PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
piccola vibrazione in partenza...info
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/08/2018, 0:49
piccola vibrazione in partenza...info
ciao a tutti, sono nuovo e non so sè ho postato nella sezione giusta, anche perchè la mia domanda non è esattamente un problema ma più un informazione...
provengo da varie auto di cui l ultima una alfa 159 1.9 jtdm 150cv del 2007, essendo un segmento diverso e tutto un altro veicolo, ho notato una cosa che non so se sia regolare o meno dato il motore piu piccolo della 308....premetto ci ho fatto caso oggi dopo essere stato un bel po in coda e con il clima acceso, da fermo metto la prima,lascio la frizione piano piano come mio consueto e sento che la macchina trema leggermente,un po come fosse il bimassa ma è un lieve tremolio non sempre uguale, a volte di piu a volte di meno e lo fa solo ed esclusivamente se mi fermo, tolgo la marcia, la rimetto e parto, solo in prima mentre sui cambi seconda terza, quarta quinta ecc nulla nella maniera piu assoluta, non noto nemmeno altre cose.....lo deve fare o come? l auto è di giugno 2015 con 66000km, motore 1.6 blue hdi 120cv 6 marce.
provengo da varie auto di cui l ultima una alfa 159 1.9 jtdm 150cv del 2007, essendo un segmento diverso e tutto un altro veicolo, ho notato una cosa che non so se sia regolare o meno dato il motore piu piccolo della 308....premetto ci ho fatto caso oggi dopo essere stato un bel po in coda e con il clima acceso, da fermo metto la prima,lascio la frizione piano piano come mio consueto e sento che la macchina trema leggermente,un po come fosse il bimassa ma è un lieve tremolio non sempre uguale, a volte di piu a volte di meno e lo fa solo ed esclusivamente se mi fermo, tolgo la marcia, la rimetto e parto, solo in prima mentre sui cambi seconda terza, quarta quinta ecc nulla nella maniera piu assoluta, non noto nemmeno altre cose.....lo deve fare o come? l auto è di giugno 2015 con 66000km, motore 1.6 blue hdi 120cv 6 marce.
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Prova a rilasciare la frizione un Po più veloce. 

Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Motorizzazione?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Pardon letto ora
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/08/2018, 0:49
Re: piccola vibrazione in partenza...info
ho provato ed in effetti un po diminuisce, lo fa appena appena...forse sono io che io mi creo stesse fisse
anche perché il resto delle marce è perfetto...saró io che ho il piede monco 


- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: piccola vibrazione in partenza...info
detto così' a me sembra sintomo di leggero surriscaldamento causa coda nel traffico...ma magari sbaglio 

Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: piccola vibrazione in partenza...info
...della frizione intendo
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Devi prenderci la mano, o meglio il piede, capitava a volte anche a me.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/08/2018, 0:49
Re: piccola vibrazione in partenza...info
rieccomi, preso dal dubbio sono andato in officina dove l ho comprata (circa 65km andata e altrettanti al ritorno), giustamente arrivi li e non lo fa,la provano ed è perfetta. risalgo,riparto e tutto bene per altri 50km di strada normale misto traffico, monto in autostrada,coda ferma e da li di nuovo rinizia sto leggero tremolio....comunque staccando ilmpiede piu velocemente lo fa assai meno,sembra inizi a farlo quando il motore è parecchio caldo o quando inizia ad essere particolarmente sollecitata....poi oh ci sta come dite voi debba farlo, a detta dell officina non scaldano ste frizioni e quindi ci devo prendere la mano.
ps....una curiosità....ma è vero che ste macchine non hanno il bimassa?
ps....una curiosità....ma è vero che ste macchine non hanno il bimassa?
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Credo proprio si no, il bi-massa c'è.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Ti porto la mia esperienza che tra l'altro è arricchita dal fatto che anche io in precedenza avevo un'alfa, ma 147 Jtdm 120cv presa usata di due anni a circa 30 mila km.
Dopo circa un anno era arrivato un momento che praticamente strappava ad ogni partenza e a circa 50mila km ho cambiato volano bimassa (che fortunatamente sono riuscito a farmi rientrare in garanzia dopo varie lamentele) e dato che c'ero e la macchina era già smontata, ho fatto anche la frizione. Da premettere che l'auto era rimappata quindi sicuramente i componenti erano più sollecitati e comunque quando si prende un usato, il dubbio chilometraggio c'è sempre.
Più o meno l'anno scorso anche la mia 308 (che leggi in firma) ha iniziato a vibrare in partenza. Subito ho pensato: ma che ca*** come può un volano dare segni di usura gia a 25 mila km??
Da precisare che lo faceva solo ed esclusivamente dopo frequenti ripartenze e traffico intenso, proprio come stai constatando anche tu. In condizioni di guida normale era perfetta. In nessun caso mi dava problemi di slittamenti o di inserimento marce (tralasciando che comunque questo cambio non ha innesti veloci e silenziosi) Questo un po mi consolava perche almeno faceva capire che era realmente un problema di surriscaldamento dei componenti meccanici in utilizzo intenso.
Fatto sta che in occasione del tagliando ho segnalato la cosa, risultato mi hanno cambiato la frizione in garanzia. Problema risolto.
Come ormai ho già sperimentato, dipende tutto da come lavora l'officina. Mi è capitato più volte a dover consigliare io dove e come agire, pur non essendo un meccanico o un esperto del settore. Ma a volte le esperienze e i mille consigli che si possono trovare su forum come questi possono essere utilissimi.
Dopo circa un anno era arrivato un momento che praticamente strappava ad ogni partenza e a circa 50mila km ho cambiato volano bimassa (che fortunatamente sono riuscito a farmi rientrare in garanzia dopo varie lamentele) e dato che c'ero e la macchina era già smontata, ho fatto anche la frizione. Da premettere che l'auto era rimappata quindi sicuramente i componenti erano più sollecitati e comunque quando si prende un usato, il dubbio chilometraggio c'è sempre.
Più o meno l'anno scorso anche la mia 308 (che leggi in firma) ha iniziato a vibrare in partenza. Subito ho pensato: ma che ca*** come può un volano dare segni di usura gia a 25 mila km??

Da precisare che lo faceva solo ed esclusivamente dopo frequenti ripartenze e traffico intenso, proprio come stai constatando anche tu. In condizioni di guida normale era perfetta. In nessun caso mi dava problemi di slittamenti o di inserimento marce (tralasciando che comunque questo cambio non ha innesti veloci e silenziosi) Questo un po mi consolava perche almeno faceva capire che era realmente un problema di surriscaldamento dei componenti meccanici in utilizzo intenso.
Fatto sta che in occasione del tagliando ho segnalato la cosa, risultato mi hanno cambiato la frizione in garanzia. Problema risolto.
Come ormai ho già sperimentato, dipende tutto da come lavora l'officina. Mi è capitato più volte a dover consigliare io dove e come agire, pur non essendo un meccanico o un esperto del settore. Ma a volte le esperienze e i mille consigli che si possono trovare su forum come questi possono essere utilissimi.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Il volano è bi-massaps....una curiosità....ma è vero che ste macchine non hanno il bimassa?
Non è questione di piede. Quando era capitato a me, l'unico modo per non farlo fare era giocare parecchio con frizione e acceleratore, in modo non naturale, portando appunto o ad una maggiore accellerazione o a un rilascio molto veloce della frizione. Condizioni non di normale utilizzo ma forzate per non avvertire il difetto.Devi prenderci la mano, o meglio il piede, capitava a volte anche a me.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Cmq vado leggermente OT:
durante le vacanze ho avuto modo di usare e guidare una ford kuga 1.5 120cv diesel nuova di circa 1 mese.
Ho apprezzato una cosa, che non avevo mai provato in altre vetture. Praticamente appena si rilascia il pedale della frizione, l'auto aumenta di giri arrivando a circa 1200/1300rpm, il tutto in modo automatico e senza premere il pedale dell'acceleratore. Non era il classico comportamento che avviene in tutte le auto diesel dove comunque appena si rilascia la frizione inizia a muoversi. Era proprio come se simulasse una partenza fatta con frizione e acceleratore. Infatti nei primi km ho dovuto farci un po il piede, perche altrimenti ti ritrovavi ad accelerare troppo appena si toccava il pedale dell'acceleratore.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea ma comunque l'ho trovato veramente comodissimo, soprattutto in situazioni di manovre in parcheggio o ripartenze ai semafori.
durante le vacanze ho avuto modo di usare e guidare una ford kuga 1.5 120cv diesel nuova di circa 1 mese.
Ho apprezzato una cosa, che non avevo mai provato in altre vetture. Praticamente appena si rilascia il pedale della frizione, l'auto aumenta di giri arrivando a circa 1200/1300rpm, il tutto in modo automatico e senza premere il pedale dell'acceleratore. Non era il classico comportamento che avviene in tutte le auto diesel dove comunque appena si rilascia la frizione inizia a muoversi. Era proprio come se simulasse una partenza fatta con frizione e acceleratore. Infatti nei primi km ho dovuto farci un po il piede, perche altrimenti ti ritrovavi ad accelerare troppo appena si toccava il pedale dell'acceleratore.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea ma comunque l'ho trovato veramente comodissimo, soprattutto in situazioni di manovre in parcheggio o ripartenze ai semafori.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/08/2018, 0:49
Re: piccola vibrazione in partenza...info
ecco,ok ragazzi grazie a tutti per le risposte,al mio rientro con la scusa di chiedere per la garanzia aggiungiva glielo rifacio presente.
Re: piccola vibrazione in partenza...info
Può essere che sia dovuto perché il blue hdi 1,6 è un motore che non ha una compressione elevata?
Dico questo perché quando vado in montagna è sono in discesa anche lasciando la 2 marcia l'auto tende a prendere velocità. Invece con la vecchia Astra 1,9 (motore multi jet) ogni tanto dovevo dare un colpetto di acceleratore.
Dico questo perché quando vado in montagna è sono in discesa anche lasciando la 2 marcia l'auto tende a prendere velocità. Invece con la vecchia Astra 1,9 (motore multi jet) ogni tanto dovevo dare un colpetto di acceleratore.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.