PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio sull'acquisto

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

anacleto
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/12/2013, 23:23

Dubbio sull'acquisto

Messaggio da anacleto »

Ciao a tutti, devo cambiare una 206 1.1 a benzina, ormai un po' vecchiotta e la nuova 308 mi è piaciuta fin da subito.
Sono orientato alla versione active 1.6 HDi 92 cv perchè la 1.2 a benzina è solo per il modello base, la versione benzina del modello active (1.6 125 cv) va più di quello che effettivamente mi serve e probabilmente consuma anche di più.
Il mio dubbio riguarda l'utilizzo che ne farei e le preoccupazioni legate al fap che mi sono nate leggendo e parlando con amici.
Dal lunedì al venerdì la userei per fare ogni giorno 4 tratte da 5km (casa-lavoro), oltre a queste si aggiungo altri piccoli viaggi urbani vari e probabilmente 1 (a volte 2) viaggi su tratti extraurbani.
Ho ben capito che il diesel non è fatto per girare in città e nei brevi tratti non si scalderebbe nemmeno.
Dovrei stare attento al momento della rigenerazione ed evitare di interromperla, ma se sto andando al lavoro probabilmente sarò già in ritardo :-w) e non potrò permettermi di girare fino al termine dell'operazione. :( Inoltre a parte il rumore e qualche strappo della macchina è fatica capire quando rigenera... Tutti questi dubbi mi frenano sull'acquisto. La mia alternativa sarebbe la 208 gpl ma come macchina è un gradino sotto.
Voi cosa mi consigliate?
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure 1.6 Hdi 115 cv - Bianco perlato - Interni Misto TEP/Alcantara Mistral neri - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Ruota di scorta in lega 17"

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Mmm..un diesel usato in queste condizioni è abbastanza a rischio secondo me..se devi usarla come auto da tutti i giorni per andare a lavoro e a far la spesa credo che la scelta migliore sia la 208 (probabilmente più che il 1.4 gpl di cui molti si lamentano opterei per il 1.2 vti di cui si leggono molti pareri positivi..)..altrimenti mi butterei sul 1.6 della 308 con tutto ciò che ne consegue..ma sicuramente il fap è un grosso rischio..oltre a non riuscire ad ammortizzare la spesa in tempi brevi rischi di spender di più in manutenzione straordinaria rispetto al maggior costo del carburante....
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Re: Dubbio sull'acquisto

Messaggio da HenryM »

beh il diesel in quelle condizioni di utilizzo può darti noie dopo qualche migliaio di chilometri ..Il mio consiglio è il motore 1.2 VTi su 208, mentre se te la senti di aspettare gennaio al massimo febbraio arriva il 1.2THP per la 308 :thumbleft: :thumbright: sarà perfetto, ottimo e buono per il tuo utilizzo .
((da non sottovalutare il 1.6Vti per la 208 e il 1.6THP per la 308))

Ciaoo
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Avatar utente
littlemanuel
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1283
Iscritto il: 23/10/2007, 3:12
Località: Napoli

Re: Dubbio sull'acquisto

Messaggio da littlemanuel »

anacleto ha scritto:Ciao a tutti, devo cambiare una 206 1.1 a benzina, ormai un po' vecchiotta e la nuova 308 mi è piaciuta fin da subito.
Sono orientato alla versione active 1.6 HDi 92 cv perchè la 1.2 a benzina è solo per il modello base, la versione benzina del modello active (1.6 125 cv) va più di quello che effettivamente mi serve e probabilmente consuma anche di più.
Il mio dubbio riguarda l'utilizzo che ne farei e le preoccupazioni legate al fap che mi sono nate leggendo e parlando con amici.
Dal lunedì al venerdì la userei per fare ogni giorno 4 tratte da 5km (casa-lavoro), oltre a queste si aggiungo altri piccoli viaggi urbani vari e probabilmente 1 (a volte 2) viaggi su tratti extraurbani.
Ho ben capito che il diesel non è fatto per girare in città e nei brevi tratti non si scalderebbe nemmeno.
Dovrei stare attento al momento della rigenerazione ed evitare di interromperla, ma se sto andando al lavoro probabilmente sarò già in ritardo :-w) e non potrò permettermi di girare fino al termine dell'operazione. :( Inoltre a parte il rumore e qualche strappo della macchina è fatica capire quando rigenera... Tutti questi dubbi mi frenano sull'acquisto. La mia alternativa sarebbe la 208 gpl ma come macchina è un gradino sotto.
Voi cosa mi consigliate?
Ciao di solito il primo messaggio è dedicato alla presentazione.

Comunque benvenuto.

Negli anni 80 era come dicevi tu.
Prima di accendere la macchina bisgonava attendere l'accensione delle candelette.
Poi a motore avviato attendere quei 5/10 minuti per riscaldarlo e avviare la marcia.

Oggi è tutto cambiato.

Le prestazioni tra diesel e benzina sono pressoche identiche.
Si è vero che il motore benzina è poco rumoroso e rapido nella marcia però i consumi solo elevati rispetto ad un diesel e poi c'è anche da dire che la vita del motore benzina è molto più breve di un diesel.

Esperienza personale passata con una peugeot 308 1°serie 1.6 HDI 110cv FAP
la usava prettamente per lavoro. 3.8km per andare a lavoro, 3.8km per tornare la sera a casa
Del FAP non ho mai sentito parlare... nel senso che non mi ha mai dato fastidio.
il motore ha sempre risposto bene...anche nelle giornate più fredde.
attendevo si e no un minuto per la marcia... e non ho mai portato il motore sopra i 2500 giri.

Quindi usato cosi... non può assolutamente darti fastidio.

ciao
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Blind Corner|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi lega 18" Saphir Silver + Ruota di scorta in lega da 18"|Michelin Pilot Sport3 225/40 R18 92 W|Allarme Volumentrico e perimetrale DA|Retrocamera|Lettore CD|Estensione garanzia 4 anni (80000 km)|A/M|Block Shaft|Battitacco Effetto Alluminio 3D|Tappetini in Velluto Logo 308|Tappetini in Gomma Logo 308|ordinata il 18.11.2013, ritirata il 20/01/2014.
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA


[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”