PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema motore

Messaggio da Gian »

mancio200 ha scritto:Guarda purtroppo non me la sento di dare colpa a Peugeot in questo, mi sento solo di dire che con le normative stringenti per le auto a gasolio non possono più andare bene e fanno calare molto il portafoglio. Purtroppo non possono più bere gasolio non puro e basta anche poco e va tutto a rammento. Mettici che in Italia ci marciano e il gioco è fatto. Ma credimi al giorno d'oggi a parte il costo carburante si spende meno e non poco sia con benzina che con ibrida. Col gas è rischioso perché non tutti i motori lo tollerano. E ve lo dico con cognizione di causa. Purtroppo anche io ho dovuto vendere la mia auto di 4 anni e 88000 km per le continue rogne. Se leggi in firma capisci.
Ciao concordo con tutto quanto hai scritto.
TI riporto la mia personale esperienza.
Se vuoi dormire sonni tranquilli senza avere problemi di gasolio la scelta è una sola.
Sempre e solo quello speciale che costa di più ma a conti fatti ti da di più sia in termini di prestazioni che di risparmio di carburante dove il consumo cala di un 10 15% almeno sulla mia che lo utilizzo da circa 140.000 km e mai nessun problema ad un iniettore, pompa o quant'altro.
La prova del 9 circa la qualità la vedi nel filtro del gasolio dove a 60.000 km (scadenza prevista dalla casa) il mio è ancora pulito e potrebbe farne almeno altrettanti prima di essere sostituito. A ben vedere un ulteriore risparmio.
Inutile dire che utilizzando sempre quello normale non te lo puoi assolutamente concedere. Anzi a volte si intasano molto prima.
Contengono additivi atti a mantenere pulito tutto il sistema di iniezione e in 140.000 km ti posso assicurare che è vero.
In inverno gli avviamenti soprattutto quando il freddo è intenso son sempre pronti senza dover mettere nessun additivo.
Le rigenerazioni avvengono ad intervalli più dilazionati nella mia ogni 900 950 km (ed è una euro 4)
Rumorosità mai un iniettore che picchia di metallo sia a freddo che a caldo e motore silenzioso come il primo giorno.
La longevità del motore e di tutti i suoi organi meccanici è garantita.
In Italia abbiamo gasoli al limite minino di legge.
Chi più spende meno spende sempre che l'auto ti interessa tenerla per molti anni come farò io e soprattutto non pagare il prezzo di fornitori disonesti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema motore

Messaggio da Gian »

massymino ha scritto:Buongiorno a tutti,
Mi è successa una cosa assurda e vorrei capire da chi se ne intende di motori se il concessionario mi sta raccontando balle.

Sono possessore di un BluHDI 2.0 150CV
Alla fine di febbraio sono rimasto a piedi.
Rottura del tirante della cinghia dei Servizi, con una lamella finita nel motore e conseguente rottura della cinghia di distribuzione.
In poche parole l'officina del concessionario ufficiale ha rifatto tutto, cambiato valvole, martelletti etc.
Peugeot in questo caso è intervenuta rimborsando le parti al 100%, io ho pagato la manodopera, 900€...

L'altra sera sono rimasto di nuovo a piedi, in autostrada mentre procedevo regolarmente, il motore si è spento, di colpo senza alcun preavviso, ho messaggio di allarme,
Fermato è uscito un po' di fumo lato cinghia dei servii e si è sentita puzza di bruciato.
Provato a rimettere in moto, non è più ripartita.
Chiamato carro attrezzi, il giorno successivo la macchina è stata portata di nuovo in concessionario.

Collegato computer la centralina ha segnalato acqua nel gasolio.

Premetto che faccio sempre gasolio presso un centro commerciale vicino casa, e nello specifico avevo fatto il pieno la sera prima e poi percorso 250/300km prima di restare a piedi.

Mi domando, ma se è davvero colpa dell'acqua la vettura non doveva darmi segnali? Andare a singhiozzo o altro?

Parlano che forse ci sono gli iniettori da sostituire, tutti e 4 contemporaneamente si sarebbero bloccati?

Non possono aver fatto qualcosa di non perfetto durante il primo intervento?

Grazie
Ciao
In merito alla problematica
Solitamente la cinghia di distribuzione è chiusa dentro un carter di plastica quindi divisa da quella dei servizi.
L'acqua purtroppo fa dei gran danni anche se un minimo di legge è tollerata dovuta all'inevitabile condensa che si forma sulle pareti interne delle cisterne.
Gli iniettori si cambiano sempre tutti e 4 e mai singolarmente.
In merito al danno sarebbe da capire meglio perché son 2 guasti completamente differenti fra loro.
Il motore si spegne improvvisamente se non gli arriva gasolio in giusta quantità e pressione.
E' una sicurezza che adotta la centralina per preservarne l'integrità degli organi interni.
I nuovi diesel non li senti più borbottare come quelli di 30 anni fa, altrimenti si danneggerebbero con le pressioni che si generano all'interno della camera di combustione e si trasmettono come forza motrice sull'albero, bielle, bronzine ecc. ecc.
E' probabile che il problema agli iniettori lo avevi da tempo.
Fai mente locale e pensa se non lo hai mai sentito picchiare di metallo per esempio a freddo, in piena accelerazione e in altre circostanze ???
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

massymino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/04/2017, 13:05

Re: problema motore

Messaggio da massymino »

ho aperto una segnalazione al servizio clienti chiedendo un loro intervento.
Passati 10gg mi hanno chiamato, sostengono che il danno è dovuto a fattore esterno, acqua nel gasolio, quindi non intervengono.
In pratica macchina con 50.000km da buttare nel ce..... !!!!!

Quanto mai mi sono lasciato convincere dal venditore a prendere questa vettura.
Era già intenzionato a puntare sul altro marchio, invece mi sono lasciato convincere.

massymino
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/04/2017, 13:05

Re: problema motore

Messaggio da massymino »

Gian ha scritto:Ciao
In merito alla problematica
Solitamente la cinghia di distribuzione è chiusa dentro un carter di plastica quindi divisa da quella dei servizi.
L'acqua purtroppo fa dei gran danni anche se un minimo di legge è tollerata dovuta all'inevitabile condensa che si forma sulle pareti interne delle cisterne.
Gli iniettori si cambiano sempre tutti e 4 e mai singolarmente.
In merito al danno sarebbe da capire meglio perché son 2 guasti completamente differenti fra loro.
Il motore si spegne improvvisamente se non gli arriva gasolio in giusta quantità e pressione.
E' una sicurezza che adotta la centralina per preservarne l'integrità degli organi interni.
I nuovi diesel non li senti più borbottare come quelli di 30 anni fa, altrimenti si danneggerebbero con le pressioni che si generano all'interno della camera di combustione e si trasmettono come forza motrice sull'albero, bielle, bronzine ecc. ecc.
E' probabile che il problema agli iniettori lo avevi da tempo.
Fai mente locale e pensa se non lo hai mai sentito picchiare di metallo per esempio a freddo, in piena accelerazione e in altre circostanze ???
;-)
Dopo che è stato rifatto non ha mai dato segnali o rumori strani.

Gli iniettori li hanno mandati a riparare, non sono stati sostituiti, ma una volta rimontati il motore picchia in testata.
Sostengono che il problema agli iniettori è dovuto sempre a fattore esterno, acqua nel gasolio. Quindi non intervengono per nulla.

Peugeot PESSIMO SERVIZIO VERSO UN LORO CLIENTE CHE DA 20ANNI COMPRA LE LORO AUTO !!!!!

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”