PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

Amici del forum, apro questo topic anche se in un certo senso è accorpabile all'altro aperto precedentemente intitolato "sussulti in manovra"che però non mi ha dato i risultati sperati anche perchè nel frattempo ho analizzato bene le circostanze in cui si manifesta il problema ed ora sono orientato a propendere più che altro ad un problema di supporti motore invece che alla frizione come pensavo all'inizio. Più che altro è rivolto ai possesori del duemila in quanto sul millesei hdi non avevo riscontrato questo problema ma chiunque può dare la sua testimonianza se ha notato quello che stò per descrivere: sia durante le manovre a bassa velocita dosando la frizione che le riprese decise, partendo da basso numero di giri a volte generano dei tremori di tutta scocca e questo non mi sembra normale. La frizione è abbastanza ben modulabile e se fosse difettosa lo farebbe sempre e oltre tutto non centra nulla con i tremori percepiti in accelerazione a frizione completamente rilasciata. Siccome lunedi 15 ho un'appuntamento in concessionaria per verificare questo problema, vorrei capire se è una caratteristica del 2.0 che ha dei supporti troppo teneri che generano delle oscillazioni in alcune circostanze oppure se è un'anomalia. E se è un'anomalia, se sono l'unico ad averla riscontrata oppure se esiste qualcun'altro, perchè se sono l'unico la vedo dura da risolvere da parte della casa costruttrice in quanto come è già stato detto più volte tendono a ignorare i casi singoli.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

maurizioromano
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/11/2014, 18:12
Località: Casal di Principe (CE)

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da maurizioromano »

Lo fa pure a me. Sembra che queste 308 abbiano tutte lo stesso problema comune a tante persone. Ed è vergognoso che la casa madre Nn interviene a risolverli.peccato pke la 308 è una gran bella macchina.
308 2.0 bluehdi automatica allure

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da maxim63 »

ciao,
io ho il cambio automatico e non ho problemi, tuttavia, leggendo le questa e altre discussioni mi sorge una domanda:
se i supporti sono "deboli" quando si lascia la frizione col motore al minimo o poco più, cosa succederebbe se facessi una partenza sparata? la debolezza dei supporti dovrebbe essere più evidente. viceversa un attacco troppo dolce della frizione su un volano bimassa potrebbe innescare i sussulti che segnalate.
è solo una mia ipotesi, senza la pretesa di aver ragione, seguirò lo sviluppo delle discussioni ed i responsi delle officine che pubblicherete, per adesso vi faccio un in bocca al lupo per risolvere i Vs. problemi e teneteci informati.

ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da mhax »

io non ho il vostro motore e scusate se sporco il vostro topic..ma vorrei chiedervi se anche voi con motore al minimo (oppure con leggere accelerate) avvertite troppo il movimento del blocco motore stando in abitacolo...se si allora sul serio tutte le 308 hanno dei supporti motore di plastichina
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da peppe69 »

Io ho il 2.0 ma non ho mai avvertito questi problemi, ci farò meglio caso le prossime volte e vediamo se lo fa anche a me
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Ho il 2.0 sw. Penso di essere uno di quelli che sollecita di più il motore...tra accelerazioni e staccate, guido solo ed ho una guida molto sportiva.Purtroppo i 13 km/l di media degli ultimi pieni lo dimostrano😅. Nonostante questo dopo quasi 7000 km non ho notato questo tremore. Ma domani ci starò attento e riferirò😊

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
BradipoMoribondo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/03/2015, 14:32

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da BradipoMoribondo »

Ciao jekilde, il difetto te lo fa solamente a ruote sterzate o anche durante una partenza su un rettilineo?
Io non ci ho fatto caso ma questa sera provo a vedere ;-)
Partner Tepee Outdoor 1.6 BlueHDI 100 grigio moka
Ritirata 26/07/2018

Ex New 308 berlina Allure 2.0 BlueHDI 150HP bianco Banchisa
Data firma contratto 27/02/2015 in produzione a Sochaux 18/05/2015 arrivo in concessionario 28/05/2015 e ritirata 05/06/2015
Accessori:
Vetri posteriori oscurati, retrocamera, keyless.
Foto

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da roby.80 »

io ho il 2.0 e non ho mai notato questa cosa... Mediamente parto molto tranquillo e non ho mai sentito rumori da motore che trema...
Qualche volta troppo basso di giri si, ma mai in partenza.

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da vangogh74 »

mhax ha scritto:io non ho il vostro motore e scusate se sporco il vostro topic..ma vorrei chiedervi se anche voi con motore al minimo (oppure con leggere accelerate) avvertite troppo il movimento del blocco motore stando in abitacolo...se si allora sul serio tutte le 308 hanno dei supporti motore di plastichina
Mi scuso anche io se sporco questo thread però leggendo il post di mhax non posso non riportare la mia esperienza passata.
Al minimo ed in folle la vibrazione del motore faceva tremare l'abitacolo e la sensazione era pessima, questo era il problema che avevo sull'auto precedente.
In concessionaria non hanno mai fatto nulla ma appena passata la garanzia mi hanno proposto l'aggiunta di un supporto motore pagando un centino.
Lavoro fatto e problema risolto.... ma me la sono legata al dito e non sono più tornato da loro.

Per fortuna su questa 308 non ho alcun problema di vibrazione.

Detto questo, jekilde, se pensi anche minimamente che i supporti motore possano essere non conformi fai valere i tuoi dubbi e spero per te non facciano orecchie da mercante.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

maurizioromano ha scritto:Lo fa pure a me. Sembra che queste 308 abbiano tutte lo stesso problema comune a tante persone. Ed è vergognoso che la casa madre Nn interviene a risolverli.peccato pke la 308 è una gran bella macchina.
ciao maurizioromano, vedo che la tua è automatica........ come si manifesta il tremore, così da capire se escludere problemi alla frizione. Nel senso: te lo fà in partenza? durante le cambiate? e a che numero di giri :)
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

maxim63 ha scritto:ciao,
io ho il cambio automatico e non ho problemi, tuttavia, leggendo le questa e altre discussioni mi sorge una domanda:
se i supporti sono "deboli" quando si lascia la frizione col motore al minimo o poco più, cosa succederebbe se facessi una partenza sparata? la debolezza dei supporti dovrebbe essere più evidente. viceversa un attacco troppo dolce della frizione su un volano bimassa potrebbe innescare i sussulti che segnalate.
è solo una mia ipotesi, senza la pretesa di aver ragione, seguirò lo sviluppo delle discussioni ed i responsi delle officine che pubblicherete, per adesso vi faccio un in bocca al lupo per risolvere i Vs. problemi e teneteci informati.

ciao
ciao maxim, più che deboli li definirei troppo molleggiati i supporti motore e per assurdo quando fai le partenze sparate il motore fa una sola flessione e rimane così finche è in tiro mentre quando fai manovre dove la frizione un pò attacca e un pò patina si innesca un dondolio dello stesso che genera questi sussulti. Stessa cosa quando in seconda marcia da 1200 giri, accellero in modo abbastanza deciso si percepisce questo dondolio/tremore di masse sospese in movimento. Comunque sono tutte ipotesi e sensazioni che probabilmente non troveranno mai una risposta in quanto sono un pò pessimista e prevenuto nei confronti dell'assistenza ma ci provo.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

mhax ha scritto:io non ho il vostro motore e scusate se sporco il vostro topic..ma vorrei chiedervi se anche voi con motore al minimo (oppure con leggere accelerate) avvertite troppo il movimento del blocco motore stando in abitacolo...se si allora sul serio tutte le 308 hanno dei supporti motore di plastichina
ciao mhax, non ti scusare, ogni testimonianza può essere utile anche se hai un'altro tipo di motore........ :D :D sinceramente la mia al minimo ha vibrazioni nella norma........ questa sensazione di masse sospese che scuotono lo percepisco sopratutto durante le manovre e le accelerazioni in seconda marcia con motore leggermente sottocoppia.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

peppe69 ha scritto:Io ho il 2.0 ma non ho mai avvertito questi problemi, ci farò meglio caso le prossime volte e vediamo se lo fa anche a me
ciao peppe, per verificare se anche la tua si comporta come la mia dovresti simulare delle manovre magari in retromarcia e facendo un pò patinare la frizione con il motore al minimo e un pò facendo innestare la frizione. L'altra condizione in cui si verifica è accelerando discretamente da circa 1200 giri in seconda marcia. é necessario fare diversi tentativi in quanto non sempre riesco a farglielo fare specialmente se devo farlo sentire ai meccanici Peugeot, mentre quando sono solo e non vorrei che lo facesse sembra che si manifesti in modo invasivo [-(
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re:

Messaggio da jekilde »

andreaITALY1975 ha scritto:Ho il 2.0 sw. Penso di essere uno di quelli che sollecita di più il motore...tra accelerazioni e staccate, guido solo ed ho una guida molto sportiva.Purtroppo i 13 km/l di media degli ultimi pieni lo dimostrano😅. Nonostante questo dopo quasi 7000 km non ho notato questo tremore. Ma domani ci starò attento e riferirò😊

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.
ciao andreaITALY, anche io a volte guido in modo molto sportivo e infatti questa è la condizione in cui non si sente nessun tremore o sussulto proprio perchè se è giusta la mia ipotesi dei supporti troppo "molleggiati", con questo stile di guida il motore rimane sempre in una posizione di appoggio in quanto sempre in tiro. Se vuoi verificare se la tua si comporta come la mia devi provare a fare manovre al minimo dosando e alternando l'innesto della frizione. Altra condizione in cui si manifesta in accelerazione in seconda marcia ma molto importante non tirare la prima ma riprendere da circa 1200 giri
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da jekilde »

BradipoMoribondo ha scritto:Ciao jekilde, il difetto te lo fa solamente a ruote sterzate o anche durante una partenza su un rettilineo?
Io non ci ho fatto caso ma questa sera provo a vedere ;-)
ciao BradipoMoribondo, all'inizio pensavo centrassero qualcosa le ruote sterzate ma in realtà lo fa un pò in tutte le condizioni, le ruote sterzate forse contribuiscono a peggiorare la situazione perchè destabilizzano la macchina durante i dondolii del motore.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”