PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Remagio »

Alex22 ha scritto:
13/02/2024, 12:41
Oggi piccola commissione 9km andata e 9 ritorno, spia accesa all'andata e spenta al ritorno :scratch:
vedrai che l'additivo fara il suo lavoro anche quando la macchina è ferma, l'importante che ogni tanto si sblocchi la pompa e lo rimetta in circolo.... stai a vedere come va in caso se non noti miglioramenti ti suggerisco di usare quello che ho messo io.... io faccio 50 km al giorno e da quando si è spenta la spia 10 gg fa più nessun problema la macchina va come nuova.... son stato 5 gg in trance ....mi sembrava impossibile

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

lo spero proprio... staremo a vedere
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Vi voglio segnalare un malfunzionamento del sistema deNOx avuto un mese fa:
Premetto che è stato sostituito il serbatoio Adblue a 120kkm e da allora ne ho percorsi altri 60kk.
Una sera al semaforo si inserisce regolarmente lo S&S (che avevo dimenticato di escludere). Al riavvio l'auto viene immersa in una enorme nuvola bianca con un odore di ammoniaca fortissimo.
Tanto è stato il rilascio di liquido che si è cristallizzato nel tubo di scarico lasciando un residuo biancastro. Nessuna spia accesa.
Da quell'episodio, più nulla.
20240215_101439.jpg
Fatta una diagnosi, come si può vedere, errori di eccesso di emissioni di ammoniaca, blocco, perdite, difetto sensori...
Al momento sembra tutto rientrato e mai una spia accesa.
Speriamo in bene...
A qualcun altro è successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Fedev
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/10/2023, 11:33

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Fedev »

A me è successa una cosa simile pochi giorni fa.

Faccio una premessa: come ho scritto nei post precedenti, recentemente è capitato anche a me il problema delle anomalie al sistema AdBlue, risolte (sembra) con abbondante aggiunta di additivo Tunap 988. Da almeno 3 mesi non ho più riscontrato errori.

Tornando al punto, un paio di settimane fa si accende la spia “service” (solo quella). La diagnosi in officina dice che la cerina è esaurita e quindi procedono al rabbocco (2,5l in tutto). Dopo qualche giorno (ho percorso circa 400km) lo scarico inizia improvvisamente a emettere un denso fumo bianco che aumenta in accelerazione. Temo che la turbina stia bruciando olio, ma nel giro di 5-6km le emissioni cessano, quindi proseguo fino a casa e segnalo l’episodio al meccanico. Secondo lui potrebbe essere l’effetto della rigenerazione del FAP che probabilmente si era intasato a causa della mancanza di cerina. Tuttavia ho notato che l’interno dello scarico è completamente incrostato di un residuo bianco, così come anche il paraurti posteriore in corrispondenza dello stesso. Mi chiedo se per qualche motivo non sia stato iniettato AdBlue in grandi quantità durante la rigenerazione del FAP. In questo caso sarebbe interessante capire qual è il livello attuale di AdBlue (non si sono accese spie), ma temo sia difficile da verificare. Secondo voi è possibile che vi sia un problema all’iniettore AdBlue e che questo fosse anche la causa delle anomalie? La diagnosi a suo tempo diceva “pressione pompa insufficiente”.

Aggiungo un altro elemento interessante: effettuando la diagnosi per la cerina, in officina mi hanno segnalato che la centralina del sistema AdBlue risulta non leggibile da OBD (specifico che non è stata fatta alcuna modifica elettronica sulla vettura), ma nonostante questo non viene rilevata alcuna anomalia. Mi chiedo quindi se gli errori riscontrati in passato non derivassero da problemi elettronici. Qualcuno ha riscontrato casi simili?

bidddo

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da bidddo »

io ti so dire che non esiste un controllo di livello della cerina, il computer centrale fa un calcolo che tiene conto della capienza della sacca, dei km percorsi e dei rifornimenti eseguiti. Quindi ad un certo punto stima che sia finita. Siccome il calcolo è una media, può succedere che avverta prima o dopo che finisca veramente.
L'argomento sarebbe interessante ma mi fermo qui perché andiamo fuori tema.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Proprio poco fa ho visto un video di un bravo youtuber che spiega il sistema della cerina e sostanzialmente conferma quanto detto da bidddo, quindi può essere successo che il fap si sia un pò intasato perché magari la segnalazione è arrivata "troppo tardi" e quindi sarebbe plausibile quanto ipotizzato, visto che dopo 400km ci sta che abbia finalmente completato una rigenerazione. Se poi contestualmente nel pastone ci possa essere finito pure qualche residuo di adblue questo non saprei. Ho capito solo che comunque vada a finire nel mio caso, da oggi in poi l'additivo anticristallizzante diventerà tassativo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Fedev
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/10/2023, 11:33

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Fedev »

bidddo ha scritto:
15/02/2024, 19:39
io ti so dire che non esiste un controllo di livello della cerina, il computer centrale fa un calcolo che tiene conto della capienza della sacca, dei km percorsi e dei rifornimenti eseguiti. Quindi ad un certo punto stima che sia finita. Siccome il calcolo è una media, può succedere che avverta prima o dopo che finisca veramente.
L'argomento sarebbe interessante ma mi fermo qui perché andiamo fuori tema.
Risulta anche a me, infatti sembra che nel mio caso la cerina fosse esaurita da parecchio tempo. Addirittura mi è stato detto che la stima si basa sul numero di rifornimenti e dal momento che il sottoscritto fa quasi sempre il pieno è probabile che il calcolo sia andato ben oltre il reale consumo. Detto ciò, non so se questo possa aver avuto un ruolo nelle anomalie descritte sopra.

Fedev
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/10/2023, 11:33

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Fedev »

Alex22 ha scritto:
15/02/2024, 19:51
Proprio poco fa ho visto un video di un bravo youtuber che spiega il sistema della cerina e sostanzialmente conferma quanto detto da bidddo, quindi può essere successo che il fap si sia un pò intasato perché magari la segnalazione è arrivata "troppo tardi" e quindi sarebbe plausibile quanto ipotizzato, visto che dopo 400km ci sta che abbia finalmente completato una rigenerazione. Se poi contestualmente nel pastone ci possa essere finito pure qualche residuo di adblue questo non saprei. Ho capito solo che comunque vada a finire nel mio caso, da oggi in poi l'additivo anticristallizzante diventerà tassativo.
Lo scarico fumava veramente tanto per trattarsi solo di qualche residuo, e le incrostazioni al suo interno sono di colore bianco ottico quindi presumo non compatibili con il materiale bruciato ed espulso durante la rigenerazione del FAP.

Se non ricordo male da qualche parte ho letto di una caso simili di fumo e incrostazioni bianche che dipendevano dall'iniettore AdBlue difettoso.

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 615
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da isopropanol »

Quando l'auto sta rigenerando il FAP, se possibile, è meglio non spegnerla.
Per capirlo basta abbassare il finestrino e toccare il vetro dello specchietto laterale. Se è tiepido, sta rigenerando.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Remagio »

Manuel68 ha scritto:
15/02/2024, 11:27
Vi voglio segnalare un malfunzionamento del sistema deNOx avuto un mese fa:
Premetto che è stato sostituito il serbatoio Adblue a 120kkm e da allora ne ho percorsi altri 60kk.
Una sera al semaforo si inserisce regolarmente lo S&S (che avevo dimenticato di escludere). Al riavvio l'auto viene immersa in una enorme nuvola bianca con un odore di ammoniaca fortissimo.
Tanto è stato il rilascio di liquido che si è cristallizzato nel tubo di scarico lasciando un residuo biancastro. Nessuna spia accesa.
Da quell'episodio, più nulla.
20240215_101439.jpg
Fatta una diagnosi, come si può vedere, errori di eccesso di emissioni di ammoniaca, blocco, perdite, difetto sensori...
Al momento sembra tutto rientrato e mai una spia accesa.
Speriamo in bene...
A qualcun altro è successo?
Ciao, quanti km fai nei tuoi tragitti? Letto così non mi vien da pensare che l'iniettore abbia problemi... hai usato additivi sull adblue?

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Ciao; uso regolarmente additivo Tunap ma da quando lavoro in Smart Working utilizzo l'auto saltuariamente.
Anche io ho immaginato che potesse essere dovuto all'inattività prolungata. Comunque, fin che non si accendono spie, andiamo avanti così.
Magari una smontata e una pulita all'iniettore posso dargliela anche se, purtroppo, senza ponte e con l'età che avanza, questo genere di lavori diventa sempre più scomodo.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

bidddo

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da bidddo »

Manuel68 ha scritto:
16/02/2024, 15:30
... con l'età che avanza, questo genere di lavori diventa sempre più scomodo.
Quando leggo frasi del genere rimpiango le auto di una volta, pure se erano più pericolose e inquinanti.

Remagio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/09/2023, 21:57

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Remagio »

Manuel68 ha scritto:
16/02/2024, 15:30
Ciao; uso regolarmente additivo Tunap ma da quando lavoro in Smart Working utilizzo l'auto saltuariamente.
Anche io ho immaginato che potesse essere dovuto all'inattività prolungata. Comunque, fin che non si accendono spie, andiamo avanti così.
Magari una smontata e una pulita all'iniettore posso dargliela anche se, purtroppo, senza ponte e con l'età che avanza, questo genere di lavori diventa sempre più scomodo.
se usi additivo l'iniettore è pulito.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

piccolo update, siamo a 200 km dal rabbocco con annesso doppio additivo tunap, la spia si è accesa 3 volte, per fortuna sempre rispenta da sola pochi km dopo e sempre solo la prima delle 3 Marie. Ho come la sensazione che ogni tot non arriva la pressione giusta per poi risistemarsi nei tentativi di iniezione successivi.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

Può essere che sia cosi come dici e cerca di correggere sino al valore di pressione corretto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”