PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Antinquinamento UREA
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Sarà che sono arrabbiato sicuramente ma le mie non sono affatto conclusioni colorite....è quello che posso constatare tra i miei conoscenti. Alex 22 la ti sbagli...i codici ricambi tra la mia 2015 e 16/1718/19/20 sono praticamente gli stessi...constatato con il meccanico dell’officina Peugeot di zona....ti ho detto che in 75000 km è la seconda volta che mi capita? Ah la prima volta sostituito con pezzo delle MY 2018...dopo due anni e 20000km sono di nuovo lì...ti sembra accettabile. Non mi dire comunque che faccio considerazioni colorite...non è nel mio stile comunque . Buon ferragosto a tutti
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Noto ora che parli della 2.0... sorry.
Comunque il discorso fortuna/sfortuna conoscenti lo ribadisco... e ribadisco che la tua arrabbiatura è condivisibilissima. Ah per colorite intendo semplicemente i termini utilizzati... anche se mascherati ;P
Comunque il discorso fortuna/sfortuna conoscenti lo ribadisco... e ribadisco che la tua arrabbiatura è condivisibilissima. Ah per colorite intendo semplicemente i termini utilizzati... anche se mascherati ;P
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/08/2020, 14:37
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di una 308 SW allure 1.6 120 cv immatricolata a luglio del 2015.
In questi anni non ho mai avuto particolari problemi (fatta eccezione per la sostituzione dell'avantreno) e qualche "rumorino" tra frizione e leva del cambio.
Sempre tagliandata in Peugeot, richiami compresi relativi al tappo dell'AD Blue.
A fine luglio , esattamente 30/07, mi compare la spia UREA. Contatto subito la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice , visto il periodo, di far fare al mio benzinaio una aggiunta dell'additivo . Ho comunque circa 2000 Km di autonomia.
Il mio benzinaio mi sconsiglia l'operazione e mi rimanda a Peugeot.
Nel frattempo , esattamente 31/07, mi compare anche una spia che indica anomalia motore. Preoccupato richiamo la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice nuovamente di aggiungere l'additivo. In seguito alla mia insistenza per fare una verifica mi comunica di essere ormai in chiusura e di rivolgermi all'unica officina aperta che è a Milano.
Il 03/08 porto l'auto a Milano e dopo due giorni mi arriva una telefonata dove mi si comunica di dover sostituire il serbatoio dell'UREA e l'iniettore.
Cifra di spesa circa € 1.100,00.
Mi lamento sia per i costi che per i modi e mi viene consigliato di rivolgermi al servizio clienti al quale , su richiesta, mando tutte le scansioni delle manutenzioni fatte negli anni ,dei richiami etc.
Da quel momento ho scritto e telefonato praticamente tutti i giorni per avere delle risposte e capire come potermi muovere in seguito alla mia segnalazione.
Oggi è il 20/08 e dallo 03/08 ho praticamente l'auto "sequestrata" da Peugeot e NESSUNO mi ha piu' fatto sapere nulla in merito (eccezion fatta per il capo officina che oggi, dopo l'ennesimo sollecito, mi ha inviato un preventivo di spesa ufficiale. Ovviamente lui constata oggettivamente il problema e non può rispondere del mio reclamo perché i colleghi del servizio clienti sembrerebbe essere in ferie)
Fermo restando che non mi sembra un atteggiamento corretto ,indipendentemente dal periodo in cui siamo, ci interfacciamo con un colosso automobilistico e non è accettabile avere un disservizio del genere. Ho passato le ferie a casa senza potermi muovere, ma cosa ancora peggiore ,non ho ancora la macchina e quindi non so come poter tornare al lavoro, presumo che l'eventuale ricambio andrà ordinato ci vorrà qualche giorno etc.…..
A questo punto avete dei consigli da darmi per smuovere la situazione ?
Chi dice che si dovrà pagare la manodopera e non i ricambi (considerando che sembrerebbe essere un difetto costruttivo) , chi nessuno delle due.
Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione
Un saluto a tutti
sono un felice possessore di una 308 SW allure 1.6 120 cv immatricolata a luglio del 2015.
In questi anni non ho mai avuto particolari problemi (fatta eccezione per la sostituzione dell'avantreno) e qualche "rumorino" tra frizione e leva del cambio.
Sempre tagliandata in Peugeot, richiami compresi relativi al tappo dell'AD Blue.
A fine luglio , esattamente 30/07, mi compare la spia UREA. Contatto subito la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice , visto il periodo, di far fare al mio benzinaio una aggiunta dell'additivo . Ho comunque circa 2000 Km di autonomia.
Il mio benzinaio mi sconsiglia l'operazione e mi rimanda a Peugeot.
Nel frattempo , esattamente 31/07, mi compare anche una spia che indica anomalia motore. Preoccupato richiamo la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice nuovamente di aggiungere l'additivo. In seguito alla mia insistenza per fare una verifica mi comunica di essere ormai in chiusura e di rivolgermi all'unica officina aperta che è a Milano.
Il 03/08 porto l'auto a Milano e dopo due giorni mi arriva una telefonata dove mi si comunica di dover sostituire il serbatoio dell'UREA e l'iniettore.
Cifra di spesa circa € 1.100,00.
Mi lamento sia per i costi che per i modi e mi viene consigliato di rivolgermi al servizio clienti al quale , su richiesta, mando tutte le scansioni delle manutenzioni fatte negli anni ,dei richiami etc.
Da quel momento ho scritto e telefonato praticamente tutti i giorni per avere delle risposte e capire come potermi muovere in seguito alla mia segnalazione.
Oggi è il 20/08 e dallo 03/08 ho praticamente l'auto "sequestrata" da Peugeot e NESSUNO mi ha piu' fatto sapere nulla in merito (eccezion fatta per il capo officina che oggi, dopo l'ennesimo sollecito, mi ha inviato un preventivo di spesa ufficiale. Ovviamente lui constata oggettivamente il problema e non può rispondere del mio reclamo perché i colleghi del servizio clienti sembrerebbe essere in ferie)
Fermo restando che non mi sembra un atteggiamento corretto ,indipendentemente dal periodo in cui siamo, ci interfacciamo con un colosso automobilistico e non è accettabile avere un disservizio del genere. Ho passato le ferie a casa senza potermi muovere, ma cosa ancora peggiore ,non ho ancora la macchina e quindi non so come poter tornare al lavoro, presumo che l'eventuale ricambio andrà ordinato ci vorrà qualche giorno etc.…..
A questo punto avete dei consigli da darmi per smuovere la situazione ?
Chi dice che si dovrà pagare la manodopera e non i ricambi (considerando che sembrerebbe essere un difetto costruttivo) , chi nessuno delle due.
Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione
Un saluto a tutti
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Mboh, guarda: la mia Peugeot 308 è in officina dal 16 giugno, è il 20 agosto, fai un po' te...
Il 17 dicono dall'officina dicono di aver ricevuto un aggiornamento della centralina, che però non andava bene e quindi la.macchina è ancora ferma.
Con ogni probabilità agirò giudizialmente
Il 17 dicono dall'officina dicono di aver ricevuto un aggiornamento della centralina, che però non andava bene e quindi la.macchina è ancora ferma.
Con ogni probabilità agirò giudizialmente
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Allora io oggi ho ricevuto la diagnosi e come temevo è di nuovo il serbatoio urea e siamo al secondo in 5 anni. Il mio conce ha cercato di ottenere qualche sconto ma ancora non mi fa sapere nulla a riguardo. Ti dico quello che hanno detto a me: Peugeot ti paga il pezzo solo nel caso la macchina non abbia 5 anni e comunque meno di 50000 km percorsi. Sono incazzato come una iena perché sta macchina è fatta con la m.... , davvero scandalosi...Comunque a me hanno prospettato 800€ per il serbatoio + manodopera quindi siamo lì. Mai più Peugeot giuro. Ho avuto i tuoi stessi disagi durante le vacanze e sono stato abbandonato. Se riesco a cavarmela con un po’ di sconto appena posso me ne libero definitivamente.Maurizio massimo ha scritto: ↑20/08/2020, 15:53Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di una 308 SW allure 1.6 120 cv immatricolata a luglio del 2015.
In questi anni non ho mai avuto particolari problemi (fatta eccezione per la sostituzione dell'avantreno) e qualche "rumorino" tra frizione e leva del cambio.
Sempre tagliandata in Peugeot, richiami compresi relativi al tappo dell'AD Blue.
A fine luglio , esattamente 30/07, mi compare la spia UREA. Contatto subito la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice , visto il periodo, di far fare al mio benzinaio una aggiunta dell'additivo . Ho comunque circa 2000 Km di autonomia.
Il mio benzinaio mi sconsiglia l'operazione e mi rimanda a Peugeot.
Nel frattempo , esattamente 31/07, mi compare anche una spia che indica anomalia motore. Preoccupato richiamo la mia officina di fiducia (Peugeot) che mi dice nuovamente di aggiungere l'additivo. In seguito alla mia insistenza per fare una verifica mi comunica di essere ormai in chiusura e di rivolgermi all'unica officina aperta che è a Milano.
Il 03/08 porto l'auto a Milano e dopo due giorni mi arriva una telefonata dove mi si comunica di dover sostituire il serbatoio dell'UREA e l'iniettore.
Cifra di spesa circa € 1.100,00.
Mi lamento sia per i costi che per i modi e mi viene consigliato di rivolgermi al servizio clienti al quale , su richiesta, mando tutte le scansioni delle manutenzioni fatte negli anni ,dei richiami etc.
Da quel momento ho scritto e telefonato praticamente tutti i giorni per avere delle risposte e capire come potermi muovere in seguito alla mia segnalazione.
Oggi è il 20/08 e dallo 03/08 ho praticamente l'auto "sequestrata" da Peugeot e NESSUNO mi ha piu' fatto sapere nulla in merito (eccezion fatta per il capo officina che oggi, dopo l'ennesimo sollecito, mi ha inviato un preventivo di spesa ufficiale. Ovviamente lui constata oggettivamente il problema e non può rispondere del mio reclamo perché i colleghi del servizio clienti sembrerebbe essere in ferie)
Fermo restando che non mi sembra un atteggiamento corretto ,indipendentemente dal periodo in cui siamo, ci interfacciamo con un colosso automobilistico e non è accettabile avere un disservizio del genere. Ho passato le ferie a casa senza potermi muovere, ma cosa ancora peggiore ,non ho ancora la macchina e quindi non so come poter tornare al lavoro, presumo che l'eventuale ricambio andrà ordinato ci vorrà qualche giorno etc.…..
A questo punto avete dei consigli da darmi per smuovere la situazione ?
Chi dice che si dovrà pagare la manodopera e non i ricambi (considerando che sembrerebbe essere un difetto costruttivo) , chi nessuno delle due.
Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione
Un saluto a tutti
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/08/2020, 14:37
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Vi ringrazio per le risposte. Sono nuovo di questo forum e non so bene come funzioni. C'è qualcuno che eventualmente può coordinare le segnalazioni o che ha dei contatti diretti con Peugeot ?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/08/2020, 14:34
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Buona sera a tutti
Sono nuovo e mi scuso in anticipo se per caso dovessi scrivere nella sessione sbagliata,ho una 308 1.6 hdi del marzo 2018 acquistata aziendale con 29000 km scattati proprio oggi.
Circa un mese fa si accende la spia service e adblue colore arancione e messaggio anomalia antinquinamento avv.impossibile tra 1100 km,vado in officina mi resettato gli errori della centralina e mi mandano via.
Da allora avrò fatto sicuramente meno di 1000 km e questa mattina stessa cosa si sono accese di nuovo le stesse spie.
Leggo diverse cose di pezzi in garanzia e non lunedì mi recherò in officina(sperando che non siano in ferie)per vedere cosa mi dicono.
Sono nuovo e mi scuso in anticipo se per caso dovessi scrivere nella sessione sbagliata,ho una 308 1.6 hdi del marzo 2018 acquistata aziendale con 29000 km scattati proprio oggi.
Circa un mese fa si accende la spia service e adblue colore arancione e messaggio anomalia antinquinamento avv.impossibile tra 1100 km,vado in officina mi resettato gli errori della centralina e mi mandano via.
Da allora avrò fatto sicuramente meno di 1000 km e questa mattina stessa cosa si sono accese di nuovo le stesse spie.
Leggo diverse cose di pezzi in garanzia e non lunedì mi recherò in officina(sperando che non siano in ferie)per vedere cosa mi dicono.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22/08/2020, 14:34
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Secondo voi da cosa può dipendere?
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Hai vinto un serbatoio nuovo!!
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
@ Simone.....
Dipende da quanto hai acquistato il veicolo e se da privato o professionista del settore. Quest'ultimo deve rilasciarti haranzia legale di 2 anni,a meno che tu non abbia accettato uns riduzione della stessa copertura ad 1 anno. Da privato sei coperto da vizi occulti per 6 mesi.
Saluti
Dipende da quanto hai acquistato il veicolo e se da privato o professionista del settore. Quest'ultimo deve rilasciarti haranzia legale di 2 anni,a meno che tu non abbia accettato uns riduzione della stessa copertura ad 1 anno. Da privato sei coperto da vizi occulti per 6 mesi.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
È il serbatoio dell’urea da sostituire...se sei in garanzia bene altrimenti la cifra da spendere è salataSimone30876 ha scritto: ↑22/08/2020, 15:22Buona sera a tutti
Sono nuovo e mi scuso in anticipo se per caso dovessi scrivere nella sessione sbagliata,ho una 308 1.6 hdi del marzo 2018 acquistata aziendale con 29000 km scattati proprio oggi.
Circa un mese fa si accende la spia service e adblue colore arancione e messaggio anomalia antinquinamento avv.impossibile tra 1100 km,vado in officina mi resettato gli errori della centralina e mi mandano via.
Da allora avrò fatto sicuramente meno di 1000 km e questa mattina stessa cosa si sono accese di nuovo le stesse spie.
Leggo diverse cose di pezzi in garanzia e non lunedì mi recherò in officina(sperando che non siano in ferie)per vedere cosa mi dicono.
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
ma il problema del serbatoio dell'urea riguarda anche la produzione attuale oppure è stato risolto?
si sa più o meno il tasso di difettosità...(anche mooolto orientativo)....
ho una 207 che ormai farà 10 anni a breve ma va ancora bene. Avevo fato un pensiero a cambiarla con una 308 che al momento ha delle offerte molto vantaggiose....però questo problema mi ha un pò spaventato... In realtà in famiglia dobbiamo sostituire anche un'altra auto e in ballottaggio c'erano la nuova corsa e sempre la 308 (che costa poco di più)...chissà se anche la nuova corsa è affetta dal problema....
si sa più o meno il tasso di difettosità...(anche mooolto orientativo)....
ho una 207 che ormai farà 10 anni a breve ma va ancora bene. Avevo fato un pensiero a cambiarla con una 308 che al momento ha delle offerte molto vantaggiose....però questo problema mi ha un pò spaventato... In realtà in famiglia dobbiamo sostituire anche un'altra auto e in ballottaggio c'erano la nuova corsa e sempre la 308 (che costa poco di più)...chissà se anche la nuova corsa è affetta dal problema....
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Valuta l'alimentazione a benzina,e relativo punto di pareggio, e non dovrai preoccuparti del serbatoio urea. Molto semplicemente.....
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
per me il problema non si pone ... posso benissimo rinunciare a cambiare auto e aspettare ancora qualche anno
aggiungo che non mi sembra che i tre cilindri benzina del gruppo siano così tanto affidabili ....

l'altra auto serve per viaggiare tutti i giorni . almeno 20000km/anno solo per tragitto casa lavoro.
quindi il diesel è obbligatorio ....
mi pare di capire che sia un problema abbastanza diffuso da quel che dici...
Re: Anomalia Antinquinamento UREA
Il diesel obbligatorio,non capisco il perchè....anzi,con questi chiari di luna,direi esatttamente il contrario.
I puretech a benzina,soprattutto gli ultimi modelli,non hanno grossi problemi....e comunque se hai notizie del motore perfetto ed indistruttibile, posta pure qui i tuoi feedback che te saremo grati
Saluti
I puretech a benzina,soprattutto gli ultimi modelli,non hanno grossi problemi....e comunque se hai notizie del motore perfetto ed indistruttibile, posta pure qui i tuoi feedback che te saremo grati

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2