PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventola abitacolo non funziona - risolto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Federico_308
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/02/2024, 11:38

Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Federico_308 »

Ciao a tutto, scrivo questo thread poichè cercando in rete non ho trovato nulla, anzi solo cose fuorvianti.
Qualche settimana fa, sono rimasto a piedi con la ventola dell’abitacolo (Peugeot 308 1.6 BHdI, 120cv del 2017), quella che crea il flusso d’aria che esce dalle bocchette del cruscotto. Non partiva più a nessuna velocità, nemmeno in automatico.
Con l’aiuto del mio meccanico siamo arrivati a constatare che si tratta della resistenza (o meglio, ad individuarla, in quando ho avuto lo stesso problema anche sulla mia precedente fiat punto evo).
Si trova a fianco del pedale dell’acceleratore sulla destra, appena sotto la ventola. Per arrivarci bisogna:
- smontare il pannello sotto il volante (quello per arrivare anche ai fusibili)
- smontare il pannello laterale del tunnel (quello a fianco dell’acceleratore)
- smontare il pannellino in feltro/cartine che porta l’alloggio della lampadina di servizio sui piedi

Una volta qui si ha un accesso al retro della ventola (accesso non proprio facile) come dalla foto che allego, dietro ad un tubo di scambio del radiatorino del riscaldamento, si trova la nostra resistenza. Tolto il connettore (ganci sui lati corti) e la vite che la tiene fissata, potrete estrarre la resistenza e cambiarla. (Nelle foto delle immagini di come è fatto)


Qui veniamo al tasto dolente: il ricambio di terze parti è molto difficile trovarlo e quello originale costa 150€. (Allego screen di quello che ho comprato io)
Il cod. del pezzo è 1610497380

Nel mio caso si erano cotti i connettori 3 e 5, ed anche i fastom, che ho cambiato con dei similari (degli universali piccoli vanno bene).

Spero sia utile a qualcuno!
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bidddo

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da bidddo »

Grazie per il prezioso contributo Federico_308 :applause:

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da scotty »

Federico_308 ha scritto:
11/02/2024, 0:44

Con l’aiuto del mio meccanico siamo arrivati a constatare che si tratta della resistenza
E` il reostato che permette di variare la velocita` della ventola

Federico_308
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/02/2024, 11:38

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Federico_308 »

scotty ha scritto:
14/02/2024, 15:59
Federico_308 ha scritto:
11/02/2024, 0:44

Con l’aiuto del mio meccanico siamo arrivati a constatare che si tratta della resistenza
E` il reostato che permette di variare la velocita` della ventola
Si si esatto, quello scotty. Unica pecca che quello peugeot costa davvero una follia

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Remagio »

Federico_308 ha scritto:
15/02/2024, 9:37
scotty ha scritto:
14/02/2024, 15:59
Federico_308 ha scritto:
11/02/2024, 0:44

Con l’aiuto del mio meccanico siamo arrivati a constatare che si tratta della resistenza
E` il reostato che permette di variare la velocita` della ventola
Si si esatto, quello scotty. Unica pecca che quello peugeot costa davvero una follia
anche a me mi si ruppe.... a 183km.

claudiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2024, 19:26

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da claudiog77 »

Salve, perdonate l'intrusione...ho lo stesso problema ed effettivamente il prezzo del ricambio originale è altissimo ( 190€ + iva ) il mio è identico l'unica differenza rispetto a quello postato è che la H è 1.0 e P 1.0 sapete dirmi gentilmente se lo compro usato con la sigla H 1.3 e P 1.0 se cambia qualcosa??? Oppure è identico. Grazie mille

claudiog77
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2024, 19:26

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da claudiog77 »

Dimenticavo...Allego la foto del mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da scotty »


Avatar utente
Microluri
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/08/2020, 10:55
Località: Biella

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Microluri »

Federico_308 ha scritto:
11/02/2024, 0:44

Si trova a fianco del pedale dell’acceleratore sulla destra, appena sotto la ventola. Per arrivarci bisogna:
- smontare il pannello sotto il volante (quello per arrivare anche ai fusibili)
- smontare il pannello laterale del tunnel (quello a fianco dell’acceleratore)
- smontare il pannellino in feltro/cartine che porta l’alloggio della lampadina di servizio sui piedi

Ciao Federico.. stesso problema sulla mia, ma avrei una domanda per te..
come DIAMINE si smonta il pannello laterale del tunnel??? :D :D
Grazie per le info..
Peugeot 308SW 1.6 BlueHdi 120Cv, Allestimento Allure,Tetto Ciel, Keyless, cerchi 18" - 04/2016

BrancaGianca
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/01/2025, 13:44

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da BrancaGianca »

Buongiorno a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta per esporre il mio problema.
Peugeot 308gti 250CV del 2016. Da che è iniziato l'inverno, la ventola abitacolo ha smesso di funzionare :( .
Ho da poco ritirato la vettura dall'officina per cambio catena, sostituzione VVT e canula olio turbina. 180.000km ci stà.
Il meccanico ha anche controllato la ventola andando a smontarla e con l'occasione a fare pulizia e disinfezione nei condotti dell'aria.
A suo dire, la ventola funziona anche se a metà giri vibra un pochino. Alimentata a 12V diretti, fa il suo lavoro.
In officina, anche il controllo touch funziona regolarmente e in centralina non vi è alcun errore della sezione clima.

Ritiro la macchina la sera (-2/-3°C) e non c'è verso che la ventola vada a nessuna velocità.
Ho il controllo touch-screen e non il pomello manuale in macchina.

La mattina dopo, una splendida giornata di sole, esco dal garage (3°/4°C) ma la ventola sempre muta...
Alle 13 poco più, riprendo la macchina che nel frattempo era rimasta all'aperto sotto al sole con temperatura a 13°/14°C e come per incanto,
LA VENTOLA FUNZIONA! Provo le diverse velocità e lei mi segue. La lascio quindi al massimo.
Riparto tutto allegro ma non appena la temperatura scende intorno ai 7°/8°C dopo circa 20 minuti di marcia, sento che il flusso dell'aria dalle
bocchette inizia a calare.. :o
Continuo per la mia strada e, percorrendo una strada in ombra per alcuni km, come la temperatura scende a 4°/5°C, la ventola smette di funzionare :cry:
Mi viene da pensare che per effetto di dilatazione/restringimento termico, la ventola si blocchi meccanicamente. ma non ha senso.. dovrei sentire rumori di sfregamento.
Ho più l'impressione che questa cosa sia la conseguenza di un qualcos'altro che a basse temperature stacca o indebolisce la corrente al ventilatore.
In rete avevo trovato un video che spiegava come ripristinare l'impianto di condizionamento che non andava a causa di un sensore temperatura/umidità
posto in basso sull'anteriore della macchina. Non ricordo cosa fosse.
Peraltro (e poi chiudo), ho notato che quando accendo la macchina in condizioni di bassa temperatura (sotto i 6°/7°C ambiente)
NON MI RIMANE PIU un po su di giri (1100 g/m) per circa un minuto prima di portarsi ai canonici 700 g/m del minimo.
Ho invece notato che lo fa (da questa estate) da 19°/20°C di temperatura ambiente. Cosa che ritengo un po assurda.
Non so perché ma ho l'impressione che ventola e regime a freddo abbiano un fattore comune che non riesco a trovare.
Cosa dicono gli esperti?
Ringrazio già da ora per il possibile aiuto. Ciaoooo :wave: :wave: :wave:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Gian »

Ciao Branca
Per la ventola hai detto bene in merito all'effetto legato alla dilatazione termica che per l'appunto potrebbe essere nel blocco resistenze che permettono la variazione di velocità.
Probabilmente è un'interruzione sull'alimentazione.
Basta una saldatura fredda mal eseguita su un circuito stampato e si innesca il medesimo effetto da te riscontrato.
Ti ringrazio sin d'ora se vorrai tornare ad aggiornare.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da Gian »

Complimenti a Federico_308
Per tutto il lavoro svolto MA SOPRATTUTTO perché ha condiviso a tutti la sua esperienza e la soluzione del problema argomentandola con dettagliate foto.
Chapeau a lui e spero che anche altri lo prendano ad esempio.
Grazie a tutti per la collaborazione
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BrancaGianca
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 17/01/2025, 13:44

Re: Ventola abitacolo non funziona - risolto

Messaggio da BrancaGianca »

Grazie del feedback!
A questo punto, visto che è la cosa più semplice, tenterò di smontare il reostato (si dice basti togliere coperchio fusibili a sx e coperchio vicino all'acceleratore) ed eseguire diagnosi visiva al connettore nonchè al componente (sono un elettronico.. mi va di lusso). Da lì valuterò la situazione. Il reostato sebbene costi parecchio (160€ circa), è sempre meno del ventilatore che ho sentito costa un botto (340€ circa.. ingiustificabile).
Vi terrò aggiornati.
Grazie ancora :D

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”