PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da fenice19 »

Sarei interessato alla nuova 308 ( provengo da un tecno 1600 VTI del 09) modello allure.
Facendo pochi km max 13.000 l'anno volevo rimanere sul benzina.
Vedo però solo disponibile un 1200 puretech 3 cilindri... oppure solo diesel.
sul sito Peugeot francia le motorizzazioni sono diverse, puretech1.2 bvm6 130cv / 1.6 thp 155 cv bvm6/ 1.2 130cv eat6 come prezzi siamo li.

ora vorrei rimanere su un 1600 il 1.2 3 cilindri non mi pare un gran che, senza passare a un diesel.
Ma Peugeot a che gioco sta giocando ?????? con le sue motorizzazioni..mi sa che perderà un bella fetta del mercato per il benzina.
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da scotty »

So che puo` sembrare strano, ma il 1.6 aspirato che poi con poche modifiche e` anche il 1.6 turbo non lo scambierei per il 1.2 a meno che tu non cerca le prestazioni appunto del 1.6 da 150cv. Ma se segui il mondo dei motorisai che quel motore su molte macchine ha avuto problemi; mentre la versione aspirata, la ha mio padre su una c3; non la riprenderei mai.

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da mabit »

scotty ha scritto:So che puo` sembrare strano, ma il 1.6 aspirato che poi con poche modifiche e` anche il 1.6 turbo non lo scambierei per il 1.2 a meno che tu non cerca le prestazioni appunto del 1.6 da 150cv. Ma se segui il mondo dei motorisai che quel motore su molte macchine ha avuto problemi; mentre la versione aspirata, la ha mio padre su una c3; non la riprenderei mai.
Ciao.
Potresti gentilmente condividere la fonte delle tue affermazioni o linkare qualcosa?
Avendola ordinata con tale motorizzazione vorrei capirci qualcosa di più.

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da fabio_p »

fenice19 ha scritto:Sarei interessato alla nuova 308 ( provengo da un tecno 1600 VTI del 09) modello allure.
Facendo pochi km max 13.000 l'anno volevo rimanere sul benzina.
Vedo però solo disponibile un 1200 puretech 3 cilindri... oppure solo diesel.
sul sito Peugeot francia le motorizzazioni sono diverse, puretech1.2 bvm6 130cv / 1.6 thp 155 cv bvm6/ 1.2 130cv eat6 come prezzi siamo li.

ora vorrei rimanere su un 1600 il 1.2 3 cilindri non mi pare un gran che, senza passare a un diesel.
Ma Peugeot a che gioco sta giocando ?????? con le sue motorizzazioni..mi sa che perderà un bella fetta del mercato per il benzina.
Prima che venisse commercializzato il 2.0 Blue-HD 150cv era possibile scegliere le motorizzazioni 1.6 benzina anche qui in Italia.
Probabilmente Peugeot ha visto che la motorizzazione benzina viene venduta molto poco per cui ha deciso di diminuire le diversificazioni di produzione dei modelli.
Certo però che la cosa è strana. Perché in Francia si ed in italia no? tanto i motori li devono sempre assemblare.

fenice19
Peugeottista veterano
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/10/2008, 21:53

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da fenice19 »

mabit ha scritto:
scotty ha scritto:So che puo` sembrare strano, ma il 1.6 aspirato che poi con poche modifiche e` anche il 1.6 turbo non lo scambierei per il 1.2 a meno che tu non cerca le prestazioni appunto del 1.6 da 150cv. Ma se segui il mondo dei motorisai che quel motore su molte macchine ha avuto problemi; mentre la versione aspirata, la ha mio padre su una c3; non la riprenderei mai.
Ciao.
Potresti gentilmente condividere la fonte delle tue affermazioni o linkare qualcosa?
Avendola ordinata con tale motorizzazione vorrei capirci qualcosa di più.
scusa ma dove l'hai ordinata..... in italia mi sembra non sia disponibile come benzina
308 tecno 1.6 vti 88 kw 5p cerchi 17, sist rt4,clima bi zona (pack urban 2 ,asl e vision richiesto espressamente ) pack visib 2, airbag post,pack elettr, immatricolata 21/10/2008 in strada 24/10/08 nero perla

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da mabit »

Forse non ho capito bene io, io ho il 1.2turbo 130.
Tu parlavi di problemi al 1.6 da 150cv?
Tuo padre ha il 1,2 aspirato? (e presumo sia fiacco)
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130 cv.
Bianco Madreperla ★ Lunotto e vetri posteriori oscurati ★ Driver Assistance Pack ★ Misto Tep/Alcantara ★ Lettore CD ★ Estensione garanzia 4 anni
Immagine

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da baresedoc85 »

sono normalissime scelte commerciali... in italia adesso la moda è quella di vendere i motori a benzina di piccola cilindrata con il turbo, anzi la tendenza europea è questa, qualsiasi casa invece di avere dei 1.6/1.8 aspirati a benzina preferisce mettere su auto del segmento c motori 1.2/1.4 turbo

i motori aspirati a benzina oramai adesso solo per le versioni "pepate", focus st, alfa giulietta sprint, golf gti, audi s3, leon st

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da Marte75 »

Esatto le motorizzazioni 1600 sono state tolte dal mercato italiano, io sono uno dei pochi ad essere riuscito ad avere ancora questa motorizzazione.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da Marte75 »

baresedoc85 ha scritto:sono normalissime scelte commerciali... in italia adesso la moda è quella di vendere i motori a benzina di piccola cilindrata con il turbo, anzi la tendenza europea è questa, qualsiasi casa invece di avere dei 1.6/1.8 aspirati a benzina preferisce mettere su auto del segmento c motori 1.2/1.4 turbo

i motori aspirati a benzina oramai adesso solo per le versioni "pepate", focus st, alfa giulietta sprint, golf gti, audi s3, leon st
Ti sbagli, anche golf e Audi usano motori turbo, Audi da una vita.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da baresedoc85 »

la golf in germania mette il 2.0 aspirato solo sulla gti, le golf "normali" a benzina hanno il 1.4 turbo da 120 o 150 cv

se poi sia effettivamente meglio avere un 1.6/1.8 aspirato o un 1.2/1.4 turbo non è ancora chiaro, ma è questa la tendenza europea

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da scotty »

Riepilogo, leggendo in giro i forum ( non chiedete link, basta che fate una ricerca ) sui problemi , che non sapevo manco io della variante turbo del 1.6 peugeot/bmw/citroen, per cui DS turbo alcune mini e le peugeot hanno problemi se ben ricordo alla turbina e alla distribuzione (ps metto un link fra tanti). Per il resto sempre considerato ottimo sia come consumi rapportato a prestazioni. Infatti avevo pensato di prendere il 125 Cv...( su auto c`e` stata la prova del 155 cv)
La versione aspirata ( 120 cv) la monta la C3 di mio padre, che ora non esiste piu` come motorizzazione, e come carattere nonostante l`ho fatto prendere io, piace per niente, estremamente regolare ok, consuma il giusto, ma se sali un po di giri diventa ruvido e non sale certo in fretta, se la guidi che pesera manco 12 quintali non capisci dove siano andati i 120 cv..per darti una idea...
Il 1.2 e` nato fin dall`aspirato per altri scopi rispetto al 1.6, infatti e` tutt`altro che sportivo come erogazione ) ma proprio zero variazione di spinta fra zona turbo e non, marce lunghe ( gia` la 1.6 non le aveva corte...vedi la prova..)
e massima ottimizzazione sui consumi.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92175.page" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.auto.it/prova_su_strada/peugeot-308-1-6/" onclick="window.open(this.href);return false;

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da scotty »

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&t=40855" onclick="window.open(this.href);return false;

Trovato qualcosa anche dentro questo forum

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da Marte75 »

baresedoc85 ha scritto:la golf in germania mette il 2.0 aspirato solo sulla gti, le golf "normali" a benzina hanno il 1.4 turbo da 120 o 150 cv

se poi sia effettivamente meglio avere un 1.6/1.8 aspirato o un 1.2/1.4 turbo non è ancora chiaro, ma è questa la tendenza europea
Io mi riferivo in Italia, penso che lo fanno per adeguarsi alle norme anti inquinamento
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da baresedoc85 »

e ti sto dicendo che la tendenza di tutte le case è quella di mettere motori piccoli con il turbo invece che con cilindrate inferiori

la moda è quella

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: motorizzazioni ita /FR molto diverse

Messaggio da Alle2381 »

Il 1.2 tre cilindri nel complesso lo trovo un bel motore, non è vero che "non è un gran che".
Secondo me rappresenta lo stato dell'arte attuale in materia di downsizing, e se leggi o guardi qualsiasi prova di testate giornalistiche non fanno che lodarlo.
Ovvio che è un motore nuovo, per cui non si ha alcun feedback in merito alla durata e affidabilità nel tempo e su lunghe percorrenze (parlo oltre i 150 - 200 mila km, percorrenze che tuttavia un benzina difficilmente raggiungerà).

L'unica cosa che gli rimprovero e che per me è un male, ma che per altri potrebbe essere un bene, è l'erogazione da diesel che a me non piace per niente.

Come sempre, prima di ogni altra cosa, le auto vanno provate prima di esprimere giudizi, se no si ragiona sempre per sentito dire o per preconcetti.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”