PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Gian »

mhax ha scritto:Grazie Gian per le dritte, giacché ti chiedo se conosci qualche sito e se sul nostro forum c'è qualche guida su come sostituire l'olio del cambio..sto provando con il tasto cerca ma poi mi disconnette
Ciao
Sul cambio bella parte bassa trovi il tappo di scolo a metà circa quello di livello e infine in alto quello di sfiato solitamente un cappuccio nero.
Lo si toglie da quello di scolo lo si immette da quello di sfiato non prima di aver tolto quello di livello dove appena lo vedrai fuoriuscire avrai raggiunto il corretto livello.
Diversamente sapendo esattamente quanto ne va, solitamente circa un paio di kg. li prepari in un contenitore e li versi dentro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Ciao Gian!
Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione.
Alcune persone, tra cui il sottoscritto, non arrivano a fare nemmeno 8 mila km all'anno. Secondo la tua teoria dovrei aspettare almeno 13 anni per avere un cambio che funzioni in modo fluido. Ok il rodaggio, ma comprenderai che questa "caratteristica" per me è per altri è l'esatto opposto di un pregio.
Fortuna che non tutti i cambi manuali sono come quelli PSA.
condivido il primo neretto.in tutte le macchine precedenti che ho avuto,di cui solo una berlina,con cambio psa(citroen c4 coupe'),le altre erano utilitarie....non ho mai trovato un cambio cosi' rude,rumoroso,rognoso negli innesti.a me in particolare da' fastidio x rumorosita' e attrito il passaggio prima-seconda e otto volte su 10 sbaglio la posizione di innesto della terza sul passaggio seconda-terza.sul secondo neretto non sono d'accordo.ultimamente ho guidato x la prima volta la 208 di mio fratello(circa 25000 km).facciamo i pignoli e partiamo dalla comodita' del pomello,in fatto di ergonomia e,cosa piu' importante,del fatto che il pomello non e' tutto di alluminio come sulla 308,che d'inverno e d'estate sono dolori tenerlo in mano :thumbdown: .nonostante la leva della 208 abbia una corsa molto lunga,la morbidezza del movimento e degli innesti e' disarmante nei confronti di quello 308.nb: persino il cambio della citroen c1 della mia compagna,recensito all'unanimita' come un cambio rude e molto contrastato,al confronto di quello 308,x me e' morbido e preciso :o .insomma,aspetto con ansia che qualcuno provi una soluzione,sempre che sia possibile.in officina,hanno minimizzato la cosa,dicendo che il cambio ha queste caratteristiche e a nessuno e' stato fatto un intervento particolare.probabilmente nel giro di prova in preacquisto, ero talmente infoiato dalle sensazioni del motore(1.2 ethp) e dal pack sport,che non ho fatto caso alle caratteristiche del cambio...o magari il difetto era stato coperto da qualche intervento mirato....tornassi indietro,con queste caratteristiche,la 308 sarebbe rimasta in concessionaria :D .insomma da questo 3d molto interessante,mi aspetto fatti concreti piuttosto che supposizioni :thumbright:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Bluthunder »

Ma anche a voi il pomello del cambio si muove?
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da mhax »

Bluthunder ha scritto:Ma anche a voi il pomello del cambio si muove?

Ti rispondo di no è bello fermo.
Anche se la tua domanda non c'entra con il topic.. Forse se ne parla in qualche altra sezione non saprei
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da goliaz »

questa mattina x la prima volta sono riuscito a convincere la mia compagna a guidare la 308. premesso che l'attuale in firma, ha 5.000 km e il cambio un po' piu' morbido della ex 1.2 130 active 2014, nel tempo ho constatato che la durezza del cambio 308 e' migliorata, anche attraverso la prova della 1.2 130 del 2016 di un amico.ebbene, la mia compagna dopo 7 anni di punto sporting del '99 e due anni e mezzo di citroen c1 '13 , quest'ultima recensita con un cambio molto contrastato , ma che io trovo molto piu' morbido della 308,ha avuto subito difficolta' nella cambiata: abituata con le due auto che ho scritto, si e' trovata ad usare una forza superiore alle sue abitudini nel tirare o spingere la leva. io ormai da fine 2014, mi ci sono abituato, e quando passo sulla c1 ho come un sollievo, lei invece, a parte tutto il resto, comodita', morbidezza sterzo, tenuta di strada, accelerazione :mrgreen: , si e' trovata veramente a fare un lavoro di forza. cosi' stanno le cose
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Insomma seppur migliorati, i cambi manuali Peugeot fan sempre ca**re 😂😂

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Insomma seppur migliorati, i cambi manuali Peugeot fan sempre ca**re 😂😂

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
eh si, sai noi che siamo abituati non ci rendiamo conto, ma chi non l'ha mai guidata :shock: [-o<
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4458
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da Alex22 »

Come raccontai in un altro topic quando comprai la 206 (usata) eravamo convinti che il cambio fosse rotto. Però ripeto anche qui, una volta “capito” e usato per tanti anni non me la sento di dire che faccia schifo. Sbagliavo più innesti sulla twingo prima serie che aveva un cambio piuma (vero che ero alle prime esperienze) che sulla peugeot. Parere credo imparziale visto che ora sono con l'automatico e quindi non me ne frega nulla di difendere il cambio manuale della 308 :drunken:

Tra l'altro a proposito di automatico sul mio eat 6 è abbastanza duretto il movimento per passare il cambio da manuale ad automatico e viceversa. Dev'essere una loro fissazione :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Nel cambio manuale: Olio nuovo o additivo ?

Messaggio da thewizard »

[hummm state mischiando diverse cose
la legnosità o il rumore secco degli innesti dipende quasi semrpe da una cattiva mobilità dei cavi di comando, che purtroppo non sono più regolabili (o da lasco sui leveraggi, nei modelli più vecchi)
quindi se non si elimina questo inconveniente si dà ingiustamente la colpa al cambio

come addittivi per il cambio io vi consiglio vivamente solo il sintoflon gear (cambi manuali o robotizzati) lo specifico addittivo Rothen oppure il sintoflon hydro o lo specifico addittivo Rothen (automatici a converitore)




suggerimento 1: le gradazioni SAE di tutti i lubrificanti liquidi si scrivono in questo modo 75W90
suggerimento 2: le gradazioni SAE dei lubrificanti cambi e differenziali NON corrispondono a quelle dei lubrificanti motore (grossomodo sono spostate di 50-55 punti più in alto)

Fabio

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”