ALE714 ha scritto:Confermo che si disattiva al di sotto di -3 e quando si superano i +35
ah ... ecco perche' in questi giorni e' spesso disattivato quando accendo la macchina . Dopo una giornata sotto il sole e con il display che mi segna 44° C ... e' ovvio.
Grazie Mille
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016 Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;
Generalmente lo start and stop non è disattivabile permanentemente, ma solo manualmente, e comunque dopo ogni spegnimento del motore (intendo dire quando si spegne il motore di proposito) si riattiva da solo. I casi in cui - ancorché il sistema sia attivo - ad ogni sosta il motore non si spegne sono tre: o la temperatura esterna è troppo bassa (e quindi è opportuno che il motore rimanga in moto, perché non ha raggiunto la temperatura d'esercizio), o è troppo alta (e serve energia per il climatizzatore), o - più in generale - quando serve energia ai servizi di bordo. Non mi sembra di avere letto sul manuale che al primo avviamento del motore lo s&s sia disattivato di suo. È ovvio però che non si attiva finché non si raggiunge la temperatura d'esercizio adeguata.
Un altro caso in cui ho notato che non si attiva (cioè è attivo ma il motore non si spegne), è quando ci si ferma a ruote sterzate (come quando si arriva ad un cancello e si deve aspettare che si apra prima di procedere). Il volante deve avere fatto almeno un quarto di giro (o forse qualcosa di più). In tutti gli altri casi penso ci sia un difetto di funzionamento.
Tapatalked from LeeDroidROM-powered HTC One M8
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD
Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
Salve a tutti.
A me è successo oggi per la prima volta che lo S&S si disattivasse automaticamente. Si é accesa la spia Eco Off del pulsante per disattivarlo manualmente e, anche premendola per riattivarlo, non succede nulla. La spia rossa del pulsante del tasto lampeggia e non succede nulla. Però sul display non scrive nulla e anche la spia verde Eco sul quadro strumenti non lampeggia affatto.
Dipenderà dalla temperatura esterna o c'è qualche anomalia di funzionamento? Perché anche in altre giornate, sempre con temperature esterne elevate, non si é mai disattivato.
Il motore é un 1.6 bluehdi 120cv euro 6
Ciao a tutti, speravo che ci sia un modo per disinserirlo in modo automatico permanente ma leggendo i vostri post mi sa che non è fattibile. In ogni caso il sistema oltre a spegnersi per i casi che avete descritto voi si spegne anche quando si slaccia la cintura del guidatore.
piterkawa ha scritto:Ciao a tutti, speravo che ci sia un modo per disinserirlo in modo automatico permanente ma leggendo i vostri post mi sa che non è fattibile. In ogni caso il sistema oltre a spegnersi per i casi che avete descritto voi si spegne anche quando si slaccia la cintura del guidatore.
Qualunque star/stop se non allacci la cintura non funziona ed e` una ovvieta`...per chi usa la cintura...
Ciao a tutti, speravo che ci sia un modo per disinserirlo in modo automatico permanente ma leggendo i vostri post mi sa che non è fattibile. In ogni caso il sistema oltre a spegnersi per i casi che avete descritto voi si spegne anche quando si slaccia la cintura del guidatore.
Ciao a tutti, sulla mia 308 ho quasi sempre disinserito lo SeS perchè convinto che sollecitasse troppo i vari organi motore: avevo ragione, da un paio di giorni ai semafori il motore ripartiva a stento dopo un fischio pazzesco!! Alla Peugeot han detto che era il tenditore cinghia alternatore, preventivo 350 euro. Da un meccanico di fiducia sono entrati nei parametri della centralina e adesso...con 15 euro ho risolto, non si attiva piu! Stessa fine faranno urea e compagnia bella! se io devo star dietro a sta banda, mi mangio la paga per mantenere l'auto, NON ESISTE!
Scusa, spero ti sia anche fatto una domanda: ma se l'ho quasi sempre disinserito, com'è possibile che sia occorso questo guasto? Non è che per caso quello fosse un componente con una difettosità intrinseca e si sarebbe guastato ugualmente? E ancora, e se l'avessi sempre lasciato inserito, si sarebbe guastato dopo pochi km? Eppoi 350 euro per una puleggia? E che modello di veicolo hai con che sistema di ss?
Per fortuna che in Itaglia non si possono fare processi alle intenzioni, perchè altrimenti, solo per quello che hai scritto, saresti perseguibile a livello amministrativo e penale
Pensa un pochetto anche ai nostri figlioli, se ti va, e soprattutto a ciò che costringiamo loro di respirare!
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Vedo che qui si vuol processare chi cerca di salvarsi da un preventivo di 350 euro per una roba che probabilmente trovo su auto doc e simili a 70,più lavoro ovvio, mentre le concessionarie beatamente ci sguazzano, spesso con comportamenti poco professionali, cose successe a me personalmente.Posso essere incazzato e cercare di difendermi?
Vedo che qui si vuol processare chi cerca di salvarsi da un preventivo di 350 euro per una roba che probabilmente trovo su auto doc e simili a 70,più lavoro ovvio, mentre le concessionarie beatamente ci sguazzano, spesso con comportamenti poco professionali, cose successe a me personalmente.Posso essere incazzato e cercare di difendermi?
stai rilassato e' politica ovunque apparire...poi ognuno a casa sua fa quello che vuole...nessuno ti ha messo alla gogna....
Vedo che qui si vuol processare ......Posso essere incazzato e cercare di difendermi?
Ma difatti ho scritto che non si possono fare processi alle intenzioni, però se proprio tu volessi difenderti (e da cosa o chi?) , dovresti perlomeno avere la cortesia di rispondere alle domande che ti ho posto, ma vedo che comunque,ormai, "sbanattare" è quasi la normalità.
Poi sarai mica obbligato ad andare sempre e solo in officina autorizzata (dove sicuramente ti farebbero un lavoro corretto e congruo), puoi sempre affidarti ad officine generiche, e FORSE risparmieresti qualcosina. Ma io ho un concetto: se ho un prodotto che vale decine di migliaia di eurini e che ho pagato col sudore della mia fronte, perchè non posso pensare di offrire il meglio per salvaguardare il mio investimento e valore del mio veicolo?
Chissà perchè nessuno si mette a girare come un rondone sardo quando si tratta di chiamare un elettricista, artigiano in genere o un tecnico che aggiusti la nostra lavatrice (che vale qualche decimale rispetto la macchina) o altro elettrodomestico
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Vedo che qui si vuol processare ......Posso essere incazzato e cercare di difendermi?
Ma difatti ho scritto che non si possono fare processi alle intenzioni, però se proprio tu volessi difenderti (e da cosa o chi?) , dovresti perlomeno avere la cortesia di rispondere alle domande che ti ho posto, ma vedo che comunque,ormai, "sbanattare" è quasi la normalità.
Poi sarai mica obbligato ad andare sempre e solo in officina autorizzata (dove sicuramente ti farebbero un lavoro corretto e congruo), puoi sempre affidarti ad officine generiche, e FORSE risparmieresti qualcosina. Ma io ho un concetto: se ho un prodotto che vale decine di migliaia di eurini e che ho pagato col sudore della mia fronte, perchè non posso pensare di offrire il meglio per salvaguardare il mio investimento e valore del mio veicolo?
Chissà perchè nessuno si mette a girare come un rondone sardo quando si tratta di chiamare un elettricista, artigiano in genere o un tecnico che aggiusti la nostra lavatrice (che vale qualche decimale rispetto la macchina) o altro elettrodomestico
Saluti
Buongiorno,io ho una 308 1.6 bluehdi 120 CV del 2018, non sono avvezzo ai forum, io ho solo raccontato, visto che qlc lo chiedeva, come ho risolto il problema.se poi ,per una sorta di netetiquette ipocrita, avrei dovuto scrivere UN MIO AMICO HA RISOLTO COSI, pazienza, la prox volta staró più attento. Se volete vi posso raccontare il perché ce l' ho su con l urea,xké mi han fatto cambiare a pagamento parziale il serbatoio (o quello che inietta nn ricordo) quando é un problema noto e sulle successive 3008 permane il problema.posso andare avanti, ma nn voglio tediarvi. Il perché nessuno cerca come un rondone sardo l elettricista giusto (che nn é vero poi, xké ognuno di noi spesso ne ha uno di fiducia), é proprio perché in ballo ci sono tanti quattrini e molti avvoltoi pronti, e bisogna difendersi
Buona giornata