PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi dopo quasi un anno
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2018, 22:49
Problemi dopo quasi un anno
Ciao ragazzi dopo quasi un anno di 308 posso ritenermi più che soddisfatto dell’acquisto ma volevo condividere con voi tre problemini che spero mi vengano risolti quando a breve la porterò in officina per il primo tagliando. Il primo è una vibrazione del motore intorno ai 1200 giri ma ho già letto sul forum che è un problema già noto a Peugeot è risolvibile. Il secondo è uno specchietto elettrico che fa un po’ di rumore quando si chiude che spero si sistemi con un po’ di wd40 ed il terzo e più grave è la parte lucida verticale della portiera anteriore che segue il finestrino che ieri aprendo la porta è come se si fosse scollata. In effetti sembra incastrata per il rotto della cuffia e non so se è un problema solo della mia o di tutte. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Re: Problemi dopo quasi un anno
Anche io sono in procinto del primo tagliando, anche io farò sistemare vibrazione a 1200 giri e specchietto lato passeggero che a volte non si apre bene, invece la modanatura lucida è a posto, a parte che si graffia (micrograffi si intende) solo a guardarla.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Problemi dopo quasi un anno
Io, dopo quasi un anno e 6500km, ho solo i seguenti appunti da fare in occasione del primo tagliando:
1) rumore avvertito in particolari condizioni di "semi accelerazione", cioè quando effettuo accelerazioni senza tirare troppo le marce, all'innesto della 2° e 3° marcia, a giri non molto elevati. Il rumore/vibrazioni, dal tono cupo, sembra venire da sotto il volante;
2) Ho notato una piccola vibrazione provenire dal pedale frizione in situazioni di ripartenza con traffico in salita con giri, ovviamente, sotto i 2000. Appoggiando la punta del piedi sulla frizione, con auto in movimento, la vibrazione sparisce. Non so se vada stretto il pedale...
3) Lo start & stop fa un po' come gli pare... ma credo sia un problema diffuso, da quello che ho letto. A parità di condizioni, periodi che si innesta sempre e periodi in cui non si attiva mai. Boh...
1) rumore avvertito in particolari condizioni di "semi accelerazione", cioè quando effettuo accelerazioni senza tirare troppo le marce, all'innesto della 2° e 3° marcia, a giri non molto elevati. Il rumore/vibrazioni, dal tono cupo, sembra venire da sotto il volante;
2) Ho notato una piccola vibrazione provenire dal pedale frizione in situazioni di ripartenza con traffico in salita con giri, ovviamente, sotto i 2000. Appoggiando la punta del piedi sulla frizione, con auto in movimento, la vibrazione sparisce. Non so se vada stretto il pedale...
3) Lo start & stop fa un po' come gli pare... ma credo sia un problema diffuso, da quello che ho letto. A parità di condizioni, periodi che si innesta sempre e periodi in cui non si attiva mai. Boh...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Problemi dopo quasi un anno
Da quello che ho letto in giro lo stop&start sulla 308 funziona nella norma, quando non si attiva sono condizioni calcolate e non problemi con tale funzionamento.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2018, 22:49
Re: Problemi dopo quasi un anno
Aggiungo che da stamattina ha iniziato ad essere più ruvido del solito il pedale frizione come se facesse fatica a ritornare in possizione non prprio a cigolare come leggo sul forum. Faró presente anche questo al tagliando [-(
Re: Problemi dopo quasi un anno
Io ho ricevuto un richiamo per lo stesso problema ma ahimè non ha risolto nulla...anzi è pure peggiorato ultimamente. Poi dopo varie mie pressioni a Peugeot Italia mi è stata sostituita la frizione...risultato già il giorno del ritiro dell’auto (era caldissimo in agosto) il pedale già cigolava , ma almeno torbava in posizione senza problemi. Purtroppo è un difetto di progettazione solo che non hanno fatto nulla per riparare a questo grave difetto. Pensa che il meccanico che mi monto la frizione mi disse chiaramente che non sarebbe cambiato nulla poiché il pezzo di ricambio aveva lo stesso codice di quella difettata....quindi di cosa parliamo. Non è minimamente pensabile stare lì ad ingrassare e sporcarsi ogni primavera/estate per non avere problemi che nemmeno un’auto di vent’anni fa aveva. Quindi su questo componente hanno toppato di brutto. Per il resto anch’io mi reputo abbastanza soddisfatto dopo quasi 4 anni di 308vml1992napoli ha scritto:Aggiungo che da stamattina ha iniziato ad essere più ruvido del solito il pedale frizione come se facesse fatica a ritornare in possizione non prprio a cigolare come leggo sul forum. Faró presente anche questo al tagliando [-(

Problemi dopo quasi un anno
Probabilmente sono partite di componenti di fornitori esterni con qualche anomalia, altrimenti non si spiegherebbe perché solo alcune auto e non tutte manifestano il problema.
La mia ad esempio è sempre andata bene senza cigolii.
Male comunque che Peugeot non imponga maggior controllo qualità sui fornitori di questi pezzi e che non li riconosca come difettosi.
La mia ad esempio è sempre andata bene senza cigolii.
Male comunque che Peugeot non imponga maggior controllo qualità sui fornitori di questi pezzi e che non li riconosca come difettosi.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/06/2018, 22:49
Re: Problemi dopo quasi un anno
Da oggi inizano anche in concerti nell abitacolo e la porta posteriore cigola. Penso che al primo tagliando tra qualche settimana glie la dovrò lasciare un mese la macchina...sempre che non mi dicano che sia tutto normale. Peccato perché é una gran macchina ma per arrivare alla qualità di un golf c’è ne vuole ancora. Così si avvicina più alla bravo di mio cugino.
Re: Problemi dopo quasi un anno
Riallacciandomi al mio post precedente a me al tagliando non hanno fatto nulla, il rumore a 1200 rpm per loro era normale e non riconducibile al famoso difetto dell'intercooler che tocca il paraurti, lo specchietto che non si apre bene a loro non ha fatto il difetto (devo ammettere che anche a me lo fa a caso) e quindi siam rimasti che gli devo fare un video quando mi capita, e per qualche scricchiolio che di tanto in tanto si sente mi hanno liquidato con un “è plastica, non ci sono indicazioni della casa in merito non possiamo fare nulla”.
Intendiamoci sono stracontento dell'auto e fossero tutti questi i suoi difetti la ricomprerei altre 10 volte, ma ste risposte proprio.... voglia di lavorare portami via.
Alla prossima si cambia officina mi sa.
Quanto alla “qualità della golf” sinceramente non vedo grandi differenze... gli scricchiolii sono bastardi li becchi anche in bmw e mercedes e vanno un po’ a culo...
Intendiamoci sono stracontento dell'auto e fossero tutti questi i suoi difetti la ricomprerei altre 10 volte, ma ste risposte proprio.... voglia di lavorare portami via.
Alla prossima si cambia officina mi sa.
Quanto alla “qualità della golf” sinceramente non vedo grandi differenze... gli scricchiolii sono bastardi li becchi anche in bmw e mercedes e vanno un po’ a culo...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/08/2017, 11:05
Re: Problemi dopo quasi un anno
Ciao Alex come ho scritto in un altro post il test per il rumore a 1200 è semplice da fare ti metti in auto chiudi le portiere e fai salire i giri a 1200-1500 giri, fai spingere da fuori da un tuo amico con le mani il paraurti anteriore e se il rumore cambia e/o diminuisce è quello, puoi far fare lo stesso test con il meccanico.
Per il video degli specchietti avrei quello dei miei ma abbiamo l'auto di colore diverso, anch'io ho fatto il video per dimostrare che il problema non era inventato.
Per il video degli specchietti avrei quello dei miei ma abbiamo l'auto di colore diverso, anch'io ho fatto il video per dimostrare che il problema non era inventato.