindi credo che il voto per adesso sia più che meritato.
A presto a tutti i