PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto sbanda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto sbanda

Messaggio da Alex22 »

se non erro l'esp se interviene accende gli stop negli istanti in cui frena
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Anche a me non ha mai dato l'impressione di intervenire l'ESP.
Mai nessuna spia accesa o altro rilevato sul cruscotto.
Evidentemente stiamo parlando di una sola sensazione di guida dagli effetti talmente minimi che la centralina dell'ESP neanche si attiva. Che poi la sensazione sia sgradevole nulla da eccepire ma se non si attiva l'ESP, se non altro, possiamo scongiurare il fatto che sia pericolosa.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

lorenzoform
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 20/08/2017, 11:05

Re: Auto sbanda

Messaggio da lorenzoform »

Guardando lo specchietto posteriore quando si prendono le sconnessioni si hanno più riferimenti fissi delimitati dallo specchietto e si nota che l'auto si imbarda, ovvero ruota su se stessa, credo dipenda dal disegno delle sospensioni.
Ho perso aderenza al posteriore solo in un'occasione in una curva con leggera compressione, sono riuscito a tenerla con un po' di controsterzo sicuramente è intervenuto l'ESP, ma avevo le gomme andate.

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 388
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Auto sbanda

Messaggio da Francesco27011993 »

Manuel68 ha scritto:
23/08/2021, 9:31
Francesco27011993 ha scritto:
22/08/2021, 9:33
Non perdete tempo.. Vanno cambiati gli ammortizzatori perché tutte le peugoet e citroen soffrono di questo problema.. Ho 2 peugoet di cui una 208 e una 308... Alla 208 cambiato ammortizzatori con dei rigidi e l'auto è cambiata e posso affrontare curve a qualsiasi velocità senza avere la sensazione che scivola.. Buona strada
Ripeto: ho sostituito gli ammortizzatori con dei Bilstein B6 che sono l'antitesi di quelli di serie e il difetto si è ridotto un poco ma NON è scomparso, segno che è il progetto fallato e non un singolo componente. La sospensione posteriore è composta da almeno quattro elementi: Ponte torcente, Silent block di ancoraggio alla scocca, Molle e Ammortizzatori. Se fosse stato un problema relativo ad un solo componente, nelle versioni successive l'avrebbero modificato e invece non è così perché mi risulta che il difetto sia ancora presente. Anzi, nonostante sia stato modificato il ponte per i noti problemi di rumorosità e siano più volte cambiati i codici degli ammortizzatori, il problema è rimasto.
In realtà non molti utenti lamentano questo disagio nella guida: c'è qualcuno a cui basta che l'auto vada in moto e che funzioni l'autoradio. Quindi la Casa non ha ritenuto di dover intervenire.
Personalmente ho notato immediatamente il difetto, ma non mi da alcun problema né a livello di gestione dell'auto né di sicurezza: mai fatto un testa-coda a causa della perdita di aderenza del posteriore in 120 kkm di guida sportiva (a codice, s'intende ;-)).



Io ho risolto definitivamente con ammortizzatori Sachs che sono tedeschi.. Rigidissimi perché il comfort è quasi perso.. L'auto è un binario e mi da più sicurezza 😉

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Auto sbanda

Messaggio da Manuel68 »

Montare l'auto su quattro ceppi non risolve i problemi; ne crea di più. Con le strade dissestate, più l'auto è rigida e meno tiene, inoltre affatichi il telaio che alla lunga può cedere nei punti d'ancoraggio.
Detto questo, non credo che i Sachs, che sono degli ottimi ammortizzatori, ma costruiti per il ricambio after market (quindi compatibili con le tarature di serie anche se "rinforzati"), possano essere molto più rigidi dei Bilstein B6.
Inoltre parlare di rigidità in valore assoluto non ha senso perché le frenature idrauliche prevedono valvole con tarature differenti per i movimenti rapidi (buche e dossi) e lenti (trasferimenti di carico). Comunque se coi Sachs hai risolto, meglio così; sicuramente hai comprato un ottimo prodotto.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 388
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Auto sbanda

Messaggio da Francesco27011993 »

Manuel68 ha scritto:
24/08/2021, 10:41
Montare l'auto su quattro ceppi non risolve i problemi; ne crea di più. Con le strade dissestate, più l'auto è rigida e meno tiene, inoltre affatichi il telaio che alla lunga può cedere nei punti d'ancoraggio.
Detto questo, non credo che i Sachs, che sono degli ottimi ammortizzatori, ma costruiti per il ricambio after market (quindi compatibili con le tarature di serie anche se "rinforzati"), possano essere molto più rigidi dei Bilstein B6.
Inoltre parlare di rigidità in valore assoluto non ha senso perché le frenature idrauliche prevedono valvole con tarature differenti per i movimenti rapidi (buche e dossi) e lenti (trasferimenti di carico). Comunque se coi Sachs hai risolto, meglio così; sicuramente hai comprato un ottimo prodotto.



Ho montato Sachs solo al posteriore per risolvere il problema ma davanti no

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Auto sbanda

Messaggio da Manuel68 »

Davanti, fortunatamente, non sbandava ma a me, con gli originali, sembrava di guidare una barca; mai avuto assetto peggiore su un'auto di serie, nemmeno la 127 usata del 1984. Con questo non voglio assolutamente dire che l'auto in configurazione di serie non fosse sicura, ma è una questione di sensazioni e di stile di guida. Io preferisco sacrificare un po' il comfort ma avere un minore senso di galleggiamento, una maggiore stabilità e prontezza di inserimento e un minore beccheggio. Gusti personali. Occorre però sempre fare i conti con le strade che percorriamo perché non siamo in pista.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 388
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Auto sbanda

Messaggio da Francesco27011993 »

Manuel68 ha scritto:
25/08/2021, 10:16
Davanti, fortunatamente, non sbandava ma a me, con gli originali, sembrava di guidare una barca; mai avuto assetto peggiore su un'auto di serie, nemmeno la 127 usata del 1984. Con questo non voglio assolutamente dire che l'auto in configurazione di serie non fosse sicura, ma è una questione di sensazioni e di stile di guida. Io preferisco sacrificare un po' il comfort ma avere un minore senso di galleggiamento, una maggiore stabilità e prontezza di inserimento e un minore beccheggio. Gusti personali. Occorre però sempre fare i conti con le strade che percorriamo perché non siamo in pista.


Davanti non ha mai sbandato... Solo che si scaricano troppo in fretta rispetto ad altri marchi..

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Auto sbanda

Messaggio da Manuel68 »

I miei hanno fatto 50.000 km prima di essere sostituiti con i Bilstein ed erano come nuovi; nel senso barca da nuova e barca uguale dopo 50 kkm. Non hanno perso gas né olio.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Manuel68 ha scritto:
25/08/2021, 10:16
Davanti, fortunatamente, non sbandava ma a me, con gli originali, sembrava di guidare una barca; mai avuto assetto peggiore su un'auto di serie, nemmeno la 127 usata del 1984. Con questo non voglio assolutamente dire che l'auto in configurazione di serie non fosse sicura, ma è una questione di sensazioni e di stile di guida. Io preferisco sacrificare un po' il comfort ma avere un minore senso di galleggiamento, una maggiore stabilità e prontezza di inserimento e un minore beccheggio. Gusti personali. Occorre però sempre fare i conti con le strade che percorriamo perché non siamo in pista.
Cmq a leggere queste parole pare di guidare auto diverse.
Ed è senz'altro così, evidentemente nel restyling hanno modificato qualcosa in termini di assetto rispetto alla tua versione che, se leggo bene dalla firma, è del 2016.

Non è possibile, infatti, a mio parere, dare un giudizio del genere sull'assetto originale di quest'auto. Nel modo più assoluto.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto sbanda

Messaggio da Alex22 »

A me piace tantissimo l'assetto (preciso cerchi da 17)… e precisando che ho una guida tranquilla ma non vado piano (non spericolato ecco, rispetto gli altri e la strada) mi ha colpito da subito la prontezza dello sterzo e come segue con precisione l'inserimento, e dietro ha sempre seguito educatamente ciò che facevo davanti… e raramente ho passeggeri dietro. Ho usa strada vicono casa dove in poana curva hanno scavato due solchi trasversali (credo per far defluire l'acqua) dello spessore di una banda sonora e ben più profondi, ravvicinati… Se li prendo dai 70 in su, sento questo famoso galleggiamento che con altre auto non avverto. Ma è un galleggiamento e stop.
Non so se su orerestyling, sw, o con altri cerchi e pressioni, possa cambiare così tanto.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Auto sbanda

Messaggio da Manuel68 »

Fabiorm308 ha scritto:
27/08/2021, 14:55
Manuel68 ha scritto:
25/08/2021, 10:16
Davanti, fortunatamente, non sbandava ma a me, con gli originali, sembrava di guidare una barca; mai avuto assetto peggiore su un'auto di serie, nemmeno la 127 usata del 1984. Con questo non voglio assolutamente dire che l'auto in configurazione di serie non fosse sicura, ma è una questione di sensazioni e di stile di guida. Io preferisco sacrificare un po' il comfort ma avere un minore senso di galleggiamento, una maggiore stabilità e prontezza di inserimento e un minore beccheggio. Gusti personali. Occorre però sempre fare i conti con le strade che percorriamo perché non siamo in pista.
Cmq a leggere queste parole pare di guidare auto diverse.
Ed è senz'altro così, evidentemente nel restyling hanno modificato qualcosa in termini di assetto rispetto alla tua versione che, se leggo bene dalla firma, è del 2016.

Non è possibile, infatti, a mio parere, dare un giudizio del genere sull'assetto originale di quest'auto. Nel modo più assoluto.
Confermo; la mia è dell'ottobre 2016.
Forse hanno cambiato qualcosa in seguito (me lo auguro), forse ho esagerato un po'.
A mio parere la questione è squisitamente soggettiva: probabilmente ho sempre avuto auto con un'impostazione meno turistica (Ritmo Abarth, Clio 16v, Punto Sporting, Crio RS) e quindi sono rimasto deluso dall'assetto di questa 308. Ti posso assicurare comunque che anche la 308 SW 1a serie in firma surclassava in stabilità quest'ultima. Attenzione però! Ho sempre parlato di stabilità e mai di tenuta che sono due cose completamente diverse.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

Per esempio
Chi ha la prima serie potrebbe scattare una foto di una molla posteriore nella quale si vedono i colori e confrontarli con quelli della molla di una seconda serie a patto di mantenere più simili possibili le potenze del motore e identica tipologia di carrozzeria
Es. Prima serie 1.6 HDI da 120 cv con seconda serie 1.5 HDI 130 cv entrambe berline o sw
Chissà che non abbiano veramente cambiato qualcosa ad iniziare dalle molle ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”