PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Ma per essere chiari,non credo che sia facile,per la serie che ci vuole...
Però qualche lavoro sulla vecchia 307 l'ho già fatto,compreso cambiare la pompa del servosterzo e il supporto motore ,oltre ai lavori che ho detto prima,su entrambe (307 e 308) mi sono fatto l'impianto stereo da solo ,compresa insonorizzazione di porte e pavimento,cablaggio completo etc,quindi a smontare e rimontare ho dimestichezza
sto guardando video e chiedendo informazioni
cerco di prepararmi come meglio posso...
Però qualche lavoro sulla vecchia 307 l'ho già fatto,compreso cambiare la pompa del servosterzo e il supporto motore ,oltre ai lavori che ho detto prima,su entrambe (307 e 308) mi sono fatto l'impianto stereo da solo ,compresa insonorizzazione di porte e pavimento,cablaggio completo etc,quindi a smontare e rimontare ho dimestichezza
sto guardando video e chiedendo informazioni
cerco di prepararmi come meglio posso...
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Se per "apposto" intendi legalmente parlando, assolutamente no e consiglierei a tutti di non dare consigli fuorvianti ad altri utenti del forum. Poi ovvio, sono tutti (spero) maggiorenni e vaccinati ed ognuno è responsabile del proprio operato, ci mancherebbe, ma, come ho già detto, aiutare ad infrangere le Leggi potrebbe portare ad altri illeciti (o addirittura reati). A buon intenditor.....marco306td ha scritto: ↑17/08/2025, 15:06Quando smaltisci l'olio e l'acqua del radiatore in modo corretto sei apposto.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
perchè perdonami l'ignoranza che legge o articolo del codice della strada infrango facendomi la distribuzione da solo?RogerAL ha scritto: ↑17/08/2025, 19:54Se per "apposto" intendi legalmente parlando, assolutamente no e consiglierei a tutti di non dare consigli fuorvianti ad altri utenti del forum. Poi ovvio, sono tutti (spero) maggiorenni e vaccinati ed ognuno è responsabile del proprio operato, ci mancherebbe, ma, come ho già detto, aiutare ad infrangere le Leggi potrebbe portare ad altri illeciti (o addirittura reati). A buon intenditor.....marco306td ha scritto: ↑17/08/2025, 15:06Quando smaltisci l'olio e l'acqua del radiatore in modo corretto sei apposto.
Saluti
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Perdonatissimo (anche se la Legge non ammette ignoranza)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 92G0124/sg
e successiva Legge di integrazione https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 12G0246/sg
Buona lettura
Saluti
PS: sono elencati i lavoretti permessi, ergo, tutto il resto rimane vietato, quindi passibile di illecito.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 92G0124/sg
e successiva Legge di integrazione https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id ... 12G0246/sg
Buona lettura

Saluti
PS: sono elencati i lavoretti permessi, ergo, tutto il resto rimane vietato, quindi passibile di illecito.
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
2. Rientrano nell'attivita' di autoriparazione tutti
gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino
di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e
dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1,
nonche' l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi
di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non
rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di
lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione
del filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio
lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di
raffreddamento, che devono in ogni caso essere effettuate
nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti,
nonche' l'attivita' di commercio di veicoli . elencati i lavori vietati,nell'ordine lavaggio ,rifornimento,
gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino
di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e
dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1,
nonche' l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi
di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non
rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di
lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione
del filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio
lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di
raffreddamento, che devono in ogni caso essere effettuate
nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti,
nonche' l'attivita' di commercio di veicoli . elencati i lavori vietati,nell'ordine lavaggio ,rifornimento,
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
a me sembra esattamente il contrario,tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito e si specifica che è consentita la sostituzione di qualsiasi componente...
semmai il problema è il liquido di raffreddamento ...
semmai il problema è il liquido di raffreddamento ...
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
L'articolo 6 però recita: "Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve avvalersi,
per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2, salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione. "
Quello che hai citato tu non è altro che la descrizione di cosa si intende per attività di autoriparazione, che è quell'attività che può fare solo chi è regolarmente abilitato.
Se la sostituzione della distribuzione rientra tra gli "interventi di ordinario e minuta manutenzione..." allora potresti farlo senza infrangere la legge.
per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2, salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione. "
Quello che hai citato tu non è altro che la descrizione di cosa si intende per attività di autoriparazione, che è quell'attività che può fare solo chi è regolarmente abilitato.
Se la sostituzione della distribuzione rientra tra gli "interventi di ordinario e minuta manutenzione..." allora potresti farlo senza infrangere la legge.
La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
@ ami710
Hai letto/compreso male, nel senso che il paragrafo "non rientrano...." elenca nello specifico le operazioni (uniche) permesse.
Poi vedi tu....ci mancherebbe, non sono e non sarò sicuramente a commettere illeciti, perlomeno nel caso in oggetto.
Saluti
Hai letto/compreso male, nel senso che il paragrafo "non rientrano...." elenca nello specifico le operazioni (uniche) permesse.
Poi vedi tu....ci mancherebbe, non sono e non sarò sicuramente a commettere illeciti, perlomeno nel caso in oggetto.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
scusate
Non
rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di lavaggio,
di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'aria,
del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi
lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere
effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonche'
l'attivita' di commercio di veicoli.
A me sembra esattamente il contrario in quanto sono elencate specificatamente le attività che non rientrano nell'autoriparazione,tra l'altro sopratutto per motivi ecologico ambientali visto quanto inquinano olio e antigelo,il filtro aria...non capisco perchè l'hanno messo
Non
rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di lavaggio,
di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'aria,
del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi
lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere
effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela
dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonche'
l'attivita' di commercio di veicoli.
A me sembra esattamente il contrario in quanto sono elencate specificatamente le attività che non rientrano nell'autoriparazione,tra l'altro sopratutto per motivi ecologico ambientali visto quanto inquinano olio e antigelo,il filtro aria...non capisco perchè l'hanno messo
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Esatto, quello che non rientra nelle attività di autoriparazione può essere eseguita da qualsiasi individuo. Quindi puoi certamente eseguire il classico cambio olio e filtri ma non puoi fare la distribuzione alla tua auto. Tutto ciò che rientra invece nell'attività di autoriparazione deve essere effettuato da un officina.
La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
ok mi stavo confondendo,adesso mi è chiaro
però sapevo che è vietato lavare l'auto da soli ma forse dipende da dove prendi l'acqua
però sapevo che è vietato lavare l'auto da soli ma forse dipende da dove prendi l'acqua
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Più che da dove la prendi, forse dove va a finire. Ma stiamo andando O.T. 

La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Per risolvere il mistero del colore dell'antigelo sono andato in concessionaria peugeot...
il mistero continua perchè il magazzino ricambi con il codice del telaio ha trovato l'antigelo rosso,in officina il capomeccanico ha detto che usano quello blu.
Sopratutto,già che c'ero mi sono fatto fare il preventivo per il cambio della distribuzione:675 euro!
comprensivo di 4 litri di antigelo
costo kit originale 385
manodopera 260
Adesso il mio meccanico di fiducia(?) è chiuso per ferie,appena riapre voglio capire come è arrivato a preventivare una spesa di 1050 euro...
260 euro di manodopera della concessionaria che sappiamo che tariffe applica ,ma a voler tenere buona la cifra con un kit non originale che costa si e no 120 euro,più l'antigelo ,se fossero onesti dovrei spendere 400 euro
Ma è una mafia!
il mistero continua perchè il magazzino ricambi con il codice del telaio ha trovato l'antigelo rosso,in officina il capomeccanico ha detto che usano quello blu.
Sopratutto,già che c'ero mi sono fatto fare il preventivo per il cambio della distribuzione:675 euro!
comprensivo di 4 litri di antigelo
costo kit originale 385
manodopera 260
Adesso il mio meccanico di fiducia(?) è chiuso per ferie,appena riapre voglio capire come è arrivato a preventivare una spesa di 1050 euro...
260 euro di manodopera della concessionaria che sappiamo che tariffe applica ,ma a voler tenere buona la cifra con un kit non originale che costa si e no 120 euro,più l'antigelo ,se fossero onesti dovrei spendere 400 euro
Ma è una mafia!
Peugeot 308 sw 1.6 hdi
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Le motivazioni ecologiche sono importanti (come ad esempio lo smaltimento dei rifiuti speciali) ma mai come quelle sulla sicurezza intrinseca dei lavori da eseguire.
Si può pensare all'impianto frenante nel suo insieme (anche le pastiglie ed i dischi sono rifiuti speciali e come tali vanno trattati), ma come anche le tubazioni alta e bassa pressione del carburante/combustibile, passando poi per le connessioni elettriche,ecc....
Insomma, il legislatore ha pensato (bene,imho) di elencare solo le operazioni sistematiche meno impattanti a livello di sicurezza, non potendo, per ovvi motivi, elencare la miriade di intervendi vietati.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi
Si mi è chiaro,ma il problema di fondo è che come ogni cosa l'Italia è fatta di casteRogerAL ha scritto: ↑18/08/2025, 19:00Le motivazioni ecologiche sono importanti (come ad esempio lo smaltimento dei rifiuti speciali) ma mai come quelle sulla sicurezza intrinseca dei lavori da eseguire.
Si può pensare all'impianto frenante nel suo insieme (anche le pastiglie ed i dischi sono rifiuti speciali e come tali vanno trattati), ma come anche le tubazioni alta e bassa pressione del carburante/combustibile, passando poi per le connessioni elettriche,ecc....
Insomma, il legislatore ha pensato (bene,imho) di elencare solo le operazioni sistematiche meno impattanti a livello di sicurezza, non potendo, per ovvi motivi, elencare la miriade di intervendi vietati.
Saluti
perchè un kit non originale costa, a me,120 euro e loro hanno lo sconto,altri 250 euro di manodopera,altri 20 per l'antigelo in ogni caso non arriviamo a 400 euro,adesso vediamo quanto mi sparano per un kit non originale,perchè ovviamente lo prendono loro,tanto se gli dici che lo prendi tu non ti fanno il lavoro visto che non possono guadagnare sul ricambio...
Adesso non sò perchè mi hanno sparato un preventivo del genere,domani faccio un giro e mi faccio fare il preventivo da altri meccanici in zona,certo è che o hanno sbagliato di brutto(ero andato a fare il tagliando e ho chiesto il preventivo per il lavoro alla distribuzione che mi è stato comunicato dalla segretaria per telefono,quindi non ho visto i prezzi ) o sinceramente penso che dovrò cambiare meccanico
Comunque ho il preventivo della concessionaria come prezzo massimo,vediamo cosa esce fuori
Non mi sono mai posto il problema del costo,ma ovviamente davanti a una richiesta di oltre 1000 euro...(a me girano ancora parecchio!)
Peugeot 308 sw 1.6 hdi