PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da mancio200 »

Se posso Parma con davighi, sembrano bravi sin quando non succede nulla io a parte tante noie avute alla mia ex 5008 quando i difetti si hanno un po' gravi non sanno bene come rimediare. Io col FAP e relativo messaggio hanno provato di ogni è mai sistemato. Logico non lo hanno mai sostituito. Per il display del navigatore che andava a scatti mi hanno fatto andare la 4 volte prima che lo sostituissero, e lo hanno fatto perché mi ero veramente alterato. Poi non mi vengano a dire è colpa di Peugeot. Si vero ma io la ho acquistata da te, quindi sei tu che mi dai garanzia poi con Peugeot fai ciò che ti pare. Questi i più eclatanti tutte le altre grane le hanno risolte abbastanza bene diciamo. Ma fiero di avere ora Toyota che grazie a Dio x ora in 30000 km fatti solo tagliandi.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Gian »

mancio200 ha scritto:Se posso Parma con davighi, sembrano bravi sin quando non succede nulla io a parte tante noie avute alla mia ex 5008 quando i difetti si hanno un po' gravi non sanno bene come rimediare. Io col FAP e relativo messaggio hanno provato di ogni è mai sistemato. Logico non lo hanno mai sostituito. Per il display del navigatore che andava a scatti mi hanno fatto andare la 4 volte prima che lo sostituissero, e lo hanno fatto perché mi ero veramente alterato. Poi non mi vengano a dire è colpa di Peugeot. Si vero ma io la ho acquistata da te, quindi sei tu che mi dai garanzia poi con Peugeot fai ciò che ti pare. Questi i più eclatanti tutte le altre grane le hanno risolte abbastanza bene diciamo. Ma fiero di avere ora Toyota che grazie a Dio x ora in 30000 km fatti solo tagliandi.
Ciao Mancio,
Se posso aggiungere ti dico subito che son finiti per tutti i tempi in cui le singole officine operavano con piena autonomia decidendo quasi autonomamente di cambiare questo quello o quell'altro ancora.
E la casa, si trovava sborsare soldi a go go.
Quanto ti sto riferendo accadeva circa 20 anni fa dove le maglie delle case erano molto più larghi come pure i portafogli.
Oggi giorno avviene l'esatto contrario.
La casa dev'essere messa al corrente per un qualunque intervento in garanzia fosse anche solo una stupidata.
Tutte le garanzie devono essere poi convalidate dalla casa altrimenti non le paga all'officina.
Da qui il motivo per il quale oggi giorno tutte le assistenze son diventate sorde quando un cliente chiede espressamente di sostituirgli i pezzi.
Molti anzi la maggior parte, vanno per tentativi nella speranza di risolvere senza dover cambiare nulla.
In questo modo, alla fine dell'anno avranno o tenteranno di avere nei confronti della casa una bella pagellina.
Una bella pagellina equivale a mantenere e consolidare il rapporto con la casa oltre a mantenere il marchio.
Per questo motivo suggerisco sempre di chiedere l'intervento di un ispettore da parte della casa, quando il o i difetti sono gravi o l'assistenza non è in grado di venirne a capo.
Noi siamo tutti clienti, e tutti quanti abbiamo pagato le nostre leonesse con soldi privi di difetti.
Logico aspettarsi un trattamento alla pari.
Purtroppo in moltissimi casi questo non avviene. :thumbdown:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da tehblizz »

Io devo tornare la settimana prossima, mi hanno ordinato il pezzo (richiamo) e già che ci sono mi lubrificheranno il perno del pedale della frizione che cigola. Vediamo come va!

Comunque per quanto riguarda i tagliandi mi son sempre trovato bene, offrono anche una buona scontistica se torni da loro.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Nacot »

Gian ha scritto: .........
Una bella pagellina equivale a mantenere e consolidare il rapporto con la casa oltre a mantenere il marchio.
Per questo motivo suggerisco sempre di chiedere l'intervento di un ispettore da parte della casa, quando il o i difetti sono gravi o l'assistenza non è in grado di venirne a capo.
............
Ciao Gian, condivido completamente quanto affermi. Alle tante lamentele spesso lette sul nostro forum, gli scriventi dovrebbero far seguire azioni concrete con raccomandata o PEC, indirizzata alla officina e a Peugeot Italia
Noi clienti dobbiamo imparare a conoscere e a far valere i nostri diritti, ma ovviamente anche le obbligazioni e doveri
Sulle pagelle alle concessionarie e officine ufficiali, viste le condivisibili riserve del nostro staff, auguriamoci che quanto prima arrivi alla pari di Tripadvisor per ristoranti e alberghi un bel DealerAdvisor per I concessionari .... ne leggeremo delle belle, ovviamente non solo in Peugeot

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da sisu70 »

Nacot ha scritto:
Gian ha scritto: .........
Una bella pagellina equivale a mantenere e consolidare il rapporto con la casa oltre a mantenere il marchio.
Per questo motivo suggerisco sempre di chiedere l'intervento di un ispettore da parte della casa, quando il o i difetti sono gravi o l'assistenza non è in grado di venirne a capo.
............
Ciao Gian, condivido completamente quanto affermi. Alle tante lamentele spesso lette sul nostro forum, gli scriventi dovrebbero far seguire azioni concrete con raccomandata o PEC, indirizzata alla officina e a Peugeot Italia
Noi clienti dobbiamo imparare a conoscere e a far valere i nostri diritti, ma ovviamente anche le obbligazioni e doveri
Sulle pagelle alle concessionarie e officine ufficiali, viste le condivisibili riserve del nostro staff, auguriamoci che quanto prima arrivi alla pari di Tripadvisor per ristoranti e alberghi un bel DealerAdvisor per I concessionari .... ne leggeremo delle belle, ovviamente non solo in Peugeot
Ciao,

sono teoricamente d'accordo, ma in pratica il codice del consumo (che recepisce la normativa europea) assegna al solo venditore la responsabilità della garanzia, automobili comprese. E infatti si leggono risposte come quella che ho ricevuto e ho riportato più sopra. Io, che sono andato in fondo, data la normativa vigente ho dovuto far causa al venditore, che stava a sua volta subendo la politica della casa madre. Non c'è alternativa.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Nacot »

sisu70 ha scritto:Ciao,

sono teoricamente d'accordo, ma in pratica il codice del consumo (che recepisce la normativa europea) assegna al solo venditore la responsabilità della garanzia, automobili comprese. E infatti si leggono risposte come quella che ho ricevuto e ho riportato più sopra. Io, che sono andato in fondo, data la normativa vigente ho dovuto far causa al venditore, che stava a sua volta subendo la politica della casa madre. Non c'è alternativa.

Ciao, Nicola.
Vero che il tuo interlocutore é il venditore (in questo caso il concessionario), verso cui tu dovresti agire legalmente, e a cascata lui potrebbe a suo volta fare causa al importatore italiano suo venditore; ma nel settore consumer, la parassi applicata, sia che si tratti di un auto che di un telefono che un televisore é fare riferimento per le riparazioni (in garanzia e non) a centri riparazioni ufficiali indicati appunto dal importatore, il venditore può eventualmente fare da tramite ma nulla di più.
Restando in thread, tu puoi acquistare la Peugeot dal concessionario di Milano ma fare manutenzioni, richiami gratuiti e interventi in garanzia presso l'officina ufficiale Peugeot di Bari, per questo é sempre opportuno formalizzare richieste di risarcimenti o danni sia al venditore che a Peugeot italia, esattamente quello che farebbe una qualsivoglia associazioni di consumatori a cui ci si rivolge per tutelare i propri interessi

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da sisu70 »

No, finché non si litiga va tutto bene e vanno bene tutti, ma quando si litiga (azione legale) l'unico interlocutore 'diretto' del consumatore è il venditore. Fidati, che ci sono passato (non in ambito Peugeot).
Ah ... la visita dell'ispettore della casa madre rientra nella fase pre-litigio, però capita frequentemente che anche l'ispettore ti prenda per il sedere, tanto poi la causa la devi fare al concessionario.
Ed il discorso vale anche per gli altri centri assistenza: ti riconoscono la garanzia solo se lo fa (prima) la casa madre, ma se questa non lo fa non hanno obblighi di garanzia nei tuoi confronti.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Gian »

sisu70 ha scritto: Ah ... la visita dell'ispettore della casa madre rientra nella fase pre-litigio, però capita frequentemente che anche l'ispettore ti prenda per il sedere, tanto poi la causa la devi fare al concessionario.
Ed il discorso vale anche per gli altri centri assistenza: ti riconoscono la garanzia solo se lo fa (prima) la casa madre, ma se questa non lo fa non hanno obblighi di garanzia nei tuoi confronti.

Ciao, Nicola.
Ciao Nicola
In pratica come dicevo più sopra quando ogni minimo intervento in garanzia dev'essere validato dalla casa altrimenti questa non glielo paga all'officina che lo ha effettuato.
Ti dirò di più tutte le officine sono obbligate a fare corsi di aggiornamento in quantità e nelle modalità che stabile la casa
Non solo ma devono anche pagare un abbonamento per ricevere le service news per correggere le minchiate che fa la casa.
Un mio amico aveva un'officina autorizzata ma dopo che hanno continuamente stretto le maglie imponendogli tutta una serie di clausule da una parte mentre dall'altra la pressione fiscale, l'obbligo ad assolvere tutta la formazione e informazione per il personale così ha preferito tornare a fare il dipendente.
Tutte queste cose nessuno le conosce se non gli addetti ai lavori.
Tornando alle garanzie ti riporto un esempio.
Continui problemi all'egr di un'auto
Dapprima pulita poi sostituita infine tappata.
Ma per arrivare al tappo non ci crederai ha dovuto battagliare non poco con l'ispettore della casa perché questo sosteneva che doveva andare bene.
Peccato che l'utilizzo che ne faceva il proprietario non era diciamo compatibile con quanto asservita l'ispettore. Fatto sta che dopo 2 anni e altri casi molto simili la casa ha commercializzato il famoso lamierino semiforellato col quale finalmente ha potuto tappare quell'egr.
Un calvario perché essendo in corso la garanzia anche questo mio amico che ben sapeva che l'unica soluzione era il tapparla, credimi non poteva fare di testa sino all'ok da parte della casa.
Sembra paradossale ma è così.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da sisu70 »

Ciao Gian,

mi sembra che siamo pienamente d'accordo. Io personalmente dubito che con questa legge (il codice del consumo) e per come è messa la giustizia civile in Italia (costi, tempi e rischi di una causa) non ci sia una via d'uscita.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Nacot »

@sisu70, da quello che affermi sembrerebbe che il produttore se ne possa quasi fregare di quello che accade una volta venduto il prodotto, ma non é assolutamente così!
Infatti in caso di azione legale del consumatore nei confronti del venditore, quest'ultimo utilizzando il "diritto di regresso" in caso di condanna si rivale tranquillamente nei confronti del produttore.
Inoltre oltre alle responsabilita contrattuali tra consumatore e venditore esistono anche delle responsabilità extracontrattuali, regolate ai sensi dell’art. 114 d.Lgs. 206/2005, che recita: “Il produttore è responsabile del danno cagionato da difetti del suo prodotto” per questo in fase di litigio é opportuno muoversi sia contro chi ha venduto il bene ma anche contro il produttore/importatore. Poi se non si arriva a nulla il consumatore agisce legalmente nei confronti del solo venditore, almeno inizialmente visto che ci potrebbero essere molteplici situazioni che autorizzerebbero la causa anche nei confronti del produttore
Infine, parlando della garanzia auto Peugeot, sia quella legale di 2 anni, che per gli eventuali extended, questa viene prestata da Peugeot Italia e non dal concessionario pinco pallo, il quale viene incaricato di prestarla per nome e per conto di Peugeot Italia ma come dicevo non solo lui ma anche tutta la rete ufficiale Peugeot
In questi casi (ovviamente essendo sicuri di essere nella ragione) si deve essere fiduciosi rivolgendosi preferibilmente ad una associazione consumatori che sanno agire, anche legalmente, con molta efficacia e a costi assolutamente irrisori
Certo é una materia complessa e l'intrigo legale indubbiamente c'è, ma credo sia rivolto più a tutelare il consumatore che a vessarlo .... Finisco dicendo che tutto questo riguarda la vendita ad un soggetto privato (appunto un consumatore) per tutti coloro che invece acquistano facendo fatturare ad una figura giuridica é tutta un'altra cosa, con molto meno tutele

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da sisu70 »

Ciao Nacot,

la garanzia di legge è legata al contratto di vendita, che viene stipulato tra venditore e acquirente, senza alcun coinvolgimento di altri soggetti. Poi il venditore avrà altri legami contrattuali col distributore, ma all'acquirente finale questi non devono interessare. Tutto qui.
E infatti il distributore (le filiali nazionali dei marchi non sono ne' produttori ne' importatori), se lo decide in termini di costi / benefici (cioè in termini di costi e di immagine e di buoni rapporti con le concessionarie), può tranquillamente fregarsene del consumatore finale. A parte eventuali difetti che pregiudicano la sicurezza di un prodotto (ma deve essere un difetto generalizzato e non un singolo caso isolato).
Non ho sotto mano il libretto di garanzia Peugeot, ma direi che è firmato/timbrato dal venditore, non dal distributore (che ne cura però il contenuto e la stampa).
È fatto apposta per far credere che la garanzia sia fornita dal produttore, ma non è così.
Comunque controllerò meglio, magari era solo una 'perla' di Mazda Italia ... ma dubito.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Nacot »

sisu70 ha scritto:Ciao Nacot,

la garanzia di legge è legata al contratto di vendita, che viene stipulato tra venditore e acquirente, senza alcun coinvolgimento di altri soggetti. Poi il venditore avrà altri legami contrattuali col distributore, ma all'acquirente finale questi non devono interessare. Tutto qui.
E infatti il distributore (le filiali nazionali dei marchi non sono ne' produttori ne' importatori), se lo decide in termini di costi / benefici (cioè in termini di costi e di immagine e di buoni rapporti con le concessionarie), può tranquillamente fregarsene del consumatore finale. A parte eventuali difetti che pregiudicano la sicurezza di un prodotto (ma deve essere un difetto generalizzato e non un singolo caso isolato).
Non ho sotto mano il libretto di garanzia Peugeot, ma direi che è firmato/timbrato dal venditore, non dal distributore (che ne cura però il contenuto e la stampa).
È fatto apposta per far credere che la garanzia sia fornita dal produttore, ma non è così.
Comunque controllerò meglio, magari era solo una 'perla' di Mazda Italia ... ma dubito.

Ciao, Nicola.
Siamo ormai OT e non voglio andare oltre nel puntualizzare o confutare tue affermazioni, anche se alcune macroscopicamente errate tipo "..... A parte eventuali difetti che pregiudicano la sicurezza di un prodotto (ma deve essere un difetto generalizzato e non un singolo caso isolato)...." Io, che da quasi 40 produco e commercializzo beni e attrezzature, ti posso assicurare che basta un solo caso in cui viene pregiudicata la sicurezza che ti fanno vedere giustamente i sorci verdi
Passo e chiudo

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da sisu70 »

Il problema è chi ti fa vedere i sorci verdi, in base a quale normativa e in che veste li vedi.
Se le risposte sono 'un consumatore'', 'il codice del consumo' e 'nella veste di distributore' hai ragione tu.
Se no, parliamone :)

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

costantino.cosolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/05/2016, 13:45
Località: Roma

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da costantino.cosolo »

Buongiorno a tutti. Vi porto la mia esperienza, poi sarete voi, se volete, a dirmi come la pensate in merito.
Ho una 308 HDI 2.0 Allure immatricolata il 31/5/2016. A Giugno si rompono entrambe le cerniere delle alette parasole e, in vista del primo tagliando, quando prenoto l'appuntamento faccio presente il guasto. Fin qui...tutto ok. Porto la macchina in officina e tutto si risolve (a parte il fatto che a 20.000 km non mi hanno cambiato il filtro aria dell'abitacolo). Ad Agosto mi arriva la lettera di richiamo di Peugeot per la verifica dell'orientamento del morsetto d'alimentazione del motorino di avviamento. Nel frattempo smettono di funzionare le luci di lettura della plafoniera anteriore e delle alette parasole. Verifico che non sia un fusibile, in quanto lo stesso interromperebbe anche il circuito della luce centrale della plafoniera. La macchina, inoltre, soffre di una certa rumorosità dei finestrini/specchietti superata una certa velocità a tal punto che, quando uso il vivavoce della macchina, chi è al telefono dall'altra parte mi chiede se sono con il finestrino aperto. A questo punto, data la lettera di richiamo, decido di andare in officina (fine Agosto) parlare con gli addetti e programmare/prenotare la serie di interventi chiedendo anche la possibilità (e se fosse inclusa nella garanzia) di avere una vettura sostitutiva. La risposta in fase di prenotazione fu "dipende dal tempo che la dobbiamo trattenere e dai tempi di manodopera". Arrivano adesso i giorni "difficili": Il Lunedì mattina alle 8 in punto faccio l'accettazione per la macchina. Mi viene detto: Dobbiamo fare la diagnosi dei problemi e poi le facciamo sapere sia i tempi di lavorazione che per la vettura sostitutiva. (Avevo fatto ben presente che non potevo permettermi, per questioni organizzative personali avendo 2 figli piccoli senza nonni di appoggio e un lavoro agli antipodi di Roma rispetto a dove abito, più di due giorni di stop della vettura). Alle 17.30 del Lunedì nessuno mi aveva fatto sapere nulla. Ho chiamato e sono stato rimpallato 30 minuti da un centralino all'altro senza successo. La mattina seguente richiamo alle 8, ma accade la stessa storia del pomeriggio precedente. Mi fanno lasciare i recapiti e, intorno all'ora di pranzo, ricevo la telefonata dall'officina che mi dice sostanzialmente quanto segue:
1 Le alette parasole (già sostituite da loro) creano un corto circuito e vanno sostituite, ma loro non hanno il pezzo.
2 Per la rumorosità della macchina non possono fare nulla perché secondo loro "va bene così".
3 La vettura sostitutiva non è a disposizione perché la manodopera degli interventi non supera le due ore (sulla fattura sono 2 tonde-tonde).

Alla fine la macchina era pronta il giovedì pomeriggio. Ma l'ho scoperto per puro caso, dopo aver tampinato al telefono l'officina per avere notizie su come "organizzare la mia vita in base ai loro comodi".

Onestamente...che ne pensate? Sono io che ho preteso troppo?

Grazie a tutti in anticipo

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Assistenza Peugeot... non ci siamo!

Messaggio da Nacot »

costantino.cosolo ha scritto:Buongiorno a tutti. Vi porto la mia esperienza, poi sarete voi, se volete, a dirmi come la pensate in merito.
Ho una 308 HDI 2.0 Allure immatricolata il 31/5/2016. A Giugno si rompono entrambe le cerniere delle alette parasole e, in vista del primo tagliando, quando prenoto l'appuntamento faccio presente il guasto. Fin qui...tutto ok. Porto la macchina in officina e tutto si risolve (a parte il fatto che a 20.000 km non mi hanno cambiato il filtro aria dell'abitacolo). Ad Agosto mi arriva la lettera di richiamo di Peugeot per la verifica dell'orientamento del morsetto d'alimentazione del motorino di avviamento. Nel frattempo smettono di funzionare le luci di lettura della plafoniera anteriore e delle alette parasole. Verifico che non sia un fusibile, in quanto lo stesso interromperebbe anche il circuito della luce centrale della plafoniera. La macchina, inoltre, soffre di una certa rumorosità dei finestrini/specchietti superata una certa velocità a tal punto che, quando uso il vivavoce della macchina, chi è al telefono dall'altra parte mi chiede se sono con il finestrino aperto. A questo punto, data la lettera di richiamo, decido di andare in officina (fine Agosto) parlare con gli addetti e programmare/prenotare la serie di interventi chiedendo anche la possibilità (e se fosse inclusa nella garanzia) di avere una vettura sostitutiva. La risposta in fase di prenotazione fu "dipende dal tempo che la dobbiamo trattenere e dai tempi di manodopera". Arrivano adesso i giorni "difficili": Il Lunedì mattina alle 8 in punto faccio l'accettazione per la macchina. Mi viene detto: Dobbiamo fare la diagnosi dei problemi e poi le facciamo sapere sia i tempi di lavorazione che per la vettura sostitutiva. (Avevo fatto ben presente che non potevo permettermi, per questioni organizzative personali avendo 2 figli piccoli senza nonni di appoggio e un lavoro agli antipodi di Roma rispetto a dove abito, più di due giorni di stop della vettura). Alle 17.30 del Lunedì nessuno mi aveva fatto sapere nulla. Ho chiamato e sono stato rimpallato 30 minuti da un centralino all'altro senza successo. La mattina seguente richiamo alle 8, ma accade la stessa storia del pomeriggio precedente. Mi fanno lasciare i recapiti e, intorno all'ora di pranzo, ricevo la telefonata dall'officina che mi dice sostanzialmente quanto segue:
1 Le alette parasole (già sostituite da loro) creano un corto circuito e vanno sostituite, ma loro non hanno il pezzo.
2 Per la rumorosità della macchina non possono fare nulla perché secondo loro "va bene così".
3 La vettura sostitutiva non è a disposizione perché la manodopera degli interventi non supera le due ore (sulla fattura sono 2 tonde-tonde).

Alla fine la macchina era pronta il giovedì pomeriggio. Ma l'ho scoperto per puro caso, dopo aver tampinato al telefono l'officina per avere notizie su come "organizzare la mia vita in base ai loro comodi".

Onestamente...che ne pensate? Sono io che ho preteso troppo?

Grazie a tutti in anticipo
Un giorno e mezzo per la diagnosi, e altri due giorni di officina per un intervento di 2 ore !? :?
Semplicemente inaccettabile
Formalizza il tuo disappunto e la tua protesta con raccomandata o PEC alla officina e per conoscenza a Peugeot Italia e magari anche a qualche rivista del settore, altro non puoi fare se non trovare un'altra officina Peugeot

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”