ElSante ha scritto:Peccato che tra gli esperti del settore e professionisti la 308 sia stata giudicata tra le migliori della categoria, evidentemente dovevano prendere delle lezioni e delle certificazioni in qualche forum, dove notoriamente scrivono i massimi esperti mondiali.
In effetti nei forum si sentono di quelle storie....
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.
ElSante ha scritto:Peccato che tra gli esperti del settore e professionisti la 308 sia stata giudicata tra le migliori della categoria, evidentemente dovevano prendere delle lezioni e delle certificazioni in qualche forum, dove notoriamente scrivono i massimi esperti mondiali.
Peccato che i giornali vivano di pubblicità e che le auto vengano valutate in base al pubblico al quale sono destinate. Quindi un'auto per famiglie, di una grande casa come Peugeot, non sarà mai denigrata per un assetto non riuscito ma sicuro se si guida come pensionati. Non ho parlato di lezioni di guida, ma se di tuo interesse posso mandarti il mio curriculum agonistico.
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
Non metto in dubbio quello che dici, qualche particolarità' l' assetto della 308 lo ha; ma sbagli anche tu mettendo nella stessa frase le parole sicura e sincera quando appena prima hai detto che una trazione anteriore va in sovrasterzo....in strada non si va come vai tu e il 90% della gente e' contro un palo o un muro quando una macchina gli parte in quella maniera che dici...
ElSante ha scritto:Peccato che tra gli esperti del settore e professionisti la 308 sia stata giudicata tra le migliori della categoria, evidentemente dovevano prendere delle lezioni e delle certificazioni in qualche forum, dove notoriamente scrivono i massimi esperti mondiali.
Ciao
Infatti nessuno della stampa si è accorto del difetto ....
Peccato che i massimi esperti mondiali siano stati in questo caso proprio alcuni clienti dove attraverso le diverse lamentele e segnalazioni han fatto in modo che la casa si accorgesse che qualche problema i ponti delle 308 lo hanno tant'è che la stessa cada ha sospeso le sostituzioni in attesa di una versione modificata di cui ancora non si vede traccia.
Tu liberissimo di dar credito alla carta stampata io ai Veri collaudatori dove nel caso non lo sapessi tu inconsapevolmente sei uno di quelli.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
Non metto in dubbio quello che dici, qualche particolarità' l' assetto della 308 lo ha; ma sbagli anche tu mettendo nella stessa frase le parole sicura e sincera quando appena prima hai detto che una trazione anteriore va in sovrasterzo....in strada non si va come vai tu e il 90% della gente e' contro un palo o un muro quando una macchina gli parte in quella maniera che dici...
Hai ragione Scotty, una trazione anteriore "da città" non dovrebbe avere sovrasterzo, però io parlavo di una condizione di "guida sportiva" dove il guidatore è attento alle reazioni del telaio e reagisce sempre per ottenere la massima velocità di percorrenza. Io penso che su questa macchina, per altro molto ben riuscita, abbiano davvero badato troppo poco (anchebperbragioni di costo) all'ottimizzazione del comparto telaistico.
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
Scusa ma interviene l'ESP?
A me, che ho il tuo stesso modello, se resto nei limiti (110km/h) non va in sovrasterzo e tutto sommato il saltello si corregge col volante.
É vero che non é forse la vettura con sospensioni piu sofisticate, ma neanche con le baleste di legno.
Non é che stiamo esagerando?
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
Scusa ma interviene l'ESP?
A me, che ho il tuo stesso modello, se resto nei limiti (110km/h) non va in sovrasterzo e tutto sommato il saltello si corregge col volante.
É vero che non é forse la vettura con sospensioni piu sofisticate, ma neanche con le baleste di legno.
Non é che stiamo esagerando?
Ciao
Ciao, certamente se guido entro i limiti, in condizioni ottimali, la macchina tiene come qualunque altra, però le reazioni scomposte che si riscontrano nella guida al limite denotano tendenze che potrebbero rivelarsi pericolose in una eventuale manovra di emergenza del guidatore di tutti i giorni. In altre parole, se andando mediamente forte scappa e saltella dietro, cosa succederebbe se dovessi fare una frenata in autostrada, in appoggio, su un viadotto, magari sul bagnato? Io pretendo forse troppo da una macchina di questa categoria, però secondo me ha brutte reazioni.
Chiedo scusa per il mio intervento che forse era un po' provocatorio, resta il fatto se capire se queste sensazioni si possono riscontrare anche su altre auto di fari categoria, come diceva qualcuno ...non è che in effetti pretendiamo troppo? Poi tutti questi mega cerchi e gomme super ribassate non vanno certo a genio con la stabilità in caso di caditotie, giunti, sconnessioni. Noto che tantissime 308 hanno i 18 con i 225/40...gomma non certo con una spalla turistica.
308 Berlina 1.6 BlueHdi Allure Bianco bianchisa
DAP
Park Assist + Retrocamera
Tetto Ciel + vetri oscurati
Pack Hi-Fi Denon + lettore CD
Interno TEP+ Alcantara
Ordinata il 29/01/16 arrivata il 4/04 ritirata il 15/04.
Indubbiamente sei stato provocatorio, però forse hai colto nel segno. Probabilmente con cerchi da 16 e gomme con spalla più alta questa macchina avrebbe reazioni normali. Invece Peugeot ha voluto mettere cerchi e gomme "estremi" che però richiedono anche componentistica di qualità. Il telaio di questa macchina ha un ottima rigidità, lo dimostra anche il fatto che oggi con questi nuovi ammortizzatori Bilstein riesco ad avere un ottima tenuta di strada. Sarebbe bastato poco, quindi, a Peugeot per arrivare anche come dinamicità al livello di Audi A4 e BMW Serie 3. La macchina è bella, frena bene, ha ottimi interni, ma le manca ancora qualcosa per fare il salto di qualità definitivo.
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
certo con l'assetto la macchina ha reazioni piu immediate e quindi ti sembra che la tenuta è piu elevata..ma arrivare al sovrasterzo con l'assetto ce ne vuole se non disabilitando l'esp e frenando forte in ingresso curva... camber e convergenza posteriore sono ok?
io aspetto che escano le b8 con stelo accorciato per il mio modello(credo che siano lo stesso per le altre motorizzazioni) da abbinare alle pro kit oppure valutare altre marche come koni o kw..
OT .. ciao potresti mandami una foto di lato e davanti della macchina con l'assetto montato??.. vorrei vedere quanto risulta basso.. .. fine ot
New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&RFOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO
ElSante ha scritto:Chiedo scusa per il mio intervento che forse era un po' provocatorio, resta il fatto se capire se queste sensazioni si possono riscontrare anche su altre auto di fari categoria, come diceva qualcuno ...non è che in effetti pretendiamo troppo? Poi tutti questi mega cerchi e gomme super ribassate non vanno certo a genio con la stabilità in caso di caditotie, giunti, sconnessioni. Noto che tantissime 308 hanno i 18 con i 225/40...gomma non certo con una spalla turistica.
La mia 5008 precedente, con cerchi da 17 ( le gomme non ricordo) era più sincera, non mi dava queste sensazioni.
Lo schema delle sospensioni era simile e non la si può certo definire una sportiva.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
ElSante ha scritto:Chiedo scusa per il mio intervento che forse era un po' provocatorio, resta il fatto se capire se queste sensazioni si possono riscontrare anche su altre auto di fari categoria, come diceva qualcuno ...non è che in effetti pretendiamo troppo? Poi tutti questi mega cerchi e gomme super ribassate non vanno certo a genio con la stabilità in caso di caditotie, giunti, sconnessioni. Noto che tantissime 308 hanno i 18 con i 225/40...gomma non certo con una spalla turistica.
La mia 5008 precedente, con cerchi da 17 ( le gomme non ricordo) era più sincera, non mi dava queste sensazioni.
Lo schema delle sospensioni era simile e non la si può certo definire una sportiva.
Ciao
Maxim, anche io avevo una 5008 prima, mi sentivo più sicuro! Però ho pensato che un po' di responsabilità sia anche del cambio automatico, che ti toglie trazione rispetto a un cambio manuale. La tua 5008 era automatica?
Fedfeder ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io ho una 308 SW che aveva lo stesso problema di saltellamento del posteriore, oltre a un assetto veramente penoso. Le sospensioni di questa macchina sono state realizzate in economia per una guida da ragioniere del catasto, purtroppo. Tutta la componentistica delle sospensioni è molto scadente. Il saltellamento sui dossi è dovuto agli ammortizzatori poco frenati e ai gommini molto morbidi, quindi la reazione della molla non viene compensata daIl'ammortizzatore. Io percorro la Serravalle MI-GE più volte alla settimana e non ne potevo più di avere il posteriore sempre al limite, anche perché avendo il cambio automatico non riuscivo a riallineare con la trazione, più volte mi sono trovato in situazioni limite. Inizialmente avevo provato a installare le Eibach Pro ma il problema non era risolto, così sono passato a un assetto completo Bilstein B14. La macchina adesso arriva a scivolare pari sulle quattro ruote, con una leggera tendenza al sovrasterzo che correggo facilmente con la potenza. Insomma, molto più sicura e sincera, per 800 euro di spesa ve lo consiglio sinceramente. Il comfort non ne ha troppo risentito.
certo con l'assetto la macchina ha reazioni piu immediate e quindi ti sembra che la tenuta è piu elevata..ma arrivare al sovrasterzo con l'assetto ce ne vuole se non disabilitando l'esp e frenando forte in ingresso curva... camber e convergenza posteriore sono ok?
io aspetto che escano le b8 con stelo accorciato per il mio modello(credo che siano lo stesso per le altre motorizzazioni) da abbinare alle pro kit oppure valutare altre marche come koni o kw..
OT .. ciao potresti mandami una foto di lato e davanti della macchina con l'assetto montato??.. vorrei vedere quanto risulta basso.. .. fine ot
Ciao, posso fare le foto domattina e poi dovrò imparare come postarle, nessun problema.
Per il sovrasterzo, con questo assetto è diventato piacevole, in Serravalle dove le curve sono abbastanza strette come raggio e come carreggiata, a me piace ritardare molto l'entrata, buttarla dentro e sfruttare la coda che tende a aprire per poter tenere giù l'acceleratore e scivolare pari. Indubbiamente un po' al limite ma divertente. Ma sapete che a me l'ESP non parte quasi mai? Sarà un difetto del mio? Boh, meglio così, non amo gli aggeggi elettronici.
OT ho le molle Eibach Pro Kit da vendere se qualcuno le vuole.
Era robotizzato, ma non vedo il nesso: a 110 (limite da Bolzaneto a salire) sei in 6a piena e se non erro il cambio blocca il convertitore in 5 e 6a per cui equivale ad un cambio meccanico classico per cui la situazione dovrebbe essere la medesima.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Ho letto tutta la discussione.... da premettere che da un assetto di serie non si può pretendere molto e non solo ma bisogna "capire" i limiti dell'auto, che la 308 ha ammortizzatori e molle votati al comfort quindi con taratura morbida e non di ottima qualità è assodato me ne sono accorto appena presa per questo ho montato le pro kit, innanzitutto per estetica sopratutto per il posteriore che va in diagonale con assetto di serie, adesso è molto piu bello e cattivo e poi per migliorare un pò la stabilità e posso dire che il miglioramento c'è, però dire che la 308 sbanda per me è eccessivo, ha delle buone doti dinamiche e abbastanza stabile, ovvio con assetto completo e non solo molle la cosa cambia, vorrei montare anche'io i B8 abbinati alle pro kit @intialD. @Fedfeder quanto hai sghierato? Mi associo anch'io per una foto, ti volevo chiedere li hai presi su questo sito i B14? http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cata ... 20+9.13%3E" onclick="window.open(this.href);return false;
Ritornando all'assetto prima della 308 "scendo" da una golf 7 con assetto sportivo di serie molto piu bassa della 308 e posso dire che non c'erano grosse differenze le piattaforme la MQB e la EMP2 si eguagliano, però il multilink al posteriore fa la differenza questo devo dirlo...
:Cupra Formentor 1.5 tsi 150 cv manuale
ExSUV 3008,GT LINE Bianco Madreperla, 1,5 HDI 130 cv manuale
Radio DAB
Barre sul tetto
Retrocamera posteriore
Ricarica cellulare induttiva e presa 230 volt
Keyless
Ruotino
EX Peugeot 308 GT LINE 1.2 131 cv Benzina
Raduno A Sulmona 2018