PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[RISOLTO] 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Ciao AG
In pratica hai il 75 % di efficienza residua del DPF e solo 57.000 km residui.

120.000 km rappresentano il 25% di saturazione del DPF cioè le ceneri che rimangono nel filtro indifferentemente dalle rigenerazioni.

Capisci che ci sono dati incongruenti tra loro.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da guidogt »

fai lavare il fap e poi tramite diagnosi gli dici alla centralina che lo hai sostituito

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

guidogt ha scritto:
19/08/2024, 18:11
fai lavare il fap e poi tramite diagnosi gli dici alla centralina che lo hai sostituito
Ciao guido, concordo anch'io per lo stesso intervento.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Gian ha scritto:
19/08/2024, 18:19
guidogt ha scritto:
19/08/2024, 18:11
fai lavare il fap e poi tramite diagnosi gli dici alla centralina che lo hai sostituito
Ciao guido, concordo anch'io per lo stesso intervento.
Grazie Gian e guidogt,

concordo con la vostra visione. Nelle ultime settimane ho letto molti forum e video con spiegazioni dettagliate sui potenziali diversi fattori che possono portare ad un malfunzionamento del FAP/DPF.

Ad esempio ho aggiunto alla lista già nota (rigenerazioni fallite, uso percorsi non ideali, etc):
  • malfunzionamento della valvola EGR
  • lubrificante non corretto (ad esempio uso di un olio diverso da quello prescritto che in genere ha un basso contenuto di ceneri solfatate)
  • sistema di iniezione non in perfetto stato
  • anomalia al turbocompressore
Perché vi enumero anche queste possibilità invece di ipotizzare semplicemente un DPF otturato?

Perché anche durante le rigenerazioni da 20 minuti (presumo il massimo contentito dalla ECU) il filtro antiparticolato fatica a pulirsi e se sono in salita addirittura si sporca nonostante la temperatura oltre i 500°C. Ho la sensazione che il motore produca comunque più particolato del normale. :(

Sono quasi certo che non hanno usato nemmeno nell'ultimo tagliando l'olio prescritto dalla casa madre, ma un generico Selenia 0w30. :thumbdown:
Tra l'altro l'olio è anche un pelo sopra il massimo e dopo la bellezza di 8 rigenerazioni in poco più di 500 km lo vedo già allungato. :silent:

Quindi
1) non trascurerei che l'olio "sbagliato" produca più particolato e
2) non dormo tranquillo manco per quell'eccesso di olio già a tagliando appena concluso che non credo faccia bene al filtro.

Le pressioni del turbo a volte mi sembrano fuori scala (monitorata l'ECU da App FAP), per ora non voglio ipotizzare che sia il turbo che mangia olio e che questo imbratti il filtro, ma ormai non escludo più nulla.

Nel frattempo ho fatto il primo pieno di diesel premium e ho aggiunto il Bardahl DPF Cleaner. Ovviamente non credo che farà miracoli, ma è un punto di partenza in attesa di rientrare in contatto col venditore e di valutare con lui soluzioni sostenibili.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

Ciao AG
In merito all'Egr ti porto la mia esperienza con la mia che leggi in firma che ha sistema FAP con cerina.
Gli altri diesel che ho avuto sempre PSA non avendo avuto il FAP non fanno testo.

A circa 10.000 km decisi di tappare la valvola per prevenire inevitabili malfunzionamenti.
Ora ne ho circa 260 mila e la valvola è ancora tappata e mai un problema ne alla valvola ne tanto meno al sistema di iniezione.

Vero che il ricircolo dei gas di scarico porta benefici all'ambiente, come una limitata riduzione degli NoX, come pure a particolato che viene ribruciato in camera di combustione ecc.
Nell'altra condizione mettiamo
Riduzione significativa delle incrostazioni soprattutto nelle sedi valvole oltre che nei condotti, valvola egr ecc.

Quindi maggior particolato che entra nel FAP
A fronte di questa mia condizione che dura da oltre 16 anni per i km che hai letto sopra e considerando la vita utile indicata dalla casa di circa 240.000 km sono arrivato a percorrerne ben 230.000 km
Limite al quale avevo notato un significativo aumento dei consumi medi, frequenti rigenerazioni (ogni 300 km circa ) che duravano anche parecchio tempo.

Per tanto maggior stress sia per l'olio che per tutto il motore a fronte di una situazione che cambiava ben poco al termine di ogni rigenerazione.
I consumi medi sono passati da circa 18 km litro a circa 14 km litro con la tendenza in costante e netto aumento.

Effettuata l'operazione di pulizia immediatamente i consumi sono calati tornando ai livelli iniziali di circa 18 km litro a fronte di rigenerazioni che si susseguono ogni 700 900 km in funzione del percorso.
A te la sentenza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

Gian ha scritto:
20/08/2024, 10:31
Ciao AG
...
A fronte di questa mia condizione che dura da oltre 16 anni per i km che hai letto sopra e considerando la vita utile indicata dalla casa di circa 240.000 km sono arrivato a percorrerne ben 230.000 km
Limite al quale avevo notato un significativo aumento dei consumi medi, frequenti rigenerazioni (ogni 300 km circa ) che duravano anche parecchio tempo.

Per tanto maggior stress sia per l'olio che per tutto il motore a fronte di una situazione che cambiava ben poco al termine di ogni rigenerazione.
I consumi medi sono passati da circa 18 km litro a circa 14 km litro con la tendenza in costante e netto aumento.

Effettuata l'operazione di pulizia immediatamente i consumi sono calati tornando ai livelli iniziali di circa 18 km litro a fronte di rigenerazioni che si susseguono ogni 700 900 km in funzione del percorso.
A te la sentenza.
Grazie Gian per aver condiviso la tua esperienza ;-)

Deduco che anche il fattore "manutenzione/stato EGR" non è da trascurare e può incidere su tutta una serie di problemi che sto rilevando.

Quindi abbiamo esteso ad almeno 5 i controlli da eseguire:
  • verifica effettivo livello di intasamento del DPF
  • controllo della valvola EGR
  • conferma dell'uso del lubrificante corretto secondo le specifiche PSA
  • verifica del sistema di iniezione
  • controllo del turbocompressore
C'è quasi da confondersi ... :?
Vediamo, appena riapre il concessionario, come possiamo procedere visto che ho acquistato il pacchetto della polizza danni che dovrebbe fornire una garanzia di 3 anni su questo usato.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2106
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da guidogt »

Do solito ill pacchetto e' un pacco...sono escluse parecchie cose

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7676
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da RogerAL »

AGeek ha scritto:
22/08/2024, 8:21
Vediamo, appena riapre il concessionario, come possiamo procedere visto che ho acquistato il pacchetto della polizza danni che dovrebbe fornire una garanzia di 3 anni su questo usato.
Aldilà di quello che hai acquistato o meno a livello di polizze, tieni presente che il rivenditore è OBBLIGATO per Legge a fornirti GARANZIA LEGALE di 24 mesi (pari al nuovo) con riduzione a 12 mesi se il cliente finale accetta tale riduzione, controfirmando apposito paragrafo sul contratto d'acquisto.
Non mi soffermo sul termine di garanzia legale, in quanto argomento trito e ritrito....in soldoni, qualunque difetto riscontrabile e NON causato da incuria, usura e/o uso agonistico, va riparato aggratis e senza se e senza ma.
Poi vedi tu, ovviamente....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

RogerAL ha scritto:
22/08/2024, 12:29
Aldilà di quello che hai acquistato o meno a livello di polizze, tieni presente che il rivenditore è OBBLIGATO per Legge a fornirti GARANZIA LEGALE di 24 mesi (pari al nuovo) con riduzione a 12 mesi se il cliente finale accetta tale riduzione, controfirmando apposito paragrafo sul contratto d'acquisto.
Non mi soffermo sul termine di garanzia legale, in quanto argomento trito e ritrito....in soldoni, qualunque difetto riscontrabile e NON causato da incuria, usura e/o uso agonistico, va riparato aggratis e senza se e senza ma.
Grazie per il chiarimento RogerAL.

<Scusate il piccolo off topic>

Mi chiedevo se all'interno della garanzia legale di conformità potessero essere inclusi anche l'usura di un FAP/DPF o di una EGR o di un turbocompressore. :scratch:

Se leggo con attenzione quello che è indicato su un documento di un'Associazione Consumatori (Adiconsum): "il consumatore acquirente non dovrebbe spendere, per la manutenzione del veicolo successiva all’acquisto, più di quanto avrebbe speso se avesse acquistato a suo tempo lo stesso veicolo nuovo" (https://www.adiconsum.it/files/guide_te ... 0USATA.pdf).

In teoria mi sembra piuttosto eloquente e dovrebbe lasciare poco spazio a qualche postilla vessatoria, come hai indicato tu l'anomalia andrebbe riparata "senza se e senza ma" ... :) Anche se in pratica non escluderei che ogni venditore cercherebbe di stabilire se l'auto ha 100.000 chilometri e l'avaria è o meno compatibile con lo stato d'uso della vettura. In base a Quattroruote sembrerebbe che in questi casi il venditore può rifiutare la riparazione o chiedere un contributo alla spesa (https://www.quattroruote.it/guide/auto- ... naria.html). #-o

<Chiudo l'off topic>
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7676
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da RogerAL »

Premesso che la Legge non prevede "sconti" nel senso che nei 12 mesi di garanzia legale , alcun costo può essere addebitato al cliente finale, se non in fase di percorrenze abnormali, diciamo abbondantemente oltre i 20k km classici w ritenuti nella norma. In questo caso, percorrenza nella norma, nessuna usura può essere addebitata al cliente, in quanto il venditore avrebbe dovuto rendersi conto da sè sulliostato effettivo delle condizioni generali del veicolo,diversamente ciurla nel manico, senza ombra di dubbio. Diverso il discorso se il venditore dichiara con scritto ed il cliente accetta, che alcuni e specifici componenti, sono presenti con ancora una vita residua ridotta, ma non è il tuo caso.
Poi esistono le polizze assicurative che tutti o quasi i rivenditori stipulano per ogni veicolo venduto. A titolo d'esempio il costo si aggira sugli 80 eurini per le moto e sui 300 eurini per veicoli di classe utilitaria, come nel nostro caso specifico.
Poi dev'essere il rivenditore che deve giocarsela con la sua polizza e casa assicuratrice e non il cliente come spesso accade.
Ah, esiste anche il recesso dell'acquisto,per l'usato....ma è altro film.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
salvatore750m
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/11/2022, 14:29

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da salvatore750m »

Ciao AGeek,
seguo anche io la discussione, è un argomento interessante e credo ne valga la pena...

L'unico contribuito che posso dare, anche io 308 T9 1.5 130cv, è che in questi 2 anni e 35mila km percorsi non ho mai passato i 17km/l di media (percorsi urbani a scorrimento veloce ed extraurbani a Bologna e provincia). L'auto adesso ha 106mila km

Saluti
Peugeot 308 HB 1.5blueHdi 130CV Allure 18" 8)

AGeek
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/08/2024, 1:50

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da AGeek »

salvatore750m ha scritto:
26/08/2024, 16:17
Ciao AGeek,
seguo anche io la discussione, è un argomento interessante e credo ne valga la pena...

L'unico contribuito che posso dare, anche io 308 T9 1.5 130cv, è che in questi 2 anni e 35mila km percorsi non ho mai passato i 17km/l di media (percorsi urbani a scorrimento veloce ed extraurbani a Bologna e provincia). L'auto adesso ha 106mila km

Saluti
Ciao salvatore750m,

grazie per il contributo! :) Mi fa piacere che segui l'argomento ...

Ho letto che questo 1.5 130cv sembra un po' meno parco nei consumi rispetto alle precedenti motorizzazioni come il 1.6 115cv o 120cv. Diversi hanno rilevato un consumo maggiore del 1.5 130cv che nel migliore dei casi superava raramente i 18 km/l di media. Sinceramente non so se dipenda anche dall'omologazione euro 6d temp.

I valori dei consumi dichiarati da Casa madre sono sempre teorici, ma IMHO nemmeno quelli rilevati col nuovo WLTP sembrano tanto realistici.
ConsumiWLTP_308II.jpg
Comunque sono quasi certo che i consumi che sto misurando adesso sono sensibilmente peggiorati da qualcosa da sistemare sulla mia 308 (rigenerazioni troppo frequenti, forse olio diverso da specifiche, e/o altri componenti in stato non ottimale). Non credo sia normale avere una media fra 14 e 15 km/l. A parità di percorsi con altre auto dello stesso segmento non sono mai sceso sotto ai 20 km/l e mediamente stavo fra 23 e 24 km/l.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 II SW Restyling (MK 2.5) 1.5 BlueHDi 130cv S&S Business 06/2019 (acquistata usata 08/2024 a 113.000 km)

Ex
Ford Focus SW (MK 3.5) 1.5 TDCi 120cv S&S Business 10/2015 (acquistata usata 01/2019 a 125.000 km cotta 06/2024 da incendio :( )
Opel Astra G 1.7 TDI 75cv 16V Club 03/2002 (acquistata usata 06/2006 a 50.100 km regalata 01/2019)
Opel Kadett E 1.3 S 75cv convertita a GPL (acquistata usata 1999 usata fino al 06/2006)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da Gian »

....infatti quel consumo a parità di percorso e a quanto riferisci in rapporto alle altre auto, nel tuo caso mi pare elevato segno più di un 3.0 con 6 cilindri che di uno con metà cubatura.
Considera che la mia che leggi in firma, si attesta mediamente su una percorrenza compresa fra i 17 e i 18 km litro pur concedendomi qualche allungo ovviamente senza esagerare e limitando i percorsi prettamente urbani.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da bildo64 »

Se non ricordo male in autostrada quando faceva rigenerazione passava da 17 a 12 km/l.
Se le fa spesso i consumi medi calano.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 648
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: 308 1.5 BlueHDI 130 cv frequenza rigenerazioni e consumi

Messaggio da isopropanol »

Che il 1500 130cv consumi più del vecchio 1600 115/120cv è risaputo.
A 130km/h ho 200 giri in più rispetto al 1600
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”