PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazioni frequenti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
maxit9
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 01/12/2014, 18:19
Località: Verona

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da maxit9 »

maurozzi ha scritto:
01/11/2024, 14:41
Ciao. Ringrazio a tutti per i suggerimenti. Ma forse ho risolto. Anche se non so come. In ogni caso dall'ultima rigenerazione sono passati circa 150 km. Speriamo bene... In ogni caso, in ultimo, ho cambiato olio motore e aggiunto un additivo al gasolio (stp pulizia completa sistema alimentazione) . Non so se dipenda dall'olio, dall'additivo, dall'uso in tangenziale o dal fatto che la centralina si sia tarata sul nuovo filtro fap, ma credo che il problema, se non risolto, si sia attenuato.
STP va bene per pulire iniettori pompa ed altro, ma tu dovresti usare un prodotto specifico per scongiurare che il filtro FAP si intasi nuovamente.
cmq sono contento per te se il problema si è risolto con poco
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv

isopropanol
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 02/07/2015, 9:00

Re: Rigenerazioni frequenti

Messaggio da isopropanol »

Per la tua auto il 5W/40 deve essere ACEA C2/C3
maxit9 ha scritto:
04/11/2024, 9:52
isopropanol ha scritto:
01/11/2024, 13:02
Che olio hai usato esattamente?
maxit9 ha scritto:
31/10/2024, 17:41
maurozzi ha scritto:
31/10/2024, 0:05
Una domanda per maxit9. Come hai risolto? Hai messo un olio con gradazione maggiore? Potrebbe aiutare una pulizia motore all'idrogeno? Se dovessi riscontrare un consumo d'olio, penso che metterei un additivo olio tipo stp
in realtà non ho risolto ma è migliorata la situazione
questo è quello che ho fatto sul mio 208
pulizia ad idrogeno del motore (2 ore)
cambio olio e filtro motore dopo la pulizia idrogeno perchè si sporca tantissimo
additivo ceratec di liqui moly
pulizia manuale anche dell'EGR e di tutta l'aspirazione (l'idrogeno fa tanto al filtro FAP ma l'aspirazione bisogna farlo a mano)
ho aggiunto un "Oil Catch Tank" per "filtrare" i vapori che partono dal coperchio valvole e finisce in aspirazione

la macchina magia ancora olio ma decisamente meno (circa 0.3 litri ogni 1000km)
prima di tutti gli interventi rigenerava ogni 70km, adesso ogni 350km (va bene così)
5W40 e lo sto usando tutt'ora ormai sono 40k km (cambio l'olio e filtri ogni 10k km)
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”