PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro gasolio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

GOLIA64
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/10/2021, 11:25

Re: Filtro gasolio

Messaggio da GOLIA64 »

Aggiorno la situazione dopo (con mooolta calma) aver cambiato il filtro gasolio.
Tutto ok, la sostituzione è andata bene ed è alla portata di chiunque abbia un po' di manualità e pazienza.
Raccomando l'uso di una chiave da 24 chiusa (non a forchetta) in quanto il filtro è avvitato molto tenacemente e con una chiave aperta si rischia di rompere il "bullone" di plastica - d'altro canto una bussola nn ci sta perchè proprio sopra c'è un carter di plastica.
Attenzione anche ai collegamenti, tutti precisi e con innesti fluidi a patto di "liberarli" nel modo corretto.
In foto filtro vecchio e nuovo.......è la prima sostituzione che faccio a 50000 km dall'acquisto e nn so quanti km avesse precedentemente ;-)

agevolo il video che spiega molto bene come fare l'operazione
https://www.youtube.com/watch?v=1W8veu0B1ds
a mio parere è perfetto tranne l'uso del pulifreni per la pulizia.

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 II 1.6 diesel auto 6m

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Filtro gasolio

Messaggio da Gian »

Ciao e complimenti per l'operazione.
Mi permetto di aggiungere un paio di accorgimenti:

Prima di fare quest'operazione indossare tassativamente guanti al nitrile come quelli indossati nel video.
Attenzione non usate quelli in lattice perché si sciolgono.
Indossate anche un paio di occhiali protettivi per evitare che eventuali schizzi possano finirvi negli occhi, soprattutto quando si vanno a estrarre le tubazioni.

Infine una cuorista:
Nel video si nota che prima riempie il portafiltro di gasolio e poi inserisce il filtro.
In questo modo, quando si va ad inserire il filtro, parte del gasolio immesso uscirà dalla vaschetta.
Nel video si nota il taglio del video e il passaggio a quando il filtro è già dentro la vaschetta.

In pratica le 2 operazioni vanno solo invertite.
Prima si immette la cartuccia e poi si riempie la restante parte vuota con gasolio.
In questo modo non ne fuoriesce nemmeno una goccia.
Lubrificare sempre la guarnizione prima di montarla.
Va bene lo stesso gasolio o grasso di vaselina.

Infine nel video non è stato fatto, si dovrebbe asciugare per bene tutti i tubi e gli innesti. Mettere in moto e verificare se perde qualche goccia.
Avendo le parti asciutte, qualora perdesse lo si vedrebbe immediatamente. Solo se non ci sono perdite si mette la copertura sul motore.
Saluti a tutti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

GOLIA64
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/10/2021, 11:25

Re: Filtro gasolio

Messaggio da GOLIA64 »

.....non per polemizzare ma.....a me sembra che nel video si faccia proprio come consigli tu: prima inserisce il filtro "a secco" poi immette il gasolio nuovo pulito.....come ho fatto poi io :D
Ultima cosa......in tanti video si consiglia prima del primo avviamento di accendere il quadro una decina di volte per meglio riempire tutto il circuito :scratch: io l'ho fatto DUE volte per puro scrupolo ed è partita al primo colpo!
Buon ciappinaggio a tutti ;-)
308 II 1.6 diesel auto 6m

Avatar utente
salvatore750m
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/11/2022, 14:29

Re: Filtro gasolio

Messaggio da salvatore750m »

Il codice del filtro gasolio per il 1.5BlueHdi 130cv ve lo ricordate? Questo va bene? PURFLUX C875

Quale additivo consigliate da mettere nel filtro gasolio?
Peugeot 308 HB 1.5blueHdi 130CV Allure 18" 8)

GOLIA64
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/10/2021, 11:25

Re: Filtro gasolio

Messaggio da GOLIA64 »

Dal catalogo Purflux dà il riferimento che hai messo tu, quindi reputo sia corretto......io ho il 1.6 BLUEHDI 120cv ed il mio (giusto) è il c533a.
Nel filtro nn ho messo alcun additivo al montaggio......ogni 4/5000 metto un additivo alla pompa e via! ;-)
308 II 1.6 diesel auto 6m

GOLIA64
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/10/2021, 11:25

Re: Filtro gasolio

Messaggio da GOLIA64 »

filtro gasolio.jpg
Aggiorno la situazione dopo altri 47000 km (la macchina ne ha circa 160000).
Tutto ok (sgrat sgrat) :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 II 1.6 diesel auto 6m

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Filtro gasolio

Messaggio da RogerAL »

Urca....io sul Partner in firma l'ho cambiato il mese scorso a 255k km: intasamento dovuto alle morchie depositate nel serbatoio.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 616
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Filtro gasolio

Messaggio da isopropanol »

Il filtro del gasolio io uso Mann che è identico all'originale cod:PU 10 028 z
Anche il filtro aria originale è Mann con logo PSA
salvatore750m ha scritto:
19/06/2023, 13:31
Il codice del filtro gasolio per il 1.5BlueHdi 130cv ve lo ricordate? Questo va bene? PURFLUX C875

Quale additivo consigliate da mettere nel filtro gasolio?
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”