PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

domanda su tasto sport

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

marcellino80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/07/2018, 14:04

domanda su tasto sport

Messaggio da marcellino80 »

salve, vorrei acquistare prossimamente una 308 diesel usata, 150cv manuale sv, il problema che manuali sn veramente poche.la mia domanda è rivolta a chi possiede il 1600 con il tasto sport, una volta inserito la ripresa diventa più pronta o la differenza è irrilevante?Abitanto in collina ho bisogno di una buona ripresa per affrontare i sorpassi in sicurezza.grazie e buona giornata

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

La differenza si avverte bene, ma contrariamente a quello che si crede non viene modificata la mappatura del motore, bensì quella del pedale dell'acceleratore. Questo significa che l'effetto del tasto sport è esattamente identico a quello che otterresti premendo più a fondo l'acceleratore.
Potrà arrivare gente che dice che non è così, che l'auto va più forte, consuma meno ecc.... Io ti ho spiegato il funzionamento del tasto Sport per come lo dichiara la stessa Peugeot, il resto è effetto placebo.
Ciò premesso, io ce l'ho (anche se ho il benzina) e sono contentissimo di averlo fatto mettere!!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da Alex22 »

Non ho capito se alla fine ti interessa sapere come si comporta il tasto sport sulle automatiche o sulle manuali. Io posso dirti che ho l'automatica eat6 (120 cv) ma senza driver sport pack. In queste versioni c'è comunque un tasto “s” che stando a quanto riportato dal manuale dovrebbe cambiare solo la gestione delle cambiate, scalando prima e tirando di più le marce. In realtà oltre a fare questo ho notato che cambia anche la risposta dell'acceleratore, ne ho la prova perché senza spostare il piede dal gas premendo il tasto S l'auto “riprende” decisamente, senza scalare la marcia, come se avessi affondato un po’ di più il piede sul gas. Con questa modalità devo dire che l'auto è divertente e sempre pronta, forse a volte esagera anche con i giri motore :D
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:La differenza si avverte bene, ma contrariamente a quello che si crede non viene modificata la mappatura del motore, bensì quella del pedale dell'acceleratore. Questo significa che l'effetto del tasto sport è esattamente identico a quello che otterresti premendo più a fondo l'acceleratore.
Potrà arrivare gente che dice che non è così, che l'auto va più forte, consuma meno ecc.... Io ti ho spiegato il funzionamento del tasto Sport per come lo dichiara la stessa Peugeot, il resto è effetto placebo.
Ciò premesso, io ce l'ho (anche se ho il benzina) e sono contentissimo di averlo fatto mettere!!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
confermo tutto, aumenta la reattività del pedale del gas. a parità di prestazione, senza tasto il pedale va schiacciato, con il tasto inserito bisogna sfiorarlo. con il 1.6 e tutti gli altri, schiacciando a fondo con tasto inserito, la spinta è notevole, e aumenta anche la sensibilità dello sterzo. sulla frenata non ho feed, perché quando ho usato il tasto, non ho mai dovuto fare frenate decise. comunque c'è già una discussione aperta su questo argomento, basta cercare tasto sport
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

marcellino80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/07/2018, 14:04

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da marcellino80 »

grazie per le sollecite risposte,interesseva il 150 manuale ma se non dovessi trovarlo sn costretto a ripiegare sul 16 120 o 15 da 131cv e volevo sapere se il tasto sport puo in parte ovviare alla scarza ripresa soprattutto del 16 da 120cv.purtroppo le riviste specializzate non fanno prove di ripresa col tasto sport per far vedere la differenza.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Come detto prima, la modalità sport non modifica le prestazioni del motore, ma simula una pressione maggiore del pedale acceleratore. Ergo, se pigi tutto, in normale o in sport il risultato in ripresa è uguale.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da goliaz »

marcellino80 ha scritto:grazie per le sollecite risposte,interesseva il 150 manuale ma se non dovessi trovarlo sn costretto a ripiegare sul 16 120 o 15 da 131cv e volevo sapere se il tasto sport puo in parte ovviare alla scarza ripresa soprattutto del 16 da 120cv.purtroppo le riviste specializzate non fanno prove di ripresa col tasto sport per far vedere la differenza.
assolutamente si, se ti piace la guida briosa , sul 1.6 il tasto sport e' d'obbligo :D ti dico la mia esperienza. in primavera sono passato dal 1.2 puretech a quella in firma: il 1.2 e' molto piu' scattante e cattivo in accelerazione. il 1.6 e' molto piu' regolare, ma con il tasto sport diventa piu' cattivo del 1.2 benzina, fidati
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da Alex22 »

Volevo aggiungere che la scarsa ripresa del 1.6 è una questione di rapportatura del cambio, quindi se la prendi manuale ti basterà sapere di non chiederle riprese in sesta, e se la trovi automatica scalerà marcia istantaneamente appena le chiedi di riprendere (in modo particolarmente aggressivo se pigi il tasto S del'eat 6 o il tasto sport se presente il dsp).

Faccio tanta autostrada e a volte dopo piccoli rallentamenti che mi portano a scendere dai 130 a 100/90 mi diverto a schiacciare il pedale del gas... se non sto attento e non ho il limitatore attivo mi trovo a 150 nel giro di qualche secondo :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da massi.drago »

marcellino80 ha scritto:Abitanto in collina ho bisogno di una buona ripresa per affrontare i sorpassi in sicurezza.grazie e buona giornata
Anche io guido in collina, secondo me un 1.6 diesel per le "nostre" strade è un pò pochino. I rettilinei per fare i sorpassi (quando ci sono) sono brevi poi arriva subito la curva, meglio avere qualche cv e nm in più ;-) Poi visto il numero di curve spesso capita che si rallenti parecchio ed il motore cala molto: il 2.0 ti permette di riprendere senza necessariamente fare la lumaca o dover scalare
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Volevo aggiungere che la scarsa ripresa del 1.6 è una questione di rapportatura del cambio, quindi se la prendi manuale ti basterà sapere di non chiederle riprese in sesta, e se la trovi automatica scalerà marcia istantaneamente appena le chiedi di riprendere (in modo particolarmente aggressivo se pigi il tasto S del'eat 6 o il tasto sport se presente il dsp).

Faccio tanta autostrada e a volte dopo piccoli rallentamenti che mi portano a scendere dai 130 a 100/90 mi diverto a schiacciare il pedale del gas... se non sto attento e non ho il limitatore attivo mi trovo a 150 nel giro di qualche secondo :mrgreen:
ovviamente io parlo del manuale, e con la marcia idonea per avere una ripresa quando se ne ha bisogno, in accelerazione non mi trovo mai nella situazione di richiedere una grossa ripresa a 1.200 giri, quindi prima di farlo scalo. il 1.2 puretech e' molto piu' fulmineo in accelerazione del 1.6, sulla mia ex active poi ci stavano 10 cv in piu' con 90 kg in meno di peso, pero' il 1.6 con il tasto sport colma il gap e va ben oltre, all'accelerazione del 1.2 senza tasto sport ovviamente :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

marcellino80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/07/2018, 14:04

Re: domanda su tasto sport

Messaggio da marcellino80 »

stessa tipologia di strade,brevi rettilinei e subito curve a gomito che ti fanno perdere molta velocita.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”