PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4458
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Si certo, anche io son fatto così... Ho tutte le ricevute di qualsiasi manutenzione ordinaria e straordinaria, se un giorno dovessi venderla... dicevo solo che magari puoi parlarne con il potenziale acquirente vedendo a lui che tipo di soluzione interessa.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Giox86
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 27/04/2016, 22:45
Località: Napoli

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Giox86 »

Per come sono fatto io cercherò di consegnarla in perfette condizioni e tutta originale.
Piccolo aggiornamento.
Ieri sera nel tragitto di ritorno a casa si spegne la spia Service e Urea e permane la spia motore fissa.
Metto nel serbatoio adblue tutto il flacone additivo in quanto più o meno ho una 10 di litri, resetto gli errori in centralina e la parcheggio.
Stamattina nel tragitto per il lavoro non mi esce nessuna spia.
Vediamo al ritorno che fa.
La macchina si comporta come sempre, fluida e scattante, provata anche in Sport.
Peugeot 308 2a Serie 2019 GT Line 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 - Bianco Perla - Full LED - Tetto Panoramico - 85.000 km
Peugeot 308 1a Serie 2011 Business 1.6 BlueHDi 95cv manuale 5 rapporti - Grigio Shark - Cruise - BT System - 230.000 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

Un vero peccato leggere di questi problemi a soli 85.000 km quando i vecchi diesel PSA di un vent'ennio fa, a quel chilometraggio non avevano ancora terminato il rodaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giox86
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 27/04/2016, 22:45
Località: Napoli

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Giox86 »

Guarda Gian io ho una 308 1.6 gasolio del 2011 con FAP e cerina. La usa mia moglie e ieri ha compito 230.000km solo manutenzione ordinaria, cambiata frizione, cambiata cinghia che era come nuova e sacca cerina. La macchina è un orologio. La uso ogni tanto per venire a lavoro per fargli fare la rigenerazione. Mi cambio questa nuova 308 ma non la vecchia, la cambierò solo se se ne cade il motore.
Peugeot 308 2a Serie 2019 GT Line 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 - Bianco Perla - Full LED - Tetto Panoramico - 85.000 km
Peugeot 308 1a Serie 2011 Business 1.6 BlueHDi 95cv manuale 5 rapporti - Grigio Shark - Cruise - BT System - 230.000 km

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4458
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Nel caso della motorizzazione 1.5 mi sento di condividere, potendolo fare, la scelta di sostituire l'auto... in quanto i grattacapi non si limitano alla spia dell'adblue (che per quanto possa arrivare a comportare riparazioni costose riguarda pur sempre un accessorio antinquinamento), ma riguardano anche parti vitali del motore (pompa, distribuzione). Per il 1.6 fatta la croce di convivere con sta benedetta spia, salvo guasti qualsiasi che possono capitare a chiunque, non dovrebbero esserci altri grossi punti deboli.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Giox86
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 27/04/2016, 22:45
Località: Napoli

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Giox86 »

Si Alex come la storia della catena da 7mm sui 2 alberi a camme del 1.5 bluehdi.
Ho continuato a preferire Peugeot in quanto la vecchia non mi ha mai dato problemi e perché la 2 serie mi piaceva molto ma se tornassi indietro non farei la stessa scelta.
Peugeot 308 2a Serie 2019 GT Line 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 - Bianco Perla - Full LED - Tetto Panoramico - 85.000 km
Peugeot 308 1a Serie 2011 Business 1.6 BlueHDi 95cv manuale 5 rapporti - Grigio Shark - Cruise - BT System - 230.000 km

gamma
Peugeottista veterano
Messaggi: 493
Iscritto il: 20/02/2020, 12:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da gamma »

devi fare la foto del castelletto dove c'è la catena, altrimenti cosi non si capisce, e magari carica jpeg
in ogni caso ci sono diversi articoli che ti fanno vedere la differenza dei castelletti,e poi se è prodotta prima di gen 2023 hai la catena da 7
Rifter 130 cv hdi

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2744
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Il 1.5 ha un sistema di bip, ci stanno portando all'esasperazione, e poi il bello che si lamentano quando la gente bypassa! Ma per forza, cosi ogni 2 e 3 non si può andare avanti, anche perché, oltre il danno, la beffa di restare senza auto per chissà quanto tempo... Ma dico.... Che facciamo scherziamo? O giochiamo? Io non lo so va!!
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Mkb_87
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/04/2023, 20:17

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mkb_87 »

Buonasera Ragazzi, vorrei chiedere una cosa. L'anno scorso mi si è accesa la classica spia con conteggio alla rovescia.

Sono andato avanti a Reset fino ad oggi :) e serbatoio completamente vuoto.

Ieri ho fatto spegnere la spia da centralina e ho fatto fare un lavaggio del fap con apposito detergente. Avevo chiesto anche di far spegnere la Erg, ma mi hanno sconsigliato di farlo visto il poco chilometraggio della macchina ( 70.000km). Mi hanno anche detto che la macchina, così settata, continuerà comunque a rigenerare senza pescare dal serbatoio adblue e quando lo farà, di tenere quindi d'occhio i led agli specchietti fino a spegnimento, che montai io qualche anno fa.

Io vi chiedo, se durante questa modifica, poteva proprio non far partire mai più le rigenerazioni o se per fare ciò bisognava intervenire fisicamente.

Grazie mille

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4458
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

A valle di tutte le considerazioni legali riguardanti questo tipo di modifiche, passi che possa non conoscere bene tu il funzionamento di tali sistemi, ma quale scappato di casa ti ha messo mano alla centralina senza sapere che fap e adblue sono due cose distinte e separate? Cosa cavolo dovrebbe entrarci la rigenerazione del filtro antiparticolato con il sistema scr (che utilizza l'adblue come catalizzatore)?
Almeno quando decidete di far mettere mano alle centraline rivolgetevi a personale qualificato!

Per rispondere comunque alla tua ultima domanda, e parlando sempre di utilizzo su strada privata, per il problema al serbatoio/iniettore dell'adblue, CHE NON C'ENTRA NULLA CON LE RIGENERAZIONI del fap/dpf, ho sentito di due tipi di modifiche, uno che silenzia solo la spia, con il circuito che continua a funzionare (male ovviamente, se c'è un guasto) e uno che disattiva del tutto il sistema. Credo che se proprio si deve arrivare a questo punto convenga la seconda opzione invece di tenere funzionante un circuito non più in grado di segnalare eventuali problemi.
Se non vuoi più avere rigenerazioni devi far disattivare il filtro FAP, cosa assolutamente sconsigliata e insensata se non ti ha mai dato problemi, visto che trasformeresti immediatamente l'auto in una ciminiera euro 2/3. E addio prossime revisioni, che si fanno via via più severe.

Voglio sperare che l'addetto si sia spiegato male e intendeva dirti che ti ha disattivato solo la spia dell'adblue, senza mettere mano agli altri sistemi.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Mkb_87
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/04/2023, 20:17

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Mkb_87 »

Alex22 ha scritto:
13/06/2024, 16:34
A valle di tutte le considerazioni legali riguardanti questo tipo di modifiche, passi che possa non conoscere bene tu il funzionamento di tali sistemi, ma quale scappato di casa ti ha messo mano alla centralina senza sapere che fap e adblue sono due cose distinte e separate? Cosa cavolo dovrebbe entrarci la rigenerazione del filtro antiparticolato con il sistema scr (che utilizza l'adblue come catalizzatore)?
Almeno quando decidete di far mettere mano alle centraline rivolgetevi a personale qualificato!

Per rispondere comunque alla tua ultima domanda, e parlando sempre di utilizzo su strada privata, per il problema al serbatoio/iniettore dell'adblue, CHE NON C'ENTRA NULLA CON LE RIGENERAZIONI del fap/dpf, ho sentito di due tipi di modifiche, uno che silenzia solo la spia, con il circuito che continua a funzionare (male ovviamente, se c'è un guasto) e uno che disattiva del tutto il sistema. Credo che se proprio si deve arrivare a questo punto convenga la seconda opzione invece di tenere funzionante un circuito non più in grado di segnalare eventuali problemi.
Se non vuoi più avere rigenerazioni devi far disattivare il filtro FAP, cosa assolutamente sconsigliata e insensata se non ti ha mai dato problemi, visto che trasformeresti immediatamente l'auto in una ciminiera euro 2/3. E addio prossime revisioni, che si fanno via via più severe.

Voglio sperare che l'addetto si sia spiegato male e intendeva dirti che ti ha disattivato solo la spia dell'adblue, senza mettere mano agli altri sistemi.

Grazie mille, è molto più probabile che io non abbia capito bene tutto il discorso meccanico che mi hanno fatto..... Non è il mio campo e leggendo online si trovano milioni di post, suggerimenti, idee che finiscono per riempire la testa di concetti che non riesci poi a capire,. Soprattutto se sei ignorante come me in Materia.

Io posso dirti che per un anno ho resettato io l'errore e lasciato vuoto il serbatoio dell'adblue come mi era stato suggerito in una di queste discussioni.

Per un anno sono sempre partire le rigenerazioni ( sempre portate a finire) e mai problemi, finché mi sono deciso a far fare la modifica base, senza andare a toccare nulla di fisico in previsione di una Futura rivendita dell'auto e dei pochi km fatti l'anno ( circa 15.ooo ).

Quando l'auto mi è stata riconsegnata, non vi era più il classico errore e allert vari e mi è stato detto che la valvola Erg non è stata toccata/spenta volutamente e che il ciclo di rigenerazione comunque avrebbe continuato a funzionare, cosa che io invece credevo non accadesse più.

Da qui la Domanda che ho posto.....


Io non posso dirti se il personaggio fosse una super master oppure un arrangiato. Posso dirti che la persona che ha toccato la centralina mi è parsa una persona molto normale, mentre l'officina alla quale si appoggia e che ha fatto poi il lavaggio è in Regola e con buone recensioni.

Io sono un venditore idraulico, e ammetto i miei limiti senza troppo giudicare ma Ho imparato che fior fior di ingegneria e master qualificati non sanno neppure cosa stanno facendo, quindi non giudico più una persona solo dall'aspetto o da cosa dice l'amico di turno.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Gian »

Ciao mbk87

Giustamente nessuno è nato imparato e anch'io per primo ho ancora moltissimo da imparare.

Detto questo brevemente la differenza dei 2 sistemi.

La cerina o meglio ossido di cerio, altro non è che un addensante che viene aggiunto nel serbatoio del gasolio ogni qualvolta effettui un rifornimento.
Il compito di tale cerina, è di fare in modo che il particolato ossia quel nero fumo che emettevano tutti i motori diesel quando sei nato tu (se mi è consentito passami questo paragone).
Quel particolato viene trattenuto all'interno delle migliaia di alveoli che costituiscono il FAP filtro anti particolato.

Col passare dei km tale filtro, tutti gli alveoli arrivano quasi a saturarsi.
Per pulirli, ecco che avviene la rigenerazione che consiste nell'innalzare enormemente la temperatura dei gas di scarico, (circa 600°) ,cosicché il particolato viene bruciato e gli alveoli tornano a liberarsi per buona parte del loro volume.
Ogni tot km avviene tale pulizia senza che tu debba fare nulla.
Solitamente un pieno di cerina dura circa 150.000 km

Questo filtro, si occupa unicamente di eliminare il particolato dallo scarico.

Tuttavia durante la combustione del gasolio, in seguito alle temperature elevate, si generano degli ossidi di Azoto chiamati NoX
Tali ossidi di azoto influiscono sull'ecosistema del pianeta per tanto le normative antinquinamento prevedono il loro abbattimento.
Da qui la nascita dei filtri SCR e del liquido Ad-Blue che si deve aggiungere nell'apposito serbatoio e che è fonte di grattacapi e problemi tanto discussi.
Quel liquido, viene iniettato nel filtro SCR affinche si abbattono gli ossidi di azoto presenti nei gas di scarico, prima che questi escano nell'ambiente.

Spero che ora avrai le idee più chiare, poiché sono 2 sistemi completamente differenti, che lavorano in modo totalmente differente fra loro e che assolvono a 2 scopi ben precisi diversi fra loro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4458
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Si infatti come ti dicevo nulla da dire se un normale utente come me o te non conosce le differenze, diverso è se l'officina che ha operato confonda i due sistemi che sono tra loro indipendenti. A maggior ragione per future rivendite lascia tutto così e eventualmente quando sarà il momento o ripristini a regola d'arte o avvisi l'acquirente ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

Giox86 ha scritto:
31/05/2024, 11:30
Guarda Gian io ho una 308 1.6 gasolio del 2011 con FAP e cerina. La usa mia moglie e ieri ha compito 230.000km solo manutenzione ordinaria, cambiata frizione, cambiata cinghia che era come nuova e sacca cerina. La macchina è un orologio. La uso ogni tanto per venire a lavoro per fargli fare la rigenerazione. Mi cambio questa nuova 308 ma non la vecchia, la cambierò solo se se ne cade il motore.
Che motivo c'è di cambiarla ?? Disattiva l adblue costo 300 euro circa ...la catena da 7 mm se la vuoi sostituire ti costa 60 70 euro il pezzo più 150 max esagerando 200 euro di manodopera e sei apposto 100 Milà ma anche di più se fai tagliandi ogni 10 Milà km con olio 5w30 FPW 55535/S3 Acea c3 Total rcp oppure Selenia con la stessa sigla ...non scoraggiatevi inutilmente ..ogni casa madre ha i suoi problemi ..la mia se non fa almeno 250 mila km non la darò via per queste sciocchezze..

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da bildo64 »

Buongiorno a tutti
Mi è arrivato di nuovo l'allarme anomalia antinquinamento.
Era già successo un'altra volta ma aveva sistemato il meccanico dopo l'utilizzo del tunap.
Ho messo 3 dosi di tunap 987.
Ho acquistato thinkobd 500.
C'è qualche video su YouTube per utilizzarlo in modo da cancellare l'errore?
Grazie
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”