Interessanti intuizioni, io purtroppo più di questo non so. Mi limito a condividere i pdf che scarico con voi ma non mi ritengo un ingegnere.darely ha scritto:@ Hallahab
grazie, il pdf degli interventi l'ho letto da tempo ma non mi ha mai convinto.
- l'etanolo al 5% non è una novità per l'Italia e nel resto dell'europa non parliamone, quella al 10% si trova dappertutto già da 10 anni. Un motore di nuova progettazione come il nostro doveva quindi digerirne percentuali molto più alte senza problemi, per poter essere veramente moderno. Ma teniamo buona la motivazione etanolo, come si spiega che pur senza aver effettuato rabbocchi di carburante si alternano decine di km senza rogne e altrettanti dove rimpiangi il giorno che l'hai portata a casa?
- Stesso discorso per le incrostazioni, canister, intercooler e disoleatore...ognuno di noi dovrebbe avere un problema o più di uno.
Ci sono troppi se questo, se quello...cambia qua, misura la...nessuna certezza.
Poi resta sempre il buco ai 2000/2500 giri, questo come lo risolvono?
Oggi ne ho scaricati altri. A breve li posto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk