PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
comunque non esiste nessuna marca che si avvicina minimamente ai consumi dichiarati delle proprie auto......... era uscito un servizio sulla rivista "Alvolante" di un paio di mesi fà un servizio che evidenziava proprio questo aspetto facendo riferimento a molti esemplari di modelli più venduti di molti marchi e tra i consumi dichiarati e quelli effettivi, sfioravano in alcuni casi, appunto quasi il 50 % in più. Io mi rassegnerei perchè come consumi sono comunque validi per un 1.6.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Non sarà serio, però rappresenta la normalità in quanto i consumi dichiarati DA TUTTE LE CASE sono ottenute da test fatti su banco a rulli e si discostano molto da quelli reali.marcOZ ha scritto:
Da Peugeot mi aspettavo un motore, il 1.6 hdi 115kw di nuova generazione, che avesse prestazioni degne del suo nome e sopratutto con consumi simili ai dati dichiarati, dichiarare consumi di 3.3lt/100km e ritrovarsi il DOPPIO dei consumi NON E' NE NORMALE NE SERIO da parte di una casa automobilistica onesta e che vole fidelizzare i propri clienti....
A me invece non sembra normale pensare di acquistare un 1.6 da 115cv e poterci fare i 3lt/100km (che sarebbero i 30.3 km/l)... che poi magari se ti metti ai 70 orari costanti in sesta e su strada pianeggiante ci riesci pure

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
ok.6l/100 km in autostrada con che velocità?7.2 in città con che tipo di percorso?molto trafficato?percorsi molto corti?a che velocità media?marcOZ ha scritto:Ciao,
ho acquistato la mia 308 sw 1.6 hdi 115 cv anche in funzione dei consumi molto bassi dichiarati dalla casa (non oltre i 4 litri su 100 km).
A distanza di un anno devo dire che sono molto, molto deluso, sulla mia 308 i consumi medi non sono mai sotto i 6 lt/100km su autostrada, e di circa 7.2 litri/100km in città. Oltre il doppio del dichiarato. Eppure non corro, non parto a razzo, ho gomme di alta performance, ho anche provato a fare maggiore attenzione allo stile di guida ma nulla.
Ho contattato Peugeot per sapere se è al corrente di anomalie di consumi sulle nuove 308 ma non dice nulla, mi rimanda all'autofficina. In autofficina non risulta nulla, ovviamente, ma non mollo. Bella fregatura!!
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
ieri ho portato la mia 308 in officina per il primo tagliando. Fra i difetti che ho elencato ho aggiunto in ultima posizione anche i consumi che secondo me sono aumentati rispetto ai primi mesi. La mia in autostrada a 130km/h fa 20km/l di media e ne sono stracontento. Il problema è in città e sui percorsi tortuosi.. li la media va giù fino ai 14km/l con una guida normale. Nei primi mesi forse andavo un po' più piano (non ne sono certo) ma stavo sui 16km/l. Di certo però sono soddisfatto delle prestazioni del motore che risponde brillantemente sopra i 1500giri e spinge secco sopra i 2500 fino ai 4000. Io però sono uno di quelli che preferisce la salute del motore ai consumi (cambio marcia - a motore caldo - sopra i 2000-2500). Se uno guida un motore sempre in modalità nonno si intasa tutto.. e addio brillantezza.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Mai pensato di fare i 30 con un litro, ma sinceramente partire da Trento per arrivare a Bologna ai 130 costanti con una media di 17, 2 (la migliore di sempre fino ad ora) mi lascia un po perplesso.
Ripeto che con la Bravo benzina sullo stesso percorso avevo 13 km/l con quese differenze:
La bravo pesava 150 kg in piu
Aveva un cx maggiore
Facevo i 140km/h (adesso ho ridotto x dare un occhio ai consumi)
Era benzina e con le marce più corte (ai 140 ero a 3500 giri, ora a 130 sono a meno di 2200)
Aveva 35 cavalli in più.....
Invidio chi con un pieno riesce a fare 900-1000km, io quando si accende la riserva non ho mai fatto piu di 750 km, una volta arrivando praticamente a secco ho raggiunto gli 800.
Calcolando che su 24000 km fatti finora almeno 19000 sono di autostrada con questi percorsi sono sinceramente deluso.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Ripeto che con la Bravo benzina sullo stesso percorso avevo 13 km/l con quese differenze:
La bravo pesava 150 kg in piu
Aveva un cx maggiore
Facevo i 140km/h (adesso ho ridotto x dare un occhio ai consumi)
Era benzina e con le marce più corte (ai 140 ero a 3500 giri, ora a 130 sono a meno di 2200)
Aveva 35 cavalli in più.....
Invidio chi con un pieno riesce a fare 900-1000km, io quando si accende la riserva non ho mai fatto piu di 750 km, una volta arrivando praticamente a secco ho raggiunto gli 800.
Calcolando che su 24000 km fatti finora almeno 19000 sono di autostrada con questi percorsi sono sinceramente deluso.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 sw 1.6 115 e-HDi Allure - grigio artense - driver assistance pack, retrocamera, cerchi in lega 18" Saphir, lettore cd, vetri posteriori oscurati.
ordinata il 16/12/2014 - consegnata il 04/03/2015
ordinata il 16/12/2014 - consegnata il 04/03/2015
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Guarda, sto giusto andando a Bologna e 130 costanti con Cruise vedo questo :
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016012 ... faa54a.jpg[/img]
Certo non sarà preciso ma oscilla dai 20.4 ai 22.7....per arrivare ai 17 stando a 130 su questa autostrada non so cosa dovrei fare.
Ho fatto anche un video ma lo devo caricare.
Evidentemente ho fatto bene a prendere il 2000.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016012 ... faa54a.jpg[/img]
Certo non sarà preciso ma oscilla dai 20.4 ai 22.7....per arrivare ai 17 stando a 130 su questa autostrada non so cosa dovrei fare.
Ho fatto anche un video ma lo devo caricare.
Evidentemente ho fatto bene a prendere il 2000.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
beh,e ti lamenti?lupman ha scritto:Mai pensato di fare i 30 con un litro, ma sinceramente partire da Trento per arrivare a Bologna ai 130 costanti con una media di 17, 2 (la migliore di sempre fino ad ora) mi lascia un po perplesso.
Ripeto che con la Bravo benzina sullo stesso percorso avevo 13 km/l con quese differenze:
La bravo pesava 150 kg in piu
Aveva un cx maggiore
Facevo i 140km/h (adesso ho ridotto x dare un occhio ai consumi)
Era benzina e con le marce più corte (ai 140 ero a 3500 giri, ora a 130 sono a meno di 2200)
Aveva 35 cavalli in più.....
Invidio chi con un pieno riesce a fare 900-1000km, io quando si accende la riserva non ho mai fatto piu di 750 km, una volta arrivando praticamente a secco ho raggiunto gli 800.
Calcolando che su 24000 km fatti finora almeno 19000 sono di autostrada con questi percorsi sono sinceramente deluso.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Re:
sempre sul test,x brevi tragitti non superiori ai 5km,a motore caldo hanno registrato un consumo di 16.4 km/l,a motore freddo 13.7 km/lgoliaz ha scritto:beh,e ti lamenti?lupman ha scritto:Mai pensato di fare i 30 con un litro, ma sinceramente partire da Trento per arrivare a Bologna ai 130 costanti con una media di 17, 2 (la migliore di sempre fino ad ora) mi lascia un po perplesso.
Ripeto che con la Bravo benzina sullo stesso percorso avevo 13 km/l con quese differenze:
La bravo pesava 150 kg in piu
Aveva un cx maggiore
Facevo i 140km/h (adesso ho ridotto x dare un occhio ai consumi)
Era benzina e con le marce più corte (ai 140 ero a 3500 giri, ora a 130 sono a meno di 2200)
Aveva 35 cavalli in più.....
Invidio chi con un pieno riesce a fare 900-1000km, io quando si accende la riserva non ho mai fatto piu di 750 km, una volta arrivando praticamente a secco ho raggiunto gli 800.
Calcolando che su 24000 km fatti finora almeno 19000 sono di autostrada con questi percorsi sono sinceramente deluso.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalkla rivista "al volante" di febbraio ha pubblicato un interessante test fatto sui consumi reali della berlina 1.2 benzina e 1.6 120 cv diesel,di cui si e' gia' parlato.adesso non iniziamo con la storia che quelli di al volante non sanno fare il loro lavoro e storie del genere..a 130 orari fissi,il diesel(che forse lo danno piu' economo nei confronti del vostro ehdi 115 cv) fa i 16.6 km/l...scendendo a 110,il consumo scende a19.9 km/l:nessuna novita',si sa che a 130,nessuna macchina consuma poco.la mia ex c4 coupe 1.6 hdi,faceva qualcosa meglio,ma aveva un cx nettamente migliore della 308 e montava gomme da 205...in citta',con guida economa, x il vostro 1.6 hanno misurato i 16.8 km/l con guida tranquilla,cioe' cambiando a 2000 giri(che non e' poi tanto tranquilla,perche' io con il 1.2 benzina,x avere bassi consumi,cambio poco oltre i 2000 giri,a parte in salita dove bisogna salire un po' di piu',mentre nel loro test x guida tranquilla del 1.2,intendono cambiare a 3000 giri,insomma,non e' proprio un regime tranquillo),mentre con guida brillante,hanno misurato i 13 km/l.i numeri quindi dicono che i vostri consumi sono normalissimi,poi voi avete la sw.vi posso dire che la misura dei pneumatici da 225,non fa consumare certo poco.la mia benzina,con i 225 ,in autostrada sui 130 orari fissi fa i 12.5-13 km/l.tempo fa,con gomme invernali da 16",ho fatto un tragitto composto da:10 km circa di urbano-extra+ varese-milano a 130 fissi+ tangenziale ovest milano(30 km) a 100 km/h+ melegnano uscita modena tra 130 e 140 km/h : il cdb all'arrivo mi dava 17.8 km/l
. a 135 orari fissi in piano,il cdb mi segnava 15.5 km/l... quindi,con gomme di circa 2 cm piu' strette,i consumi sono calati paurosamente


308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- salentix
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
- Località: Salento/Brianza
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Io dopo 4300 Km posso dire di essere soddisfatto sia come consumi che come prestazioni.
Non ho mai pensato di fare consumi record, anche perchè si sa che prestazioni e consumi non vanno d'accordo..e dato che no mi piace la guida lumaca, tendo sempre a guidare "in coppia", quindi con qualche scalatina in più (a discapito dei consumi... che poi se si guida troppo sotto-coppia è lo stesso controproducente).
Passo a percorsi misti, cioè tangenziale+poco urbano, diciamo di circa 30Km, con consumi che oscillanno dai 22Km/l ai 15Km/l (dipende da come guido e se "sento" la macchina bella calda), fino a brevi tratti, dove magari mi diverto a farli con il DSP attivato..e lì faccio circa i 13Km/l.
Non ho monitorato i consumi facendo solo autostrada, ma anche qui, se si va a 120Km/h fissi, allora è molto plausibile riuscire a fare i 20Km/l, se si sale ovviamente un po' calano. Nel mio caso, che viaggio sempre (quando faccio i tratti lunghi autostradali) a pieno carico, probabilmente arriverò a fare i 16-17 Km/l.
Nulla di sconvolgente, e nulla di più o in meno rispetto ad altre motorizzazioni diesel, mi sembra un comportamento "onesto", considerato anche che il nostro ha un bel tiro ai bassi (e aggiungo con la marcia giusta).
I dati che dichiarano le case (tutte) sono sempre forvianti e non rispecchiano mai la realtà, cosa confermata dalle varie riviste di settore.
Ecco..magari la case automobilistiche dovrebbero cambiare il modo con cui fanno queste "prove di consumi", in modo da avere un dato più vicino a quello che è la condizione reale su strada.
Non ho mai pensato di fare consumi record, anche perchè si sa che prestazioni e consumi non vanno d'accordo..e dato che no mi piace la guida lumaca, tendo sempre a guidare "in coppia", quindi con qualche scalatina in più (a discapito dei consumi... che poi se si guida troppo sotto-coppia è lo stesso controproducente).
Passo a percorsi misti, cioè tangenziale+poco urbano, diciamo di circa 30Km, con consumi che oscillanno dai 22Km/l ai 15Km/l (dipende da come guido e se "sento" la macchina bella calda), fino a brevi tratti, dove magari mi diverto a farli con il DSP attivato..e lì faccio circa i 13Km/l.
Non ho monitorato i consumi facendo solo autostrada, ma anche qui, se si va a 120Km/h fissi, allora è molto plausibile riuscire a fare i 20Km/l, se si sale ovviamente un po' calano. Nel mio caso, che viaggio sempre (quando faccio i tratti lunghi autostradali) a pieno carico, probabilmente arriverò a fare i 16-17 Km/l.
Nulla di sconvolgente, e nulla di più o in meno rispetto ad altre motorizzazioni diesel, mi sembra un comportamento "onesto", considerato anche che il nostro ha un bel tiro ai bassi (e aggiungo con la marcia giusta).
I dati che dichiarano le case (tutte) sono sempre forvianti e non rispecchiano mai la realtà, cosa confermata dalle varie riviste di settore.
Ecco..magari la case automobilistiche dovrebbero cambiare il modo con cui fanno queste "prove di consumi", in modo da avere un dato più vicino a quello che è la condizione reale su strada.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 08/10/2014, 20:41
- Località: traversetolo (PR)
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Fammi capire cosa c'entra l'inquinamento con i consumi nell'argomento che stiamo trattando? Qui si parlava solo di consumi mi pare. Poi io vorrei capire come una macchina che consuma di più inquini meno?! Lasciando perdere il discorso fap dove in tante occasioni è stato dimostrato, da persone qualificate, che serve a poco in quanto le polveri sottili non le immette subito in atmosfera ma durante la fase di rigenerazione. Mi pare che la proporzione non ci sta. Se io con una macchina del 2003 facevo 950 km con un pieno e con una del 2015 ne faccio 780 vuol dire che consuma di più e quindi inquina, non di più ma uguale quanto meno. Comunque qui si faceva un discorso sulla discrepanza che c'è da quello dichiarato a quello effettivo ed io ho dato la mia testimonianza.paolo_308 ha scritto:Meglio inquinare come una ciminiera pur di risparmiare qualche euro?reggio72 ha scritto:Beato te che ti fa i 18 di media. Io sul percorso numero 1 ho 16.9 e sul 2, quello con più km ho 16.3. Eppure ho fatto più di 20000 km in un anno. Consumavo molto meno con l'iniettore pompa volkswagen anche se era un 1.9 tdi e rendeva di più anche se con 101 cv.mirco5118 ha scritto:oltre ai consumi ti accorgerai di tutta una serie di problematiche di questa talbot 308,pensavo anche io con la berlina di fare 25-26 km/l come mi decantava il beffardo venditore (un sogno),invece sono stabile sui 17-18,gran bidonata da questo finto nuovo 1.6 hdi che oltre tutto e' morto a bassi giri e non eccede in brillantezza come promesso nei vari giornali e riviste specializzate.marcOZ ha scritto:Ciao,
ho acquistato la mia 308 sw 1.6 hdi 115 cv anche in funzione dei consumi molto bassi dichiarati dalla casa (non oltre i 4 litri su 100 km).
A distanza di un anno devo dire che sono molto, molto deluso, sulla mia 308 i consumi medi non sono mai sotto i 6 lt/100km su autostrada, e di circa 7.2 litri/100km in città. Oltre il doppio del dichiarato. Eppure non corro, non parto a razzo, ho gomme di alta performance, ho anche provato a fare maggiore attenzione allo stile di guida ma nulla.
Ho contattato Peugeot per sapere se è al corrente di anomalie di consumi sulle nuove 308 ma non dice nulla, mi rimanda all'autofficina. In autofficina non risulta nulla, ovviamente, ma non mollo. Bella fregatura!!![]()
![]()
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Fortuna che c'è gente che la pensa come te! Povero mondo...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Saluti a tutti.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 SW 1.6 s&s 115 cv Allure bianco banchisa, cerchi rubis da 17", tetto ciel, interni misto tep/alcantara, retrocamera, driver assistance pack. Ordinata il 17/09/14 arrivo previsto 02/2015.
- mirco5118
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
- Località: catanzaro
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
jekilde ha scritto:Ahahaha.......![]()
scusate se rido e se vado per un attimo OT ma mi fà troppo sorridere mirco 5118, che a parte i suoi commenti sempre divertenti, non mi ricordavo che avesse 63 anni e fosse di Catanzaro
che spettacolo..........








Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Beh, dire che una vettura del 2003 (e quindi euro 3 o max euro 4) inquini come una euro 6 mi pare comunque eccessivo.reggio72 ha scritto:Fammi capire cosa c'entra l'inquinamento con i consumi nell'argomento che stiamo trattando? Qui si parlava solo di consumi mi pare. Poi io vorrei capire come una macchina che consuma di più inquini meno?! Lasciando perdere il discorso fap dove in tante occasioni è stato dimostrato, da persone qualificate, che serve a poco in quanto le polveri sottili non le immette subito in atmosfera ma durante la fase di rigenerazione. Mi pare che la proporzione non ci sta. Se io con una macchina del 2003 facevo 950 km con un pieno e con una del 2015 ne faccio 780 vuol dire che consuma di più e quindi inquina, non di più ma uguale quanto meno. Comunque qui si faceva un discorso sulla discrepanza che c'è da quello dichiarato a quello effettivo ed io ho dato la mia testimonianza.paolo_308 ha scritto:Meglio inquinare come una ciminiera pur di risparmiare qualche euro?reggio72 ha scritto:Beato te che ti fa i 18 di media. Io sul percorso numero 1 ho 16.9 e sul 2, quello con più km ho 16.3. Eppure ho fatto più di 20000 km in un anno. Consumavo molto meno con l'iniettore pompa volkswagen anche se era un 1.9 tdi e rendeva di più anche se con 101 cv.mirco5118 ha scritto:oltre ai consumi ti accorgerai di tutta una serie di problematiche di questa talbot 308,pensavo anche io con la berlina di fare 25-26 km/l come mi decantava il beffardo venditore (un sogno),invece sono stabile sui 17-18,gran bidonata da questo finto nuovo 1.6 hdi che oltre tutto e' morto a bassi giri e non eccede in brillantezza come promesso nei vari giornali e riviste specializzate.marcOZ ha scritto:Ciao,
ho acquistato la mia 308 sw 1.6 hdi 115 cv anche in funzione dei consumi molto bassi dichiarati dalla casa (non oltre i 4 litri su 100 km).
A distanza di un anno devo dire che sono molto, molto deluso, sulla mia 308 i consumi medi non sono mai sotto i 6 lt/100km su autostrada, e di circa 7.2 litri/100km in città. Oltre il doppio del dichiarato. Eppure non corro, non parto a razzo, ho gomme di alta performance, ho anche provato a fare maggiore attenzione allo stile di guida ma nulla.
Ho contattato Peugeot per sapere se è al corrente di anomalie di consumi sulle nuove 308 ma non dice nulla, mi rimanda all'autofficina. In autofficina non risulta nulla, ovviamente, ma non mollo. Bella fregatura!!![]()
![]()
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Fortuna che c'è gente che la pensa come te! Povero mondo...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Saluti a tutti.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 08/10/2014, 20:41
- Località: traversetolo (PR)
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Si ma resta il fatto che qui si discuteva di consumi e non di inquinamento. 

Nuova 308 SW 1.6 s&s 115 cv Allure bianco banchisa, cerchi rubis da 17", tetto ciel, interni misto tep/alcantara, retrocamera, driver assistance pack. Ordinata il 17/09/14 arrivo previsto 02/2015.
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Vi voglio raccontare la mia esperienza.
Siccome mi piace smanettare e fare più prove per riuscire a capire più possibile, ho notato che lo stile di guida
influisce moltissimo sui motori (sul diesel più del benzina).
Questo è quello che ho notato, con una guida tranquilla quindi con accelerazione progressiva e cambiando intorno
ai 2250 giri con un pieno fino all'inizio della riserva riesco a percorrere circa 900km.
Mentre con una guida un po più brillante schiacciando un po di più e cambiando sempre a 2250 giri la percorrenza da pieno a inizio riserva scende a 750km .
Inoltre ho notato che affinché la temperatura non raggiunge i 70 gradi il consumo è di circa un 50%piu alto di quando è in temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda i consumi autostradali a 110 il cdb mi dà un 4,5 mentre a 130 varia da 5,2 a 6 l/100km
in base alla pendenza della strada.
Io provengo da un 1.9 jtd dove su ciclo misto non riuscivo a fare più di 18 stando attenti, mentre in autostrada con cruise a 140km/h stranamente faceva 18.8
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno
Ciao
Siccome mi piace smanettare e fare più prove per riuscire a capire più possibile, ho notato che lo stile di guida
influisce moltissimo sui motori (sul diesel più del benzina).
Questo è quello che ho notato, con una guida tranquilla quindi con accelerazione progressiva e cambiando intorno
ai 2250 giri con un pieno fino all'inizio della riserva riesco a percorrere circa 900km.
Mentre con una guida un po più brillante schiacciando un po di più e cambiando sempre a 2250 giri la percorrenza da pieno a inizio riserva scende a 750km .
Inoltre ho notato che affinché la temperatura non raggiunge i 70 gradi il consumo è di circa un 50%piu alto di quando è in temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda i consumi autostradali a 110 il cdb mi dà un 4,5 mentre a 130 varia da 5,2 a 6 l/100km
in base alla pendenza della strada.
Io provengo da un 1.9 jtd dove su ciclo misto non riuscivo a fare più di 18 stando attenti, mentre in autostrada con cruise a 140km/h stranamente faceva 18.8
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno
Ciao
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumi eccessivi nuova 308 sw 115cv hdi
Ciao ALEALE714 ha scritto:Vi voglio raccontare la mia esperienza.
Siccome mi piace smanettare e fare più prove per riuscire a capire più possibile, ho notato che lo stile di guida
influisce moltissimo sui motori (sul diesel più del benzina).
Questo è quello che ho notato, con una guida tranquilla quindi con accelerazione progressiva e cambiando intorno
ai 2250 giri con un pieno fino all'inizio della riserva riesco a percorrere circa 900km.
Mentre con una guida un po più brillante schiacciando un po di più e cambiando sempre a 2250 giri la percorrenza da pieno a inizio riserva scende a 750km .
Inoltre ho notato che affinché la temperatura non raggiunge i 70 gradi il consumo è di circa un 50%piu alto di quando è in temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda i consumi autostradali a 110 il cdb mi dà un 4,5 mentre a 130 varia da 5,2 a 6 l/100km
in base alla pendenza della strada.
Io provengo da un 1.9 jtd dove su ciclo misto non riuscivo a fare più di 18 stando attenti, mentre in autostrada con cruise a 140km/h stranamente faceva 18.8
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno
Ciao
Esattamente come hai osservato il consumo aumenta del 25 % circa passando dai 110 ai 130 Km/h
Solitamente sui libretti d'uso in dotazione al veicolo lo scrivono eventualmente controlla.
Sulla mia che leggi in firma è scritto e ho verificato che corrisponde alla realtà.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63