era una delle opzioni che mi ero prefissato in caso di doppio treno.

Moderatori: snorky, Moderatori
Alex22 ha scritto:Se quest'anno non mi pentirò di essere rimasto con le estive tutto l'inverno potrò valutare anche questo... anche se nelle mie intenzioni, spese impreviste permettendo, tra tre anni farà posto a una sorella più giovane
Ma perchè uno deve per forza mettere le termiche se gira in città e non va in montagna a sciare ? Per avere al 90 % prestazioni inferiori a delle 4 stagioni ? Va bene che si chiamano 4 stagioni, ma non è scritto che si possono usare solo in inverno...anche perchè per ora di modelli "performanti" in estate o poco dissimili alle estive c'e ne è uno solo...Jack*79 ha scritto:esatto, ma a questo punto non ha senso secondo me il doppio treno con le 4 stagioni.scotty ha scritto: Le gomme invernali la frenata sul bagnato a 10 gradi che e` la temp. comune quando piove o più` anche, vanno sempre peggio delle estive, vanno meglio le 4 stagioni, per quello che io dico che se la neve non la vedi si può` pensare di usare estive in estate e 4 stagioni in inverno, perché` hai comunque più` aderenza delle estive a bassa temperatura <10 e vai meglio sul bagnato; ok vai peggio sulla neve, ma se non vai in montagna e abiti a Milano difficile che la vedi..
se doppio treno deve essere allora gomme estive e termiche
Per forza??scotty ha scritto:
Ma perchè uno deve per forza mettere le termiche se gira in città e non va in montagna a sciare ? Per avere al 90 % prestazioni inferiori a delle 4 stagioni ? Va bene che si chiamano 4 stagioni, ma non è scritto che si possono usare solo in inverno...anche perchè per ora di modelli "performanti" in estate o poco dissimili alle estive c'e ne è uno solo...
Jack*79 ha scritto:Per forza??scotty ha scritto:
Ma perchè uno deve per forza mettere le termiche se gira in città e non va in montagna a sciare ? Per avere al 90 % prestazioni inferiori a delle 4 stagioni ? Va bene che si chiamano 4 stagioni, ma non è scritto che si possono usare solo in inverno...anche perchè per ora di modelli "performanti" in estate o poco dissimili alle estive c'e ne è uno solo...
E dove l avrei scritto?
Solo in inverno, veramente le 4 stagioni le usi tutto l anno quando non vuoi tenere due treni di gomme..
che senso avrebbe avere delle estive e delle "semiestive" .
Meglio un paio di catene a bordo se si gira solo in città, non credi.?
Poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole... Ma non credo sia il caso di Alex, e io ho espresso solo un parere.
Non parlo con te, parlo in generale, se fai 3000km anno ti tieni le 4 stagioni e stop magari sei il pensionato che va a far la spesa e basta, se sei un pignolo e non vai mai in montagna e vuoi più sicurezza in inverno e sul bagnato non mi monto le invernali che vanno peggio in questo caso, mi monto le 4 stagioni in inverno anche se si chiamano 4 stagioni... e le estive in estate; proprio perchè per questo uso sono il meglio della abbinata invernali+estive
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non parlo con te, parlo in generale, se fai 3000km anno ti tieni le 4 stagioni e stop magari sei il pensionato che va a far la spesa e basta, se sei un pignolo e non vai mai in montagna e vuoi più sicurezza in inverno e sul bagnato non mi monto le invernali che vanno peggio in questo caso, mi monto le 4 stagioni in inverno anche se si chiamano 4 stagioni... e le estive in estate; proprio perchè per questo uso sono il meglio della abbinata invernali+estiveJack*79 ha scritto:Per forza??scotty ha scritto:
Ma perchè uno deve per forza mettere le termiche se gira in città e non va in montagna a sciare ? Per avere al 90 % prestazioni inferiori a delle 4 stagioni ? Va bene che si chiamano 4 stagioni, ma non è scritto che si possono usare solo in inverno...anche perchè per ora di modelli "performanti" in estate o poco dissimili alle estive c'e ne è uno solo...
E dove l avrei scritto?
Solo in inverno, veramente le 4 stagioni le usi tutto l anno quando non vuoi tenere due treni di gomme..
che senso avrebbe avere delle estive e delle "semiestive" .
Meglio un paio di catene a bordo se si gira solo in città, non credi.?
Poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole... Ma non credo sia il caso di Alex, e io ho espresso solo un parere.
Montandole molto tardi però non le sfrutti...in tre anni cosi facendo ci farai 5000km, e le butti via nuove.Alex22 ha scritto:Avere estive + 4 stagioni credo non abbia senso, almeno per me. Per me la scelta è estive tutto l'anno con catene a bordo o estive più invernali... montando però le invernali non quando lo prescrive la legge da novembre ad aprile (per la legge manterrei le catene a bordo e sarei a posto) ma solo quando davvero l'invernale va meglio delle estiva, ossia con temperature costantemente sotto i 7 gradi. Girare ai primi di dicembre con oltre 10 gradi (esempio) con la pioggia e delle invernali sarebbe controproducente e forse anche un pelo pericoloso, sempre imho si intende. Della serie che a volte fare delle norme con delle date buttate lì così non ha senso.
parte del messaggio che ho postato a pagina 93 della discussione: ho un set invernale con cerchi in lamiera 16'' con pirelli sottozero S2 205/55/16...con le gomme in questione ho fatto due inverni, 2015-2016 e 2017-2018 con circa 9.000 km. l'inverno di mezzo l'ho saltato perche' x problemi fisici non potevo guidare. lo scorso inverno, quindi dopo due anni dall'acquisto,la tenuta su strade ghiacciate e bagnato era perfetta: normalmente ho una guida tranquilla, ma mi piace testare le gomme su curvoni e curve strette a ritmi allegri, mai una sbavatura. ndr: lavorando a turni, a settimane alterne mi metto in strada alle 5.30 e alle 22 . ovviamente la sezione da 205, mi da' consumi medi di 1.5-2 km/l inferiori rispetto alle 225 estive. negli ultimi 10 anni dalle mie parti non ha mai nevicato molto, quindi l'anno scorso, in occasione dell'unica nevicata abbondante, le ho testate su strada bianca completamente innevata, con neve battuta e fresca.essendo una strada molto secondaria e con vie di fuga abbondanti, ho affrontato le curve a velocita' elevata, rapportata al fondo,ero pronto ache a eventuali spazzolate in stile rally:la 308 viaggiava come su un binario, non mi e' mai partito ne' il posteriore ne' l'anteriore. nelle accelerazioni da fermo, con l'antipattinamento , nessuna sgommata; nelle frenate secche, nessun lungo a ruote bloccate. giudizio quindi: eccellenti. ho scelto pirelli perche' nel periodo di acquisto , c'era un bonus un po' macchinoso da ottenere(registrazione sul sito pirelli e scarico buono), che pero' ho ottenuto.la mia scelta ricade su quello che al momento ha prezzi convenienti sui marchi premium, ma mi fiderei anche di seconde scelte come hankook,barum(2° scelta di continental), bf goodrich(2° scelta michelin),khumo(parecchi conoscenti che le hanno trovate ottime). nelle zone prealpine come la mia, anche se non c'e' neve, con le strade gelate x almeno due mesi in inverno, le termiche sono d'obbligosimon.esse12 ha scritto:Ragazzi sicuramente in queste 99 pagine se né parla già...Ovviamente non riesco a leggermi tutto![]()
![]()
Vi chiedo come si comporta la 308 con quattro termiche??!....Ovviamente le monterei sui miei cerchi....inutile comprare dei 17 per avere sempre 225 di larghezza oltre che dispendioso economicamente....voglio dire sulla neve battuta,nevischio,tratti "ghiacciati",si comporta bene??...il sistema di stabilità aiuta??......
oops, devo precisare che questa prova "estrema" l'ho fatta quando avevo la 1.2 Active, che era leggerissima, perché la davano a 1080 kg. con quella in firma non ho trovato neve, ma anche sulle strade ghiacciata, stesse sensazioni. questa, rispetto alla 1.2 Active, mi dà più sicurezza quando tiro le curve, perché è nettamente percettibile che è più pesante, 100 kg in più circa, quindi la sento più piantata a terrasimon.esse12 ha scritto:Grazie goliaz....molto esauriente...mi piacerebbe anche avere pareri di chi possiede il 1.2 puretech....essendo più leggera sull anteriore cambierà sicuramente l aderenza...