
In questo caso parlo di un auto acquistata usata.
Come da firma sono possessore da qualche mese di una 308 Sw, acquistata usata con nemmeno 90.000 km e apparentemente in buono, anzi buonissimo stato. Ps.. fortunatamente acquistata in concessionaria con tanto di garanzia... La macchina è bella.. nulla da dire ma le sensazioni di guida e la miriade di problemi mi stanno facendo cambiare idea. Andiamo per ordine vedo la macchina che mi viene consigliata da un concessionario che conosco bene, dovevo cambiare la vecchia carampana, un' Astra 1.9 cdti 150cv del 2005 con quasi 250.000 km sul groppone e perché no... proviamola. Bella macchina, solida tenuta piuttosto bene a parte qualche piccolo segno di carrozzeria e i fantastici cerchi da 18 un po' "pelati" ai bordi ma... bella!!! consapevole che acquisto un'auto di 4 anni tondi e 89.000 km decido che si può fare e sia...
Ritardo della consegna per un richiamo per sostituzione di fantomatici supporti motore... boh... sostituzione batteria di supporto S&S... vabbè... tagliando completo e via... Bella, solida, motore (rispetto a quello di prima) un pò pigro ma bene così. Dentro uno spettacolo versione Allure, tetto panoramico, full led, sedili e interni chiari quasi immacolati... spettacolo insomma.... dopo nemmeno 15 giorni quindi... boh 1000 km strane sensazioni alla frizione. Torno in conce e faccio provare, sono titubanti... ma fissiamo un controllo per qualche giorno dopo ma vedi un pò la sera stessa (forse per le prove da stress frizione che ha fatto il capo officina) salta il pedale frizione che rimane a pavimento e frizione che slitta in tutti i modi. Ottimo, fermo macchina per sostituzione della frizione, smontata mi si dice che era messa male... ma no???
ah..il top del capo officina... sicuramente messa male perché sarà stata usata da una donna!!!


si!..si!.. di norma son paziente!!!
ma alla fine sostituzione e ok, in tutto questo chiedo sempre di strane sensazioni al volante del tipo una certa ruvidità di marcia specie ai bassi regimi, saltellamenti in prima, seconda e cambio seconda/terza oltre a sesta da tirar dentro a volte a picconate ma dicono che non vedono difetti.. retrotreno che non è propriamente una roccia ma leggendo qua i vari post convengo normalità


(semmai datemi conferma anche voi che me la metto via...)
ma non è finita!!! eh no!!!!

ad un certo momento (weee... manco 4 mesi son passati e manco 5000 km) una spia e un messaggio minaccioso mi avverte di avaria al motore e fiondarmi in officina... l'officina è a 500 mt da me (peggio per loro..) diagnosi... verifiche e bom!!!
un aggiornamento da fare.. bene fatto!!!


ottimo la macchina con aggiornamento fatto non riconosce più il telecomando e quindi i codici ohmadonnamia...
tira e molla tra officina e casa madre, tecnici invii a destra e a manca di esiti diagnosi e balle varie... la macchina non parte si accende dopo 30/40 secondi dopo aver premuto il pulsante di accensione comunque non riconosce i telecomandi e nemmeno li puoi usare per aprire e chiudere l'auto... lo fai solo con sensore sulla maniglia...ma si può usare (de novo....) comunque per farla breve... la centralina che gestisce l'S&S andata in malora... altra settimana d'attesa e finalmente sistemata...
(mi stò toccando... sono passati solo 10 gg...)
il concessionario fino adesso (vorrei ben vedere..) si è accollato tutte le spese e mi ha sempre concesso anche auto sostitutive... ma sta di fatto che al momento sono un tantino perplesso su questa macchina, ed è un vero peccato. Ora chiedo a voi... che probabilmente avete questo modello da un pò ...il problema del cambio che credo di avvertire, la ruvidità e la frizione (che comunque sostituita non mi sembra un gran prodotto) un tantino scarsa... sono normalità??? o paranoie (o diverse aspettative) mie??? grazie a chi mi vorrà rispondere
