PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
EAT6vsDSG
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: EAT&vsDGT
Ciao, ho guidato alcune volte una Passat con DSG e devo ammettere che l'EAT6 è ancora indietro...
Per il cambio utilizzato da Peugeot, non ci siamo ancora a livello di velocità di cambiata (soprattutto in caso di guida sportiva) e per via di strani comportamenti in montagna durante le discese: a volte risulta indeciso nel passaggio di marcia.
Però rispetto ad altri cambi da me provati (esempio: Ford Kuga), è più dolce nella cambiata a bassa velocità (quello della Kuga mi faceva proprio inczz...
).
In definitiva, se dovessi dare un voto, almeno per come lo utilizzo io, sarebbe un 6,5

Per il cambio utilizzato da Peugeot, non ci siamo ancora a livello di velocità di cambiata (soprattutto in caso di guida sportiva) e per via di strani comportamenti in montagna durante le discese: a volte risulta indeciso nel passaggio di marcia.
Però rispetto ad altri cambi da me provati (esempio: Ford Kuga), è più dolce nella cambiata a bassa velocità (quello della Kuga mi faceva proprio inczz...

In definitiva, se dovessi dare un voto, almeno per come lo utilizzo io, sarebbe un 6,5

308 gt-line sw 2.0 EAT 6 (black, pelle GT Mistral, cerchi 18'', tetto panoramico, driver assistant, key-less, park assist+retrocamera, kit Denon, antifurto, lettore cd)
Ordinata il 5/2/2015 - Arrivata il 21/05/2015 - Ritirata il 27/05/2015
Foto --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 40&start=0
Ordinata il 5/2/2015 - Arrivata il 21/05/2015 - Ritirata il 27/05/2015
Foto --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 40&start=0
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Re: EAT&vsDGT
Il DSG è un cambio a doppia frizione mentre EAT6 è un classico a convertitore di coppia
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ragazzi secondo voi l'eat6 del 1.6 bluehdi 120cv e quello della 2.0 gt 180cv montano gli stessi componenti? La coppia che possono sopportare è la medesima? Dal peugeot box non sono riuscito a risalirci, magari qualcuno più bravo di me ci riesce...
Nuova 308 1.6 bluehdi 120cv eat6 Gt-line.
Grigio artense - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Impianto HiFi Denon.
Grigio artense - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Impianto HiFi Denon.
Re: EAT&vsDGT
Bella domanda, secondo me si.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: EAT&vsDGT
Provato l' Eat6 su 308GT Hdi 180cv in pista (Vallelunga) nel corso dei Peugeot Driving experience, ovviamente in manuale con l' utilizzo dei paddle. La cambiata come rapidità non è male, solo ho rilevato un fastidiosissimo ritardo tra la pressione del paddle e l' effettiva cambiata. Lo fa anche in scalata. Per la pista con guida molto sportiva lo boccio senza appello, ma ovviamente non è per quella che è stato progettato quindi gli dò le attenuanti del caso, magari su strada mi avrebbe trasmesso sensazioni diverse.
Domenica 11 sarò di nuovo in pista stavolta a Modena: proverò a lasciarlo in automatico vediamo che succede.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: EAT6vsDSG
Non è un fulmine di guerra nella guida sportiva, e quando si affonda acceleratore, ci mette un attimo a scalare, magari anche due marce.
ma nella guida da codice, città e autostrada, è ottimo, confortevole, veloce, non ti accorgi che interviene
quando lo metti in modalità sport, diventa effettivamente più sportivo, ma non è un cambio sportivo
il cambio è https://en.wikipedia.org/wiki/AWTF-80_SC" onclick="window.open(this.href);return false; e si parla di massimo 440 Nm
la 181cv GT ne ha circa 410, quindi occhio alle elaborazioni
ma nella guida da codice, città e autostrada, è ottimo, confortevole, veloce, non ti accorgi che interviene
quando lo metti in modalità sport, diventa effettivamente più sportivo, ma non è un cambio sportivo
il cambio è https://en.wikipedia.org/wiki/AWTF-80_SC" onclick="window.open(this.href);return false; e si parla di massimo 440 Nm
la 181cv GT ne ha circa 410, quindi occhio alle elaborazioni

Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
quote="peppeunz"]
il cambio è https://en.wikipedia.org/wiki/AWTF-80_SC e si parla di massimo 440 Nm
la 181cv GT ne ha circa 410, quindi occhio alle elaborazioni
[/quote]
Grazie, quindi secondo te è lo stesso su tutte le motorizzazioni della leona?
il cambio è https://en.wikipedia.org/wiki/AWTF-80_SC e si parla di massimo 440 Nm
la 181cv GT ne ha circa 410, quindi occhio alle elaborazioni

Grazie, quindi secondo te è lo stesso su tutte le motorizzazioni della leona?
Nuova 308 1.6 bluehdi 120cv eat6 Gt-line.
Grigio artense - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Impianto HiFi Denon.
Grigio artense - Tetto Ciel - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Impianto HiFi Denon.
Re:
io direi di si, AISIN non è che ne ha mille di cambi EAT6Dodo6 ha scritto:Grazie, quindi secondo te è lo stesso su tutte le motorizzazioni della leona?

Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Re: EAT6vsDSG
ciao ragazzi, mi presento sono axl71, dovrei acquistare la 308 sw con cambio automatico!
sono solo indeciso se metterci come optional le palette al volante! Vorrei sapere se ne vale la pena oppure lasciare perdere! E poi sono indeciso se prendere il 1.6 o il 2.0 voi cosa ne dire? Grazie in anticipo.

sono solo indeciso se metterci come optional le palette al volante! Vorrei sapere se ne vale la pena oppure lasciare perdere! E poi sono indeciso se prendere il 1.6 o il 2.0 voi cosa ne dire? Grazie in anticipo.
Re: EAT6vsDSG
axl71 ha scritto:ciao ragazzi, mi presento sono axl71, dovrei acquistare la 308 sw con cambio automatico!![]()
sono solo indeciso se metterci come optional le palette al volante! Vorrei sapere se ne vale la pena oppure lasciare perdere! E poi sono indeciso se prendere il 1.6 o il 2.0 voi cosa ne dire? Grazie in anticipo.
Da quello che so, le palette al volante non ci sono per il 2.0
308 sw allure bianco banchisa 2000 150 cv automatica ordinata il 18/08/2014, consegnata il 13/01/15
Re: EAT6vsDSG
Io ho fatto un preventivo sulla 1.6 e le ha come optional! Il concessionario mi disse che non le aveva, io gli ho spiegato che col configuratore del sito peugeot me le faceva inserire sia sul 1.6 che sul 2.0
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: EAT&vsDGT
Come promesso sull' autodromo di Modena cambio in funzione automatica e tasto sport. Molto ma molto meglio. Ovviamente il ritardo avvertito l' altra volta sparisce perchè il sistema si prepara per tempo e raggiunto il regime giusto cambia. Non è un fulmine ma nemmeno un bradipo, devo dire che in generale l' ho apprezzato. L' HDi 180 cv è davvero un bel motore, ha coppia da vendere e ti fa divertire anche in pistamassi.drago ha scritto:Provato l' Eat6 su 308GT Hdi 180cv in pista (Vallelunga) nel corso dei Peugeot Driving experience, ovviamente in manuale con l' utilizzo dei paddle. La cambiata come rapidità non è male, solo ho rilevato un fastidiosissimo ritardo tra la pressione del paddle e l' effettiva cambiata. Lo fa anche in scalata. Per la pista con guida molto sportiva lo boccio senza appello, ma ovviamente non è per quella che è stato progettato quindi gli dò le attenuanti del caso, magari su strada mi avrebbe trasmesso sensazioni diverse.Domenica 11 sarò di nuovo in pista stavolta a Modena: proverò a lasciarlo in automatico vediamo che succede.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
