PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbio sensori pressione gomme
Moderatori: snorky, Moderatori
Dubbio sensori pressione gomme
Come da titolo ho un dubbio sul funzionamento dei sensori pressione... quand'è che si “allarmano”? Solo per segnalare rischi di foratura (quindi grossi cali di pressione) o anche se la pressione cala di qualche decimo?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Dubbio sensori pressione gomme
Di norma che io sappia segnalano quando la pressione dei pneumatici cala sotto il minimo indicato che sia foratura o semplicemente uno pneumatico sgonfio
Nuova Peugeot 308 Gt Line 5p. BlueHDi 120 EAT6 Blue Magnetic, interni Tessuto misto TEP / Oxford Gt Line mistral con cuciture rosse,
con Safety pack, Driver sport pack, Park assist + Visiopark 180°, Cerchi in lega 18" Diamant con ruotino di scorta, 3D Connect navigation + lettore CD/MP3, Keyless system, Tetto "ciel" panoramico)
EX: Peugeot 208 Allure 5p. BlueHDi 75 Matt Ice Grey, interni Tessuto techmat grigio / nero mistral,
con active city brake, ruotino di scorta in lamiera 15", park assist + retrocamera, touch screen 7" con sistema di navigazione e mirror link, alzacristalli posteriori elettrici, pack rangement, pack style allure(vetri posteriori oscurati e tetto "ciel" panoramico)
con Safety pack, Driver sport pack, Park assist + Visiopark 180°, Cerchi in lega 18" Diamant con ruotino di scorta, 3D Connect navigation + lettore CD/MP3, Keyless system, Tetto "ciel" panoramico)
EX: Peugeot 208 Allure 5p. BlueHDi 75 Matt Ice Grey, interni Tessuto techmat grigio / nero mistral,
con active city brake, ruotino di scorta in lamiera 15", park assist + retrocamera, touch screen 7" con sistema di navigazione e mirror link, alzacristalli posteriori elettrici, pack rangement, pack style allure(vetri posteriori oscurati e tetto "ciel" panoramico)
Re: Dubbio sensori pressione gomme
@ Alex22
Sei sicuro di avere i sensori nelle ruote (TPMS) oppure solo il controllo con le ruote foniche e sensori di ABS/EPS?
Io, non avendo i sensori TPMS, ho verificato che anche con una differenza di 0,3 bar fra le ruote dello stesso assale, mi esce l'allarme di pnuematici sgonfi.
Saluti
Sei sicuro di avere i sensori nelle ruote (TPMS) oppure solo il controllo con le ruote foniche e sensori di ABS/EPS?
Io, non avendo i sensori TPMS, ho verificato che anche con una differenza di 0,3 bar fra le ruote dello stesso assale, mi esce l'allarme di pnuematici sgonfi.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Dubbio sensori pressione gomme
Probabilmente è il secondo sistema, quello che funge tramite abs. Quello che mi chiedo e se, esempio, per 3 mesi dimentico di passare dal gommista per un check e la pressione su un po’ tutte le gomme cala, quando è che ti avverte?
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Dubbio sensori pressione gomme
Su buonissima parte delle Peugeot, tra cui anche la 308, non ci sono i sensori di pressione ma solo un sistema di monitoraggio della pressione più "rudimentale", che funziona andando a monitorare ed incrociare dei parametri forniti dal rotolamento degli pneumatici e da ABS e controllo di trazione, come ha giustamente detto già Roger. In tal caso non si ha una misurazione precisa della pressione (né si hanno indicazioni sulle singole ruote), ma l'avviso viene dato solo quando il valore rilevato in quel momento non coincide con quello standard preimpostato dalla fabbrica. Ecco perché ogni volta che si fa un cambio gomme o se ne gonfia una/più di una bisogna effettuare il reset tramite l'apposito menù del touchscreen per evitare che il sistema dia dei "falsi allarmi".
Ovviamente in questo caso il sistema segnala anomalia anche quando, eventualmente, c'è qualche ruota più gonfia; giusto per farvi un esempio, quando ho ritirato la 208, dopo aver percorso appena circa 250 km mi è comparso l'avviso di "controllare pressione pneumatici". Appena raggiunto il gommista, effettivamente è venuto fuori che c'era una gomma leggermente più gonfia delle altre che evidentemente ha fatto scattare l'avviso. Quindi è un sistema utile ma non necessariamente preciso, per cui bisogna prenderlo un po' con le pinze
Ovviamente in questo caso il sistema segnala anomalia anche quando, eventualmente, c'è qualche ruota più gonfia; giusto per farvi un esempio, quando ho ritirato la 208, dopo aver percorso appena circa 250 km mi è comparso l'avviso di "controllare pressione pneumatici". Appena raggiunto il gommista, effettivamente è venuto fuori che c'era una gomma leggermente più gonfia delle altre che evidentemente ha fatto scattare l'avviso. Quindi è un sistema utile ma non necessariamente preciso, per cui bisogna prenderlo un po' con le pinze
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Dubbio sensori pressione gomme
Per fortuna abbiamo il sensore sulla centralina dell'abs.. Dico per fortuna perche se c'erano i TPMS diventava molto dispendioso avere ad esempio un secondo treno di cerchi con gomme (dato che se ne parlava prima sul topic dei pneumatici).
Sicuramente con il TPMS si ha una misurazione precisa ed accurata della pressione ma sinceramente mi interessa relativamente avere il dato preciso.
Anche se meno preciso preferisco di gran lunga il sistema che montiamo attualmente.. meno preciso ma comunque da una segnalazione in caso di differenze di pressione tra le 4 ruote. Se la pressione scende in modo fisiologico su tutte le ruote se non sbaglio non abbiamo nessuna segnalazione.
Per questo è buona norma comunque controllare periodicamente la pressione in modo da avere l'auto sempre in sicurezza
Sicuramente con il TPMS si ha una misurazione precisa ed accurata della pressione ma sinceramente mi interessa relativamente avere il dato preciso.
Anche se meno preciso preferisco di gran lunga il sistema che montiamo attualmente.. meno preciso ma comunque da una segnalazione in caso di differenze di pressione tra le 4 ruote. Se la pressione scende in modo fisiologico su tutte le ruote se non sbaglio non abbiamo nessuna segnalazione.
Per questo è buona norma comunque controllare periodicamente la pressione in modo da avere l'auto sempre in sicurezza
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: Dubbio sensori pressione gomme
In questo caso mai se la perdita è comune..Alex22 ha scritto:Probabilmente è il secondo sistema, quello che funge tramite abs. Quello che mi chiedo e se, esempio, per 3 mesi dimentico di passare dal gommista per un check e la pressione su un po’ tutte le gomme cala, quando è che ti avverte?
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Dubbio sensori pressione gomme
Mi ha suonato un mese fa!!!...ma come dico io...di già!??...sono sceso per paura di aver forato,ho fatto un giro controllando le quattro gomme e constatato che erano ok!....boh,quando arrivò a casa controllero'...udite udite una sola gomma posteriore più sgonfia di un decimo rispetto alle altre tre.....roba da matti!!!!!....fatto sta che gonfiate regolarmente tutte è quattro e resettato da nac e tornato tutto ok..... 

Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione