PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Moderatori: snorky, Moderatori
Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Dovrei essermi già presentato nell'apposita sezione...
Qua vorrei che mi fossero fugati i dubbi che mi rimangono prima della decisione definitiva.
Devo sostituire la mia vecchia Focus benzina 1,6 che dopo 16 anni e 270 000 kilometri non mi fido più ad utilizzare per i viaggi in Sicilia ( da Milano ) che faccio tutte le estati con la famiglia, non mi ha mai dato problemi ma temo per l'usura di qualche parte durante i lunghi viaggi.
Avevo quindi deciso la sua sostituzione con qualcosa di meno sfruttato ma comunque usato.
Ho trovato più di una 308 del 2016 ( benzina 1,2 130 cv con kilometraggi da 30k a 60k, versione Allure ) che mi verrebbero a costare chiavi in mano da 14 000 a 15 000 Euro.
Ne ho potuta provare una per diversi kilometri e devo dire che è un' ottima auto.
Ora il mio dubbio... tutte o quasi le funzioni gestite dallo schermo.
Non lo ritengo un dubbio di poco conto, per la sicurezza.
Su, quasi, qualsiasi altra auto per regolare la climatizzazione, la ventilazione e distribuzione dell'aria ci sono pulsanti e pomelli dedicati, su questa no...
E' l'ultima cosa che mi frena, per cui chiedo a chi già la possiede:
Può essere facilmente gestibile, durante la guida, il funzionamento della ventilazione e del clima?
...per favore niente risposte tipo: metti in automatico e non ti serve intervenire o ti fermi, regoli e poi riparti...
Il clima ( l'impostazione del navigatore e della radio si possono fare con calma da fermi ) si dovrebbe poter regolare allungando una mano senza distrarsi dalla guida.
Davvero... è una cosa che mi lascia perplesso e mi piacerebbe sentire i parei da chi la usa da tempo.
Grazie e buona giornata a tutti
Ambrogio
Qua vorrei che mi fossero fugati i dubbi che mi rimangono prima della decisione definitiva.
Devo sostituire la mia vecchia Focus benzina 1,6 che dopo 16 anni e 270 000 kilometri non mi fido più ad utilizzare per i viaggi in Sicilia ( da Milano ) che faccio tutte le estati con la famiglia, non mi ha mai dato problemi ma temo per l'usura di qualche parte durante i lunghi viaggi.
Avevo quindi deciso la sua sostituzione con qualcosa di meno sfruttato ma comunque usato.
Ho trovato più di una 308 del 2016 ( benzina 1,2 130 cv con kilometraggi da 30k a 60k, versione Allure ) che mi verrebbero a costare chiavi in mano da 14 000 a 15 000 Euro.
Ne ho potuta provare una per diversi kilometri e devo dire che è un' ottima auto.
Ora il mio dubbio... tutte o quasi le funzioni gestite dallo schermo.
Non lo ritengo un dubbio di poco conto, per la sicurezza.
Su, quasi, qualsiasi altra auto per regolare la climatizzazione, la ventilazione e distribuzione dell'aria ci sono pulsanti e pomelli dedicati, su questa no...
E' l'ultima cosa che mi frena, per cui chiedo a chi già la possiede:
Può essere facilmente gestibile, durante la guida, il funzionamento della ventilazione e del clima?
...per favore niente risposte tipo: metti in automatico e non ti serve intervenire o ti fermi, regoli e poi riparti...
Il clima ( l'impostazione del navigatore e della radio si possono fare con calma da fermi ) si dovrebbe poter regolare allungando una mano senza distrarsi dalla guida.
Davvero... è una cosa che mi lascia perplesso e mi piacerebbe sentire i parei da chi la usa da tempo.
Grazie e buona giornata a tutti
Ambrogio
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Davvero... è una cosa che mi lascia perplesso e mi piacerebbe sentire i parei da chi la usa da tempo.
Errore di battitura... mi servirebbero i Pareri e non i Parei, questi li usa mia moglie in spiaggia...
Errore di battitura... mi servirebbero i Pareri e non i Parei, questi li usa mia moglie in spiaggia...
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Io sinceramente mi distraggo tanto quanto le auto che ho avuto con manopole e pulsanti... anzi almeno qui sono “in alto” mentre gran parte dei comandi manuali dei condizionatori sono in basso... se dovevo spostare la manopola che direziona i flussi o impostare una temperatura dovevo comunque guardarci. Penso sia tutta questione di abitudine.
L'unica scomodità reale a voler essere pignoli è che devi prima “entrare” nella schermata del condizionatore, ma il tasto (touch) è ben a portata di mano.
L'unica scomodità reale a voler essere pignoli è che devi prima “entrare” nella schermata del condizionatore, ma il tasto (touch) è ben a portata di mano.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida


Io posseggo l auto in firma da più di due mesi,e spero di poter soddisfare i tuoi dubbi.....prima di comprare quest auto anche io avevo dubbi a riguardo,anche perché parecchie riviste automobilistiche che fanno test su youtube non apprezzano questo sistema di gestire il clima tramite touch...il mio parere è cambiato nel passare dei giorni,parti dal presupposto che manopole,pulsanti o schermo touch che sa devi necessariamente rivolgere la tua attenzione per qualche secondo li....ecco.....il NAC/SMEG della 308 è perfettamente posizionato,in quanto rimane a filo del cruscotto quindi non implica un attenzione visiva all altezza cambio (zona dove solitamente si trovano manopole e pulsanti) ed è intuitivo è facile da usare anche per chi è accanto a te....ad oggi riesco a gestire tranquillamente questa funzione senza dovermi eccessivamente distrarre e sono convinto che come ogni cosa sia solo questione di abitudine......i tasti sul touch sono grandi e ben visibili e tutto si fa con estrema velocità è semplicità....per finire non lo trovo un difetto degno di nota come alcuni giornalisti in prova lo hanno descritto ma una soluzione moderna che si integra alla perfezione con il design pulito della plancia!!.....


Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
domande interessanti e lecite. io la uso da fine 2014. come ho gia' scritto in altre discussioni sul tema,e' inutile nascondersi: i comandi touch fanno distogliere l'attenzione dalla strada. con comandi " fisici" come tasti e rotelle,quando hai memorizzato in che posizione sono, non hai piu' bisogno di cercarli con la vista, distogliendo questa dalla strada, li trovi a tatto e li maneggi.i comandi touch non li trovi a tatto, quindi devi cercarli con gli occhi e ogni volta che sullo schermo stai visualizzando altro (navigatore, musica, menu' telefono), devi cercare il tasto touch x mettere il menu' della ventilazione, dopo di che cliccare sulla regolazione.... onestamente queste operazioni mi hanno distratto pericolosamente poche volte, perche' capitate in mezzo al traffico intenso, situazione in cui mi trovo molto raramente. diciamo che quando smanetti sul menu' della ventilazione, devi avere la vista lunga e assicurarti di non avere ostacoli davanti x parecchie decine di metri. onestamente, a febbraio,x la ricerca di una linea piu' sportiva della mia precedente 308, ero orientato su un altro marchio anche x questo aspetto. poi x la mia in firma ho spuntato un prezzo a cui non potevo dire di no, quindi sono ricascato x la scelta 308
. sugli articoli delle prove sulle varie testate giornalistiche, la caratteristica della regolazione del clima con comandi touch, e' uno dei pochi aspetti criticati della 308. benvenuto nel forum e facci sapere se sarai dei nostri




308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Anche se ora che ci penso le versioni pre restyling hanno lo schermo resistivo, che risponde meno bene ai tocchi... quindi al di la di quanto ti è stato detto verifica se risponde bene o richiede tocchi ripetuti e insistiti... in quel caso si che distrarrebbe
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Rispettando il parere di tutti personalmente non sono d accordo in quanto manopole o tasti che siano non si va a tastoni, lo sguardo li ci và comunque,perché i display con i gradi sono solitamente accostati....e sé lo sguardo non ci va per il clima ci và per lo stereo/chiavetta/inserimento cd ecc...il NAC a tasti che basta sfiorarli per attivarli,francamente non vedo nessuna difficoltà o distrazioni in questa soluzione.......oppure....mi spiego meglio...non è certo un particolare che cambierebbe il mio giudizio sulla acquisto o meno di un auto......
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Mi avete quasi convinto...
e quasi no...
in effetti dopo il tempo che la uso le manopole della mia Focus le trovo anche senza guardare,
e, in effetti, anche se potrebbe capitare, il dover cambiare la ventilazione non è mai un' operazione da doversi svolgere in emergenza, quindi posticipabile per non distrarsi...
Ci rifletterò sulle vostre risposte e anche se non c'entra con l'argomento che ho iniziato, e che spero qualcun altro contribuisca ad approfondire, vorrei chiedere a Goliaz:
una delle 308 che sto adocchiando ha cerchi da 18", tetto Ciel e Driver Sport Pack...tu che li hai come ti trovi?
Specialmente col Ciel ( mi ricordo con nostalgia una Tipo con tettuccio in vetro apribile, prima della Focus, quindi il secolo scorso...)
Per lo Sport Pack sarebbe da segare l'amplificazione elettronica del motore...poi vedrò come...
Grazie ancora
Ambrogio
e quasi no...
in effetti dopo il tempo che la uso le manopole della mia Focus le trovo anche senza guardare,
e, in effetti, anche se potrebbe capitare, il dover cambiare la ventilazione non è mai un' operazione da doversi svolgere in emergenza, quindi posticipabile per non distrarsi...
Ci rifletterò sulle vostre risposte e anche se non c'entra con l'argomento che ho iniziato, e che spero qualcun altro contribuisca ad approfondire, vorrei chiedere a Goliaz:
una delle 308 che sto adocchiando ha cerchi da 18", tetto Ciel e Driver Sport Pack...tu che li hai come ti trovi?
Specialmente col Ciel ( mi ricordo con nostalgia una Tipo con tettuccio in vetro apribile, prima della Focus, quindi il secolo scorso...)
Per lo Sport Pack sarebbe da segare l'amplificazione elettronica del motore...poi vedrò come...
Grazie ancora
Ambrogio
308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Per lo sport pack trovi tutte le info qui
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 95&t=95607" onclick="window.open(this.href);return false;


Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
siamo ot, pero' ti rispondo, se puoi vuoi approfondire, x ognuno di questi optional, trovi discussioni dedicate.cerchi: il disegno che mi piace di piu' e' quello dei 17, quindi io ho scelto questo. quello del modello saphire delle allure non mi piace proprio. inoltre non mi piacciono le gomme molto ribassate, mi piace vedere una spalla da poter lucidare col nerogommeambro954 ha scritto:Mi avete quasi convinto...
e quasi no...
in effetti dopo il tempo che la uso le manopole della mia Focus le trovo anche senza guardare,
e, in effetti, anche se potrebbe capitare, il dover cambiare la ventilazione non è mai un' operazione da doversi svolgere in emergenza, quindi posticipabile per non distrarsi...
Ci rifletterò sulle vostre risposte e anche se non c'entra con l'argomento che ho iniziato, e che spero qualcun altro contribuisca ad approfondire, vorrei chiedere a Goliaz:
una delle 308 che sto adocchiando ha cerchi da 18", tetto Ciel e Driver Sport Pack...tu che li hai come ti trovi?
Specialmente col Ciel ( mi ricordo con nostalgia una Tipo con tettuccio in vetro apribile, prima della Focus, quindi il secolo scorso...)
Per lo Sport Pack sarebbe da segare l'amplificazione elettronica del motore...poi vedrò come...
Grazie ancora
Ambrogio




308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Io mi distraggo in egual modo come i comandi fisici, io la uso due, tre volte al mese, nonostante ciò non mi trovo mai in difficoltà, considera che io smanetto quasi di continuo per la temperatura, poi in base le persone può essere più o meno difficoltoso, per me è abbastanza intuitivo.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Ma infatti per me distrae uguale, sarà che son scemo ma non sono mai riuscito a regolare rotelle e pulsanti a naso 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Nel 2013 - 2014 quando la 308 era appena uscita c'era (e dovrebbe esserci ancora) un thread di decine e decine di pagine su questo argomento, e come è logico che sia, c'erano utenti entusiasti e utenti che ne sostenevano a spada tratta l'estrema pericolosità.... della serie, i fossi sono pieni di 308 uscite di strada per colpa dei comandi clima sul monitor.
La verità è che è una questione del tutto soggettiva.... se piace, anche il parere sulla questione distrazione sarà sicuramente a favore, perché dopo un po', come per i tasti fisici, anche la posizione dei tasti a video si memorizza e basta il colpo d'occhio per fare le regolazioni del caso. Se non piace o se si è restii ai cambiamenti automaticamente il parere sarà negativissimo.
Io posso dirti la mia esperienza, che riflette la prima condizione che ho descritto. La Skoda che avevo prima aveva i comandi fisici del climatronic piuttosto in alto, più o meno nella stessa posizione del monitor della 308, e non ho notato differenze di "distrazione" tra i due sistemi.
Viceversa, la 500L che uso ora per lavoro ha i comandi fisici molto in basso e dopo due anni ancora mi risulta impossibile fare le regolazioni senza guardare in basso, peraltro in posizione molto scomoda.
Per riassumere, touch o non touch, per me è l'ergonomia e la posizione dei comandi che fanno la differenza, e sulla 308 per me la situazione è molto positiva..
P. S. Tetto ciel, DSP e 18" tutta la vita..... (potendo anche 19"
), ovviamente IMHO.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
La verità è che è una questione del tutto soggettiva.... se piace, anche il parere sulla questione distrazione sarà sicuramente a favore, perché dopo un po', come per i tasti fisici, anche la posizione dei tasti a video si memorizza e basta il colpo d'occhio per fare le regolazioni del caso. Se non piace o se si è restii ai cambiamenti automaticamente il parere sarà negativissimo.
Io posso dirti la mia esperienza, che riflette la prima condizione che ho descritto. La Skoda che avevo prima aveva i comandi fisici del climatronic piuttosto in alto, più o meno nella stessa posizione del monitor della 308, e non ho notato differenze di "distrazione" tra i due sistemi.
Viceversa, la 500L che uso ora per lavoro ha i comandi fisici molto in basso e dopo due anni ancora mi risulta impossibile fare le regolazioni senza guardare in basso, peraltro in posizione molto scomoda.
Per riassumere, touch o non touch, per me è l'ergonomia e la posizione dei comandi che fanno la differenza, e sulla 308 per me la situazione è molto positiva..
P. S. Tetto ciel, DSP e 18" tutta la vita..... (potendo anche 19"
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Io posso dire che ho il tetto ciel, e per me è una gran figata (c'è da dire però che in piena estate uso la moto, per cui non soffro il caldo aggiuntivo nell'auto), rende migliore l'estetica sia esterna che interna dell'auto, e dà un senso di aria e di luminosità eccezionali. Per quanto riguarda i cerchi, io ho i 17", e ho già spaccato 2 gomme, dipende molto dalle strade che si percorrono, negli ultimi mesi le forti piogge hanno devastato il fondo stradale, i 18", almeno per l'uso che ne faccio io, sarebbero controproducenti, però magari se percorri strade tenute bene non ti daranno alcun problema.
Il clima gestito tramite touch screen, nell'utilizzo normale non lo trovo scomodo, l'unico momento in cui lo preferirei diverso è quando entro in macchina (parcheggiata sotto al sole davanti all'ufficio), innesto la retromarcia, si attiva la retrocamera e quindi non posso comandare il clima; per cui se fa troppo caldo, dò la precedenza al clima e poi innesto la retromarcia, altrimenti faccio la manovra e poi aziono il clima!
Il clima gestito tramite touch screen, nell'utilizzo normale non lo trovo scomodo, l'unico momento in cui lo preferirei diverso è quando entro in macchina (parcheggiata sotto al sole davanti all'ufficio), innesto la retromarcia, si attiva la retrocamera e quindi non posso comandare il clima; per cui se fa troppo caldo, dò la precedenza al clima e poi innesto la retromarcia, altrimenti faccio la manovra e poi aziono il clima!
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Dubbio sul controllo del clima durante la guida
Se non ci saranno intoppi burocratici farò anch'io parte dei domatori di leonesse...mi terrò i dubbi per la gestione tramite display di tutte le funzioni ( acc...quante...quando ho preso la patente - 46 anni fa...- giravi la chiave e se non c'erano problemi, partiva...). Naturalmente sto già da un po' spulciando tutto il forum e leggendo il manuale, ma sono sicuro che mi fermerò nel mezzo del nulla per qualcosa che non riuscirò a far funzionare e vi dovrò chiedere lumi anche nel bel mezzo della notte...
308 Allure Puretech 1,2 130 cv 2015, full led ecc...ecc..., grigio metallizzato, tetto Ciel, retrocamera, ruote 18", 19 000 kilometri...
Con la mia focus 1600 benzina in 270 000 kilometri mai avuti problemi, mai rimasto a piedi, speriamo anche con questa...anche se ho capito che va solo a fortuna, a leggere tutti i problemi che altri hanno avuto ( cosa comune a tutti i marchi, per questo spero di essere ancora fortunato ).
Buona giornata, ragazzi...

308 Allure Puretech 1,2 130 cv 2015, full led ecc...ecc..., grigio metallizzato, tetto Ciel, retrocamera, ruote 18", 19 000 kilometri...
Con la mia focus 1600 benzina in 270 000 kilometri mai avuti problemi, mai rimasto a piedi, speriamo anche con questa...anche se ho capito che va solo a fortuna, a leggere tutti i problemi che altri hanno avuto ( cosa comune a tutti i marchi, per questo spero di essere ancora fortunato ).
Buona giornata, ragazzi...

308 SW Allure Puretech, 2015, tetto Ciel, grigio Artense,
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR
full Led, retrocamera, cerchi 18" SAPHIR