PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pedale frizione ruvido

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

faberweb_72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/01/2016, 10:53
Località: Roma

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da faberweb_72 »

Anche io ad oggi ho un pedale bello fuido e silenzioso....con l'utilizzo del grasso.... :D
Nuova 308 1.6 115 e-HDi Allure - grigio alluminio

Merola Francesco
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/08/2015, 19:40

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Merola Francesco »

Salve oggi pomeriggio sono stato in concessionaria per lamentare il cigolio pedale frizione e per far presente che strappa alle ripartenze e che muggisce, nel controllare sul loro portale e emerso che per chi lamenta il cigolio va sostituito un pezzo sotto al pedale della frizione e per quanto riguarda il resto mi hanno detto di fare prima questo intervento e poi valutare man mano il resto sul da fare. :mad:

Merola Francesco
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/08/2015, 19:40

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Merola Francesco »

Per il cigolio del pedale della frizione sono stato in concessionario e dall'oro portale ce tipo una campagna il quale chi si lamenta di questo cigolio deve essere sostituito il pezzo che sta sotto al pedale e per quanto riguarda la frizione che muggisce e che strappa poi vediamo mi hanno detto di iniziare con questo intervento e poi valutare a man mano. :mad:

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Rob_80 »

Merola Francesco ha scritto:Salve oggi pomeriggio sono stato in concessionaria per lamentare il cigolio pedale frizione e per far presente che strappa alle ripartenze e che muggisce, nel controllare sul loro portale e emerso che per chi lamenta il cigolio va sostituito un pezzo sotto al pedale della frizione e per quanto riguarda il resto mi hanno detto di fare prima questo intervento e poi valutare man mano il resto sul da fare. :mad:
Francesco, cosa intendi che strappa alle ripartenze?
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da salentix »

Salve ragazzi, eccomi qua..con le alte temperature di questi giorni, il pedale della frizione ha iniziato ad essere rumoroso. :(
Il cambio rimane sempre fluido e non avverto difficoltà nel guidare, a parte la frustrazione nel sentire questo cigolio. Alla mattina e alla sera il problema scompare, indice del fatto che qualche parte del pedale frizione si dilata e provoca attriti più o meno rumorosi, anche se per ora mi pare ancora morbido e preciso..

Ho letto un po' di discussioni e a quanto pare, lubrificando la zona sotto il pedale (e tutto l'attacco) si risolve la questione.
Per chi ha già fatto questo lavoro, mi confermate che è semplice smontare la parte in plastica sotto il volante? Cioè, smollo la parte superiore della copertura poco alla volta aiutandomi con un cacciavite e quindi tiro per staccarla? Azzarola, non vorrei rompere qualche gancio o allentare la copertura.. :roll:
Quindi mi procuro un grasso spray e inizio a lubrificare le parti sotto...

Da quando lo avete fatto, non avvertite più il cigolio ?( neanche in questi giorni di caldo?)

Prima di portarla in conce (auto 5mesi di vita e 8000 Km) vorrei provare a fare quest'operazione se nel caso in cui non dovesse servire la lascerei in assistenza.. :?
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
Lizardj
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 12/05/2014, 23:42
Località: Cellamare

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Lizardj »

sulla mia stamattina in concessionaria hanno fatto proprio questo lavoro. Lubrificato attacco volante e pedale frizione. Sembra vada meglio.34K quasi in 1anno e mezzo
Nuova 308 Berlina ALLURE 1.6 e-HDI 115 CV FAP S&S bianco banchisa.
Interni misto TEP/Alcantara, Driver Assistance Pack, Lettore cd mp3, Tetto "Ciel" panoramico con vetri oscurati, cerchi in lega da 17", garanzia 5 anni 125000, block shaft, volumetrico

ordinata 29/11/2014 --- consegnata 11/12/2014
Uno sguardo da vicino: Foto!!

stop120
Peugeottista appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 21/04/2015, 20:33

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da stop120 »

A me la lubrificazione come da video mi e' stata fatta direttamente in conc. in occasione del cambio ponte...ho proprio loro mostrato il video...e l'hanno fatta in mia presenza. Purtroppo i benefici sono durati un paio di giorni...tornata cigolante e col caldo risale male provocando anche disagi nelle ripatenze.
Probabilmente mi farò cambiare nuovamente il pedale frizione almeno per tre mesi funziona come dovrebbe.
Ad un cliente ne hanno già cambiati tre
Assurdo che al giorno d'oggi un organo semplice e stracollaudato come un pedal frizione sia progettato cosi..in plastica..
Spiace ma sta macchna mi piace sempre meno..ed attendo con ansia gli ultimi 17 mesi della scadenza del NTL
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval

faberweb_72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/01/2016, 10:53
Località: Roma

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da faberweb_72 »

Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
Nuova 308 1.6 115 e-HDi Allure - grigio alluminio

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da salentix »

faberweb_72 ha scritto:Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
OK,nel senso che hai spruzzato del grasso spray direttamente infilandoti sotto i pedali? Immagino pero' che non sei arrivato a smontare quella specie di tappo che si vede dal filmato di Sapo..
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Gian »

faberweb_72 ha scritto:Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
Ciao Fabio
Complimenti per esserci riuscito :applause:
Permettimi una mia personale considerazione
Trattandosi di un'auto nuova, dover lubrificare tutto il suo meccanismo del pedale, mi lascia veramente basito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

faberweb_72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/01/2016, 10:53
Località: Roma

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da faberweb_72 »

salentix ha scritto:
faberweb_72 ha scritto:Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
OK,nel senso che hai spruzzato del grasso spray direttamente infilandoti sotto i pedali? Immagino pero' che non sei arrivato a smontare quella specie di tappo che si vede dal filmato di Sapo..
io non ho smonato il pezzetto di plastica (che è morbido...tipo un membrana) In realtà io non ho usato grasso spray ma del grasso splamato con le dita. Pe me il rumore veniva dal punto di contatto tra il pedale ed il pistone in plastica.
Nuova 308 1.6 115 e-HDi Allure - grigio alluminio

faberweb_72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/01/2016, 10:53
Località: Roma

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da faberweb_72 »

Gian ha scritto:
faberweb_72 ha scritto:Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
Ciao Fabio
Complimenti per esserci riuscito :applause:
Permettimi una mia personale considerazione
Trattandosi di un'auto nuova, dover lubrificare tutto il suo meccanismo del pedale, mi lascia veramente basito.
;-)
Concordo con te....io ho avuto prima una skoda fabia per ben 15 anni....e non ho mai lubrificato il pedale. C'è da dire però che la skoda aveva tutto il pedale in metallo...ma era pure una macchina del 2001...altre tecniche di progettazione ed utilizzo di materiali diversi. Se penso solo a quanto pesava quel cofano rispetto a questo :-)
Nuova 308 1.6 115 e-HDi Allure - grigio alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pedale frizione ruvido

Messaggio da Gian »

faberweb_72 ha scritto:
Gian ha scritto:
faberweb_72 ha scritto:Allora io non ho smontato nulla ed ho lubrificato il pedale infilandomi sotto i pedali...(ma io sono abbastanza piccolo quindi ci sono riuscito). Da quando l'ho fatto funziona tutto a meraviglia.
Ciao Fabio
Ciao Fabio
Complimenti per esserci riuscito :applause:
Permettimi una mia personale considerazione
Trattandosi di un'auto nuova, dover lubrificare tutto il suo meccanismo del pedale, mi lascia veramente basito.
;-)
Concordo con te....io ho avuto prima una skoda fabia per ben 15 anni....e non ho mai lubrificato il pedale. C'è da dire però che la skoda aveva tutto il pedale in metallo...ma era pure una macchina del 2001...altre tecniche di progettazione ed utilizzo di materiali diversi. Se penso solo a quanto pesava quel cofano rispetto a questo :-)
.....Ma soprattutto auto progettate e costruite senza perseguire il forsennato risparmio come quelle odierne.
I pedali in metallo ne erano un esempio dove in quegli anni, anche il gruppo PSA utilizzava per tutti i modelli, pedali in metallo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolo_308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 26/12/2014, 18:10

Messaggio da paolo_308 »

Portata in conce, ho appuntamento per sostituire un paio di pezzi del pedale frizione

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stop120
Peugeottista appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 21/04/2015, 20:33

Re:

Messaggio da stop120 »

paolo_308 ha scritto:Portata in conce, ho appuntamento per sostituire un paio di pezzi del pedale frizione

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Impossibile...il pedale frizione viene fornito come pezzo unico (da dove si appoggia il piede al finale che si attacca alla pompa frizione) ... non esistono singoli pezzi...Verificato personalmente nel mio caso quando ad Agosto mi fu cambiato.
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”