



Moderatori: snorky, Moderatori
Mattia09 ha scritto:Simone.87 non sei mai dalle mie parti anche per lavoro per potermi dare una mano con i led x il fap??![]()
![]()
![]()
Grazie per i complimenti, mi fa piacere che la guida sia utile e di facile consultazioneMattia09 ha scritto:Comunque bravissimo x l'ottimo lavoro che hai fatto e per la descrizione!
Bravo Efiefi ha scritto:io non ho mai avuto nessun problema con il FAP sulle precedenti leoncine.
Non mi sono mai preoccupato di far terminare una rigenerazione neanche sulla 307 quando si sentiva il click sonoro del relè che si attivava e non c'era bisogno di aggiungere led o guardare l'indicatore del consumo per capirlo.
E continuerò a fare così .. il sistema dovrebbe essere stato progettato per funzionare anche in città e con basse percorrenze, al massimo avvia la rigenerazione + spesso; d'altronde i sensori ci sono per quello no ??
Se poi non funziona bene, quello è un altro discorso, bisogna andare in officina ..
PS - il FAP è un filtro alla fine; se il processo di gestione della rigenerazione riesce a pulirlo bene e il sistema è stato progettato correttamente evitando magari accumuli difficilmente smaltibili dovrebbe durare all'infinito dato che non ci sono parti di consumo.
Ciao, Guarda io attualmente ho quasi 3 mila km e ho rigenerato 2 volte, la prima a 1400 e la seconda a 2700. Faccio un percorso strettamente cittadino, 17km per andare a lavorare 17km per tornare. Non ho ancora il led che installerò a breve ma comunque sono abbastanza sicuro delle rigenerazioni fatte. Stile di guida da amante dei motori, quindi mi piace tenere il piede allegro anche se comunque ora sono ancora in fase di rodaggio. Vedo che hai il 115cv... magari dovresti sentire il parere di chi il tuo stesso motorePuò essere legato allo stile di guida? Ai percorsi? Se si che stile di guida e che percorsi fa chi rigenera ogni 1400 km?
la rigenerazione non è sempre regolare ..lupman ha scritto:Dopo poco che ho installato il Led per sapere quando la macchina fa la rigenerazione, come previsto si accende il Led è parte la rigenerazione. L'altra sera dopo soli 409 km (ho azzerato il trip 2 durante la prima) riparte la rigenerazione un'altra volta. Visto che la macchina ha solo 25000 km mi sembra un po' troppo ravvicinato l'intervallo tra le due rigenerazioni.
Secondo voi a cosa può essere dovuto? Può essere legato ai consumi (secondo me ) elevati? In officina mi dicono che è tutto a posto....
Può essere legato allo stile di guida? Ai percorsi? Se si che stile di guida e che percorsi fa chi rigenera ogni 1400 km?
Ciao lupman, io sono uno dei tanti che ha rigenerazioni ogni 1400 circa con precisione 1387km le ultime tre (cosa alquanto strana)lupman ha scritto:Dopo poco che ho installato il Led per sapere quando la macchina fa la rigenerazione, come previsto si accende il Led è parte la rigenerazione. L'altra sera dopo soli 409 km (ho azzerato il trip 2 durante la prima) riparte la rigenerazione un'altra volta. Visto che la macchina ha solo 25000 km mi sembra un po' troppo ravvicinato l'intervallo tra le due rigenerazioni.
Secondo voi a cosa può essere dovuto? Può essere legato ai consumi (secondo me ) elevati? In officina mi dicono che è tutto a posto....
Può essere legato allo stile di guida? Ai percorsi? Se si che stile di guida e che percorsi fa chi rigenera ogni 1400 km?
se ti può consolare ci sono auto con fap e dpf che rigenerano anche ogni 250/300 km...Sera, ricapitolando io sono con la prima rigenerazione sui 1320Km