PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Moderatori: snorky, Moderatori
Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Buongiorno rieccomi ad un bivio volevo chiedervi se consigliereste questo cambio : ho una 308 1a serie 1600 premium hdi 90 cv. del 2010 con appena 90.000 km mi é stata proposta una nuova 308 1600 allure 120 cv. Del 2016 Cambio manuale, tetto panoramico, cerchi da 17 con 90.000 km. In particolarrle vorrei avere il parere di chi magari ha la stessa motorizzazione e allestimento se ci sono particolari difetti o problematiche che ha riscontrato.
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Secondo me non ti serve proprio una macchina diesel...
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Attualmente dovrei fare 15000 km annui ma col benzina i 20 km. Al litro te li sogni e poi da quello che ho letto sembra che ha più problemi il 1200 benzina che il 1600 diesel
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Molto spesso nel consigliare/sconsigliare il diesel si fa anche l'errore di guardare solo ai km annui, invece è importante a mio avviso anche il tipo di percorso... esempio io non arrivo a 15mila/anno ma 95% è autostrada napoli roma, col benzina andrei fallito 
Certo dipende da quanto paghi in più il diesel al momento dell'acquisto...
Per quanto mi riguarda io ho l'automatica restyling, quindi qualche differenza c’è, e nonostante come detto l'uso prevalentemente autostradale sono sopra i 20km/l di media totale dall'acquisto.
Vero anche che il 1.2 turbo qualche rogna la sta dando.
Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure.

Certo dipende da quanto paghi in più il diesel al momento dell'acquisto...
Per quanto mi riguarda io ho l'automatica restyling, quindi qualche differenza c’è, e nonostante come detto l'uso prevalentemente autostradale sono sopra i 20km/l di media totale dall'acquisto.
Vero anche che il 1.2 turbo qualche rogna la sta dando.
Se hai qualche domanda in particolare chiedi pure.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
La mia 308 diesel in 7 anni mai nessun problema la cambio solo per fattore estetico e perché l'anno prossimo ci devo fare la distribuzione avrà raggiunto10 anni ad affidabilità la 308 nuova come é messa se pari al mio modello la prenderei a occhi chiusi in quanto quella che sto valutando è di unico proprietario che conosco e ha fatto per lo più autostrada.
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Beh, dai, fallito per cosi' poco?Alex22 ha scritto:... esempio io non arrivo a 15mila/anno ma 95% è autostrada napoli roma, col benzina andrei fallito
Certo dipende da quanto paghi in più il diesel al momento dell'acquisto...

Facciamo 2 conti della serva, allora, e mi baso semplicemente sulle mie esperienze dirette con veicoli assai simili e percorrenze/tipologie di percorso, nonchè stile di guida, pressochè identiche
Puta caso sempre per i tuoi 15k km/anno:
1) con la C3A (1200cc 110hp EAT6) ho un consumo medio superiore rispetto alla C3P (diesel 92hp manuale)di circa il 25% ( in realtà ho levato una minima percentuale legata al CA)
2) per i fatidici 15k km avremo un consumo (sempre in base ai miei, di consumi) di ca 660 lt per la diesel e 825 lt per la benzina.
3( pertanto il costo (alla pompa di stamattina) sarà stato di € 930 (1,409/lt) per la diesel e di € 1253 (1,519/lt) per la benzina
4) ergo, il maggior costo puo' tradursi in € 323/anno.
5) non so te e non conosco le tue finanze e non voglio saperlo, ma 2 cene all'anno con 4 amici in un ristorante medio, valgono quella cifra

6) bollo e assicurazione si equivalgono....maggior potenza della benzina compensa la minor cilindrata.
7) questi sono i calcoli che ho fatto io a suo tempo quando ho cambiato l'auto (anzi, mi hanno fatto cambiare, gli amministratori del mio territorio!!!)
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Non è tanto fare un bilancio annuo quello che mi interessa, ma che ogni paio di weekend fare rifornimento per circa 500 km mi svuoti di meno la tasca
Certo se prendere la diesel mi fosse costato 5mila euro in più della benzina ci avrei pensato meglio... ma fino a mille/duemila anche seguendo il tuo conteggio basta qualche anno per recuperare.
Sottolineavo solo che il discorso “fai pochi km prendi benzina” non è così semplice. Il diesel ti da anche la “libertà” che se d'improvviso devi fare un viaggio lungo non ti sveni col carburante.
Io il diesel lo sconsiglio, vivamente, solo a chi ne intende fare un'uso prettamente cittadino. Li diventa uno spreco di soldi (spesa iniziale, manutenzione) e una calamita per i problemi dovuti ai sistemi antinquinamento.

Certo se prendere la diesel mi fosse costato 5mila euro in più della benzina ci avrei pensato meglio... ma fino a mille/duemila anche seguendo il tuo conteggio basta qualche anno per recuperare.
Sottolineavo solo che il discorso “fai pochi km prendi benzina” non è così semplice. Il diesel ti da anche la “libertà” che se d'improvviso devi fare un viaggio lungo non ti sveni col carburante.
Io il diesel lo sconsiglio, vivamente, solo a chi ne intende fare un'uso prettamente cittadino. Li diventa uno spreco di soldi (spesa iniziale, manutenzione) e una calamita per i problemi dovuti ai sistemi antinquinamento.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Guarda credo che il 25 %di consumo in più del benzina rispetto al diesel sia sottostimato a meno che non ti riferisci a volori costanti in superstrada credo con un uso misto urbano e d extraurbano almeno un 35 % sia più reale e poi c"e sicuramente il piacere di guida del 4 cilindri diesel e la maggiore coppia e credo anche maggiir affidabilità. Ora supponendo lo stesso costo d'acquisto e parità di allestimento quale sceglieresti?
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Il benzina, 1.2 puretech 130cv, ha un'erogazione molto simile ad un motore diesel con la differenza che ha un arco di erogazione più lungo, fin oltre i 6000giri (nonostante dopo i 4500 effettivamente i dati di coppia un po' calino).tody308 ha scritto:Guarda credo che il 25 %di consumo in più del benzina rispetto al diesel sia sottostimato a meno che non ti riferisci a volori costanti in superstrada credo con un uso misto urbano e d extraurbano almeno un 35 % sia più reale e poi c"e sicuramente il piacere di guida del 4 cilindri diesel e la maggiore coppia e credo anche maggiir affidabilità. Ora supponendo lo stesso costo d'acquisto e parità di allestimento quale sceglieresti?
Quanto a godibilità di guida (e te lo dice uno che per anni ha guidato una golf 1.9 tdi 130cv AD INIETTORI) ti assicuro che questo benzina non ha nulla da invidiare al diesel, anche pari potenza, anzi...
Dell'affidabilità, tranne alcuni casi, relativi per lo più ai primi 1.2 usciti, non mi pare vi siano lamentele così eclatanti, purchè si utilizzi il giusto olio (questo è fondamentale). Se navighi per il forum, trovi gente che ha avuto problemi (ed anche seri) con il diesel.. quindi per me, da questo punto di vista, non esiste una motorizzazione esente da rischi di affidabilità...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Ciaotody308 ha scritto:La mia 308 diesel in 7 anni mai nessun problema la cambio solo per fattore estetico e perché l'anno prossimo ci devo fare la distribuzione avrà raggiunto10 anni ad affidabilità la 308 nuova come é messa se pari al mio modello la prenderei a occhi chiusi in quanto quella che sto valutando è di unico proprietario che conosco e ha fatto per lo più autostrada.
Io ti suggerisco un'altra alternativa
Tieniti la tua che va strabene come la mia che leggi in firma e se vuoi ti posso spiegare anche il perché e lascia la nuova 308 la dove si trova.
Leggiti tutti i vari post e scoprirai difetti che alla tua sono assolutamente sconosciuti.
Non ha importanza se ha 10 anni. Nel caso dato che fai poca strada potresti fargli tappare l'egr dove migliora leggermente la prontezza a partire dal regime del minimo.
Anche la mia è tappata da oltre 160.000 km e non ha mai dati un problema.
Tienila fin che campa.
Del resto dopo 10 anni non ti danno più niente ma dal punto di vista pratico la tua ti porta esattamente dove ti porterebbe la nuova 308
Un valido motivo per sostituirla è solo quello legato alla sicurezza attiva e passiva dove si sa i vecchi modelli non possono competere
Per il resto fai te.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Ciao Gian grazie del consiglio il motivo del cambio è solo dal punto di vista estetico ed accessori che ha la nuova in quanto allure. Quindi la nuova 308 mi darà solo più rogne della vecchia se puoi mi dici i maggiiri problemi che potrri andare incontro grazie saluti Tony.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Ciao Tonytody308 ha scritto:Ciao Gian grazie del consiglio il motivo del cambio è solo dal punto di vista estetico ed accessori che ha la nuova in quanto allure. Quindi la nuova 308 mi darà solo più rogne della vecchia se puoi mi dici i maggiiri problemi che potrri andare incontro grazie saluti Tony.
Non dico che necessariamente ti darà più rogne della tua
Solo che statisticamente oggi giorno è molto difficile trovare un'auto con la stessa affidabilità che ti ha dimostrato la tua.
Per le problematiche leggi sul forum
A memoria mi viene in mente l'aletta parasole e altre che ora non ricordo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Difetti e problemi anche sulla vecchia 308 ne ho avuti però sempre trovato rimedi o ignorati tipo mi si bucò la sacca della cerina riparata e ancora va , portiera che fa il rumore stac aletta parasole idem rigenerazioni ormai ogni 380 km. Circa come ti ho detto anche in privato se non mi si fosse presentata quest'occasione avrri tenuta ancora almeno altri 5 anni anche se dovr3i farle distribuzione anche se credo visto il basso chilometraggio che potrebbe girare ancora per qualche altro anno oltre i 10 previsti da peugeot.
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Mmh....missà che non hai letto con cura e attenzione il mio ultimo post: ti ho fatto un confronto (mia firma docet) fra modelli assai simili, come dimensioni, ingombri e soprattutto su circa 100k km in totale percorsi, praticamente negli ultimi 5 anni e con gli stessi percorsi, stile di guida e condizioni.tody308 ha scritto:Guarda credo che il 25 %di consumo in più del benzina rispetto al diesel sia sottostimato a meno che non ti riferisci a volori costanti in superstrada credo con un uso misto urbano e d extraurbano almeno un 35 % sia più reale e poi c"e sicuramente il piacere di guida del 4 cilindri diesel e la maggiore coppia e credo anche maggiir affidabilità. Ora supponendo lo stesso costo d'acquisto e parità di allestimento quale sceglieresti?
Fai i debiti confronti e vedrai che le percentuali collimano con quelle che ho indicato io.
D'altronde 4,39 + 25% = 5,49 (e ripeto, ho tolto dai 5,65 attuali del benzina, un 0,16 dovuto al CA)
Poi, se vuoi prenderti un diesel, ok....mica devo convincerti io, ci mancherebbe.....ma io ho risposto al rischio di "fallimento" dell'amico Alex22.
A disposizione per qualunque altro chiarimento

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Parere 308 allure bluediesel 120 cv.manuale
Da mie esperienze un benzina soprattutto nel ciclo urbqno consuma qlmeno il 35 % in più d un diesel su strda a velocità costante e basso numero di giri puo fare il 25 % come dici tu mq sia in citta che in autostrda a velocità 130 il 25 % e un utopiw.RogerAL ha scritto:Mmh....missà che non hai letto con cura e attenzione il mio ultimo post: ti ho fatto un confronto (mia firma docet) fra modelli assai simili, come dimensioni, ingombri e soprattutto su circa 100k km in totale percorsi, praticamente negli ultimi 5 anni e con gli stessi percorsi, stile di guida e condizioni.tody308 ha scritto:Guarda credo che il 25 %di consumo in più del benzina rispetto al diesel sia sottostimato a meno che non ti riferisci a volori costanti in superstrada credo con un uso misto urbano e d extraurbano almeno un 35 % sia più reale e poi c"e sicuramente il piacere di guida del 4 cilindri diesel e la maggiore coppia e credo anche maggiir affidabilità. Ora supponendo lo stesso costo d'acquisto e parità di allestimento quale sceglieresti?
Fai i debiti confronti e vedrai che le percentuali collimano con quelle che ho indicato io.
D'altronde 4,39 + 25% = 5,49 (e ripeto, ho tolto dai 5,65 attuali del benzina, un 0,16 dovuto al CA)
Poi, se vuoi prenderti un diesel, ok....mica devo convincerti io, ci mancherebbe.....ma io ho risposto al rischio di "fallimento" dell'amico Alex22.
A disposizione per qualunque altro chiarimento
Saluti